Originariamente Scritto da Barone Bizzio
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Stavo pensando la stessa cosa.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioAccacca io vorrei ricordarti che avevi un piano per andare in UK senza sapere una parola di Inglese
In effetti c'è stato: 2 settimane di vacanza
Commenta
-
-
Proprio Barone dovevi beccare che in UK ci lavora? LoLOriginariamente Scritto da AK_47 Visualizza Messaggioinfatti ci sono andato, ho fatto quello che dovevo fare e sono tornato prima del lockdown, tu Barone saresti rimasto in mezzo ad una strada bloccato
Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ponno Visualizza MessaggioProprio Barone dovevi beccare che in UK ci lavora? LoL
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
L'Italia ha un'economia strutturalmente diversa da quella delle altre maggiori economie EU. Il nostro sistema economico va in conflitto con la moneta unica per vari motivi di cui si può discutere. Ci sono idee contrastanti su come integrare in modo più efficace le economie EU, per esempio i bond europei, comunque l'EU nel 2010 come oggi aveva un certo progetto di integrazione basato sulla troika. Dopo il salvataggio della Grecia, dopo gli affari di Islanda, Irlanda e Portogallo, c'era in certa parte d'Europa l'aspettativa che l'Italia sarebbe stata la casella successiva. Persino io, che ai tempi di economia ne sapevo poco, trovavo la cosa assurda - comparare quelle economie con un colosso come l'Italia. Magari altre persone avevano preso un po' troppo sul serio il gioco di parole P I G S; vai a sapere.Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza MessaggioSono curioso Bob, che lettura ne da ai tu?
Comunque durante il 2011 ci furono forti pressioni per imporre troika e austerity all'Italia, senza successo. Ci fu la cosiddetta crisi dello spread che era un semplice dumping di BOT da parte di Deutsche Bank. L'attacco mediatico e giudiziario contro Berlusconi che spinse parte della maggioranza a sfiduciare il governo. La riunione, mi pare al G20, con Berlusconi, Tremonti, Merkel, Sarkozy, Zapatero e pure Obama: all'Italia venne proposto un commissariamento soft che non aveva ragione di accettare e infatti Tremonti lo rifiutò. L'unica cosa concreta che l'EU aveva da mettere sul piatto era la sfiducia a Berlusconi che però accettò il suo fato. E poi la storia finisce con l'oscuro funzionario europeo nominato in fretta e furia senatore a vita da Napolitano e poi, quattro giorni dopo, capo del governo.
Dopo dieci anni siamo ancora bloccati allo stesso punto. L'EU cerca di assimilare l'Italia via troika e austerity, non ci riesce, ma si rifiuta di cambiare piano, danneggiando nel frattempo la nostra crescita economica. Basti vedere dove siamo oggi dopo la "cura Monti" con un'economia più stressata che mai.
Il 2011 è una storia ben documentata di pressioni indebite di governi stranieri per eliminare il governo italiano eletto e sostituirlo con un governo autocratico di tecnici compiacenti. Ha anche il suo artistico assortimento di villains, dal traditore Napolitano che collude con i governi stranieri all'utile idiota Fini convinto di incoronarsi re mentre invece sta facendo seppuku politico. Insomma, una pagina disgraziata della nostra storia.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Berlusconi lo rimpiangereteOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
La ricostruzione, per quanto riguarda le pressioni, posso anche condividerla, però ritengo che la nostra economia non fosse e non sia così sana come lasci intendere, mi spiego: con la moneta unica il nostro debito è oggettivamente una zavorra troppo gravosa (non siamo il Giappone), quindi o trovi il modo di ridurlo oppure devi abbandonare la moneta unica per poter svalutare. In secondo luogo il nostro sistema di welfare e di burocrazia ha costi (e tempi) folli che incidono su produttività ed efficienza quindi comunque avresti dovuto toccare pensioni, inserire costi standard etc., Monti è stato fatto fuori quando provò a toccare le province (cosa che per me sarebbe sacrosanta: o loro lo le regioni).Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioL'Italia ha un'economia strutturalmente diversa da quella delle altre maggiori economie EU. Il nostro sistema economico va in conflitto con la moneta unica per vari motivi di cui si può discutere. Ci sono idee contrastanti su come integrare in modo più efficace le economie EU, per esempio i bond europei, comunque l'EU nel 2010 come oggi aveva un certo progetto di integrazione basato sulla troika. Dopo il salvataggio della Grecia, dopo gli affari di Islanda, Irlanda e Portogallo, c'era in certa parte d'Europa l'aspettativa che l'Italia sarebbe stata la casella successiva. Persino io, che ai tempi di economia ne sapevo poco, trovavo la cosa assurda - comparare quelle economie con un colosso come l'Italia. Magari altre persone avevano preso un po' troppo sul serio il gioco di parole P I G S; vai a sapere.
Comunque durante il 2011 ci furono forti pressioni per imporre troika e austerity all'Italia, senza successo. Ci fu la cosiddetta crisi dello spread che era un semplice dumping di BOT da parte di Deutsche Bank. L'attacco mediatico e giudiziario contro Berlusconi che spinse parte della maggioranza a sfiduciare il governo. La riunione, mi pare al G20, con Berlusconi, Tremonti, Merkel, Sarkozy, Zapatero e pure Obama: all'Italia venne proposto un commissariamento soft che non aveva ragione di accettare e infatti Tremonti lo rifiutò. L'unica cosa concreta che l'EU aveva da mettere sul piatto era la sfiducia a Berlusconi che però accettò il suo fato. E poi la storia finisce con l'oscuro funzionario europeo nominato in fretta e furia senatore a vita da Napolitano e poi, quattro giorni dopo, capo del governo.
Dopo dieci anni siamo ancora bloccati allo stesso punto. L'EU cerca di assimilare l'Italia via troika e austerity, non ci riesce, ma si rifiuta di cambiare piano, danneggiando nel frattempo la nostra crescita economica. Basti vedere dove siamo oggi dopo la "cura Monti" con un'economia più stressata che mai.
Il 2011 è una storia ben documentata di pressioni indebite di governi stranieri per eliminare il governo italiano eletto e sostituirlo con un governo autocratico di tecnici compiacenti. Ha anche il suo artistico assortimento di villains, dal traditore Napolitano che collude con i governi stranieri all'utile idiota Fini convinto di incoronarsi re mentre invece sta facendo seppuku politico. Insomma, una pagina disgraziata della nostra storia.
Io non credo in un Italia che campa di debito e svalutazione perchè, per come si declina questo nel bel paese, significa avere un ampi parte di persone che abusano di sussidi e un'altra ampia parte che lavoro solo di sommerso.
Monti alla prima chiamata di Napolitano rifiutò perchè sapeva che sarebbe odiato, accettò in seconda battuta, il farlo senatore a vita è semplice pacca sulla spalla con Amato e la sua famiglia sono stati molto più generosi per essere stato l'uomo della "patrimoniale".
Concludo dicendo che nell'ultimo periodo Berlusconi non piaceva più, preferivo Tremonti che era disposto a far saltare il banco del dialogo mentre Berlusconi firmava per il tetto al deficit del 3%"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Rimpiango Craxi e Andreotti, Berlinguer e Almirante perchè almeno erano politici non avidi occupa poltroneOriginariamente Scritto da M K K Visualizza MessaggioBerlusconi lo rimpiangerete"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Aspetta una decina di anniOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-


Commenta