Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123568
    • 3,949
    • 3,801
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

    Ora i guerrafondai UE+Zelenski dovranno decidere se accettare o meno, sta tutto lì.

    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
    la tocca pianissimo Travaglio
    ma ha totalmente ragione che gli puoi eccepire?
    L'UE è un cadavere...che solo la guerra o la "causa" ucraina tiene ancora in "vita", come in vita può apparirlo uno zombie...hanno solo quella causa ormai per "riunirsi", per dire a loro stessi che ancora esistono, che hanno una ragione di esistenza in questo mondo che altrimenti li scavalcherebbe o li schiaccerebbe come si fa con una deiezione canina od un orripilante insetto.

    Se non fosse per la guerra in Ucraina, alla Casa Bianca ci andrebbero solo per i dazi che gli ha imposto l'America, le "sanzioni" che pendono sulla testa dei burattini disarticolati e degenerati...perchè diversamente agli Stati Uniti l'UE repelle, non gli serve più a niente l'UE se non ad accollargli dazi, spese per la Nato, gas, petrolio, spese per le armi, insomma per tosarli come ovini (anche se sono dei suini) fino alla pelle ed oltre.

    Bello o brutto, quanto ha messo su Trump è l'unico e ultimo treno per direzione una parvenza di pace: o vi si sale a bordo o non ne passerà un altro: è tutto qui. Vedremo dunque se quei cervelli in putrefazione sono ancora capaci di distinguere il piano della realtà o se questa realtà l'attraverseranno a piè pari per precipitare nel burrone.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • zuse
      Macumbico divinatore
      • Oct 2010
      • 14560
      • 2,671
      • 1,599
      • White House
      • Send PM

      La FACCIA del giornalismo italiano è come noi da 3 anni che va a ripetere le stesse cose. Ed ora stiamo assistendo al triste epilogo per gli ucraini perché 2+2 fa 4. Ma molti non ci sono arrivati in anni...


      E si spera la questione si chiuda, perché ancora non è detto i pagliacci europei non boicottino il tutto e prolunghino l'agonia (del popolo ucraino, non di certo la loro)




      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11897
        • 427
        • 110
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Mi pare una enorme apertura quella della Russia circa le garanzie di sicurezza per l'Ucraina con, per tutela, truppe occidentali sul terreno.
        Eh si, grandissima apertura e garanzia di sicurezza. Considerando che la supposta adesione dell'Ucraina alla NATO fu una delle giustificazioni dell'invasione. Adesso lo spin russo propone un meccanismo identico a quello dell'articolo 5 e, incredibilmente, va bene.

        Poi non devo bestemmiare

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 123568
          • 3,949
          • 3,801
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

          Eh si, grandissima apertura e garanzia di sicurezza. Considerando che la supposta adesione dell'Ucraina alla NATO fu una delle giustificazioni dell'invasione. Adesso lo spin russo propone un meccanismo identico a quello dell'articolo 5 e, incredibilmente, va bene.

          Poi non devo bestemmiare
          La migliore garanzia di "sicurezza" per l'Ucraina è una: la Russia, chiusa questa guerra, dovrà risistemare la sua economia, la sua industria, i suoi commerci e tornare ad una condizione di pace, perchè è necessario per la sua società civile e per la nazione (anche in ottica di bassa natalità, ed è questp uno dei motivi per cui sul terreno ucraino si mandano armate di piccole dimensioni: l'indice di natalità in Russia, come in tutta Europa, è negativo).

          Putin la sua guerra l'ha fatta e non ne farà un'altra...e nemmeno il suo successore, non in Europa.

          I pezzi di carta non garantiscono niente, in fondo nemmeno l'articolo 5 (quello autentico intendo, quello degli stati aderenti alla Nato) non è un automatismo, nel senso che non scatta non appena un soldato straniero invade un confine di un paese Nato: occorrerebbe comunque valutare, da parte di ciascun paese dell'alleanza (USA compresi) se e come rispondere, paesi potrebbero sfilarsi, potrebbero non partecipare ecc...

