Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    L’ottimismo di Putin: perché questo è stato il suo mese migliore negli ultimi 2 anni (e qual è la sua speranza, ora)

    Perché lo zar adesso appare più sicuro in attesa del voto negli Stati Uniti dove spera che vinca Trump. Intanto che cosa deve fare l’Occidente - e in particolare l’Europa?

    È stato un mese molto positivo per Vladimir Putin, forse il migliore per lui da quando ha lanciato la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. Raccontano buone fonti moscovite che ancora sei settimane fa, egli fosse in preda a una forte depressione.

    Ma ieri, intervenendo al G20 virtuale, il presidente russo è apparso disteso e sicuro di sé. Dopo esserne stato escluso due volte, Putin è tornato nel consesso su invito del premier indiano Modi, a conferma che India e Cina sono oggi i suoi volenterosi sostenitori sulla scena internazionale, retribuiti con centinaia di milioni di barili di greggio e metri cubi di gas a prezzo stracciato.

    «N aturalmente dovremmo pensare a come porre fine a questa tragedia», ha detto Putin riferendosi alla guerra in Ucraina, quasi che non fosse stato lui a scatenarla. «E comunque — ha proseguito — la Russia non ha mai rifiutato di sedersi al tavolo con l’Ucraina», dimenticando di aggiungere «alle sue condizioni».

    È un fatto, che a chi lo ha visto di recente, lo zar sia apparso euforico. E che, scendendo «per li rami», l’umore politico a Mosca volga al trionfalismo. Al punto che la presidente del Consiglio della Federazione, Valentina Matvienko, propone di creare in Russia «un ministero per la Felicità». Orwell non avrebbe immaginato di meglio. Ma ci sono altre ragioni oltre al ritorno nel G20, a rendere soddisfatti Putin e i suoi pretoriani.

    L’attacco di Hamas contro Israele e la guerra di Gaza hanno fornito al capo del Cremlino la crisi di cui aveva bisogno, deviando l’attenzione politica e mediatica dell’Occidente dall’Ucraina. Giorgia Meloni parla inavvertitamente di «fatica». Il Congresso Usa litiga sulla prosecuzione degli aiuti a Kiev. E anche l’Europa rischia di veder messo in discussione lo scostamento di bilancio da 100 miliardi di euro, metà dei quali destinati all’Ucraina, a causa dei problemi interni di molti Paesi, a cominciare dalla Germania.

    Al fronte, l’offensiva ucraina è di fatto cessata. Le perdite russe sono immense, così come quelle di Kiev, ma l’armata di Putin ha tenuto, mentre un aperto dissenso sulla condotta di guerra è emerso tra il presidente Zelensky e i vertici militari. Di più, se gli europei ammettono di non poter mantenere la promessa di fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria entro marzo, la Corea del Nord ne ha già consegnati altrettanti ai russi (sufficienti per un mese di bombardamenti intensi) e promette di continuare allo stesso ritmo.

    Il capo del controspionaggio ucraino, Kyrylo Budanov, stima che l’economia russa sarà in grado di sostenere lo sforzo di guerra «senza difficoltà fino al 2025». Di fatto, mentre le previsioni di crescita dell’Eurozona per quest’anno sono appena dello 0,8%, con il Pil tedesco addirittura in calo dello 0,2%, il Fondo Monetario stima che la Russia alla fine del 2023 sarà cresciuta del 2,2%. Sta dando i suoi frutti il «keynesismo militare» del Cremlino, che prevede di aumentare del 70% il bilancio della difesa nel 2024 rispetto al 2023, già segnato da un forte incremento. Il sistema-Russia è di fatto al servizio della guerra, le spese per le armi sono un terzo di tutta la spesa pubblica e il 6% del Pil.

    Putin se lo può permettere perché le sanzioni non hanno avuto l’impatto sperato: grazie soprattutto a Cina e India, ma anche ai Paesi vicini come Georgia, Kazakhstan e Kirghizistan, o alla Turchia, la Russia ha saputo adattare i suoi circuiti logistici e produttivi per resistere allo choc. La perdita dei mercati energetici europei è stata ampiamente compensata: nel primo anno di guerra la Russia ha incassato circa 600 miliardi di dollari dalle esportazioni, in massima parte materie prime, ben 160 miliardi sopra la media degli ultimi dieci anni. Nonostante il tetto a 60 dollari al barile imposto dal G7, Mosca vende ancora il suo petrolio a più di 80 dollari, grazie agli accordi di limitazione della produzione con l’Arabia Saudita.

