Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    [La risoluzione araba al Consiglio di Sicurezza dell'Onu che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza è stata bocciata per il veto degli Stati Uniti.
    La Gran Bretagna si è astenuta.]
    (Ansa)​
    Madonna
    Originariamente Scritto da Lorenzo993
    non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

    Commenta


      Direi che il "dominio" dell'Occidente è finito

      Commenta


        Originariamente Scritto da Kurtino Visualizza Messaggio

        Gli Stati Uniti propongono una risoluzione Onu che chiede un cessate il fuoco temporaneo a Gaza.


        È la prima volta che Washington sostiene esplicitamente un'interruzione nel conflitto Israele-Hamas. E nella bozza visionata da Reuters, si oppone anche a una grande offensiva di terra da parte del suo alleato a Rafah.



        Per il ministro israeliano Smotrich il ritorno degli ostaggi “non è la cosa principale”. Il principe William: “Troppi morti dopo il 7 ottobre”


        Non ho capito, l'hanno proposta e poi bocciata?
        Originariamente Scritto da Sean
        mò sono cazzi questo è sicuro.
        Originariamente Scritto da bertinho7
        ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

        Originariamente Scritto da Giampo93
        A me fai venire in mente il compianto bertigno
        Originariamente Scritto da huntermaster
        Bignèw

        Commenta


          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Direi che il "dominio" dell'Occidente è finito
          E che fine di merd4 aggiungerei
          Originariamente Scritto da claudio96

          sigpic
          più o meno il triplo

          Commenta


            È comunque colpa nostra. Siamo una generazione viziata che vede il declino, ma si rassegna.

            I social ci hanno dato l'ultimo colpo di grazia.

            Quando sarebbero dovuti/potuti essere il mezzo per mettere argine a questa marcescenza programmata.


            Originariamente Scritto da Sean
            mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




            Commenta


              Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio

              E che fine di merd4 aggiungerei
              Meglio cosi e non scherzo. In questi tre mesi la reazione del mondo islamico è stata, fino ad ora, esemplare.

              Ci meritiamo dove siamo arrivati e dove finiremo

              Commenta


                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                Meglio cosi e non scherzo. In questi tre mesi la reazione del mondo islamico è stata, fino ad ora, esemplare.

                Ci meritiamo dove siamo arrivati e dove finiremo
                C'è da chiedersi il perché.

                Alla fine ci tengono pure loro a fare i big money con lo zio Sam, e dei palestinesi non gliene è mai fregato un cazzо


                Originariamente Scritto da Sean
                mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                Commenta


                  Si ma eviterei di scrivere parolacce, siamo su internet non in osteria
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta


                    Dei palestinesi non è mai fregato un kazzo a nessuno
                    soprattutto di loro non è mai fregato un kazzo ai loro leader.



                    Quanto alla risoluzione ONU gli USA hanno votato contro ma ne hanno proposto un altra che prevedeva un ritiro graduale da Gaza e non un cessate il fuoco immediato. Questa risoluzione è stata invece impallinata dal vero russo
                    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                    grazie.




                    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta


                      Ponno se non sbaglio eri tu critico nei confronti di travaglio, ma se ti ascolti da minuto 34 circa per una mezz'ora a seguire, praticamente sull'idea di occidente, imperialismo statunitense,Europa indipendente da usa, guerra in ucraina, Palestina etc è come se Travaglio avesse preso i nostri interventi su bw in questi anni e li avesse scappellati in fronte a sto mediocre youtuber.

                      Lucido e chiaro come sempre.

                      Ascoltatela, ne vale la pena come dose giornaliera di " mmmm quanto ho ragione"


                      ​​​​​

                      Anche te Sean !

                      Barone, te sei sardo e schierato come quello là ( che intervista a livelli da 3 elementare) quindi lasciamo perdere!


                      Originariamente Scritto da Sean
                      mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                      Commenta


                        Italiani fra i più scettici e disillusi sul futuro dell'Ucraina e sul ruolo dell'Ue nel conflitto

                        Il sondaggio dello European Council on Foreign Relations: l'opinione pubblica italiana si colla tra le più euroscettiche del continente insieme a Paesi tradizionalmente filo-russi

                        Dopo due anni di guerra, gli italiani sembrano fra i più scettici e disillusi sul futuro dell’Ucraina e soprattutto sul ruolo dell’Unione europea nel conflitto. Un sondaggio in dodici Paesi condotto dallo European Council on Foreign Relations mostra che in Italia le persone convinte che l’Unione europea abbia svolto un «ruolo negativo» nel conflitto sono quasi il doppio più numerose di quelle che invece pensano che la Ue abbia svolto un «ruolo positivo»: 40% contro 21%. In questo l’opinione pubblica italiana si colloca fra le più euroscettiche del continente insieme a quelle di Paesi tradizionalmente filo-russi o non identificati con l’Occidente come la Grecia, l’Austria e l’Ungheria.

                        Le forze politiche che dovessero prendere nota di questi sondaggi, a pochi mesi dalle elezioni, non potranno che trarne una lezione: sbilanciarsi troppo per far approvare a Bruxelles nuove sanzioni alla Russia o impegnarsi troppo in parlamento per nuovi aiuti militari o finanziari a Kiev potrebbe non portare voti; dunque è meglio evitare, o almeno andarci piano e comunque non comunicarlo troppo apertamente; ma più il sostegno all’Ucraina arriva con il contagocce, più la situazione si fa precaria sul terreno, più l’opinione pubblica diventa scettica e i governi esitanti. Così la spirale rischia di diventare pericolosa per gli esiti della guerra.

