Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Io metto la ffp2 per non prendere l'influenza. Molto più pesante della Covid
    Originariamente Scritto da fedeita
    ma se io applicassi una pressione costante sul mio sterno sporgente, tipo con una cintura, riuscirei a rimodellare la cassa toracica e ad espanderla lateralmente?

    Commenta


      Covid in Cina, le vere cifre: si temono 1,7 milioni di morti in 4 mesi

      La situazione Covid in Cina, dopo la cancellazione delle restrizioni, oggi sui social rimbalza l’allarme: «Pechino è deserta e anche io ho paura ad uscire». I Paesi occidentali temono l’arrivo di nuove varianti dall’Oriente

      La data che tutti ricordano, in Cina, è il 7 dicembre dell’anno appena terminato, quando il governo ha annunciato le «dieci nuove regole» sul virus: di fatto l’inizio del «liberi tutti» dopo tre anni di politica «zero Covid» e, soprattutto, lockdown continui quanto improvvisi. Nel giro di pochi giorni, sull’intero territorio della Repubblica Popolare tutte le restrizioni in vigore — inclusa la quarantena per i positivi nei «lebbrosari» istituiti ovunque — sono state cancellate.

      La situazione
      La vita ha ripreso il suo corso normale? Meno di un mese più tardi, tutto si può dire tranne che la Cina sia tornata a una situazione vicina all’epoca pre-pandemia. Vediamo quali sono i dati disponibili considerando che l’opacità delle autorità cinesi nel diffondere statistiche sulla diffusione della malattia nel Paese ha suscitato non poche proteste e preoccupazioni a livello internazionale.

      Innanzitutto, nonostante il silenzio del regime, scorrendo i social cinesi — per primo Weibo, il Twitter locale — si scopre che in pochi giorni dalla fine di lockdown e tracciamento, i casi di infezione sono aumentati esponenzialmente, mettendo in crisi il sistema sanitario nazionale. Ma i numeri? A dir poco scarne le cifre ufficiali da Pechino: avendo «sconfitto la malattia», nessuna informazione a riguardo è apparsa più «necessaria». Eppure qualcosa è trapelato: mentre alcuni responsabili cinesi avanzavano l’ipotesi di circa «4 mila nuovi casi giornalieri», per lo più asintomatici, gli esperti internazionali hanno offerto una cifra più verosimile, ovvero un milione di nuovi casi al giorno, considerando la popolazione totale di un miliardo e 400 milioni. Soprattutto, sono trapelati racconti su corsie ospedaliere vicine al collasso e bare accatastate negli obitori in attesa di essere smistate.

      Forse è per questo che i cinesi hanno preferito evitare il più possibile uscite e contatti non necessari, nonostante la fine dei lockdown. «Pechino è deserta — scrive per esempio un utente su Weibo —. Potrei uscire ma, dico la verità, ho paura». Altri hanno criticato chi a novembre ha manifestato in piazza contro le chiusure, accusandoli «di non aver compreso quali sarebbero state le conseguenze delle loro azioni» in un Paese privo di adeguate strutture sanitarie. In verità, sembra che nei primi venti giorni dalla fine della politica «zero Covid», almeno 250 milioni di persone si sarebbero ammalate in Cina (una su sei). Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Hong Kong, un milione di cittadini potrebbe morire a causa del virus «entro la fine dell’inverno». Altri dati suggeriscono proiezioni drammatiche: 1,8 milioni di nuovi casi e 11 mila decessi al giorno, con un possibile traguardo di 1,7 milioni di vittime ad aprile. Uno scenario davvero terribile.

      A questo punto, i timori dei Paesi occidentali riguardo il possibile arrivo di nuove varianti dall’Oriente appare tutt’altro che peregrino. Ma, almeno su questo fronte, sembra che si possa stare relativamente tranquilli. L’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, segue — anche in maniera discreta — la situazione sul terreno e, sulla scorta delle sequenze fornite dagli scienziati cinesi — Pechino avrebbe condiviso nell’ultimo mese 384 campioni di virus — varianti e sottovarianti sono le stesse in circolo da noi, con prevalenza del tipo Omicron.

      Gli studi
      Il virologo Jin Donyan, dell’Università di Hong Kong, in un podcast ha di recente affermato che non ci sono ragioni al momento per temere una nuova variante mortale. «Ormai — spiega il professor Jin — molti Paesi nel mondo hanno sperimentato picchi di diffusione della malattia, senza però avere incrementi nella letalità del virus in seguito. Non dico che l’emergere di una variante pericolosa sia impossibile. Dico solo che la probabilità è davvero minima».

      Ultimo dato da esaminare: il numero dei vaccinati. In Cina, sostiene l’Oms, soltanto il 40 per cento degli ultraottantenni ha ricevuto dosi, per quanto di prodotti nazionali (Sinovac e Sinopharm prevalentemente) che offrono una protezione al massimo del 50 per cento, non sufficiente a garantire l’insieme della popolazione. Tanto per fare un paragone, riporta il Financial Times, in Europa l’83 per cento della popolazione adulta è vaccinata, oltre 1,7 miliardi di dosi sono state distribuite. In complesso, in Cina il 30 per cento dei cittadini ultrasessantenni, ovvero 80 milioni di persone, non ha ricevuto alcun tipo di vaccino. Una situazione paradossale.

      CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Mi sembra di aver letto che , hanno rifiutato i nostri vaccini
        Originariamente Scritto da huntermaster
        tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
        Originariamente Scritto da luna80
        Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

        Commenta


          Ma questi non erano quelli che avevano tirato su ospedali come lego? E che hanno fatto, li hanno smontati, adesso non ci sono più? Bah, alla fine dopo sti 3 anni non credo ad una sola parola riportata sui canali di informazione, nè in un senso nè nell'altro. Certo è che, come già detto, se passi da tenere un popolo chiuso in casa isolato a "uscite tutti e fate come ***** vi pare" da un giorno all'altro, per di più in periodo di alta circolazione di virus vari (mica solo covid) be allora il risultato è tristemente prevedibile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
            Ma questi non erano quelli che avevano tirato su ospedali come lego? E che hanno fatto, li hanno smontati, adesso non ci sono più? Bah, alla fine dopo sti 3 anni non credo ad una sola parola riportata sui canali di informazione, nè in un senso nè nell'altro. Certo è che, come già detto, se passi da tenere un popolo chiuso in casa isolato a "uscite tutti e fate come ***** vi pare" da un giorno all'altro, per di più in periodo di alta circolazione di virus vari (mica solo covid) be allora il risultato è tristemente prevedibile.
            aggiungi che appunto hanno anche rifiutato i vaccini occidentali (il loro è acqua fresca)
            Originariamente Scritto da Marco pl
            i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            IO? Mai masturbato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            Io sono drogato..

            Commenta


              Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
              Mi sembra di aver letto che , hanno rifiutato i nostri vaccini
              è così
              Originariamente Scritto da Marco pl
              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              IO? Mai masturbato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Io sono drogato..

              Commenta


                Non sembrano numeri così allarmanti
                Considerando che poi sono solo previsioni e li manco sono vaccinati
                I numeroni spaventano ma sono comunque un miliardo e mezzo mica come noi
                Originariamente Scritto da Lorenzo993
                non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                Commenta


                  Poi oh sti gran cazz1 dei cinesi
                  Originariamente Scritto da Lorenzo993
                  non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                    è così
                    Assurdo, dover dipendere da questi disgraziati
                    Originariamente Scritto da huntermaster
                    tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                    Originariamente Scritto da luna80
                    Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                    Commenta


                      Le ultime 3 parole sono sintomatiche del tutto.
                      Arresti domiciliari, libertà improvvisa da 0 a 100, fragili lasciati al caso.
                      Frittata.
                      I numeri veri non verranno mai fuori, che non abbiano fatto un capolavoro lo capirebbe comunque anche un oggetto inanimato
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                        aggiungi che appunto hanno anche rifiutato i vaccini occidentali (il loro è acqua fresca)
                        Anche il nostro mi sa
                        Originariamente Scritto da fedeita
                        ma se io applicassi una pressione costante sul mio sterno sporgente, tipo con una cintura, riuscirei a rimodellare la cassa toracica e ad espanderla lateralmente?

                        Commenta


                          Non si parla prettamente di Covid, ma mi ricorda qualcosa...

                          Sanità: in Calabria i primi medici cubani presto in servizio

                          Sono arrivati in Calabria, a Cosenza, i primi 50 medici cubani che verranno impiegati nelle strutture ospedaliere calabresi in base a quanto stabilito dalla convenzione sottoscritta nello scorso mese di agosto dal presidente della Regione Calabria e commis... (ANSA)
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                            Non si parla prettamente di Covid, ma mi ricorda qualcosa...

                            Sanità: in Calabria i primi medici cubani presto in servizio

                            https://www.ansa.it/canale_saluteebe...f3726ac63.html
                            Boom di casalinghe ricoverate
                            Originariamente Scritto da Lorenzo993
                            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                            Commenta


                              Covid, Pechino riapre le frontiere verso il mondo. La Germania sconsiglia di viaggiare in Cina

                              A partire dall’8 gennaio la Cina rimuoverà buona parte delle restrizioni sui viaggi internazionali, tanto in entrata quanto in uscita. Saranno riaperti i confini con Hong Kong, che erano chiusi da tre anni in seguito alle misure introdotte per contenere la pandemia da coronavirus. La revoca delle restrizioni permetterà di viaggiare senza dover rispettare un periodo di quarantena, come ha dichiarato l'ufficio cinese per gli affari di Hong Kong e Macao, parlando di procedure che verranno messe in atto in modo "graduale e ordinato". Inoltre la Cina accoglierà i visitatori internazionali e i suoi cittadini di rientro senza richiedere loro di rispettare un periodo di quarantena per la prima volta dal 2020. E aumenterà i voli tra la terraferma, Hong Kong e Macao.

                              Test obbligatorio per chi viene da Cina in altri 4 Paesi
                              Dopo Gran Bretagna, Francia, Italia, Corea del Sud e Usa, test covid obbligatorio per chi arriva dalla Cina anche in Germania, Belgio, Svezia e Grecia. La decisione è stata presa dopo l'ultima riunione di esperti a Bruxelles in cui non si è trovato un accordo comune sulle misure obbligatorie per tutti. Intanto in Cina, la morte di numerosi “vip” nel giro di poche settimane sta innescando timori sulla reale portata dell'ultima ondata di contagi.

                              La Germania sconsiglia i viaggi non indispensabili in Cina
                              Il ministero degli Esteri della Germania ha “sconsigliato” i viaggi non indispensabili in Cina, dal momento che nel Paese asiatico è attualmente in corso un’ondata di contagi Covid senza precedenti, sin da quando è iniziata la pandemia, circa tre anni fa, ed in concomitanza con il termine della politica "zero Covid". “Sconsigliamo attualmente i viaggi non indispensabili in Cina. Il motivo è il picco di infezioni di Covid e il sistema sanitario sovraccarico", segnalano le autorità tedesche.




                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Come mai hanno deciso di riaprire tutto proprio adesso che stanno aumentando i contagi?









                                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                                (L. Pirandello)

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