Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Europei di calcio 2021: I CAMPIONI SIAMO NOI!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Minimo ci da un rigore contro

    Commenta


      E’ da vedere se gli olandesi ce l’hanno su piu’ per la Brexit o per i debiti nostri



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        l'unica buona notizia in tutto ciò, è che ho notato come il mio potere macumbico incrementi in relazione al numero di diversamente bianchi nella rosa titolare.

        Non a caso con Mbappe sfoggiai un potere ancestrale
        Con Lukaku feci fatica poiché sua mamma mi stava lanciando le contro-macumbe stile duello tra Sauron e Saruman, ma sono riuscito a bloccare il suo gioco
        Con la Spagna ho sudato freddo, e , non a caso, avevano una rosa di nome e di carnagione. Però Morata c'ha la faccia da meticcio arabo. L'ho realizzato solo dopo lo zoom facciale pre rigore... ed ha pagato caro per questo.

        Se Sterling non ha la mamma sciamana, abbiamo una flebile speranza...Ma quel bastrdo corre così veloce che non so se riuscirò a sciamanargli i legamenti crociati.

        Domani vado a comprare gli incensi.


        Originariamente Scritto da Sean
        mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




        Commenta





          ha portato non benissimo ai discendenti del Leopoldo



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            “La chiave è stata il modello multietnico stile Francia 1998: oggi lo spogliatoio è multirazziale, la lingua comune l’inglese e la diversità è diventata virtù”

            niente male quando sei il Belgio



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              le squadre multietniche mi aggiungono +2 hp, +5 strength +99 magic +3 cm


              Originariamente Scritto da Sean
              mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




              Commenta


                Nello spogliatoio italiano non oso pensare che lingua si parli...meglio non farsi troppe domande.



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                  le squadre multietniche mi aggiungono +2 hp, +5 strength +99 magic +3 cm
                  Ma cosa dici...le etnie e le razze non esistono. Loro (i diversamente bianchi) sono uguali a te.
                  I SUOI goals:
                  -Serie A: 189
                  -Serie B: 6
                  -Super League: 5
                  -Coppa Italia: 13
                  -Chinese FA Cup: 1
                  -Coppa UEFA: 5
                  -Champions League: 13
                  -Nazionale Under 21: 19
                  -Nazionale: 19
                  TOTALE: 270

                  Commenta


                    Italia-Inghilterra, il piano di Mancini per vincere gli Europei. Allentare lo stress e dominare a metà campo

                    Sei partite, due oltre i 90’: nel gruppo azzurro si avvertono segni di fatica, ma il c.t. si aspetta una partita meno complicata sul piano tattico rispetto alla Spagna


                    L’uomo del miracolo italiano ha gli occhi stanchi e un filo di barba. I giorni che precedono la finale, immenso traguardo raggiunto dai suoi discepoli, sono i più difficili per Roberto Mancini perché si portano dietro un carico notevole di fatica, tensione, stress. Anche di decisioni da prendere. L’Italia è in bolla da 40 giorni e questa mattina alle 11 volerà a Londra per la battaglia finale. Arrivati a questi punti, quasi una liberazione.

                    La strategia è pronta, tecnica e psicologica. E all’apparenza può sembrare persino banale: comandare il gioco e divertirsi. Ma dopo sei partite condite in due occasioni dalla coda dei tempi supplementari e una addirittura dalla roulette dei rigori, la prima regola del Mancio è abbassare la tensione e alzare l’asticella. La stanchezza, inevitabile, si combatte anche con l’allegria. Bisogna curare prima la testa e poi preoccuparsi delle gambe. «Vinciamo divertendoci». È il mantra del c.t. più ammirato del momento, che ha appena rinnovato il contratto con la Figc sino al 2026. Le stesse parole Mancio le aveva dette al Forte Village, alla vigilia del primo test contro San Marino e le ripete l’ultimo giorno di scuola a Coverciano: «Serve allegria. Questa è una partita che tutti vorrebbero giocare e in cui dobbiamo divertirci. La pressione deve essere quella giusta», ha spiegato nell’intervista alla Uefa.

                    La pressione, casomai, l’allenatore azzurro vorrebbe scaricarla sull’Inghilterra che, con un filo di spocchia, pensa di essere vicina al traguardo. Mancio si augura che lo scenario possa cambiare durante la partita, che la spinta dello stadio si trasformi in una trappola per i Bianchi di Southgate: «Se riusciamo a andare in vantaggio certi equilibri possono cambiare» e Wembley diventare un peso più che un alleato.

