Sul sigillo degli Stati Uniti potrebbero metterci la menorah invece dell'aquila, sarebbe più aderente alla condizione di quel paese completamente giudaizzato.
Per ora si sono limitati ai siti di ricerca e sviluppo atomici...forse una via di mezzo, forse una via di mezzo tra lo schierarsi direttamente al fianco di Sion e il restarne fuori...ma è chiaro che le conseguenze di questo bombardamento americano potranno essere imprevedibili.
Netanyahu si porta appresso l'amministrazione americana come un cagnolino al guinzaglio. E' un passo gravissimo questo compiuto da Trump, stante poi la contrarietà della sua base elettorale e di sostenitori e, più in generale, della gran maggioranza della opinione pubblica americana...ma il passo è stato comunque deciso e c'è che quando si inizia non si sa poi fino a dove si va a finire.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
[06:47 Iran: 'Attacchi Usa oltraggiosi, conseguenze eterne'
Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha condannato i bombardamenti americani sui siti nucleari definendoli 'oltraggiosi' e ha affermato che il suo Paese ha il diritto di difendere la sua sovranità. "Quanto accaduto questa mattina è oltraggioso e avrà conseguenze eterne", ha scritto su X aggiungendo che gli attacchi sono stati "illegali e criminali". "In conformità con la Carta delle Nazioni Unite e le sue disposizioni che consentono una legittima risposta di autodifesa - aggiunge il ministro -, l'Iran si riserva tutte le opzioni per difendere la propria sovranità, i propri interessi e il proprio popolo".]
(ansa)
Auguri alle basi Usa disseminate nella zonaLast edited by Irrlicht; 22-06-2025, 08:33:41.
Leave a comment:
-
-
«Nessun aumento di radiazioni dai siti colpiti»
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha detto che non sono stati al momento rilevati segnali di aumento di radiazioni nei siti colpiti nelle scorse ore dagli Stati Uniti.
Nello stesso messaggio, postato sul social X, l'Aiea ha detto che «non appena saranno disponibili maggiori informazioni, procederemo a una nuova valutazione della situazione».
Missile colpisce Haifa, “gravi danni”
Un missile balistico lanciato dall'Iran ha colpito Haifa, nonostante nella città settentrionale israeliana non risuonassero le sirene. Il sito Ynet parla di "gravi danni".
Soccorritori, 2 edifici Tel Aviv rasi al suolo da missile
Il medico dell'Magen David Adom (Mda) Moti Nissan, arrivato sul luogo dell'impatto di un missile iraniano a Tel Aviv ha dichiarato che "la distruzione è davvero enorme. Un missile balistico ha colpito, ci sono due edifici completamente rasi al suolo e diversi altri edifici molto danneggiati. Grazie al rispetto delle istruzioni da parte dei cittadini, si sono verificati solo feriti lievi", ha riferito.
Israele, i feriti salgono a 18
Salito a 18 il numero delle persone rimaste ferite nei siti israeliani colpiti dai missili iraniani. Lo hanno riferito i servizi di soccorso Mda, secondo cui una persona è stata ferita nell'area di Beer Yaakov, sette a Tel Aviv, cinque a Nes Ziona e tre ad Haifa. Altre due persone sono state trasportate in ospedale per attacchi di panico, riferisce Ynet.
CorSera-Repubblica
Leave a comment:
-
-
Il blitz degli Stati Uniti, Trump su Truth: «Abbiamo attaccato i siti nucleari»
«Abbiamo completato con successo il nostro attacco ai tre siti nucleari in Iran, tra cui Fordow, Natanz ed Esfahan. Tutti gli aerei sono ora fuori dallo spazio aereo iraniano. Un carico completo di bombe è stato sganciato sul sito principale, Fordow. Tutti gli aerei stanno rientrando sani e salvi. Congratulazioni ai nostri grandi guerrieri americani. Nessun altro esercito al mondo avrebbe potuto fare questo. ORA È IL MOMENTO DELLA PACE! Grazie per l'attenzione a questa questione». Con queste parole il presidente americano Donald Trump, sul suo social Truth, ha comunicato la partecipazione degli Stati Uniti all'azione contro l'Iran, avviata giovedì da Israele.
Trump: «Momento storico»
«Questo è un momento storico per gli Stati Uniti d'America, per ISraele e il Mondo. Adesso l'Iran deve accettare la fine della guerra. Grazie!»: è questo il secondo post di Donald Trump su Truth dopo l'annuncio dell'operazione contro i tre siti nucleari iraniani
Trump parla dalla Casa Bianca: «Se non ci sarà la pace andremo avanti con altri obiettivi»
«Grazie ai patrioti americani che hanno portato queste nostre macchine magnifiche nei cieli iraniani. Ci sono ancora molti obiettivi da colpire, ma è il momento della pace. Se non ci sarà la pace andremo avanti con altri obiettivi»
Netanyahu: «Decisione coraggiosa, cambierà la storia»
«La coraggiosa decisione di Trump di attaccare l'Iran cambierà la storia. Gli Stati Uniti hanno agito con grande forza»
Netanyahu: «Trump ci garantisce futuro di prosperità»
«Nell'azione di stasera contro gli impianti nucleari iraniani, l'America è stata insuperabile. Ha fatto ciò che nessun altro Paese al mondo avrebbe potuto fare. La storia ricorderà che il presidente Trump ha agito per negare al regime più pericoloso del mondo, le armi più pericolose del mondo»: questa la dichiarazione del premier . Questa la dichiarazione del premier israeliano Benyamin Netanyahu in un video. «La leadership di Trump ha scritto una pagina di storia che può aprire al Medio Oriente un futuro di prosperità - ha aggiunto -. Presidente, il popolo di Israele la ringrazia. Le forze della civiltà le sono grate. Dio benedica l'America, Dio benedica la nostra incrollabile alleanza».
CorSera
Leave a comment:
-
Leave a comment: