Originariamente Scritto da Barone Bizzio
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Madonna non so se mi fa più tenerezza Bizzio da professorone di diritto internazionale con gli amici in Giappone, ridotto a piroettare sulla Russia fallita in economia di guerra (e invece 3 anni dopo ancora qui) o Machine che ancora cerca di dire, rendendosi penosamente ridicolo, che quello che succede a Gaza o in Ucraina sono equipollenti.
Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
-
1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ponno Visualizza MessaggioMadonna non so se mi fa più tenerezza Bizzio da professorone di diritto internazionale con gli amici in Giappone, ridotto a piroettare sulla Russia fallita in economia di guerra (e invece 3 anni dopo ancora qui) o Machine che ancora cerca di dire, rendendosi penosamente ridicolo, che quello che succede a Gaza o in Ucraina sono equipollenti.
Commenta
-
-
Questi ormai bombardano ovunque e chiunque senza che nessuno dica nulla
Che schifo di mondoOriginariamente Scritto da huntermastertu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.Originariamente Scritto da luna80Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?
Commenta
-
-
La ricchezza delle famiglie europee è cresciuta di un terzo rispetto a quella americana dal 2009.
«La quota dell’Europa nell’economia globale è probabilmente la più bassa dal Medioevo». Lo scrivono sul Wall Street Journal, citando il Maddison Project di Groninga nei Paesi Bassi, i giornalisti economici David Luhnow e Tom Fairless. Che spiegano come «il lungo periodo di debole crescita europea ha creato un grande divario di reddito tra Stati Uniti ed Europa. La ricchezza delle famiglie europee è cresciuta di un terzo rispetto a quella americana dal 2009. Il Pil pro capite negli Stati Uniti è ora di 86.000 dollari all’anno, contro i 56.000 dollari della Germania e i 53.000 del Regno Unito». (E l’Italia? Sotto). Ancora: «Il 13 maggio SpaceX di Elon Musk ha lanciato in orbita 28 satelliti in un solo giorno, uno degli oltre 100 lanci orbitali statunitensi quest’anno. La Cina da gennaio ha inviato nello spazio più di 40 razzi. La Russia, impantanata dalla guerra in Ucraina, ne ha lanciati dieci. L’Europa quattro».
Ancora: «In assenza di crescita economica, gli stati sociali europei, che rappresentano la metà della spesa sociale del pianeta, saranno sottoposti a una crescente pressione a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’europeo medio ha 45 anni, rispetto ai 39 dell’americano e si prevede che la popolazione in età lavorativa diminuirà di quasi 50 milioni entro il 2050, lasciando meno lavoratori a pagare per un maggior numero di pensionati».
«Dieci anni fa, quattro aziende europee si classificavano per fatturato tra le prime 10 al mondo. Oggi, la più grande azienda del continente per valore di mercato, la società di software tedesca SAP, è al 28° posto. La quota di mercato degli Stati Uniti nelle valutazioni azionarie globali è rimasta stabile al 48% dal 2000, ma quella dell’Ue è scesa dal 18% al 10%». Ancora: «L’invecchiamento della popolazione comporta costi sanitari e pensionistici molto più elevati, sostenuti da una popolazione in età lavorativa che si prevede diminuirà di circa 2 milioni di persone all’anno in media entro il 2050, secondo il think tank Bruegel di Bruxelles. Una possibile soluzione è che i Paesi europei incoraggino l’immigrazione di giovani lavoratori. Ma finora...».
La ricchezza delle famiglie europee è cresciuta di un terzo rispetto a quella americana dal 2009. Nel frattempo il campo largo viaggia a Napoli verso l’accordo su Fico e De Luca Junior, la Lega pare spuntarla sul Veneto, Meloni e Salvini bisticciano su chi chiuderà il meeting di Rimini, Decaro in Puglia non vorrebbe la tutela di Emiliano...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
L'Europa...a quanto sopra va aggiunto lo spaventoso deficit francese, che sta facendo saltare per aria l'ennesimo governo di emergenza nazionale. La crisi industiale (e anche qui politica) tedesca...in quel caso a saltare per aria (grazie agli "amici&alleati" USA ed Ucraina) è stato il gasdotto russo-tedesco che avrebbe dovuto rappresentare il polmone energetico per le industrie germaniche.
E ancora: le spese per la Nato, in quanto l'America ti ha completamente appaltato quel ferrovecchio; le spese per le follie bellicistiche di Zelensky, centinaia di miliardi per acquisti in USA, perchè l'America ti ha mollato in toto i costi della guerra; la tranvata dei dazi...e mi starò dimenticando dell'altro.
In tutto questo il WSJ in pratica fa intendere che in Europa servirebbe uno stato sociale ridotto all'osso, come negli USA; un sistema sanitario da privatizzare, come negli USA; riempirsi ancora di milioni di immigrati - ma l'opzione di favorire le famiglie e la prole domestica no eh?
In aggiunta, elite politiche le peggiori della intera storia europea dal suo sorgere, composte da inebetite e inani figure, repellenti al solo guardarle e completamente delegittimate.