                    Mancini intanto studia le mosse. La sfida con la Spagna ha lasciato il segno. La squadra è stanca anche se nessuno si tira indietro. Il c.t., come aveva fatto Prandelli nove anni fa, poi pentendosene, si è convinto a dare fiducia alla formazione che lo ha portato sino qui. Pronto però a cambiare in corsa. Le cinque sostituzioni, in questo senso, danno un discreto margine di manovra: sono pronti Acerbi in difesa, Pessina e Locatelli a centrocampo, Berardi e Belotti in attacco.


                    L’allenatore non ha dubbi neppure sulla tattica per la finale. «L’Inghilterra non è la Spagna», ha ricordato ai suoi giocatori durante le riunioni video per studiare gli avversari. L’idea è quella di fare la partita, comandare il gioco, prendere possesso del centrocampo, il reparto in cui siamo teoricamente più forti sul piano della qualità grazie alla regia di Jorginho, all’assistenza di Verratti e anche alle incursioni di Barella. Attaccare per non essere attaccati. Attraverso il pressing, il recupero palla nella metà campo inglese, le verticalizzazioni, i cambi di gioco, la ricerca della profondità. Servono personalità e coraggio. Anche la freschezza per mettere in pratica certe idee.

                    Mancherà la spinta di Spinazzola, l’uomo perfetto per trasformare il 4-3-3 manciniano nel 3-2-5 con cui gli azzurri cercano di riempire l’area avversaria, ma Emerson ha dato discrete risposte. «La finale è un buon traguardo però non basta», ha ricordato Mancini nell’intervista alla Uefa. Il c.t. si aspetta una partita meno complicata dal punto di vista tattico rispetto alla soffertissima semifinale ma allo stesso tempo molto dispendiosa dal punto di vista delle energie fisiche e nervose. L’Italia ha dimostrato di sapersi adattare a situazioni diverse. A volte ha vinto con il gioco, altre esaltandosi nella sofferenza. Scintillante e operaia. Una squadra meravigliosamente duttile. «Se siamo qui il merito è dei ragazzi», ha ripetuto Mancio. E al suo gruppo chiede l’ultimo sforzo. Così a settembre, quando tornerà a Coverciano per le qualificazioni Mondiali, ci sarebbe anche la sua foto accanto a quelle di Pozzo, Valcareggi, Bearzot e Lippi.


                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Italia-Inghilterra, Sconcerti: l’avversario è adatto a noi. E le paure dell’arbitro sono da perdenti

                      Non c'è un favorito, ma anche noi abbiamo tante possibilità di vincere. Ma è nelle nostre mani, non in quelle dell'arbitro: bisognerebbe ipotizzare un complotto improbabile

                      di Mario Sconcerti

                      Il rigore all’Inghilterra non era rigore, ma capisco non fosse facile giudicarlo in diretta. La Var può entrare nel giudizio solo in caso di errore evidente e questo non era il caso. Quindi contava la decisione dell’arbitro. Forse l’arbitro ha sbagliato, ma non basta questo per pensare che domenica ne troveremo un altro ancora più dalla parte inglese. Dovrebbe esserci un complotto per far piacere a chi è uscito dall’Europa e alla nazione che aveva più club a organizzare la Superlega? Oppure pensiamo a una corruzione spicciola con decine di implicati? Un furto in diretta tv con due miliardi di testimoni previsti. Una generazione di dirigenti europei coinvolti, quindi segnati per sempre, da un’operazione mafiosa così attesa, così prevedibile, così popolare che nessun professionista serio della corruzione accetterebbe mai. E poi, scusate, non si può scrivere sessanta pagine al giorno su un evento, dedicargli ore e ore di televisione, incassare fior di pubblicità, scendere a milioni nelle strade e poi raccontarsi che tanto vince l’Inghilterra perché si sa, il calcio è così. Non è onesto, è stupido.

                      E non credo che Mancini e la sua Italia meritino di essere coinvolte in queste paure da calcio perdente. È utile ricordare che se questo genere di gestioni criminali fossero così normali nel calcio, sarebbero dovunque e farebbero diventare tutti complici. Se diamo del corruttibile a una finale europea la diamo anche alla nostra squadra, qualunque sia, perché è parte importante, non vittima, dell’organizzazione. In un mondo marcio non ci sono puliti, ognuno ha le sue colpe. Quella delle società è di tenersi il lusso di rifiutare alcuni arbitri. Questo significa condizionarli. Ma tutte lo fanno, soprattutto le grandi squadre, senza le cui partite un arbitro non fa carriera. In sostanza, se non c’è innocenza, la colpa è dovunque, comincia da noi. Che infatti siamo bravi ad annusarla subito negli altri.

