Che ci costerà tanti milioni di euro in diplomazia per riportarli a casa
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
Che ne pensate?
Sono imbarcazioni di organizzazioni internazionali di attivisti umanitari: semmai sarebbe un problema europeo. A bordo non ci sono solo italiani ma cittadini da ogni parte d'Europa...e quindi le navi di scorta dovrebbero essere francesi, spagnole, greche...e non si capisce a quale titolo se ne sia fatto esclusivo carico solo l'Italia, intervenendo Crosetto, Meloni, Mattarella...
E' chiaramente una azione dimostrativa, gli aiuti a bordo sono pochi e il portarli a destinazione non è la ragione principale di questa missione, in quanto fin dalla partenza tutti erano consapevoli che non saranno mai consegnati. D'altro canto gli occupanti delle navi sono tutti grandi e vaccinati e sanno benissimo a cosa possono andare incontro forzando il blocco.
Israele è uno stato terrorista. Sacrificare altre vite umane per dimostrare a tutto il mondo quello che il mondo già sa, è un inutile sacrificio. Se i governi europei non si sono mossi dopo tutto il massacro compiuto a Gaza, figuriamoci se lo faranno nel caso di una infausta conclusione della traversata della Flotilla....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioTrump: «Le nostre città campi di addestramento»
Il presidente: pronti se qualcuno evoca la minaccia nucleare. Mi daranno il Nobel? No, lo daranno a qualcuno che non ha fatto niete
Centinaia di generali e ammiragli hanno ascoltato ieri i discorsi del capo del Pentagono Pete Hegseth e del presidente Donald Trump presso la base di Quantico, in Virginia. Il raduno dei leader militari americani da ogni parte del mondo è stato voluto da Hegseth per esporre la sua visione sul recupero di quello che ha definito «l’ethos del guerriero». Trump, pur ammettendo che è inusuale e che ha avuto un costo farli arrivare tutti a Washington, ha detto che ne è valsa la pena, perché era un evento funzionale allo «spirito di corpo».
Abituato a folle entusiaste, Trump ha notato subito il silenzio e ha esordito con una battuta, provocando risate: «Se volete applaudire, applaudite. Se non vi piace quello che dico, potete lasciare la stanza, ovviamente perderete il rango e il vostro futuro». Lasciando la Casa Bianca, poco prima, Trump aveva detto ai giornalisti che è pronto a licenziare in tronco i leader militari che non gli piacciono. Ma nel suo discorso ha elogiato i presenti: il loro aspetto, la forza dei sottomarini, la Space Force, le capacità nucleari americane (definite da lui «l’altra n-word», l’altra parola con la n che «non si dovrebbe mai menzionare»).
Il presidente ha promesso un trilione di dollari per la difesa: «Sono con voi. Vi appoggio al 100%». Ha detto di puntare a forze armate «più forti, dure, veloci, fiere e potenti che mai». Ha parlato delle guerre in Medio Oriente e in Ucraina. «Mi daranno il Nobel per la pace? Assolutamente no. Lo daranno a qualcuno che non ha fatto niente, a un tizio che ha scritto un libro sulla mente di Trump» (ha aggiunto che non darglielo sarebbe «un insulto» agli Stati Uniti).
Poi ha parlato dello schieramento dei militari nelle città americane (Washington, Portland, Chicago): «La nostra storia è piena di eroi militari che hanno combattuto tutti i nemici, stranieri e interni. Abbiamo anche nemici interni. George Washington, Abraham Lincoln, Grover Cleveland e altri hanno usato le forze armate per mantenere l’ordine e la pace all’interno del Paese». Ha aggiunto di aver suggerito a Hegseth di «usare alcune di queste città pericolose come terreno di addestramento per i nostri militari». Queste parole toccano un tema aperto all’interno del Pentagono ovvero il dibattito sulla nuova Strategia nazionale di Difesa. Una bozza che stabilisce le priorità militari sotto questa amministrazione è stata fatta circolare tra i generali. Secondo il Wall Street Journal, la strategia punta soprattutto alla sicurezza dell’Emisfero Occidentale, come evidente dai raid aerei contro presunti trafficanti di droga venezuelani e dall’enfasi sull’immigrazione. Secondo il Washington Post, c’è un certo dissenso poiché alcuni generali, incluso Dan Caine, capo di stato maggiore delle forze armate voluto da Trump, temono che le nuove priorità si spostino troppo sulle minacce interne anziché restare sulla competizione con la Cina.
Parlando prima di Trump, Hegseth ha promesso di dare una svolta a «decenni di decadenza» nelle forze armate e ha accusato «stupidi politici» di aver privilegiato il «politically correct» e la «diversità» rispetto al merito. «È completamente inaccettabile vedere generali e ammiragli grassi nelle sale del Pentagono», ha dichiarato l’ex veterano della Guardia Nazionale e presentatore di Fox News. «L’era dell’aspetto non professionale è finita. Niente più barbuti». Ha detto ai presenti che, se le sue parole li «gettano nello sconforto», dovrebbero dimettersi. «Ma so che la stragrande maggioranza di voi si sente rincuorato».