          La garanzia non sta nella propaganda occidentale che agita il pericolo dell'orso russo pronto a sbranarsi altri pezzi di Europa, quando in 3 anni sta ancora cercando di far quadrare il cerchio del Donbass...la garanzia sta nell'aver combattuto una guerra "esistenziale" e nella sussetuente, necessariamente altrettanto esistenziale, pace interna, modalità di pace, per riattivare la società, l'economia, la nazione...o crediamo veramente che terminata la guerra, fatti passare tipo un paio di anni, Putin riprendererebbe a combattere?...O che aggredirebbe chi, la Polonia? L'esperienza ucraina gli basta e gli avanza.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11897
            • 427
            • 110
            • Send PM

            Vabbè su questo topic sei completamente ideologgizzato, è inutile confrontarsi

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 123568
              • 3,949
              • 3,801
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Vabbè su questo topic sei completamente ideologgizzato, è inutile confrontarsi
              Barone, tu pensi seriamente che Putin, terminata questa guerra, si "dedicherà" ad altri pezzi di Europa? Le ragioni per cui lo escludo le ho elencate sopra. Chi sostiene e con quali argomenti il contrario, le von der Leyen per far passare i suoi piani di "riarmo" (che grazie al cielo non vedranno mai la luce) farlocchi da centinaia di miliardi? Dai...
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Ponno
                Socialista col Rolex
                • Feb 2013
                • 13360
                • 788
                • 391
                • Holy See (Vatican City State) [VA]
                • Send PM

                Sean hai tutta la ragione a criticare la Von Der Leyen ma il ReArm Europe era la prima idea sensata europea in anni e anni SE fosse stata fatta a modo alias: con investimenti che andavano unicamente ad università e società europee coinvolgendo AL MASSIMO la UK.
                Rheinmetall, Leonardo, Fincantieri, Dessault, etc etc con annessa ricerca. Potenziare la presenza spaziale e finalizzare il Galileo (che se non fosse per i pochi satelliti in orbita) è superiore sia all'Americano GPS che al Glonass russo.
                Di roba ce ne sarebbe e sarebbe ottima per l'Europa, certo non comprare altra roba americana
                Originariamente Scritto da claudio96

                sigpic
                più o meno il triplo

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123568
                  • 3,949
                  • 3,801
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                  Sean hai tutta la ragione a criticare la Von Der Leyen ma il ReArm Europe era la prima idea sensata europea in anni e anni SE fosse stata fatta a modo alias: con investimenti che andavano unicamente ad università e società europee coinvolgendo AL MASSIMO la UK.
                  Rheinmetall, Leonardo, Fincantieri, Dessault, etc etc con annessa ricerca. Potenziare la presenza spaziale e finalizzare il Galileo (che se non fosse per i pochi satelliti in orbita) è superiore sia all'Americano GPS che al Glonass russo.
                  Di roba ce ne sarebbe e sarebbe ottima per l'Europa, certo non comprare altra roba americana
                  In quel senso non avrei avuto nulla da ridire. Tutto ciò che contribuisce ad allargare ancora di più il "grande e bellissimo oceano" che ci divide dagli USA ha tutta la mia approvazione, da chiunque dovesse arrivare l'iniziativa, non ne faccio una questione di colore politico...ma il piano della von der Leyen era in pratica una bustarella da 800 miliardi per gli USA, dove di "europeo" non c'è nulla...tant'è che nella discussione sui dazi si è subito calata la sottana dicendo che gli europei avrebbero acquistato armi dagli USA, oltre a non meglio specificati investimenti per miliardi sempre in America.

