Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42520
    • 829
    • 508
    • Sicilia
    • Send PM

    A spegnere i motori del volo Air India AI171 appena 3 secondi dopo il decollo dall'aeroporto di Ahmedabad sarebbe stato il comandante dell'aereo Sumeet Sabharwal: a rivelarlo è il Wall Street Journal, citando funzionari statunitensi a conoscenza del contenuto dei file audio della scatola nera.

    Secondo quanto riportato dal quotidiano, il materiale registrato dalla scatola nera sarebbe stato ascoltato anche da Jennifer Homendy, a capo dell’NTSB, ovvero l’ente investigativo americano che indaga sugli incidenti nell’ambito dei trasporti.

    Nello specifico, il 12 giugno alle 08:08:42 (3 secondi dopo il decollo), il comandante avrebbe interrotto il flusso di carburante prima del motore 1 (quello di sinistra) e poi del motore 2 (quello di destra).

    Queste nuove rivelazioni, se confermate, permetterebbero di chiarire punti oscuri del disastro, escludendo che l'incidente che ha coinvolto il Boeing 787-8 Dreamliner sia stato causato da un problema tecnico, sollevando così dalla responsabilità sia la Boeing che GE Aerospace, l'azienda che ha costruito i propulsori dell'aereo. Negli scorsi giorni, tra l'altro, anche il CEO di Air India aveva segnalato come l'analisi preliminare della AAIB non avesse evidenziato malfunzionamenti tecnici o meccanici del velivolo.

    Infatti, il report preliminare pubblicato la scorsa settimana dall'AAIB aveva già confermato che subito dopo il decollo gli interruttori per le valvole che regolano il flusso di carburante erano stati spostati dalla modalità RUN (flusso di carburante) a quella CUTOFF (flusso interrotto).

    Nel documento, inoltre, era già stato segnalato come uno dei due piloti (senza specificare chi) aveva chiesto all'altro perché avesse spento gli interruttori, domanda alla quale era stato risposto che non lo aveva fatto: l'esatta dinamica dei fatti, però, non era stata chiarita, facendo sollevare dubbi sull'eventuale presenza di una terza persona in cabina di pilotaggio o su un possibile malfunzionamento agli interruttori dell'aereo.

    Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal, il comandante avrebbe effettivamente spento i motori, per poi negare di averlo fatto (probabilmente mentendo) al primo ufficiale Clive Kunder, che in quel momento stava svolgendo il ruolo di pilot flying ed era quindi materialmente impegnato a comandare il velivolo.

    Proprio per questo, Kunder potrebbe essersi accorto dello spegnimento degli interruttori troppo tardi, andando in panico: a quel punto, avrebbe chiesto ripetutamente al comandante il motivo di quell'azione (più volte negata da Sabharwal), per poi cercare di salvare l'aereo, prima riattivando i motori (a 10 e 14 secondi dal decollo) e poi lanciando un MAYDAY alle 08:09:05, subito prima dello schianto.

    Non sarebbe la prima volta che un pilota decida di suicidarsi in volo: già nel 2015 aveva fatto discutere il caso dell'incidente del volo German Wings 9525, che era stato causato da un'azione deliberata del primo ufficiale, Andreas Lubitz. In quel caso, l'aereo si era schiantato sulle Alpi dell’Alta Provenza causando la morte di tutte le 150 persone a bordo. Il disastro del volo Air India AI171 ha quindi riaperto la questione della salute mentale dei piloti d'aereo e dei controlli medici ai quali essi vengono sottoposti.

    In questi giorni si sta inoltre discutendo dell'installazione di telecamere all'interno della cabina di pilotaggio, con l'intento di fare chiarezza sulle dinamiche di eventuali incidenti futuri. Alla proposta si è detto favorevole anche il capo della IATA (International Air Transport Association, ossia la Federazione Mondiale del Trasporto Aereo), che ha sottolineato come le registrazioni video possano fornire supporto aggiuntivo alle indagini sugli incidenti aerei.

