Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sanremo 2022 - LXXII Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    altra questione è quella del presentatore/direttore artistico.

    Amadeus non è show man. Non mi irrita (come quel falso perbenista di insinna o come si chiama), ma non brilla di talento. Però è uno preciso, dritto, presenta senza intoppi, chiaro, puntuale. Alla fine quelli più di grande successo (sempre parlando di Sanremo)erano cosi. Lo è stato conti, altro che non mi dice niente, Baudo (idem, sorry). etc.

    Però con la scelta dei partecipanti è stato fatto un lavoro certosino. Ha accontentato tutti, social, giovani, vecchi, case discografiche, amici e via.

    Domanda... stesso identico "cast", ma presentatore a caso (giusto uno non politicamente divisivo, uno neutro insomma), avrebbe fatto peggio?


    Originariamente Scritto da Sean
    mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




    Commenta


      Parlate degli Stadio?

      Quello e’ stato uno dei migliori pezzi vincitori degli ultimi 10 anni per me.

      Nella decade del 2000 la mia vincitrice e’ “l’uomo volante”.



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        "io vorrei, non vorrei, ma se vuoi" è contenuta in un album che si apre con "La luce dell'Est" e si chiude con "Il mio canto libero" (brano eponimo dell'album). In mezzo "L'Aquila", "Vento nel vento", "Confusione", "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi" ecc...

        In pratica un catalogo etico-estetico della canzone italiana. Una sfilza di capolavori tutti contenuti in un solo disco. Penso che ti ci devi approcciare sacralmente, diciamo in ginocchio, perchè è altamente probabile, anzi certo, che in tutta la tua vita tu non scriverai mai niente di simile.

        L'equivalente dell'album La vita è adesso del Claudio nazionale...









        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

        (L. Pirandello)

        Commenta


          Per stare in tema


          Mia Martini NONA nel 1989.


          NONA.



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            Non comprendo tutta questa passione per Baglioni ma e’ un limite mio



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Sanremo 2022 - LXXII Festival della Canzone Italiana

              Rischio il Ban ma a me nn dispiaceva nemmeno controvento di Arisa tra le canzoni vincitrici degli ultimi 10 anni
              Anche se probabilmente era meglio “la notte”, arrivata seconda dietro Emma l’anno prima
              Originariamente Scritto da Sean
              faccini, kazzi, fike, kuli
              cesko92 [at] live.it

              Commenta


                Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                Sylvè, scusame tanto benedetto figliolo...
                Ma come fai a dire na cosa del genere riguardo un pezzo che nella seconda strofa ha un'apertura da rock ballad strepitosa? Ti arriva una pigna tra capo e collo nonostante il cantato mantenga la tonica dominante. Per non parlare poi quando Gaetano inizia a cantare un tono sopra a fine strofa, mantenendolo per tutto il pezzo.
                Boh.


                Intendo il testo...
                mi sembra un pò elementare.
                Ma magari sono io che non colgo...









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                  Parlate degli Stadio?

                  Quello e’ stato uno dei migliori pezzi vincitori degli ultimi 10 anni per me.

                  Nella decade del 2000 la mia vincitrice e’ “l’uomo volante”.
                  No ma ad uno può pure non piacere eh (sarebbe da fucilare ma vabbè).
                  Ma non si può dire che il pezzo non cresce mai ed è sempliciotto...a me anche il testo fa commuovere per dio.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                    Rischio il Ban ma a me nn dispiaceva nemmeno controvento di Arisa tra le canzoni vincitrici degli ultimi 10 anni
                    Anche se probabilmente era meglio “la notte”, arrivata seconda dietro Emma l’anno prima
                    Condivido tutto ciò che hai scritto Cesko.
                    Controvento è un bel pezzo assolutamente.
                    Cantato ancora meglio.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                      Rischio il Ban ma a me nn dispiaceva nemmeno controvento di Arisa tra le canzoni vincitrici degli ultimi 10 anni
                      Anche se probabilmente era meglio “la notte”, arrivata seconda dietro Emma l’anno prima

                      Preferivo "La notte". "Controvento" non mi ha mai colpito particolarmente, ma lei è comuqnue brava, come interprete ad Arisa non si può dire niente. "La notte" è una gran canzone. "Controvento" è molto piaciuta...a me però non colpisce, forse non colgo io.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Preferivo "La notte". "Controvento" non mi ha mai colpito particolarmente, ma lei è comuqnue brava, come interprete ad Arisa non si può dire niente. "La notte" è una gran canzone. "Controvento" è molto piaciuta...a me però non colpisce, forse non colgo io.
                        Secondo me la voce femminile migliore al momento
                        Originariamente Scritto da Sean
                        faccini, kazzi, fike, kuli
                        cesko92 [at] live.it

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          altra questione è quella del presentatore/direttore artistico.

                          Amadeus non è show man. Non mi irrita (come quel falso perbenista di insinna o come si chiama), ma non brilla di talento. Però è uno preciso, dritto, presenta senza intoppi, chiaro, puntuale. Alla fine quelli più di grande successo (sempre parlando di Sanremo)erano cosi. Lo è stato conti, altro che non mi dice niente, Baudo (idem, sorry). etc.

                          Però con la scelta dei partecipanti è stato fatto un lavoro certosino. Ha accontentato tutti, social, giovani, vecchi, case discografiche, amici e via.

                          Domanda... stesso identico "cast", ma presentatore a caso (giusto uno non politicamente divisivo, uno neutro insomma), avrebbe fatto peggio?
                          Domanda difficile, perchè se è vero che pare tornata centrale la musica a Sanremo in questi ultimi anni, è anche vero che Sanremo non si può scindere dall'evento-tv, con dunque la sua liturgia, i suoi protagonisti...e Amadeus al momento è al top come personaggio televisivo...e conosce comunque bene la liturgia del Festival, la sa officiare.

                          Una messa è sempre una messa, ma ci sono preti e preti.

                          Come direttore artistico, cioè come colui che forma il cast (di cantanti), non sbaglia una mossa, questo gli va riconosciuto. Dicono pure che, come Baudo ai vecchi tempi, intervenga sulle canzoni con suggerimenti e consigli vari. Insomma pare ne capisca.
                          Last edited by Sean; 08-02-2022, 22:56:08.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                            Secondo me la voce femminile migliore al momento
                            E' brava. Non riesce purtroppo a trovare una sua dimensione, tra musica, tv, dischi forse non sempre all'altezza...non lo so, la vedo inquieta, non messa a fuoco ancora...però come cantante non le si può dire niente.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Nel ‘13 leggo unanimita’ per il Mengoni, il pezzo e’ stato ed e’ notevole.

                                La mia preferita pero’ era Malika, “e se poi”.

                                Non era da primo posto, ma tra le due la prima ha un tempo di latenza minimo di 180 settimane, la seconda potrei sentirla anche una volta ogni due mesi.

                                Due mesi e mezzo.
                                Last edited by Sly83; 08-02-2022, 23:04:42.



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