Una tragedia muta, in quanto coperta dal pagliaccesco schiamazzo dei satireschi e caprini commedianti....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioBro, prima o poi ti renderai conto che a renderti triste e a generare in te senso del ridicolo è ormai ciò che vedi tutti i giorni davanti allo specchio.Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
-
😂 1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
Dovresti provare tenerezza per quello che vedi allo specchioOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioL'Europa...a quanto sopra va aggiunto lo spaventoso deficit francese, che sta facendo saltare per aria l'ennesimo governo di emergenza nazionale. La crisi industiale (e anche qui politica) tedesca...in quel caso a saltare per aria (grazie agli "amici&alleati" USA ed Ucraina) è stato il gasdotto russo-tedesco che avrebbe dovuto rappresentare il polmone energetico per le industrie germaniche.
E ancora: le spese per la Nato, in quanto l'America ti ha completamente appaltato quel ferrovecchio; le spese per le follie bellicistiche di Zelensky, centinaia di miliardi per acquisti in USA, perchè l'America ti ha mollato in toto i costi della guerra; la tranvata dei dazi...e mi starò dimenticando dell'altro.
In tutto questo il WSJ in pratica fa intendere che in Europa servirebbe uno stato sociale ridotto all'osso, come negli USA; un sistema sanitario da privatizzare, come negli USA; riempirsi ancora di milioni di immigrati - ma l'opzione di favorire le famiglie e la prole domestica no eh?
In aggiunta, elite politiche le peggiori della intera storia europea dal suo sorgere, composte da inebetite e inani figure, repellenti al solo guardarle e completamente delegittimate.
Una tragedia muta, in quanto coperta dal pagliaccesco schiamazzo dei satireschi e caprini commedianti.
L'Italia è la maglia nera europea per i prezzi dell'elettricità: dal gas alle anomalie di mercato, ecco tutte le ragioni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioL'Europa...a quanto sopra va aggiunto lo spaventoso deficit francese, che sta facendo saltare per aria l'ennesimo governo di emergenza nazionale. La crisi industiale (e anche qui politica) tedesca...in quel caso a saltare per aria (grazie agli "amici&alleati" USA ed Ucraina) è stato il gasdotto russo-tedesco che avrebbe dovuto rappresentare il polmone energetico per le industrie germaniche.
E ancora: le spese per la Nato, in quanto l'America ti ha completamente appaltato quel ferrovecchio; le spese per le follie bellicistiche di Zelensky, centinaia di miliardi per acquisti in USA, perchè l'America ti ha mollato in toto i costi della guerra; la tranvata dei dazi...e mi starò dimenticando dell'altro.
In tutto questo il WSJ in pratica fa intendere che in Europa servirebbe uno stato sociale ridotto all'osso, come negli USA; un sistema sanitario da privatizzare, come negli USA; riempirsi ancora di milioni di immigrati - ma l'opzione di favorire le famiglie e la prole domestica no eh?
In aggiunta, elite politiche le peggiori della intera storia europea dal suo sorgere, composte da inebetite e inani figure, repellenti al solo guardarle e completamente delegittimate.
Una tragedia muta, in quanto coperta dal pagliaccesco schiamazzo dei satireschi e caprini commedianti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioLa ricchezza delle famiglie europee è cresciuta di un terzo rispetto a quella americana dal 2009.
«La quota dell’Europa nell’economia globale è probabilmente la più bassa dal Medioevo». Lo scrivono sul Wall Street Journal, citando il Maddison Project di Groninga nei Paesi Bassi, i giornalisti economici David Luhnow e Tom Fairless. Che spiegano come «il lungo periodo di debole crescita europea ha creato un grande divario di reddito tra Stati Uniti ed Europa. La ricchezza delle famiglie europee è cresciuta di un terzo rispetto a quella americana dal 2009. Il Pil pro capite negli Stati Uniti è ora di 86.000 dollari all’anno, contro i 56.000 dollari della Germania e i 53.000 del Regno Unito». (E l’Italia? Sotto). Ancora: «Il 13 maggio SpaceX di Elon Musk ha lanciato in orbita 28 satelliti in un solo giorno, uno degli oltre 100 lanci orbitali statunitensi quest’anno. La Cina da gennaio ha inviato nello spazio più di 40 razzi. La Russia, impantanata dalla guerra in Ucraina, ne ha lanciati dieci. L’Europa quattro».
Ancora: «In assenza di crescita economica, gli stati sociali europei, che rappresentano la metà della spesa sociale del pianeta, saranno sottoposti a una crescente pressione a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’europeo medio ha 45 anni, rispetto ai 39 dell’americano e si prevede che la popolazione in età lavorativa diminuirà di quasi 50 milioni entro il 2050, lasciando meno lavoratori a pagare per un maggior numero di pensionati».
«Dieci anni fa, quattro aziende europee si classificavano per fatturato tra le prime 10 al mondo. Oggi, la più grande azienda del continente per valore di mercato, la società di software tedesca SAP, è al 28° posto. La quota di mercato degli Stati Uniti nelle valutazioni azionarie globali è rimasta stabile al 48% dal 2000, ma quella dell’Ue è scesa dal 18% al 10%». Ancora: «L’invecchiamento della popolazione comporta costi sanitari e pensionistici molto più elevati, sostenuti da una popolazione in età lavorativa che si prevede diminuirà di circa 2 milioni di persone all’anno in media entro il 2050, secondo il think tank Bruegel di Bruxelles. Una possibile soluzione è che i Paesi europei incoraggino l’immigrazione di giovani lavoratori. Ma finora...».
https://www.corriere.it/opinioni/25_...tml?refresh_ce
ma tranquilli che arrivano le risorse specializzate a ringiovanire il continenteOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
Commenta