    @Geopop
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 16173
      • 803
      • 1,147
      • pordenone
      • Send PM

      sta cosa è allucinante per non dire altro
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • Luke91
        Bodyweb Senior
        • Apr 2014
        • 25395
        • 686
        • 3,177
        • Zimbabwe [ZW]
        • Send PM

        Ma possibile che nessuno riesce a fermare questi pazzi guerraioli? Gli usa, il papa, l'Europa, sono così potenti nel mondo sti ebrei de cazz0?
        Originariamente Scritto da huntermaster
        tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
        Originariamente Scritto da luna80
        Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 123402
          • 3,933
          • 3,792
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          “Trump pretende di più”, si allontana l’accordo sui dazi tra Europa e Usa

          Il presidente irrompe nel negoziato con la Ue e alza l’asticella delle richieste a quota 20%, con tariffe maggiori sugli alimentari. Ancora pressing su Bruxelles per cambiare le norme su Big Tech

          Il presidente irrompe nel negoziato con la Ue e alza l’asticella delle richieste a quota 20%, con tariffe maggiori sugli alimentari. Ancora pressin…
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Ponno
            Socialista col Rolex
            • Feb 2013
            • 13314
            • 770
            • 390
            • Holy See (Vatican City State) [VA]
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            “Trump pretende di più”, si allontana l’accordo sui dazi tra Europa e Usa

            Il presidente irrompe nel negoziato con la Ue e alza l’asticella delle richieste a quota 20%, con tariffe maggiori sugli alimentari. Ancora pressing su Bruxelles per cambiare le norme su Big Tech

            https://www.repubblica.it/economia/2...-P2-S1-T1-r620
            Quando capiranno che a questo pedofilo vecchio si risponde solo ignorandolo e dicendo di no?
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 123402
              • 3,933
              • 3,792
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Trump preme per dazi minimi al 15-20% su tutti i beni Ue

              Il Financial Times ha riportato che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, starebbe spingendo per imporre dazi minimi del 15-20% su tutti i prodotti provenienti dall'Unione europea. Diplomatici avrebbero riferito che Trump vorrebbe respingere anche la riduzione del 25% dei dazi settoriali sulle automobili dell'Ue. Il presidente americano avrebbe irrigidito la sua posizione e non si sarebbe fatto sedurre neanche dall'ultima offerta dell'UE di ridurre le tariffe sulle auto.

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 123402
                • 3,933
                • 3,792
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio

                Quando capiranno che a questo pedofilo vecchio si risponde solo ignorandolo e dicendo di no?
                Sì, però tiene per le palle la UE. Persino la Cina è riuscita a farsi abbassare i dazi al 10%...qua l'UE sta calandosi quel che resta oltre le mutande, perchè

                - spese Nato al 5%

                - energia, petrolio, gas acquistati dagli USA

                - armi per l'Ucraina le pagherà l'UE con commesse alla aziende USA

                forse mi sto dimenticando anche altro...e comunque per ringraziamento, gli americani non ti fanno nemmeno lo sconto sui dazi ma anzi vogliono la tassa su tutte le merci e sopra al 10%

                ...Nonostante tutto questo, che in sostenza è un regime di prelievo e tassazione come nemmeno i colonialisti con gli schiavi sottomessi, nonostante tutto questo ancora da queste parti non si è capaci di tagliare la catena, liberarsi, iniziare a guardarsi attorno, visto che il mondo non inizia e non finisce con gli USA.

                Inoltre, questo regime oppressivo e vessatorio ti impoverisce...a questo punto preferisco più povero ma più libero, aprendo ad altri mercati...perchè con quei dazi lì ti arriva una bastonata sul commercio, esportazioni, produzione, l'inflazione ecc...che non avrebbe più senso tenere in piedi una "alleanza" morta e sepolta e che ti sta portando a fondo.

                Questo in un mondo ideale. La realtà è che nessuno ha il coraggio di fare il primo passo, nessuno vede una valida alternativa agli USA, l'animo servile è talmente penetrato nell'essere europeo (e Trump questo lo sa benissimo) che si starà in silenzio e in ginocchio come e anzi più di sempre...d'altro canto con la Russia ti sei tagliato tutti i ponti e con la Cina si ha il timore di una invasione commerciale (che già c'è, si stanno prendendo anche il mercato delle auto).
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Ponno
                  Socialista col Rolex
                  • Feb 2013
                  • 13314
                  • 770
                  • 390
                  • Holy See (Vatican City State) [VA]
                  • Send PM