                        In Europa non va ovunque come in Italia, anche se l’opinione pubblica europea in generale appare più disillusa di un anno fa sulle possibilità per l’Ucraina di riconquistare i territori invasi dalla Russia. Non ovunque in Europa l’opinione pubblica è però fredda e disillusa come in Italia sul ruolo dell’Europa nella guerra a Vladimir Putin. In Svezia, Portogallo, Olanda e Polonia le maggioranze sono convinte che l’Unione europea si sia mossa positivamente; in Germania, Spagna e Polonia è quantomeno divisa in modo più equilibrato.

                        Gli italiani spiccano per il loro scetticismo, nel sondaggio dello Ecfr, anche sulla linea di condotta da seguire nel caso in cui Donald Trump dovesse tornare alla Casa Bianca. Solo l’11% pensa che l’Europa dovrebbe «aumentare il sostegno (a Kiev, ndr) in modo che l’Ucraina possa continuare a combattere la guerra». Invece, il 38% degli italiani pensa l’opposto: bisognerebbe «seguire gli Stati Uniti nel limitare il sostegno all’Ucraina» e anche in questo gli italiani sono fra i più disillusi insieme agli ungheresi e ai greci. All’estremo opposto il 43% degli svedesi, il 31% dei polacchi, il 22% dei tedeschi e il 18% dei francesi ritengono che invece l’Europa dovrebbe «aumentare il sostegno a Kiev» per «sostituire il precedente aiuto degli Stati Uniti» nel caso Trump vinca le presidenziali e disimpegni gli Stati Uniti.

                        Di certo in Europa la speranza e la fiducia che l’Ucraina possa vincere la guerra si sono molto ridotte rispetto al 2022 o anche al 2023, complice forse anche la fallita controffensiva voluta dal presidente Volodymyr Zelensky. In media solo il 10% degli intervistati in dodici Paesi molto significativi dell’Unione ritengono che l’esito «più probabile» della guerra sia una vittoria di Kiev (mentre in media il 20% pensa che l’esito più probabile sia una vittoria di Mosca e il 37% vede un «accordo di compromesso»). Forse per questo, l’opinione pubblica europea è chiaramente divisa fra una robusta minoranza convinta che si debba aiutare l’Ucraina a riconquistare i territori perduti (il 31% degli intervistati) e una maggioranza relativa (41%) convinta invece che la si debba «spingere a negoziare un accordo di pace con la Russia». Ma anche su questo punto le differenze fra Paesi sono profonde. In Svezia, Portogallo, Polonia e Francia prevale il gruppo di chi ritiene che si debba aiutare Kiev ad andare fino in fondo sui suoi obiettivi di guerra. In Italia invece la pensa così solo il 18% degli intervistati, mentre il 52% spingerebbe Zelensky a negoziare una pace.

                        CorSera




























                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          Ponno se non sbaglio eri tu critico nei confronti di travaglio, ma se ti ascolti da minuto 34 circa per una mezz'ora a seguire, praticamente sull'idea di occidente, imperialismo statunitense,Europa indipendente da usa, guerra in ucraina, Palestina etc è come se Travaglio avesse preso i nostri interventi su bw in questi anni e li avesse scappellati in fronte a sto mediocre youtuber.

                          Lucido e chiaro come sempre.

                          Ascoltatela, ne vale la pena come dose giornaliera di " mmmm quanto ho ragione"


                          ​​​​​

                          Anche te Sean !

                          Barone, te sei sardo e schierato come quello là ( che intervista a livelli da 3 elementare) quindi lasciamo perdere!
                          Me lo guardo stasera con calma.

                          Travaglio, fin dall'inizio della guerra in Ucraina, aveva assunto posizioni difformi rispetto alla grancassa del giornalismo italiano. Stasera mi gusterò questo condensato.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            si ma infatti travaglio sulla guerra è stato apprezzabilissimo fin da subito
                            idem sul ruolo degli USA e sul (non) ruolo della UE
                            E battute a parte anche la sua posizione su Israele-Palestina mi sembra piuttosto condivisibile (non ci sono agnelli, ci sono sono lupi da entrambe le parti, salvo i civili che muoiono)
                            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                            Originariamente Scritto da GoodBoy!
                            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                            grazie.




                            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                            Commenta


                              Click image for larger version

Name:	tabella-casati2-kDy-U346019186359662aC-572x680@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202402211157.jpg
Views:	65
Size:	88.2 KB
ID:	16269135

                              Click image for larger version

Name:	tabella-casati4-kDy-U346019186359660cD-572x601@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202402211157.jpg
Views:	64
Size:	72.7 KB
ID:	16269136

                              Click image for larger version

Name:	tabella-casati3-kDy-U3460191863596665G-572x688@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202402211157.jpg
Views:	66
Size:	98.8 KB
ID:	16269137

                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                La gente si è beatamente rotta le balle dell'Ucraina, di Zelensky e di tutto il cucuzzaro conseguente.

                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