                  Questa UE non si sa vedere sussistente senza l'America, questo è il punto...che poi è un punto assurdo, perchè proprio l'America ormai ti mal sopporta se non per scuoiarti...ma non riescono, nessuno dei tanti riesce a vedersi o pensarsi in un'altra modalità.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • fede79
                    Bass Player
                    • Oct 2002
                    • 4556
                    • 471
                    • 16
                    • Roma
                    • Send PM

                    Altro che Russia alle porte di Lisbona…

                    IN SERBIA SI STA RIPETENDO LO SCHEMA UCRAINO: COLPO DI STATO PER PORTARE LA SERBIA NELLA NATO E NELLA U.E. E CONTINUARE L'ACCERCHIAMENTO DELLA RUSSIA
                    Vučich: la Serbia è in grande pericolo.
                    Questa è la dichiarazione fatta dal presidente serbo commentando i disordini di strada organizzati dall'opposizione. Secondo lui, molti cittadini hanno completamente perso il loro reddito a causa del fatto che «le strade sono controllate da una banda»
                    «Il nostro paese è in grande pericolo. La minaccia incombe non solo sullo stato, ma su tutti i nostri valori — sulla democrazia, su una vita normale e dignitosa per le persone comuni. Ogni persona è sotto attacco. Tutto ciò che fanno è diretto contro ciascuno di voi. È contro tutte le persone normali in questo paese. Le loro azioni sono assolutamente ostili a tutti. Non permettono nemmeno alle persone di uscire liberamente in città. Belgrado è vuota, Novi Sad è vuota. I nostri ristoratori non possono guadagnare, nessuno può guadagnare. I nostri parrucchieri non possono lavorare, gli artigiani non possono lavorare — nessuno può guadagnarsi da vivere, perché le strade sono controllate da una banda».
                    (Soloviev)
                    sigpic
                    Free at last, they took your life
                    They could not take your PRIDE

                    Commenta

                    • fede79
                      Bass Player
                      • Oct 2002
                      • 4556
                      • 471
                      • 16
                      • Roma
                      • Send PM

                      Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE.
                      Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza.
                      Se non si allineano Trump lascerà a loro il compito di portare la Russia "alla resa", come dice la Picierno e suggerisce anche Provenzano. E buona fortuna.
                      A quel punto alcuni leaders e alcuni paesi (i volenterosi) sono di fatto in guerra con la Russia. Gli USA inizieranno a ritirare le loro truppe dall'Europa.
                      La Meloni dovrà scegliere tra questi leaders e Trump. Credo si sgancerà dai volenterosi. Gli USA non lasceranno il territorio italiano e manterranno le loro basi in Italia. Gli serve per il Mediterraneo. L'Italia non sarà toccata dalla guerra.
                      A spagnoli, slovacchi e ungheresi di fare una guerra non importa davvero. A quel punto la UE e la NATO di fatto non esistono più. Al massimo rimangono carrozzoni vuoti.
                      A quel punto, dato che gli ucraini (quelli reali) non vogliono e non possono più combattere, gli europei volenterosi dovranno combattere, senza il sostegno americano e pagando per le armi che questi forniranno.
                      Tutti gli amici che si sono ubriacati di retorica saranno accontentati.
                      Perché parlano di "pace giusta" intendendo che la Russia si arrenda dopo centinaia di miglia di morti. Se fossero meno ipocriti parlerebbero chiaro: la loro pace giusta e' la guerra.
                      Se l'Europa vuole la guerra, ed è chiaro che vuole solo quello (la Kallas è stata chiarissima), avrà la guerra.

                      Vincenzo Costa
                      sigpic
                      Free at last, they took your life
                      They could not take your PRIDE

                      Commenta

                      • Sergio
                        Administrator
                        • May 1999
                        • 88586
                        • 2,349
                        • 3,261
                        • United States [US]
                        • Florida
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                        Altro che Russia alle porte di Lisbona…

                        IN SERBIA SI STA RIPETENDO LO SCHEMA UCRAINO: COLPO DI STATO PER PORTARE LA SERBIA NELLA NATO E NELLA U.E. E CONTINUARE L'ACCERCHIAMENTO DELLA RUSSIA
                        Vučich: la Serbia è in grande pericolo.
                        Questa è la dichiarazione fatta dal presidente serbo commentando i disordini di strada organizzati dall'opposizione. Secondo lui, molti cittadini hanno completamente perso il loro reddito a causa del fatto che «le strade sono controllate da una banda»
                        «Il nostro paese è in grande pericolo. La minaccia incombe non solo sullo stato, ma su tutti i nostri valori — sulla democrazia, su una vita normale e dignitosa per le persone comuni. Ogni persona è sotto attacco. Tutto ciò che fanno è diretto contro ciascuno di voi. È contro tutte le persone normali in questo paese. Le loro azioni sono assolutamente ostili a tutti. Non permettono nemmeno alle persone di uscire liberamente in città. Belgrado è vuota, Novi Sad è vuota. I nostri ristoratori non possono guadagnare, nessuno può guadagnare. I nostri parrucchieri non possono lavorare, gli artigiani non possono lavorare — nessuno può guadagnarsi da vivere, perché le strade sono controllate da una banda».
                        (Soloviev)
                        Sei sicuro che sia un complotto e non semplicemente la gente che ne ha le palle piene della corruzione dello stesso Vucich?



                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123568
                          • 3,949
                          • 3,801
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Trump: «Le armi le stiamo vendendo, non le abbiamo donate»
                          «Per quanto riguarda le armi a Kiev non le stiamo donando, ma stiamo vendendo le armi alla Nato. Loro ci pagano. Credo che si parli di 300-350 miliardi di dollari di equipaggiamenti». Lo ha detto Trump nello Studio Ovale.

                          Trump: «Se tutto andrà bene ci sarà un trilaterale con Putin»
                          Lo ha detto il presidente Usa nello Studio Ovale con Zelensky. E aggiunge: «Ci sono buone opportunità per la fine della guerra».

                          Zelensky: «Sono pronto per un trilaterale con Putin»
                          «Dobbiamo mettere fine a questa guerra, sono pronto per il trilaterale». Lo ha detto Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale.

                          Trump: “Chiamerò Putin quando finiremo qui”
                          Vladimir Putin "si aspetta la mia telefonata una volta finiti gli incontri di oggi". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.



                          ​CorSera-La Stampa
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 123568
                            • 3,949
                            • 3,801
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Quelle sono le dichiarazioni alla stampa rilasciate prima dell'incontro privato tra i due che si sta svolgendo in questi minuti. Poi entreranno anche i "volentorosi" nullafacenti e nullatenenti.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • zuse
                              Macumbico divinatore
                              • Oct 2010
                              • 14560
                              • 2,671
                              • 1,599
                              • White House
                              • Send PM

                              Dice bene Trump, quei 350 miliardi in armamenti non sono un regalo, li paghiamo noi europei per destinarli al paese più corrotto d'Europa.

                              Vorrei poter decidere almeno a quale paese corrotto dare miliardi in armamenti. Anche perché da molti ci sarebbe almeno un ritorno strategico. Qui invece forse non ci becchiamo nemmeno un grazie sentito







                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 123568
                                • 3,949
                                • 3,801
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                300-350 miliardi, rendiamoci conto...tutti soldi in saccoccia agli americani e che escono dalle tasche degli europei. Miliardi e miliardi gettati in quella fornace...e per concludere che cosa? Il Donbass andrà alla Russia, l'Ucraina nella Nato non ci entra e nella Ue forse tra decenni, perchè non ha il minimo sufficiente parametro (a partire dalla corruzione, come dici, ma pure tutto il resto) ad oggi e neanche domani.

                                Se non fosse che ci sono i morti veri, questa sarebbe una commedia dove uno dovrebbe rotolarsi giorno e notte dalle risate, ad assistere a questo allucinante spettacolo.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X