Originariamente Scritto da Sly83
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
10 anni fa si, ora nessuno conosce la magica formula del BIIOOriginariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggiobeh Barone BIIO avrebbe anche un senso su questo forum
Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Sean puo' avere le sue opinioni ed onestamente mi trovo in disaccordo con molte cose che sostiene riguardo la guerra in Ucraina ma riconosco che le sue parole sono frutto di un pensiero critico che da lui elaborato e non preconfezionato da qualche guru del web. Inoltre, non mi pare che lui abbia mai negato la pandemia, anzi ha spesso avuto posizioni chiusuriste.
Non lo ritengo quindi un antisistema in quanto per me l'antisistema e colui che va contro per partito preso senza dare troppe spiegazioni o limitandosi a ripetere a pappardella cio che sente sul Web
Tessera N° 7
Commenta
-
-
La questione se le sanzioni funzionano o meno, secondo me dipende da quale categoria ti aspetti che venga colpita. Perchè la popolazione, a quanto dicono loro stessi su YT, sembrerebbe sentirne gli effetti da una decina di giorni circa. Mi capita spesso e volentieri di imbattermi in canali di Russi che trattano i temi più disparati e che si sono messi a fare almeno un video sulla situazione attuale e su quanto ad esempio, gli sia difficile ora postare regolarmente. Tutti stanno più o meno dicendo che le sanzioni si fanno sentire nell'ordine di mancata reperibilità di certe materie prime, di come altre materie siano più costose, e di come non esistano più certi prodotti. Ovviamente poi chi lavorava con aziende internazionali o aveva un attività online che vendeva all'estero, beh, li si possono considerare disoccupati.
A livello centrale come Stato non saprei, è chiaro che non puoi rimanere isolato a vita, in un mondo che dipende da una cooperazione globale, e la Russia di per se non è uno Stato ricco o con una fiorente crescita economica. Oltretutto la guerra ha un costo, che sicuramente si aggirerà sui milioni se non miliardi di Euro al giorno, quindi anche li, c'è una spesa non da poco che devono sostenere per mandare avanti sta follia." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
i problemi delle sanzioni sono tre:Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioLa questione se le sanzioni funzionano o meno, secondo me dipende da quale categoria ti aspetti che venga colpita. Perchè la popolazione, a quanto dicono loro stessi su YT, sembrerebbe sentirne gli effetti da una decina di giorni circa. Mi capita spesso e volentieri di imbattermi in canali di Russi che trattano i temi più disparati e che si sono messi a fare almeno un video sulla situazione attuale e su quanto ad esempio, gli sia difficile ora postare regolarmente. Tutti stanno più o meno dicendo che le sanzioni si fanno sentire nell'ordine di mancata reperibilità di certe materie prime, di come altre materie siano più costose, e di come non esistano più certi prodotti. Ovviamente poi chi lavorava con aziende internazionali o aveva un attività online che vendeva all'estero, beh, li si possono considerare disoccupati.
A livello centrale come Stato non saprei, è chiaro che non puoi rimanere isolato a vita, in un mondo che dipende da una cooperazione globale, e la Russia di per se non è uno Stato ricco o con una fiorente crescita economica. Oltretutto la guerra ha un costo, che sicuramente si aggirerà sui milioni se non miliardi di Euro al giorno, quindi anche li, c'è una spesa non da poco che devono sostenere per mandare avanti sta follia.
- essendo sanzioni hanno un effetto su chi è colpito, ma in un mondo globalizzato è penalizzato anche la controparte della transazione colpita;
- gli effetti più pesanti si sentono nel medio periodo perchè non è sostenibile calmierare tutte le merci e le attività colpite, ma anche qui lo stesso vale per la controparte se non ha possibilità di approvvigionarsi da altre parti;
- Più sono pesanti e più hanno ricadute anche su chi le decide.
a questo si aggiunge che tante sono state già giocate da parte di US, UE etc e c'è un limite anche all'inasprimento (prima o poi gli scontenti interni si faranno sentire) però sono l'unica cosa che (sensatamente) può fare l'occidente contro la Russia, ma non sono una risorsa senza fine (e senza costo)"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
L'allontanamento di Lukino da questa discussione è un peccato. Non tanto per la persona che può piacere o meno, e non voglio neanche buttarla sulla "cancel culture inversa" (si potrebbe anche fare ehOriginariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioPer fortuna di Lukino in questo forum ce n'e' solo uno
), però Lukino porta da queste parti un punto di vista quasi del tutto assente, o comunque sottorappresentato.