                  Si però Sean, non fare come Trump tu. Le tariffe le può mettere anche al 1000%, mica le paghiamo noi. Le pagano gli americani. La domanda é principalmente quanto e se gli americani saranno ancora in grado di acquistare.
                  Quindi nel mentre si sfanculizzi quel popolo maledetto e si prenda contatto altrove. Il mondo é grande
                  Originariamente Scritto da claudio96

                  sigpic
                  più o meno il triplo

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123402
                    • 3,933
                    • 3,792
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                    Si però Sean, non fare come Trump tu. Le tariffe le può mettere anche al 1000%, mica le paghiamo noi. Le pagano gli americani. La domanda é principalmente quanto e se gli americani saranno ancora in grado di acquistare.
                    Quindi nel mentre si sfanculizzi quel popolo maledetto e si prenda contatto altrove. Il mondo é grande
                    Magari fosse così...ma occorre assumere il punto di vista della bilancia commerciale, cioè delle esportazioni...per cui se a quel punto, proprio perchè il costo dei dazi ricade, per ogni prodotto in entrata negli USA, sul consumatore americano, il danno è nel calo della domanda e dunque, lato Europa, si traduce in un calo della esportazione, quindi della produzione e dunque del mancato incasso a bilancio, dei tagli dei posti di lavoro, e di aumento dei costi dei prodotti interni per compensare, da parte dei produttori, il mancato guadagno estero, e dunque della crescita della inflazione a causa dei prezzi che subiranno i consumatori, cioè noi.

                    Si pensi solo all'agroalimentare italiano: https://www.ilsole24ore.com/art/dazi...trump-AHkvgDhB o altri settori: https://www.ilsole24ore.com/art/dazi...schio-AHpweimB

                    perchè il consumatore americano, quello medio, si rivolgerebbe a quel punto al prodotto americano (che poi è il fine della politica protezionistica trumpiana, cioè riequilibrare la bilancia commerciale, far spostare la produzione negli USA, far acquistare prodotti interni per aumentare la produzione industriale domestica), e a te calerebbero le esportazioni con le conseguenze elencate sopra.

                    Per questo vengono considerati "accettabili" dazi al 10% e gravi o gravissimi dazi a cifre superiori...perchè un aumento delle merci al 10% lo assorbi, sopra no e l'esportazione ti va a mignotte.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • SimoneBW
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2018
                      • 4096
                      • 237
                      • 137
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                      Magari fosse così...ma occorre assumere il punto di vista della bilancia commerciale, cioè delle esportazioni...per cui se a quel punto, proprio perchè il costo dei dazi ricade, per ogni prodotto in entrata negli USA, sul consumatore americano, il danno è nel calo della domanda e dunque, lato Europa, si traduce in un calo della esportazione, quindi della produzione e dunque del mancato incasso a bilancio, dei tagli dei posti di lavoro, e di aumento dei costi dei prodotti interni per compensare, da parte dei produttori, il mancato guadagno estero, e dunque della crescita della inflazione a causa dei prezzi che subiranno i consumatori, cioè noi.

                      Si pensi solo all'agroalimentare italiano: https://www.ilsole24ore.com/art/dazi...trump-AHkvgDhB o altri settori: https://www.ilsole24ore.com/art/dazi...schio-AHpweimB

                      perchè il consumatore americano, quello medio, si rivolgerebbe a quel punto al prodotto americano (che poi è il fine della politica protezionistica trumpiana, cioè riequilibrare la bilancia commerciale, far spostare la produzione negli USA, far acquistare prodotti interni per aumentare la produzione industriale domestica), e a te calerebbero le esportazioni con le conseguenze elencate sopra.

                      Per questo vengono considerati "accettabili" dazi al 10% e gravi o gravissimi dazi a cifre superiori...perchè un aumento delle merci al 10% lo assorbi, sopra no e l'esportazione ti va a mignotte.
                      È da vedere quanto la produzione interna americana possa sopperire alla importazioni. Hanno il 3% di disoccupazione, chi mettono a lavorare? Gli immigrati?