    Infine, a dispetto del drammatico costo di vite umane gettate nella fornace ucraina, Putin gode di una relativa stabilità sociale. Certo, nelle regioni più povere, quelle che forniscono più carne da cannone, le famiglie dei caduti ricevono 5 milioni di rubli per ogni militare ucciso, sono 50 mila euro, cifra che pochi russi guadagnano in una vita di lavoro. Il totale controllo dei media, la narrazione ufficiale di una Russia sola contro l’«Occidente collettivo» e la repressione brutale di ogni residuo dissenso fanno il resto.

    Il calcolo di Putin è guadagnare tempo, esattamente un anno, quando si deciderà la partita della Casa Bianca, che lui spera sia Donald Trump a vincere. A quel punto potrebbe anche sedersi a un tavolo, convinto di poter strappare un compromesso nei suoi termini. Ma fin lì egli non avrà alcun interesse né voglia di trattare. La domanda è semplice: se è vero, come scrive ilWall Street Journal che «è tempo di mettere fine al pensiero magico della sconfitta russa», cosa deve fare l’Occidente e in particolare, gli europei?

    «Saremo messi alla prova — dice un diplomatico tedesco ancora molto ascoltato — e dovremo dimostrarci ancora più fermi e risoluti». Andrew Weiss, che ha lavorato con Bush padre e Bill Clinton, evoca la celebre formula della Guerra Fredda e parla di «containment» delle ambizioni espansionistiche di Putin, dandole nuovo significato. La costante è guardare al lungo periodo con pazienza, come allora senza illudersi che a Mosca un cambio di regime sia imminente. Ma contenimento oggi significa proseguimento delle sanzioni; contrasto della Russia su ogni terreno, da quello politico, alla cybersecurity, alla disinformazione; rafforzamento della deterrenza e delle difese della Nato; nuovi investimenti nell’industria militare. Secondo il diplomatico, tocca però soprattutto all’Europa fare un passo in più, per «evitare di cadere nell’insignificanza». Un gruppo di Paesi — in primis Germania, Francia, Italia e la nuova Polonia — dovrebbe lanciare un’iniziativa politico-strategica, mobilitando nuove risorse per ripristinare gli arsenali oggi debilitati e poter continuare il sostegno militare a Kiev anche nell’ipotesi che quello americano possa ridursi o venir meno, e contemporaneamente assicurare aiuti economici anche per i prossimi anni. Vasto programma. Ma senza alternative, pena l’abbandono dell’Ucraina al suo destino e il crollo di ogni ambizione europea.

    CorSera
















    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Meno male che doveva essere morto da un anno, la guerra in Ucraina è sostanzialmente finita, da qui al trattato di pace sarà solo un'inutile aumento di soldi e vite umane sprecate.
      Originariamente Scritto da Pesca
      lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

      Commenta


        Madre divina, uno dei punti più bassi del già bassissimo livello del giornalismo occidentale è stato quando, all'inizio della guerra, hanno appioppato a Putin ogni sorta di malattia, contandogli i mesi se non i giorni...e poi il conto alla rovescia per il "default" dell'economia russa, la Russia isolata, il defenestramento dal Cremlino, la rivolta del popolo, la sconfitta militare...

        ...e invece Putin è più vispo che mai, l'economia russa pure (quella europea un pò meno....), il popolo non si è ribellato, alla leva la gente ci va, addirittura si terranno le elezioni (in Ucraina Zelensky le ha abolite, il "democratico" Zelensky...), la Russia è talmente isolata che fa affari con tutti (perchè credo li faccia ancora sottobanco pure coi paesi occidentali), e sul campo le uniche vere vittorie, che hanno determinato l'attuale e non più modificata partizione del territorio, le ha ottenute la Russia (Mariupol e dunque la fascia costiera e il mare)...mentre i famosi aiuti occidentali all'Ucraina, che avrebbero dovuti portare alla Controffensiva, se ci sono non si vedono, come non si è più vista l'offensiva.

        L'Ucraina sta perdendo, mentre l'Europa non esiste. Il giornalismo occidentale è invece un cancro fucina di propaganda e di oscene costruzioni e proiezioni di falsità.
        Last edited by Sean; 23-11-2023, 14:22:44.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Madre divina, uno dei più bassi del già bassissimo livello del giornalismo occidentale è stato quando, all'inizio della guerra, hanno appioppato a Putin ogni sorta di malattia, contandogli i mesi se non i giorni...e poi il conto alla rovescia per il "default" dell'economia russa, la Russia isolata, il defenestramento dal Cremlino, la rivolta del popolo, la sconfitta militare...

