Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Thread bellissimo sull'economia russa e sull'impatto delle sanzioni: https://twitter.com/kamilkazani/stat...55858456567809

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Per quale motivo?

      Non sarebbe una occupazione ma una annessione. Mezza Ucraina diventerebbe Russia. L'altra metà una sorta di Siria-Afghanistan.

      Non ha senso prenderla tutta, il che richiederebbe risorse infinite per tenerla e uno sfinirsi nel tenerla. Se l'obiettivo è denazificare/demilitarizzare e assicurarsi la neutralità ucraina, questo va raggiunto in maniera permanente. Gli sbocchi al mare, Crimea compresa, il Donbass, le centrali e le zone più ricche di risorse sono tutte ad Est, come mostravano le piantine spesso postate.

      La manovra russa agisce su 3 direttrici (nord, est, sud) creando una tenaglia che va chiuendosi sul fiume Dnieper. La parte ovest è completamente ignorata dalle manovre.
      Sono la stessa cosa, ma vista dalla prospettiva Ucrain (e del diritto/politica internazionale) e vista dalla prospettiva russa, rispettivamente. I Russi possono anche convincersi di annettere ma se gli ucraini odiano Putin e i russi non vogliono sparare a babushka hai voglia a non chiamarla occupazione

      Commenta


        Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
        un paese senza alleati ,senza futuro economico, che non riesce a piegare rapidamente un paese come l ucraina perché dovrebbe fare la guerra con mezzo mondo ?
        trovami un motivo sensato
        per scatenare una guerra basta la volontà di un solo uomo (questa la capiranno in pochi)

        Commenta


          Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
          Nessuno a meno che l'uomo non sia completamente impazzito
          a volte ci scordiamo che NATO e Australia continuino a foraggiare di fuochi d'artificio l'Ucraina, è di fatto mezzo mondo contro mezzo mondo
          Last edited by valium; 06-03-2022, 10:33:08.
          sigpic

          Commenta


            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            per scatenare una guerra basta la volontà di un solo uomo (questa la capiranno in pochi)
            rambo?
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Sono la stessa cosa, ma vista dalla prospettiva Ucrain (e del diritto/politica internazionale) e vista dalla prospettiva russa, rispettivamente. I Russi possono anche convincersi di annettere ma se gli ucraini odiano Putin e i russi non vogliono sparare a babushka hai voglia a non chiamarla occupazione
              Non sono la stessa cosa perchè una annessione/protettorato implica una russificazione del territorio, con la presenza non di un esercito "occupante" (modello Usa in Afghanistan) ma dello Stato russo, per cui diventerebbe non altro che una delle tante regioni russe.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                per scatenare una guerra basta la volontà di un solo uomo (questa la capiranno in pochi)
                appunto
                Alboreto is nothing

                Commenta


                  La storia sempre si ripete. Sto un pò rivedendo roma contro cartagine. Roma, dopo aver battuto per due volte cartagine (prime due guerre puniche), evitò sul momento di distruggerla completamente, cercando soltanto di privarla del rango di grande potenza.

                  Non contenta, cartagine violò dei trattati di pace e roma la distrusse completamente (terza guerra punica).

                  Si potrà anche osservare che i tempi erano diversi e non si parlava di guerra nucleare, ma chissà....

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                    rambo?
                    il più grande villain di COD ...

                    Commenta




                      Tessera N° 7

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                        La storia sempre si ripete. Sto un pò rivedendo roma contro cartagine. Roma, dopo aver battuto per due volte cartagine (prime due guerre puniche), evitò sul momento di distruggerla completamente, cercando soltanto di privarla del rango di grande potenza.

                        Non contenta, cartagine violò dei trattati di pace e roma la distrusse completamente (terza guerra punica).

                        Si potrà anche osservare che i tempi erano diversi e non si parlava di guerra nucleare, ma chissà....

                        Qui non è la stessa cosa però perchè nel caso delle Puniche il nemico era sempre quello (Cartagine) mentre qua nei due precedenti citati (le due guerre mondiali) il nemico (di USA/Russia) erano le potenze del continente, ovverosia la Germania.

                        Quindi la similitudine implicherebbe una ipotesi dove fosse la Germania a star rialzando la testa e a quel punto Usa/Russia (al pari di Roma) deciderebbero di chiudere una volta per tutte la partita contro l'immarcescibile nemico...ma qua invece abbiamo un che di nuovo, cioè un confronto diretto e inedito, a questi livelli, tra l'occidente e la Russia.
                        Last edited by Sean; 06-03-2022, 10:40:24.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Qui non è la stessa cosa però perchè nel caso delle Puniche il nemico era sempre quello (Cartagine) mentre qua nei due precedenti citati (le due guerre mondiali) il nemico (di USA/Russia) erano le potenze del continente, ovverosia la Germania.

                          Quindi la similitudine implicherebbe una ipotesi dove fosse la Germania a star rialzando la testa e quel punto Usa/Russia (al pari di Roma) decidessero di chiudere una volta per tutte la partita contro l'immarcescibile nemico...ma qua invece abbiamo un che di nuovo, cioè un confronto diretto e inedito, a questi livelli, tra l'occidente e la Russia.
                          Ok, anche se non la leggevo tanto in progressione I-II-III WW, quanto più in un'ottica post II WW.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Non sono la stessa cosa perchè una annessione/protettorato implica una russificazione del territorio, con la presenza non di un esercito "occupante" (modello Usa in Afghanistan) ma dello Stato russo, per cui diventerebbe non altro che una delle tante regioni russe.
                            Si ma la russificazione va 'attuata'. Anche gli israeliani vorrebbero annettersi gaza o la palestina fino al giordano, ma hanno il 'problema' dei palestinesi.
                            In altre parole, russofono non vuol dire filo russo, altrimenti le città ucraine ad est e quelle russofone si sarebbero arrese facilmente. Invece a Kharkiv si combatte ancora, a Kherson migliaia (10 mila, forse) persone sono scese in piazza per protestare
                            Il territorio lo 'russifichi' solo dopo aver fiaccato il morale della popolazione facendo nell' est dell' Ucraina quel che hanno fatto con Grozny. Ma è politcamente fattibile? Penso che forse lo sarebbe, almeno sul fronte interno, ma non credo su quello internazionale. A questo ultimo punto si collega quello 'temporale'

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                              Si ma la russificazione va 'attuata'. Anche gli israeliani vorrebbero annettersi gaza o la palestina fino al giordano, ma hanno il 'problema' dei palestinesi.
                              In altre parole, russofono non vuol dire filo russo, altrimenti le città ucraine ad est e quelle russofone si sarebbero arrese facilmente. Invece a Kharkiv si combatte ancora, a Kherson migliaia (10 mila, forse) persone sono scese in piazza per protestare
                              Il territorio lo 'russifichi' solo dopo aver fiaccato il morale della popolazione facendo nell' est dell' Ucraina quel che hanno fatto con Grozny. Ma è politcamente fattibile? Penso che forse lo sarebbe, almeno sul fronte interno, ma non credo su quello internazionale. A questo ultimo punto si collega quello 'temporale'

                              Sì certo. Non parlavo tanto delle difficoltà, insite in ogni progetto di ordine storico-ideale, quanto delle intenzioni. Poi per arrivarci le variabili sono tante: se Putin cade domani, o se gli prende un colpo anche in maniera naturale (nessuno qua è immortale) noi abbiamo fatto letteratura per dire.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