Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Mi contesti cose che non ho scritto andando sul eprsonale. Io ho contestato naturalissimo , dando ragione a quanto afferma burioni. E non è un opinione , sono fatti.
    Poi..
    Ricordami che lavori fai tu ,. He esperienze di malattie pediatriche hai , quanti bambini hai , quali pediatri hai mai consultato al di là del covid.
    Ti aspettavi altro?

    Comunque quoto tutto. Sono discretamente sicuro che Nat sia un paio di gradini sotto Burioni. Cosi', ad occhio.
    Il mio diario

    juggernaut

    ?d????n??t/
    noun
    • a huge, powerful, and overwhelming force.





    Commenta


      Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
      Qui viene chiesto di farsi *un vaccino per evitare di bloccare il paese di nuovo, eddai...
      *dosi di vaccino all'infinito

      Commenta


        Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
        *dosi di vaccino all'infinito
        ah oh finchè cè il coviddi....
        o almeno non si trova una terapia risolutiva

        Commenta


          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Hai ragione, sulle percentuali mi sono completamente sbagliato

          Ci sono però degli elementi del mio ragionamento che non sono impattati dai dati. La Svezia è riuscita a raggiungere questo risultato senza imporre nulla: nessuna obbligatorietà, nemmeno camuffata, di vaccinazione, nessun lockdown o obbligo di mascherina, nessuna speculazione su terze dosi o vaccinazione ai bambini.
          Se ha ottenuto il medesimo obiettivo ottenuto in Italia, lo ha fatto con mezzi diversi, cioè quelli di una società democratica

          In Svezia sono 4 gatti con una densita' di popolazione ridicola, i contatti fisici non sono minimamente confrontabili a quelli che si hanno in altri paesi, culturalmente hanno un rapporto con la morte molto diverso dal nostro.

          E' come chiedersi perche' l'Italia non puo' risolvere i problemi economici introducendo gli sgravi fiscali delle Isole Cayman. Sara' forse perche' noi siamo 65 mln e alle isole Cayman sono 65k stronzi su un isoletta in mezzo al mare?

          I mezzi valutati in base al contesto.
          Il mio diario

          juggernaut

          ?d????n??t/
          noun
          • a huge, powerful, and overwhelming force.





          Commenta


            Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
            Ma tu ancora prendi sul serio a questi trolletti che si atteggiano da grandi intellettuali che per darsi un tono sentono il bisogno di parlare di "turbo-[inserire termine]", ergendosi a paladini della liberta' (propria, perche' poi quando si parla di altri il cinismo per sentirsi edgy gli esce pure dal culo) a giorni alterni e grandi critici di presunte svolte autoritarie/tecnocratiche/oligarchiche appena c'e' da mettere in pieni un minimo sforzo collettivo da cui tutti traggono beneficio?
            Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
            Meno male che ci sono loro.


            Chissa' perche' con tutte queste grandiose capacita' e conoscenze anziche' intraprendere professioni medico-scientifiche pagate cifre molto alte hanno deciso di andare a chiaccherare nel 3d "lo spigolo del lavoro" su quanto sia bello il posto fisso alle poste.
            Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
            Ti aspettavi altro?

            Comunque quoto tutto. Sono discretamente sicuro che Nat sia un paio di gradini sotto Burioni. Cosi', ad occhio.
            Uno, due e tre. Tre post, scusami Lukino, che tirano in ballo i "troll" e l'andare sul "personale" e che fanno esattamente la stessa cosa che lì si contesta...non posso non notarli da ormai ingrigito ed incartapecorito (sostanzialmente ex) moderatore.

            Non è un buon modo, l'entrare a gamba tesa e sugli stinchi, per contribuire argomentando ad una discussione...ma è certo un ottimo modo invece per trollare e flammare, se è quello che si persegue.