Ha difeso i licenziamenti fatti negli ultimi 8 mesi ai vertici delle forze armate (inclusi il capo di stato maggiore Charles Q. Brown, afroamericano, e l’ammiraglia Lisa Franchetti, prima donna a capo della Marina): «Troppo a lungo abbiamo promosso troppi leader in divisa per le ragioni sbagliate, basate sulla razza, le quote di genere, le cosiddette prime volte». E ha promesso cambiamenti nel modo in cui le denunce per discriminazione vengono gestite e indagate, anche se «essere razzisti e le molestie sessuali» resta «sbagliato e illegale». I generali si sono alzati alla fine per un educato applauso, mantenendo i volti inespressivi come durante l’intero evento, poiché la Costituzione vuole che le forze armate siano apolitiche e non sono mancati alcuni attacchi a Biden, ai politici democratici e ai media.
https://www.corriere.it/esteri/25_se...tml?refresh_ce
il " più forti, dure, veloci, fiere e potenti che mai" mi ricorda qualcosa che infiammava i cuori e trasvolata dalle Alpi all'oceano Indiano ...
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma non capisco quando, come e perchè questo della Flotilla sia diventato un problema italiano: quei natanti battono bandiera italiana? Hanno un qualche legame con l'Italia? Perchè la loro sicurezza dovrebbe essere garantita dall'Italia?
Sono imbarcazioni di organizzazioni internazionali di attivisti umanitari: semmai sarebbe un problema europeo. A bordo non ci sono solo italiani ma cittadini da ogni parte d'Europa...e quindi le navi di scorta dovrebbero essere francesi, spagnole, greche...e non si capisce a quale titolo se ne sia fatto esclusivo carico solo l'Italia, intervenendo Crosetto, Meloni, Mattarella...
E' chiaramente una azione dimostrativa, gli aiuti a bordo sono pochi e il portarli a destinazione non è la ragione principale di questa missione, in quanto fin dalla partenza tutti erano consapevoli che non saranno mai consegnati. D'altro canto gli occupanti delle navi sono tutti grandi e vaccinati e sanno benissimo a cosa possono andare incontro forzando il blocco.
Israele è uno stato terrorista. Sacrificare altre vite umane per dimostrare a tutto il mondo quello che il mondo già sa, è un inutile sacrificio. Se i governi europei non si sono mossi dopo tutto il massacro compiuto a Gaza, figuriamoci se lo faranno nel caso di una infausta conclusione della traversata della Flotilla.
per me stanno facendo la cosa giusta - che è non stare a pontificare nei salotti come facciamo noi, ben vedere 😀
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
Chiamare a raccolta tutti i vertici delle forze armate , in questo periodo, ha comunque un forte significato che va molto al di là del decoro dell' uniforme e quote woke.
il " più forti, dure, veloci, fiere e potenti che mai" mi ricorda qualcosa che infiammava i cuori e trasvolata dalle Alpi all'oceano Indiano ...
Usare la forza a Portland come normalizzazione di un regime, o affondare barche di narcos in Venezuela
Come è che si chiama questa forma di governo? Mi sfugge il nome
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
Chiamare a raccolta tutti i vertici delle forze armate , in questo periodo, ha comunque un forte significato che va molto al di là del decoro dell' uniforme e quote woke.
il " più forti, dure, veloci, fiere e potenti che mai" mi ricorda qualcosa che infiammava i cuori e trasvolata dalle Alpi all'oceano Indiano ...
Ora è chiaro che in un dominio di fondamentale importanza per gli USA come le forze armate, il veleno della ideologia woke provoca disastri. Il fatto che si sia "obbligati" ad assumere donne e gay a scapito dell'unico autentico e valido parametro, in specie quando si tratta di esercito, cioè il merito, ha come unico risultato lo scadimento della qualità e dunque della efficienza e in ultima analisi della sicurezza interna, della prontezza, reattività e forza verso l'esterno.
Se sono il merito, le qualità, l'attitudine e la predisposizione per certi lavori, che richiedono una particolare qualificazione (anche a livello di carattere, tempra fisica, perchè poi in teoria si tratta di fare la guerra, e questa teoria per le grandi potenze spesso e volentieri diventa una pratica) non si può sentire parlare di "quote rosa" o "quote omo", è molto semplice.
Vuoi servire nell'esercito? Se superi i test e sei dunque qualificato a farlo, prego si accomodi...che tu sia maschio o femmina, etero od omo. Non bisognerebbe nemmeno chiederselo quando si ha di fronte un individuo (maschio o femmina) che ha tutto per essere un bravo soldato od ufficiale...ma non si può, invece, essere costretti ad assumere una quota di donne o di gay solo per soddisfare assurdità ideologiche come "la parità" del genere: in guerra non esiste la "parità di genere", non esistono truppe laccate o battaglioni con le piume di struzzo, è una aberrazione...e nel caso delle forze armate, diventa anche un crimine verso la patria, perchè in guerra chi ci mandi dopo, le macchiette?...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Io rimango veramente senza parole. Ma secondo voi in un esercito esiste solo chi combattere? Ed un gay non può combattere? Ed una donna non può essere arruolata nel cyber command?