                      Io penso che sarà una grande partita in buona parte adatta all’Italia. L’Inghilterra è forte e ha le sue probabilità di vincere, ma è un buon ultimo avversario per noi. Perché nella sua prima ora di gioco è chiara fin quasi a diventare prevedibile. Non correremo a vuoto come con la Spagna. L’Inghilterra ha due mediani, Phillips e Rice, buoni per Verratti e Barella. Sono solidi, non magici. In attacco la parte leggera è Saka, quella pesante Sterling, cresciuto molto in stagione e nel torneo.

                      La parte totale è quella di Kane. Chiellini non è l’ideale per lui, è più statico, Kane parte da lontano, è mobile, ha spazi e intuizioni da trequartista puro. Dovrà essere marcato di squadra, cioè avanzando la linea di difesa. E lasciando sempre Bonucci dietro a Chiellini. Nell’ultima mezzora entrano i fantasisti, Grealish o Foden, nei casi disperati tutti e due. A squadre stanche sanno creare confusione. Dobbiamo capire che con gli infortuni è cambiato anche una parte del nostro gioco. Siamo partiti con due centrocampisti a fare i terzini, Florenzi e Spinazzola, oggi ci sono due difensori di ruolo. In una finale può perfino essere un aiuto, soprattutto contro un avversario che ha quattro attaccanti, Saka-Kane-Mount-Sterling.

                      Non c’è da avere paura, non c’è un favorito. Anche noi abbiamo tante possibilità di vincere. La cosa importante è muovere la palla velocemente, loro non hanno qualità in mezzo al campo, hanno ordine, forza. E tenere libero Jorginho dalla marcatura di Mount. Perché con lui in marcatura manca velocità agli altri centrocampisti. Dovremo avere attaccanti che arrivino al tiro, farli sentire in pericolo. In conclusione siamo nelle nostre mani, molto più che in quelle dell’arbitro.

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Ha ragione Sconcerti. Non c'è nessuna base logica per sostenere la tesi del "complotto", perchè la Figc nella questione della superlega si è subito schierata con Ceferin recependo anzi tutte le direttive Uefa, così come ha fatto la Premier; inoltre se la A aveva 3 club coinvolti, la Premier ne aveva 7...e quindi non si capisce per quale motivo l'arbitro-killer spedito da Ceferin dovrebbe punire solo noi.

                        La questione è più terrena e riguarda la bravura o la mediocrità dei direttori di gara...e bisogna capire a che specie appartiene questo Kuipers. Un arbitro debole, casalingo, incerto favorirebbe naturaliter l'Inghilterra, senza bisogno di ipotizzare chissà quali disegni.

                        Tutto starà dunque nel restare sereni, nel non cadere nelle provocazioni inglesi e nel non farsi travolgere da una eventuale decisione sbagliata...perchè le partite durano 90 (e oltre) minuti e la forza dell'Italia è stata fin qui quella di mai disunirsi (come con la Spagna, dove pur subendo non è stata travolta arrivando poi ai rigori).

                        La pressione è sulle spalle dell'Inghilterra.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Il fatto che lo sconcertone nazionale non si sbilanci, è un pessimo segno. Oramai è l'oracolo di questo europeo.

                          In Inghilterra danno la loro vittoria per scontata. Alcune scuole e aziende hanno già autorizzato l'entrata in ritardo per lunedì mattina. Speriamo porti malissimo.

                          Commenta


                            Ma tutta sta convinzione?? [emoji23]




                            Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                              Il fatto che lo sconcertone nazionale non si sbilanci, è un pessimo segno. Oramai è l'oracolo di questo europeo.

                              In Inghilterra danno la loro vittoria per scontata. Alcune scuole e aziende hanno già autorizzato l'entrata in ritardo per lunedì mattina. Speriamo porti malissimo.
                              Ahahahah, bank holiday.
                              Originariamente Scritto da BLOOD black
                              per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                                Il fatto che lo sconcertone nazionale non si sbilanci, è un pessimo segno. Oramai è l'oracolo di questo europeo.

                                In Inghilterra danno la loro vittoria per scontata. Alcune scuole e aziende hanno già autorizzato l'entrata in ritardo per lunedì mattina. Speriamo porti malissimo.
                                Ho notato anche io che, a differenza delle altre volte, in questa Sconcerti non si sbilancia...

                                In effetti certezze ce ne stanno poche. E' una partita difficilissima. Gli inglesi sono convintissimi, beati loro.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