Originariamente Scritto da The_machine
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
vedi questi valori negli immigrati che stanno formando la nuova europa e che entro 50 anni saranno la maggioranza?
Commenta
-
-
le nostre risorse <3 <3 <3Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fede79 Visualizza MessaggioOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioPerché la Francia è sull’orlo del fallimento: il debito, la crisi politica, lo spread, cosa sta succedendo
Bayrou ha detto che il fardello francese si appesantisce di 12 milioni di euro in più «ogni ora, ogni giorno e ogni notte». «Una nave con un buco nella chiglia che imbarca acqua da mezzo secolo». Lo spread con i titoli tedeschi
[---] un debito pubblico fuori controllo e da una crisi politica senza sbocco e quindi impossibilitata a trovare soluzioni. Inoltre, il caso francese rischia di provocare un effetto domino sui mercati europei in un momento in cui l’Ue avrebbe più che mai bisogno di stabilità e capacità d’iniziativa di fronte alle grandi sfide del momento: la guerra dei dazi, il conflitto in Ucraina, il rapporto complicato con gli Usa, l’asse aggressivo dei Brics.
Il voto di fiducia dell’assemblea nazionale
Il detonatore della crisi francese sarà il voto di fiducia all’Assemblea nazionale, previsto per l’8 settembre. Il primo ministro François Bayrou si gioca con poche speranze le ultime carte per far passare misure finanziarie che dovrebbero consentire un taglio della spesa per circa 44 miliardi. Misure osteggiate sia a destra, sia a sinistra. Un fuoco di sbarramento che isola sempre più il presidente Emmanuel Macron, erode la sua già esigua compagine parlamentare e potrebbe portare per la seconda volta in pochi mesi ad elezioni anticipate, senza escludere peraltro le dimissioni dello stesso presidente.
https://www.corriere.it/economia/fin...tml?refresh_ce
Gran Bretagna, Starmer «commissaria» il Tesoro: un dream team per raddrizzare l'economia in difficoltà. Ma i mercati entrano in fibrillazione
Il premier britannico Starmer prova a raddrizzare la barra di un governo che fa acqua e istituisce una potente «cellula operativa» a Downing Street, di fatto commissariando Rachel Reeves. Ma l'economia non si sente troppo bene e la tensione sociale è palpabile
Se la Francia viene ormai definita il «malato d’Europa», neppure la Gran Bretagna si sente troppo bene: il debito pubblico sfiora il 100% del Pil e il Tesoro deve ripianare un buco di bilancio di 50 miliardi di sterline (quasi 60 miliardi di euro).
Con una crescita economica anemica ed elusiva, l’unica strada è aumentare ulteriormente le tasse (e deprimere ancor di più la crescita): non sorprende dunque che Londra sia ormai «sorvegliata speciale» sui mercati finanziari e che le Cassandre di turno evochino lo spettro degli anni Settanta e del ricorso al salvataggio da parte del Fondo Monetario Internazionale (un’umiliazione clamorosa).
Starmer ha provato a raddrizzare la barra di un governo che fa acqua da tutte le parti chiamando a Downing Street il vice di Rachel Reeves al Tesoro, quel 38enne Darren Jones considerato un mago dei numeri: ora sarà il Capo Segretario del premier con delega agli affari economici e sarà affiancato dalla baronessa Minouche Shafik, ex vice governatrice della Banca d’Inghilterra, in qualità di capo consigliera economica. Un «dream team» che risponde direttamente al premier, che di fatto avoca a sé le principali responsabilità in termini di economia e finanza.
La popolarità del partito langue attorno a un misero 20%, mentre la destra populista di Nigel Farage veleggia attorno al 35% (quanto laburisti e conservatori messi assieme): per il tribuno della Brexit è stata una buona estate, laddove lui ha riempito il vuoto di annunci governativi con una martellante propaganda anti-immigrazione che ha ormai fatto breccia nell’opinione pubblica.
La tensione sociale è palpabile, fra proteste contro gli hotel che ospitano i migranti e bandiere inglesi dispiegate ovunque a significare un risveglio nazionalista (quando non etnocentrico e xenofobo). Una miscela esplosiva che fa somigliare il rimpasto di Starmer al riassetto delle sdraio sulla tolda del Titanic
https://www.corriere.it/esteri/25_se...tml?refresh_ceOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Certo che crisi c'è negli Stati uniti, c'è in Italia, c'è in Europa.... ma giusto per dirlo dopo avere letto "Economia for dummies", non è che qua tutti semplicemente spendono più di quello che incassano? Perchè fanno investimenti sbagliati, sperando di rivedere con gli interessi soldi che invece vanno persi, perchè è l'economia moderna che è così, perchè sono solo politici con mandati temporanei e quindi hanno solamente cura di apparire e raccogliere consensi al di la di fare tornare i conti, è un pensiero veramente stupido il mio?
In Cina ad esempio è ben diverso, investono, crescono e raccolgono i frutti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioCerto che crisi c'è negli Stati uniti, c'è in Italia, c'è in Europa.... ma giusto per dirlo dopo avere letto "Economia for dummies", non è che qua tutti semplicemente spendono più di quello che incassano? Perchè fanno investimenti sbagliati, sperando di rivedere con gli interessi soldi che invece vanno persi, perchè è l'economia moderna che è così, perchè sono solo politici con mandati temporanei e quindi hanno solamente cura di apparire e raccogliere consensi al di la di fare tornare i conti, è un pensiero veramente stupido il mio?