Mi auguro possa tornare gestendo con più esperienza la sua esuberanza.
Commenta
-
-
Il dato piu' significativo e' che la direttrice della Banca Centrale Russa, Eva Nabiullina - la quale si voleva dimettere ma e' stata 'forzata' a rimanere - ha detto che mo' sono c.azzi (parafrasando, ma il senso e' quello)
Il resto, inclusi i prospetti di cooperazione e sostegno cinese, sono propaganda. Proprio la Cina si e' rifiutata di fornire componentistica nel settore aerospaziale, colpito pesantemente dalle sanzioni
Commenta
-
-
Quello dell' inquisitore che urla in faccia al suo interlocutore?Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioL'allontanamento di Lukino da questa discussione è un peccato. Non tanto per la persona che può piacere o meno, e non voglio neanche buttarla sulla "cancel culture inversa" (si potrebbe anche fare eh
), però Lukino porta da queste parti un punto di vista quasi del tutto assente, o comunque sottorappresentato.
Mi auguro possa tornare gestendo con più esperienza la sua esuberanza.
Commenta
-
-
Barone BicioOriginariamente Scritto da huntermastertu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.Originariamente Scritto da luna80Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?
Commenta
-
-
Lukino purtroppo non riesce a sostenere una conversazione con chi ha opinioni diverse dalle sue.Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioL'allontanamento di Lukino da questa discussione è un peccato. Non tanto per la persona che può piacere o meno, e non voglio neanche buttarla sulla "cancel culture inversa" (si potrebbe anche fare eh
), però Lukino porta da queste parti un punto di vista quasi del tutto assente, o comunque sottorappresentato.
Mi auguro possa tornare gestendo con più esperienza la sua esuberanza.
E' un peccato perche' dice cose condivisibili ma il non riuscire a digerire che qualcuno la possa pensare in maniera diametralmente opposta gli fa perdere la staffe
Tessera N° 7
Commenta
-
-
Se il modo di presentarli è quello utilizzato di solito purtroppo i contenuti non solo passano in secondo piano, ma vengono stravolti dai modi.Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioL'allontanamento di Lukino da questa discussione è un peccato. Non tanto per la persona che può piacere o meno, e non voglio neanche buttarla sulla "cancel culture inversa" (si potrebbe anche fare eh
), però Lukino porta da queste parti un punto di vista quasi del tutto assente, o comunque sottorappresentato.
Mi auguro possa tornare gestendo con più esperienza la sua esuberanza.
Purtroppo, finchè i modi di rapportarsi sono quelli mostrati e confermati, l'unico contributo alle discussioni saranno flame e litigate."It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Vero ma, l'Occidente gioca sul numero, non indifferenti, di paesi che possono rifornirsi a vicenda e forgiare nuovi mercati, settori e accordi commerciali. La Russia con chi lo fa ?! L'Azerbaigan ?!Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggioi problemi delle sanzioni sono tre:
- essendo sanzioni hanno un effetto su chi è colpito, ma in un mondo globalizzato è penalizzato anche la controparte della transazione colpita;
- gli effetti più pesanti si sentono nel medio periodo perchè non è sostenibile calmierare tutte le merci e le attività colpite, ma anche qui lo stesso vale per la controparte se non ha possibilità di approvvigionarsi da altre parti;
- Più sono pesanti e più hanno ricadute anche su chi le decide.
a questo si aggiunge che tante sono state già giocate da parte di US, UE etc e c'è un limite anche all'inasprimento (prima o poi gli scontenti interni si faranno sentire) però sono l'unica cosa che (sensatamente) può fare l'occidente contro la Russia, ma non sono una risorsa senza fine (e senza costo)
La Cina, come d'altronde sta facendo da più di un mese, non si sbilancia più di tanto, non può permettersi di perdere il mercato Occidentale, che è 150 volte più proficuo di quello che la Russia può comprare e offrire. Non c'è nemmeno paragone, e giustamente non si sbilanciano se non qualche dichiarazione qui e li, a fatti concreti, non si giocano la loro crescita per la Russia, ed è comprensibile." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
Commenta