          ...e invece Putin è più vispo che mai, l'economia russa pure (quella europea un pò meno....), il popolo non si è ribellato, alla leva la gente ci va, addirittura si terranno le elezioni (in Ucraina Zelensky le ha abolite, il "democratico" Zelensky...), la Russia è talmente isolata che fa affari con tutti (perchè credo li faccia ancora sottobanco pure coi paesi occidentali), e sul campo le uniche vere vittorie, che hanno determinato l'attuale e non più modificata partizione del territorio, le ha ottenute la Russia (Mariupol e dunque la fascia costiera e il mare)...mentre i famosi aiuti occidentali all'Ucraina, che avrebbero dovuti portare alla Controffensiva, se ci sono non si vedono, come non si è più vista l'offensiva.

          L'Ucraina sta perdendo, mentre l'Europa non esiste. Il giornalismo occidentale è invece un cancro fucina di propaganda e di oscene costruzioni e proiezioni di falsità.
          calma però, sta svendendo la russia alla cina, ho parecchio da ridire su alcune (e sottolineo alcune) cose.
          sul resto sono abbastanza d'accordo, lui doveva morire e la russia andare in default nulla di tutto questo è successo, sarebbe ora di trovare il modo di concludere questa vicenda
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Madre divina, uno dei punti più bassi del già bassissimo livello del giornalismo occidentale è stato quando, all'inizio della guerra, hanno appioppato a Putin ogni sorta di malattia, contandogli i mesi se non i giorni...e poi il conto alla rovescia per il "default" dell'economia russa, la Russia isolata, il defenestramento dal Cremlino, la rivolta del popolo, la sconfitta militare...

            ...e invece Putin è più vispo che mai, l'economia russa pure (quella europea un pò meno....), il popolo non si è ribellato, alla leva la gente ci va, addirittura si terranno le elezioni (in Ucraina Zelensky le ha abolite, il "democratico" Zelensky...), la Russia è talmente isolata che fa affari con tutti (perchè credo li faccia ancora sottobanco pure coi paesi occidentali), e sul campo le uniche vere vittorie, che hanno determinato l'attuale e non più modificata partizione del territorio, le ha ottenute la Russia (Mariupol e dunque la fascia costiera e il mare)...mentre i famosi aiuti occidentali all'Ucraina, che avrebbero dovuti portare alla Controffensiva, se ci sono non si vedono, come non si è più vista l'offensiva.

            L'Ucraina sta perdendo, mentre l'Europa non esiste. Il giornalismo occidentale è invece un cancro fucina di propaganda e di oscene costruzioni e proiezioni di falsità.


            se è vero che la propaganda occidentale è stata ridicola, altrettanto ridicolo mi sembra l'articolo di cui sopra.
            Certo la guerra in Palestina ha distratto l'opinione pubblica dalla situazione Ucraina....e certo la controffensiva ucraina ad oggi non esiste.

            Resta però il fatto che la guerra in Ucraina è stata un fallimento militare e politico per la Russia, che ha bruciato centinaia di migliaia di vite umane, perso moltissime armi, equipaggiamenti e soldi per conquistare ben poco, dimostrando al mondo che il suo esercito rispetto agli standard Nato è poca roba.

            Inoltre geo-politicamente parlando la guerra ha scavato un solco tra la Russia e l'Europa con effetti negativi per entrambe le parti
            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
            Originariamente Scritto da GoodBoy!
            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


            grazie.




            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

            Commenta


              E' stata un fallimento militare se pensiamo all'obiettivo (ma era reale?) della conquista di tutta l'Ucraina, perchè altrimenti ha comunque preso le terre ricche del Donbass, tutta la fascia costiera, collegando direttamente le nuove regioni alla Russia e ristabilendo un cuscinetto tra sè e l'occidente Nato, che, finchè permarrà uno stato di "guerra" (a bassa od alta intensità, fredda o calda) in quella nazione, non potrà più stabilirvi delle basi e nè l'Ucraina potrà mai aderire alla Nato.

              Fallimento politico è tutto da vedere, perchè intanto ha dato voce a innumerevoli nazioni che si erano stancate del monopolio americano e occidentale: ormai nessuno è più disposto a parlare di mondo unipolare. Non si sa cosa stia diventando, la fase è di trasformazione, ma si va scomponendo e vedremo poi come si ricomporrà, e questo è un merito della Russia.

