Originariamente Scritto da Barone Bizzio
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
In molte zone del nord si stanno ritirando. Bisogna vedere che accadrà in Donbass, se poi ci saranno attacchi per creare il corridoio con la Crimea e se alla fine in mezzo ci finirà pure Odessa....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Con odessa non potranno andare cmq con la mano pesante come su mariupol, visto che per la russia ha lo stesso valore simbolico di una san pietroburgo. Per dire, sarebbe come se la germania polverizzasse strasburgo.Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioIn molte zone del nord si stanno ritirando. Bisogna vedere che accadrà in Donbass, se poi ci saranno attacchi per creare il corridoio con la Crimea e se alla fine in mezzo ci finirà pure Odessa.
Commenta
-
-
Ma perché si stanno spingendo fino a questo punto?Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioDirettamente da Ria Novosti, che si chiede 'cosa dovrebbe fare la Russia con l' Ucraina'. E' un articolo tremendo, che spiega cosa significhi per loro 'denazificazione', e conferma quello che avevo detto all' inizio di questa discussione e che temevo: significa estendere il concetto di 'nazista' ai civili ucraini.
Con conseguenze pratiche facilmente immaginabili.
Еще в апреле прошлого года мы писали о неизбежности денацификации Украины. Нацистская, бандеровская Украина, враг России и инструмент Запада по уничтожению... РИА Новости, 05.04.2022
Usate pure google translate
Commenta
-
-
La narrazione che stanno promulgando è terrificante, degna della propaganda nazista." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
perchè sono troppo avanti per tornare indietro. Diciamo che se hai familiarità con la fallacia logica dei 'costi irrecuperabili', adesso ne stai vedendo una sua tragica applicazione praticaOriginariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioMa perché si stanno spingendo fino a questo punto?
Commenta
-
-
Bucha, 'morto si muove': analisi video smonta ipotesi fake
https://www.adnkronos.com/bucha-morto-si-muove-analisi-video-smonta-ipotesi-fake_6YRh4tQJY7j2mLbkcMH1pR
"Il morto si muove. Il video è un fake". Un video diffuso dal ministero della Difesa dell'Ucraina ritrae corpi di civili uccisi per le strade di Bucha: sui social viene contestato da chi, nelle immagini, scorge il presunto movimento di un cadavere. C'è chi evidenzia il movimento del braccio da parte della persona che giace a terra. L'analisi del video documenta invece che non c'è nessun movimento: a determinare l'effetto è una goccia di pioggia sul parabrezza del veicolo su cui viaggia chi effettua le riprese.
Commenta
-
-
Ma è delirante!Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioDirettamente da Ria Novosti, che si chiede 'cosa dovrebbe fare la Russia con l' Ucraina'. E' un articolo tremendo, che spiega cosa significhi per loro 'denazificazione', e conferma quello che avevo detto all' inizio di questa discussione e che temevo: significa estendere il concetto di 'nazista' ai civili ucraini.
Con conseguenze pratiche facilmente immaginabili.
Еще в апреле прошлого года мы писали о неизбежности денацификации Украины. Нацистская, бандеровская Украина, враг России и инструмент Запада по уничтожению... РИА Новости, 05.04.2022
Usate pure google translateAlboreto is nothing
Commenta
-
-
Però la situazione sul campo ci riporta un'altra narrativa al momento, perchè se i russi si stanno ritirando dal nord e si vanno a riposizionare nelle repubbliche del Donbass e nella striscia di terra che da quelle arriva in Crimea (e dove in mezzo c'è Mariupol) hanno poco da "denazificare", visto che nel Donbass ci sono i russofoni o i veri e propri russi e l'unica zona da "denazificare" resta Mariupol, con la popolazione quasi del tutto evacuata (dei 400mila che erano ne restano 100mila).Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza MessaggioVisione totamente delirante. Temo che le cose possano finire veramente male, in primis per mosca. Nell'ultima settimana, metaforicamente parlando, hanno pescato una carta peggio dell'altra. Qualcosa mi fa pensare che a breve si uscirà da una situazione di routine.
L'articolo invece racconta di cambiare nome all'Ucraina, eliminare il comando politico, rieducare la popolazione ecc...ma questa è una visione concretizzabile soltanto con la presa di Kiev e l'occupazione di almeno metà Ucraina, cosa che allo stato per le forze russe è impossibile.