            Barone ha espresso delle sue tesi in maniera al solito educata ed argomentata. Machine ha risposto a quegli argomenti in maniera altrettanto argomentata ed educata e c'è dunque stato uno scambio di opionioni tranquillo e leggibile...quindi tutto il contrario (riferito a Barone) del troll, che è tutto un altro paio di maniche.

            Negli altri due post si attacca chi sta "nello spigolo del lavoro" e chi "sotto Burioni". Mi chiedo: non è più semplice rispondere nel merito a quanto scritto nei post che ci interessano invece di fare queste entrate dirette sulla caviglia dell'interlocutore? Perchè questo è invece il modo migliore per creare il flames, perchè 1) si va sul personale in maniera urticante 2) si esce dai confini propri del 3d 3) si creano le condizioni per repliche infinite, accese e che incendiano per l'appunto la discussione senza nulla apportare alla discussione.

            Ci sono cose nei post che non sentiamo nostre, alle quali vogliamo ribattere? Perfetto, dal momento che un post viene scritto si presta alla risposta...in tema, tranquillamente, educatamente entro l'oggetto e l'opinione espressi nel post, come ha fatto Machine con Barone e Barone con Machine...perchè il resto è un di più (e un di fuori) che appesantisce inutilmente il clima. Lo dico per il buon scorrere della discussione eh, poi fai come ti pare.
            Last edited by Sean; 15-11-2021, 15:31:27.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
              ah proposito, vi ricordate del fantomatico plasma super immune?
              se non erro adesso con i vaccini abbiamo gli anticorpi e la disponibilità sarebbe teoricamente illimitata, eppure non lo usa nessuno...
              eh ma sarà un complotto dei poteri forti
              Tutto quello che non piace e non si riesce a spiegare e' ovviamente un complotto dei generici poteri forti.
              Il mio diario

              juggernaut

              ?d????n??t/
              noun
              • a huge, powerful, and overwhelming force.





              Commenta


                Sean non capisco perché non lo metti in ignore: si fa molto prima.
                È chiaro che ha problemi. Mi sembra sullo spettro narcisistico (ma non sono uno psichiatra), sicuramente va avanti a schadenfreude (il piacere che si prova nel vedere gli altri che stanno peggio, tema ricorrente di ogni suo post). Rispondergli è fatica sprecata perché ricorre sempre al vittimismo, al negare la propria responsabilità, al cambiare i presupposti dei propri ragionamenti etc etc.
                Non lo calcolerei proprio: si risparmia bile, pazienza e si evita che le discussioni deraglino
                Last edited by Barone Bizzio; 15-11-2021, 15:42:08.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Uno, due e tre. Tre post, scusami Lukino, che tirano in ballo i "troll" e l'andare sul "personale" e che fanno esattamente la stessa cosa che si lì si contesta...non posso non notarli da ormai ingrigito ed incartapecorito (sostanzialmente ex) moderatore.

                  Non è un buon modo, l'entrare a gamba tesa e sugli stinchi, per contribuire argomentando ad una discussione...ma è certo un ottimo modo invece per trollare e flammare, se è quello che si persegue.

                  Barone ha espresso delle sue tesi in maniera al solito educata ed argomentata. Machine ha risposto a quegli argomenti in maniera altrettanto argomentata ed educata e c'è dunque stato uno scambio di opionioni tranquillo e leggibile...quindi tutto il contrario (riferito a Barone) del troll, che è tutto un altro paio di maniche.

                  Negli altri due post si attacca chi sta "nello spigolo del lavoro" e chi "sotto Burioni". Mi chiedo: non è più semplice rispondere nel merito a quanto scritto nei post che ci interessano invece di fare queste entrate dirette sulla caviglia dell'interlocutore? Perchè questo è invece il modo migliore per creare il flames, perchè 1) si va sul personale in maniera urticante 2) si esce dai confini propri del 3d 3) si creano le condizioni per repliche infinite, accese e che incendiano per l'appunto la discussione senza nulla apportare alla discussione.