                      Commenta

                      • fede79
                        Bass Player
                        • Oct 2002
                        • 4505
                        • 453
                        • 16
                        • Roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                        Si però Sean, non fare come Trump tu. Le tariffe le può mettere anche al 1000%, mica le paghiamo noi. Le pagano gli americani. La domanda é principalmente quanto e se gli americani saranno ancora in grado di acquistare.
                        Quindi nel mentre si sfanculizzi quel popolo maledetto e si prenda contatto altrove. Il mondo é grande
                        Assorbire il 10-15% per l'EU non penso sia catastrofico, forse anche il 20%, devi però bilanciare le esportazioni verso altri paesi, questo potrebbe essere l'inizio di uno sfilacciamento con quel paese maledetto: non avverrà.
                        sigpic
                        Free at last, they took your life
                        They could not take your PRIDE

                        Commenta

                        • KURTANGLE
                          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                          • Jun 2005
                          • 36970
                          • 1,611
                          • 2,960
                          • Borgo D'io
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                          Sì, però tiene per le palle la UE. Persino la Cina è riuscita a farsi abbassare i dazi al 10%...qua l'UE sta calandosi quel che resta oltre le mutande, perchè

                          - spese Nato al 5%

                          - energia, petrolio, gas acquistati dagli USA

                          - armi per l'Ucraina le pagherà l'UE con commesse alla aziende USA

                          forse mi sto dimenticando anche altro...e comunque per ringraziamento, gli americani non ti fanno nemmeno lo sconto sui dazi ma anzi vogliono la tassa su tutte le merci e sopra al 10%

                          ...Nonostante tutto questo, che in sostenza è un regime di prelievo e tassazione come nemmeno i colonialisti con gli schiavi sottomessi, nonostante tutto questo ancora da queste parti non si è capaci di tagliare la catena, liberarsi, iniziare a guardarsi attorno, visto che il mondo non inizia e non finisce con gli USA.

                          Inoltre, questo regime oppressivo e vessatorio ti impoverisce...a questo punto preferisco più povero ma più libero, aprendo ad altri mercati...perchè con quei dazi lì ti arriva una bastonata sul commercio, esportazioni, produzione, l'inflazione ecc...che non avrebbe più senso tenere in piedi una "alleanza" morta e sepolta e che ti sta portando a fondo.

                          Questo in un mondo ideale. La realtà è che nessuno ha il coraggio di fare il primo passo, nessuno vede una valida alternativa agli USA, l'animo servile è talmente penetrato nell'essere europeo (e Trump questo lo sa benissimo) che si starà in silenzio e in ginocchio come e anzi più di sempre...d'altro canto con la Russia ti sei tagliato tutti i ponti e con la Cina si ha il timore di una invasione commerciale (che già c'è, si stanno prendendo anche il mercato delle auto).
                          La cosa assurda è stata non far rientrare il discorso dei dazi nelle spese militari. Ma i nostri governanti solo solo dei servi. Inutile aspettarsi qualcosa da loro

                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17678
                            • 562
                            • 425
                            • Italia
                            • Send PM

                            non ho capito , quindi il comandante di quel Air India , ha fatto precipitare l'aereo di proposito ?
                            è qualcosa di assurdo , pazzesco

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 123402
                              • 3,933
                              • 3,792
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                              non ho capito , quindi il comandante di quel Air India , ha fatto precipitare l'aereo di proposito ?
                              è qualcosa di assurdo , pazzesco
                              Non è la prima volta che succede, ovvero che piloti con problemi psichici o depressivi usino come modo di suicidarsi l'aereo che pilotano, portandosi tutti i passeggeri con sè...un caso famosissimo quello del Germanwings: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Germanwings_9525 ma ce ne sono molti altri.

                              A catastrofe avvenuta poi puntualmente si scopre che quel tizio era "depresso", quell'altro "era stato ultimamente in malattia e prendeva psicofarmaci" e simili...e quindi sarebbe forse da rivedere un attimo i test e gli esami attitudinali e psicologici che fanno i piloti e i controlli periodici, se cioè sono troppo laschi.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Ponno
                                Socialista col Rolex
                                • Feb 2013
                                • 13314
                                • 770
                                • 390
                                • Holy See (Vatican City State) [VA]
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                                Assorbire il 10-15% per l'EU non penso sia catastrofico, forse anche il 20%, devi però bilanciare le esportazioni verso altri paesi, questo potrebbe essere l'inizio di uno sfilacciamento con quel paese maledetto: non avverrà.
                                Non accadrà ma sarebbe un sogno. Finalmente lentamente liberarsi da quel giogo
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X