Quella è propaganda ideologica di grado violento, feroce ma non è un piano attuabile sul terreno, almeno per quanto ne sappiamo oggi. Servono almeno 400mila/500mila uomini per tagliare in due l'Ucraina....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Ma iddio cristo, non c'è manco bisogno di invertire i canali per vedere che c'è una goccia/riflesso, si sposta letteralmente lungo il telo nero per arrivare al marciapiede, si vede palesemente che non è un qualcosa di fisso o che mantiene la stessa identica posizione lungo quello che dovrebbe essere un ipotetico braccio. Negli ultimi frame si vede chiaramente che finisce sul marciapiede sopra quella che dovrebbe essere la testa. Non serve un tecnico di immagine per capirlo, serve non essere dei ritardati, che in alcuni casi è davvero difficile." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
E' chiaro che è una illusione ottica. I morti sono autentici morti. Bisogna capire chi, come e quando sono stati ammazzati.Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioBucha, 'morto si muove': analisi video smonta ipotesi fake
https://www.adnkronos.com/bucha-morto-si-muove-analisi-video-smonta-ipotesi-fake_6YRh4tQJY7j2mLbkcMH1pR
"Il morto si muove. Il video è un fake". Un video diffuso dal ministero della Difesa dell'Ucraina ritrae corpi di civili uccisi per le strade di Bucha: sui social viene contestato da chi, nelle immagini, scorge il presunto movimento di un cadavere. C'è chi evidenzia il movimento del braccio da parte della persona che giace a terra. L'analisi del video documenta invece che non c'è nessun movimento: a determinare l'effetto è una goccia di pioggia sul parabrezza del veicolo su cui viaggia chi effettua le riprese.
I russi dicono che hanno lasciato la città il 30 o il 31 (adesso non ricordo). I cadaveri sono usciti fuori ieri. E' su queste date, sulla temporalità, che va cercato l'indizio....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Premetto che non "la tocco piano".Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioMa perché si stanno spingendo fino a questo punto?
Qual'è stato il terreno fertile per l'emergere dei fascismi?
L'idea che i sistemi democratici fossero troppo deboli per tutelare gli interessi nazionali e troppo inefficienti per garantire il benessere dei cittadini. L'idea che, attraverso l'accentramento del potere nelle mani di un capo, la struttura gerarchica dello stato, il rigido controllo sull'informazione e sulla cultura si potessero raggiungere i fini che la democrazia rappresentativa non aveva garantito.
I fascismi offrivano la prospettiva di appartenere a una comunità e di riconoscersi nel capo, la convinzione di essere dentro una gerarchia basata sul merito e la possibilità di indicare un nemico sul quale scaricare tutte le colpe.
Come diceva jung, si odia negli altri ciò che non si accetta di sè stessi (la proiezione dell'ombra).
Credo che la "costruzione della nazificazione" dell'ucraina sia funzionale a questo scopo: proiettare la propria ombra al di fuori dei propri confini. E verso chi, se non i figli infedeli, con gli occhi protesi ad occidente? Non come il figlio buono bielorusso (bela = bianco, candido). L'ucraina doveva pagare il parricidio.
Commenta
-
-
LO SPIRITO EUROPEO DI OGGI
Il primo trimestre del 2022 si sta chiudendo sulle immagini del conflitto traRussia e Ucraina e del fronte unito creatosi in Europa nel fronteggiare le ripercussioni della guerra sul piano economico ed energetico. Il crescente coinvolgimento dell’UE nel fornire tutele rispetto a minacce di diversa natura degli ultimi anni ha portato a un rinnovato “spirito europeo” tra gli italiani. Il verificarsi di eventi come la pandemia e il conflitto in Ucraina hanno alimentatola consapevolezza della debolezza dei singoli Paesi europei rispetto a minacce ditale portata.A distanza di soli sei mesi si registra infatti una sensibile crescita della quota, sia di quanti ritengono che la partecipazione dell’Italia all’UE abbia portato principalmente vantaggi, che di coloro che auspicano un’Europa del futuro sempre più integrata: entrambe le serie storiche mostrano un incremento del10% rispetto a settembre 2021. Nello specifico, il conflitto russo-ucraino ha portato ad un cambiamento positivo nell’opinione riguardo all’UE in più di 1italiano su 4, soprattutto tra gli under 24 (36%) e tra gli elettori di centro-sinistra(44%). L’Unione Europea rappresenta infatti un elemento di tutela sotto diversi aspetti. In particolare, in riferimento alle possibili conseguenze legate al conflitto, 1 italiano su 2 ritiene che l’UE rappresenti un fattore di protezione.La crescita dell’attenzione sulla dimensione europea porta anche a un aumento delle aspettative nei confronti del ruolo dell’Italia nel contesto dell’Unione. Su questo aspetto i giudizi sono in flessione al confronto dell’anno precedente.

__________________________________________________________________________________________
Aggiungo un breve commento pure io: quand'è calata la fiducia nell'Europa (e immagino anche nelle democrazie)? Facile rispondere, cona la crisi economica del 2009.
Commenta
-

Commenta