Sean non ti viene il dubbio che la storia dell ideologia woke sia uno specchietto per le allodole introdotto dalle stesse forze che hanno contribuito a propagare l'idea? È una forma di nudging verso forme di governo più arbitrarie e autoritarie.
tra 3 anni la parola woke sarà rimpiazzata da "antifa" per giustificare l uso della forza militare dentro il territorio americano, e via cosi fino al prossimo spauracchio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
Il significato è che i generali sono chiamati a scegliere se servire la Costituzione o Trump e i suoi desiderata illegali
Usare la forza a Portland come normalizzazione di un regime, o affondare barche di narcos in Venezuela
Come è che si chiama questa forma di governo? Mi sfugge il nome
La questione dell'uso dell'esercito sul fronte interno, cioè per la "sicurezza delle città" è invece più spinosa anche per il rapporto ambivalente che gli americani hanno sempre avuto nei confronti delle forze armate e degli individui in divisa, che, se da una parte sono visti come "patrioti", dall'altra però anche come potenziale strumento della invadenza del governo nelle libertà (e proprietà) individuali: uno dei motivi per i quali la costituzione garantisce il diritto dei cittadini di armarsi è proprio quello di poter creare "milizie di cittadini" contro un eventuale "governo tirannico".
Al momento però non siamo di fronte ad un "regime": in America esistono il Congresso e la corte costituzionale, e nel merito (circa le politiche di Trump) per adesso nulla hanno avuto da ridire.
E' anche vero che l'America ha un gigantesco problema di sicurezza nelle metropoli, e che forse sindaci progressisti sottovalutano perchè spesso e volentieri la composizione etnica della criminalità urbana è quella delle minoranze...quindi c'è un problema, un problema che non nasce con Trump e per il quale occorre vedere se Trump si mantiene o no entro il limite del suo potere operativo, cioè a dire se il presidente può ordinare di fare uso dell'esercito per compiti di polizia interna....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioIo rimango veramente senza parole. Ma secondo voi in un esercito esiste solo chi combattere? Ed un gay non può combattere? Ed una donna non può essere arruolata nel cyber command?
Sean non ti viene il dubbio che la storia dell ideologia woke sia uno specchietto per le allodole introdotto dalle stesse forze che hanno contribuito a propagare l'idea? È una forma di nudging verso forme di governo più arbitrarie e autoritarie.
tra 3 anni la parola woke sarà rimpiazzata da "antifa" per giustificare l uso della forza militare dentro il territorio americano, e via cosi fino al prossimo spauracchio...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
No non rientra in quelle operazioni che hanno sempre fatto, fidati.
Sono cose diverse rispetto a lanciare droni contro terroristi o membri di organizzazioni paramilitari.
In questo caso poi la forza armata non viene utilizzata dalla cia o da un servizio segreto, ma da un esercito che quindi dovrebbe operare in una cornice della legalità
Il problema sicurezza nelle metropoli poi non lo risolvi con l'esercito. mandi l esercito in città democratiche in preparazione ad una guerra civile, o per prevenirla.
a me sembra tutto enormemente chiaro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma non capisco quando, come e perchè questo della Flotilla sia diventato un problema italiano: quei natanti battono bandiera italiana? Hanno un qualche legame con l'Italia? Perchè la loro sicurezza dovrebbe essere garantita dall'Italia?
Sono imbarcazioni di organizzazioni internazionali di attivisti umanitari: semmai sarebbe un problema europeo. A bordo non ci sono solo italiani ma cittadini da ogni parte d'Europa...e quindi le navi di scorta dovrebbero essere francesi, spagnole, greche...e non si capisce a quale titolo se ne sia fatto esclusivo carico solo l'Italia, intervenendo Crosetto, Meloni, Mattarella...
E' chiaramente una azione dimostrativa, gli aiuti a bordo sono pochi e il portarli a destinazione non è la ragione principale di questa missione, in quanto fin dalla partenza tutti erano consapevoli che non saranno mai consegnati. D'altro canto gli occupanti delle navi sono tutti grandi e vaccinati e sanno benissimo a cosa possono andare incontro forzando il blocco.
Israele è uno stato terrorista. Sacrificare altre vite umane per dimostrare a tutto il mondo quello che il mondo già sa, è un inutile sacrificio. Se i governi europei non si sono mossi dopo tutto il massacro compiuto a Gaza, figuriamoci se lo faranno nel caso di una infausta conclusione della traversata della Flotilla.
Sul web leggo critiche asprissime contro il Governo che li sta "abbandonando" senza garantirgli alcuna protezione.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
Sul web leggo critiche asprissime contro il Governo che li sta "abbandonando" senza garantirgli alcuna protezione.
Commenta
-
-
spero che quelli della flottilla si lascino abbordare ed evitino resistenze inutili con conseguente mattanzaOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
Commenta