                  Ci sono cose nei post che non sentiamo nostre, alle quali vogliamo ribattere? Perfetto, dal momento che un post viene scritto si presta alla risposta...in tema, tranquillamente, educatamente entro l'oggetto e l'opinione espressi nel post, come ha fatto Machine con Barone e Barone con Machine...perchè il resto un di più (e un di fuori) che appesantisce inutilmente il clima. Lo dico per il buon scorrere della discussione eh, poi fai come ti pare.
                  No Sean, hai torto marcio e quello che stai facendo e' mirroring.

                  Io sono entrato nella discussione adesso e leggo dopo assenza di giorni. Io non vado ne' sul personale ne' voglio trollare, ma mi limito a constatare quello che gli altri fanno da se'.

                  Primo quote: in questo forum ci sono una mancanza di personaggi che, sebbene in modo educatamente passivo-aggressivo, porta avanti discussioni assolutamente fallaci, che spesso contraddicono le loro stesse opionioni espresse in simili frangenti, solo farcendole di termini altisonanti per far sembrare il contenuto importante, quando e' evidente che siano sempre i soliti esercizi di stile dove si dice tutto il contrario di tutto.
                  Per quanto le cose siano scritte in modo "argomentato" ed educato io trovo ridicolo che si giri perennemente intorno a fuffa con completa incoerenza di pensiero.

                  Io sono una persona diretta, a cui piacciono le discussioni che abbiano contenuti coerenti, quindi non riesco a far finta che quello che vedo sia un discorso ben argomentato ed interessante. Sono esercizi di stile facilmente smontabili, come ha dimostrato Machine.
                  Machine ha la fortuna di essere una persona talmente paziente da continuare una discussione che di contenuti concreti ne ha davvero pochi. Io, per fortuna e sfortuna, sono il tipo che se mi metti davanti la stessa fuffa continuamente, prima di fa notare che e' fuffa e poi manda l'interlocutore a fanculo. L'essere educati non esenta dal fatto che chi sente sempre gli stessi ipocriti ed incoerenti artifici retorici si possa rompere i coglioni.

                  Stiamo parlando di persone che sulla discussione dei vaccini ogni tre post hanno parlato di "morale" ed "etica", ma quando si parlava di aiuti umanitari (verso altri, quindi qualcosa che non li conivolge direttamente) e qualcuno ha fatto notare che e' abbastanza immorale fregarsene di determinate situazioni si sono messi a far pipponi sul fatto che la morale e l'etica dipendono dalle leggi in vigore, che sono plasmabili e dipendono dai punti di vista ecc ecc.

                  Secondo e terzo quote: devo davvero spiegare perche' e' ridicolo che degli scemi qualsiasi su un forum si permettano di dire che gente (non solo Burioni) con decenni di esperienza in un campo specifico "non capisce nulla". Attenzione eh, anche io sono uno scemo qualsiasi quando si parla di virologia, esattamente come quando si parla di programmi spaziali. L'unica sostanziale differenza e' che ho l'umilta' di sapere che io, nonostante la mia connessione internet, non avro' MAI un preparazione tale da poter criticare con cognizione di causa uno scienziato o un astronauta, anche quando a quest'ultimo e' capitato in alcune occasioni di prendere un granchio.

                  Con certe persone le entrate dirette sulla caviglia sono un dovere per ricordargli che queste non sono nessuno per poter lanciare critiche ed accuse come quelle che si leggono spesso qui dentro.

                  Non riesco a non considerare un coglione una persona con zero conoscenze in un determinato campo accusare una persona con preparazione accademica ed esperienza pluri decennale in quello stesso campo di "non sapere nulla" perculandola ad ogni occasione. Posso perdonarlo ad un bambino di 10 anni che si diverse a fare lo stronzo, ma non un adulto che pretende di essere preso sul serio.
                  Il mio diario

                  juggernaut

                  ?d????n??t/
                  noun
                  • a huge, powerful, and overwhelming force.