              Certo la Russia si è dovuta consegnare economicamente alla Cina, ma la Cina è un avversario degli USA, quindi in ottica russa un male minore: l'Europa che degli USA è alleata non può decidere nemmeno che mutande indossare alla mattina, e soffre di una strisciante crisi economica e politica, per cui dai nemici mi guardo io ma dagli amici...
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                E' stata un fallimento militare se pensiamo all'obiettivo (ma era reale?) della conquista di tutta l'Ucraina, perchè altrimenti ha comunque preso le terre ricche del Donbass, tutta la fascia costiera, collegando direttamente le nuove regioni alla Russia e ristabilendo un cuscinetto tra sè e l'occidente Nato, che, finchè permarrà uno stato di "guerra" (a bassa od alta intensità, fredda o calda) in quella nazione, non potrà più stabilirvi delle basi e nè l'Ucraina potrà mai aderire alla Nato.

                Fallimento politico è tutto da vedere, perchè intanto ha dato voce a innumerevoli nazioni che si erano stancate del monopolio americano e occidentale: ormai nessuno è più disposto a parlare di mondo unipolare. Non si sa cosa stia diventando, la fase è di trasformazione, ma si va scomponendo e vedremo poi come si ricomporrà, e questo è un merito della Russia.

                Certo la Russia si è dovuta consegnare economicamente alla Cina, ma la Cina è un avversario degli USA, quindi in ottica russa un male minore: l'Europa che degli USA è alleata non può decidere nemmeno che mutande indossare alla mattina, e soffre di una strisciante crisi economica e politica, per cui dai nemici mi guardo io ma dagli amici...
                non sono per niente d'accordo
                Originariamente Scritto da Marco pl
                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                IO? Mai masturbato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                Io sono drogato..

                Commenta


                  Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                  non sono per niente d'accordo
                  Beh, in ottica polita la Russia è molto più vicina alla Cina degli Stati Uniti.



                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    E' stata un fallimento militare se pensiamo all'obiettivo (ma era reale?) della conquista di tutta l'Ucraina, perchè altrimenti ha comunque preso le terre ricche del Donbass, tutta la fascia costiera, collegando direttamente le nuove regioni alla Russia e ristabilendo un cuscinetto tra sè e l'occidente Nato, che, finchè permarrà uno stato di "guerra" (a bassa od alta intensità, fredda o calda) in quella nazione, non potrà più stabilirvi delle basi e nè l'Ucraina potrà mai aderire alla Nato.

                    Fallimento politico è tutto da vedere, perchè intanto ha dato voce a innumerevoli nazioni che si erano stancate del monopolio americano e occidentale: ormai nessuno è più disposto a parlare di mondo unipolare. Non si sa cosa stia diventando, la fase è di trasformazione, ma si va scomponendo e vedremo poi come si ricomporrà, e questo è un merito della Russia.

                    ...


                    che l'obiettivo fosse conquistare tutta l'Ukraina è dimostrato dal fallito attacco a Kiev ad inizio guerra
                    l'hai dimenticato ?

                    quanto alla fine del monopolarismo.....essa dipende dall'ascesa di india e cina......non dalla russia, che anzi ha dimostrato di essere militarmente davvero impreparata (gli USA l'Ukraina l'avrebbero conquistata in un mese)
                    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                    grazie.




                    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta


                      Non so , l'idea romantica che sia andata secondo i piani la vedo improbabile. Di sicuro come detto da Sean è l'inizio di qualcosa .., probabilmente di terrificante che portera alla ww3 , ma che cambierà gli equilibri mondiali
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio

                        Beh, in ottica polita la Russia è molto più vicina alla Cina degli Stati Uniti.
                        però mi chiedo se fino a 3 anni fa fosse più vicina alla cina o all'europa
                        Originariamente Scritto da Marco pl
                        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        IO? Mai masturbato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        Io sono drogato..

                        Commenta


                          Machine magari é sparito dopo quella figura di merd4 megagalattica sulla Russia praticamente in default.
                          Simone, posso richiedere la cittadinanza e votare in un paio di mesi, ma non credo che lo faró, non ho intenzione in ogni caso di rimanere qui a lungo
                          Originariamente Scritto da claudio96

                          sigpic
                          più o meno il triplo

                          Commenta


                            Oggi sono tre mesi esatti dalla prematura scomparsa, per quel casuale e fatale incidente, del nostro Progozin


                            Priggy, manchi


                            Originariamente Scritto da Sean
                            mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                            Commenta


                              Ciao pikolo ancielo
                              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                                però mi chiedo se fino a 3 anni fa fosse più vicina alla cina o all'europa
                                La popolazione la vorrebbe come l'Europa, il governo la vorrebbe come la Cina.



                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