Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sean
    replied
    Tra l'altro per adesso i tentativi americani di dissaldare la Russia dalla Cina non mi pare che stiano dando molti frutti...anche perchè la Russia al momento con l'occidente ha chiuso, cioè non vuole averci niente a che fare. Dal loro punto di vista si sentono molto più garantiti dall'alleanza con la Cina in questa fase, che non dalle vaghe promesse di un paese instabile come l'America: la Cina tra l'altro è una dittatura, ovverosia ha una stabilità granitica al suo interno, per cui i patti li onora...l'America è un caos politico, che cosa potrebbe promettere Trump, che è un presidente che non si potrà nemmeno ricandidare?

    Per la Russia attualmente qualunque strategia che prevedesse un riavvicinamento all'occidente sarebbe un salto nel vuoto, e Putin questi azzardi nemmeno se li sogna...anche perchè ha collocato la Russia nell'emisfero asiatico, si è alleato ad un gigante come la Cina, attrae i paesi africani, che vanno al Cremlino proprio perchè ormai schifati dal nauseabondo odore mortifero che promama dal cadavere occidentale...Gli USA ormai se li filano solo quei quattro straccioni degli europei, che, senza arte e nè parte, avendosi tagliati i ponti giustappunto con la Russia, non sanno da che parte girarsi, ovvero restano attaccati ad un "atlantismo" che è morto e sepolto.

    Leave a comment:


  • Sean
    replied
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    L'Iran è l'inizio del conflitto tra NATO e Cina


    Vincenzo Costa
    Francamente non lo so se sia tutto (la guerra in Iran) prodromico al conflitto con la Cina o comunque in funzione dell'obiettivo Cina, perchè intanto per adesso la Cina non sta muovendo un dito per armare o sostenere l'Iran...cioè a dire, che un domani USA e Cina confliggeranno questo ormai è altamente probabile, è nel cosiddetto orizzonte degli eventi...ma non adesso, e non nel futuro immediato.

    Attualmente gli USA sono una potenza in decadenza, vivono una crisi profondissima, la perdita della loro presa sulla influenza globale è netta (non riescono ad imporre nemmeno la pace in Ucraina), i dazi ed tentativi di protezionismo della economia interna ci dicono di un sistema in gravissima sofferenza.

    E' inimmaginabile che nel breve e medio periodo gli Stati Uniti potranno permettersi una guerra con una potenza come la Cina...e d'altro canto, a quanto pare, nemmeno la Cina è pronta, cioè a dire non ha ancora raggiunto quei determinati obiettivi di crescita militare che si è evidentemente data per arrivare poi al fatale, inevitabile passo successivo: diventare la potenza egemone dell'Asia.

    Non penso proprio che i cinesi si metteranno a difesa pratica e sostanziale dell'Iran, in quanto non sono un paese che accelera i (propri) tempi o che sfida la sorte: hanno il loro piano, ce l'hanno da anni, sanno solo loro quando e come sarà il momento di sfidare apertamente gli Stati Uniti.

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
    Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	57
Size:	379.3 KB
ID:	16346098
    .
    È il segreto di Pulcinella eh
    senza bombe usa ai bunker costruiti 30 metri sottoterra non si arriva.
    E ad oggi gli Usa quelle bombe non le vendono a nessuno

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

    Ha 86 anni, che gli importa ormai? Preferirebbe nel caso morire da "martire", tanto già ora è dubbio che la casta religiosa abbia ancora tutte le leve del comando.

    Attenzione perchè in caso di cambio di regime non è affatto detto che emerga la fazione definiamola "democratica" del paese...perchè ha molte più chance di prendere il potere la casta militare o i pasdaran, che è una sorta di esercito islamico nato con la rivoluzione: le armi ce le hanno quei soggetti lì.

    verissimo entrambe le cose

    Leave a comment:


  • Steel77
    replied
    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

    La ridicolaggine, la nauseante comicità (che si staglia ancor più nettamente e definitivamente in rapporto invece alla tragedia insita nel disfacimento in atto del vecchio "ordine" mondiale) dei "leader" UE si evidenzia proprio nel loro essersi ridotti a niente più che fumo: inesistenti, inefficaci, inutili pure nella crisi mediorientale, cercano di segnalare che ancora esistono con scemenze quali le sanzioni alla Russia o il coretto asilesco (asinesco): "Putin non deve fare il mediatore (nel conflitto Iran-Israele)"...perchè forse hanno idee diverse, del tipo che uno qualunque di loro, gli arlecchini del globo, può vestirsi da "mediatore"?

    A parte che non hanno alcun peso (e per mediare devi essere invece dotato di un certo potere dal quale discendono degli argomenti tangibili, fattibili, attuabili), ma quei somari non sanno nemmeno cosa significhi "mediazione": in 3 anni di guerra in Ucraina, cioè in Europa, sono stati capaci soltanto di inviare armi e soldi a Kiev: nessun piano per una tregua o pace, nessun progetto per arrivare ad un "dopo", nel mentre l'elezione di Trump li ha completamente colti di sopresa, scioccati e frantumati, Trump che non ha avuto remore ad alzare il telefono per parlare con Putin...quando ancora oggi nessuno dei "volenterosi" asini europoidi ha nemmeno nominato un commissario od inviato diplomatico presso Mosca...come se la controparte bellica non fosse un problema in una guerra che si vorrebbe far terminare.

    La cricca degli sfigati: i leader UE e Zelensky, che ormai trova uno strapuntino solo nelle inutili riunioni che fanno quei perditempo, nel mentre il Tempo (quello della storia, quello che irrompe sulla scena senza chiedere permesso) accelera, precipitando tutto e tutti in una nuova epoca che si mostra, inaugurandosi, con i volti della guerra, del caos, del tellurismo, del titanismo, in attesa che si dia una sorta di nuovo "ordine".
    Questi sono bravi solo ad andare avanti a slogan... prima la famosa pace "giusta e duratura" per il conflitto russo-ucraino, ora invece ripetono di continuo la parola de-escalation per israele-iran

    Sò proprio volenterosi

    Leave a comment:

Working...
X