In Cina ad esempio è ben diverso, investono, crescono e raccolgono i frutti.
Nel 2025 oltre 100 milioni di euro di prestiti per vacanze. In aumento gli under 30 che scelgono di viaggiare pagando a rate
Secondo i dati raccolti da Facile.it e Prestiti.it, nei primi tre mesi del 2025 le richieste di prestiti personali destinati a coprire spese per viaggi e vacanze sono aumentate del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioCerto che crisi c'è negli Stati uniti, c'è in Italia, c'è in Europa.... ma giusto per dirlo dopo avere letto "Economia for dummies", non è che qua tutti semplicemente spendono più di quello che incassano? Perchè fanno investimenti sbagliati, sperando di rivedere con gli interessi soldi che invece vanno persi, perchè è l'economia moderna che è così, perchè sono solo politici con mandati temporanei e quindi hanno solamente cura di apparire e raccogliere consensi al di la di fare tornare i conti, è un pensiero veramente stupido il mio?
In Cina ad esempio è ben diverso, investono, crescono e raccolgono i frutti.
Bè roba da leccarsi i baffi, il mini-PC oltre a frullare come il diavolo della tasmania, non fa un rumore ed il monitor è semplicemente perfetto.
Nota a margine, AliExpress ormai ha dei magazzini in UE (Germania ad esempio), ieri all'ora di pranzo consegna del corriere: 2 giorni per avere il tutto.
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
Nel 2025 oltre 100 milioni di euro di prestiti per vacanze. In aumento gli under 30 che scelgono di viaggiare pagando a rate
Secondo i dati raccolti da Facile.it e Prestiti.it, nei primi tre mesi del 2025 le richieste di prestiti personali destinati a coprire spese per viaggi e vacanze sono aumentate del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Last edited by fede79; 04-09-2025, 17:35:05.sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
AliExpress a livello logistico batte Amazon il più delle volte...in due giorni spesso l'ordine è gia in volo , due giorni di sdoganamento e altri due o tre per le poste che consegnano.
mettiamoci il fatto che Amazon è diventata una roba ridicola come merce ( identica a AliExpress e simili) e prezzi ....stesse cianfrusaglie ma a X4 prezzo...
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
In Germania la pazienza sembra essere arrivata al limite. Un Paese che per decenni ha fatto del pacifismo e della memoria storica un pilastro della sua identità, oggi è immerso in un cambiamento che fino a pochi anni fa sarebbe sembrato inpensabile. Migliaia di persone hanno riempito piazze di città come Colonia, Düsseldorf e Berlino per dire basta alla nuova politica di militarizzazione voluta dal cancelliere Friedrich Merz. La sua visione, quella di trasformare la Germania in una potenza militare di primo piano, richiama memorie scomode di epoche passate.
Ma questa volta il popolo non rimane in silenzio. Cartelli, cori e tamburi hanno dato voce a un malcontento crescente. Non si protesta soltanto contro l'aumento del budget militare, ma soprattutto contro il contrasto evidente tra miliardi spesi per le armi e i tagli sempre più dolorosi ai servizi fondamentali, dagli ospedali alle scuole.
Emblematico è il caso di Armin Papperger, amministratore delegato della colossale Rheinmetall, simbolo di quella che in molti definiscono una vera oligarchia delle armi. Quest'anno la sua azienda ha registrato un fatturato record, mentre la Germania assisteva alla chiusura di reparti ospedalieri, al sovraffollamento delle classi scolastiche e a bollette energetiche sempre più pesanti.
La rabbia dei cittadini non poteva che esplodere. Treni carichi di attivisti hanno raggiunto la cittadina di Merdbuk, dove risiede Papperger, per gridare il proprio sdegno. Un messaggio diretto: sappiamo chi si arricchisce dai conflitti e non siamo più disposti a sopportarlo. Merz ha difeso la sua linea, definendo gli investimenti militari "indispensabili" per la sicurezza del futuro, ma il prezzo da pagare è enorme. I 100 miliardi di euro già stanziati sono solo li'inizio.
Nel 2019 la spesa militare tedesca era di circa 40 miiliardi di euro. Oggi si parla di un budget che raggiungerà il 2% del PIL, circa 70 miliardi l'anno. Questo mentre la Sanità perde miliardi di fondi e l'istruzione è in affanno, con un rapporto del Bundestag che nel 2024 ha denunciato una situazione critica. Le piorità sembrano chiare: per i carri armati i soldi si trovano, per i cittadini no.
Le manifestazioni hanno avuto un carattere pacifico. Migliaia di persone hano sfilato con slogan come "né un soldato né un centesimo per la Bundeswehr" o "cento miliardi per l'Istruzione, non per la guerra. Solo qualche fumogeno , pochi fermi che i media hanno amplificato parlando di disordini, quando in realtà l'atmosfera ricordava più un carnevale che una rivolta. Un punto particolarmente caldo la nuova legge sul servizio militare obbligatorio che deve partire dal 2027. Studenti e giovoani sono in prima linea contro questa misura.sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
Commenta