                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                    Sean non capisco perché non lo metti in ignore: si fa molto prima.
                    È chiaro che ha problemi. Mi sembra sullo spettro narcisistico (ma non sono uno psichiatra), sicuramente va avanti a schadenfreude (il piacere che si prova nel vedere gli altri che stanno peggio, tema ricorrente di ogni suo post). Rispondergli è fatica sprecata perché ricorre sempre al vittimismo, al negare la propria responsabilità, al cambiare i presupposti dei propri ragionamenti etc etc.
                    Non lo calcolerei proprio: si risparmia bile, pazienza e si evita che le discussioni deraglino
                    Ma smettila.

                    Io non godo nel vedere gli altri che stanno peggio. Semmai godo nel vedere gente scema che si spara nei piedi da sola dopo aver deciso di proseguire a testa bassa nonostante gli avvertimenti di chi diceva che si sarebbero sparati nei piedi.

                    Io non la butto mai sul vittimismo e non ho mai cambiato i presupposti dei miei ragionamenti. Anzi, mi si possono dire tante cose. Che non ho pazienza, che sono brutalmente diretto, che mi piace lo scontro ecc ecc, ma non che io non sia coerente. In tutti gli anni passati penso di essere tra i pochi che sono sempre rimasti coerenti nel proprio pensiero, senza piegare quest'ultimo in base alla discussione del momento.

                    Al contrario tu, che in teoria dovresti essere un insegnante universitario (e su questo ho dei forti dubbi) vai avanti a suon di cerchiobottismo, ponendo argomentazioni prive di concretezza e coerenza e con il solo scopo di fare il bastian contrario della siatuazione.
                    Ti riempi la bocca di "morale" ed "etica", ma poi quando conviene queste ultime volano fuori dalla finestra e tutto, magicamente, diventa relativo.
                    Quando conviene metti tutto sullo stesso piano di tutto, facendo confronti che una persona con un minimo di ragionamento (figuriamoci un insegnante) capirebbe che sono fallaci alla base, come ad esempio il confronto tra l'approccio della Svezia e dell'Italia nei confronti del Covid.
                    Quando si parla di governi in alcuni casi tutto e' legittimo, mentre in altri basta chiedere a tutti uno sforzo collettivo che si comincia a parlare di governi autoritari e oligarchici.
                    Parli di democrazia affermando che tutti i cittadini dovrebbero essere liberi di decidere e che determinate scelte del governo non solo legittime, ma poi quando si parlava di altre scelte politiche affermavi che in democrazia c'e' chi vince e c'e' chi perde, e chi fa parte della minoranza deve adattarsi e basta.


                    Baro', forse puoi prendere in giro qualche utente su BW e qualche altro pollo la' fuori che si lascia impressionare da analisi fintamente tecniche ed approfondite (non so quante volte sia io che Machine abbiamo notato che tutto il tuo discorso si basava su dati falsi o una tua interpretazione fittizzia di una cosa), ma di venditori di fumo che parlano senza dire nulla solo per darsi un tono ne ho visti fin troppi per non sapere quando uno e' davanti a me.
                    Il mio diario

                    juggernaut

                    ?d????n??t/
                    noun
                    • a huge, powerful, and overwhelming force.





                    Commenta


                      taaa daan

                      Commenta


                        Covid, ordinanza sui trasporti: sui treni controllo del Green pass prima di salire

                        Il documento, firmato dai ministri di Salute e Lavoro, parla anche di taxi e Ncc: sui sedili posteriori non potranno sedersi più di due persone, se non parenti


                        L'ordinanza dei ministri di Salute e Lavoro prevede che il controllo del Green pass sia fatto prima di salire. Per taxi e Ncc, sui sedili posteriori non potranno sedersi più di due persone, se non parenti
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta


                          Il controllo del GP in stazione avviene solo nelle tratte dove e’ ad oggi previsto avere GP?

                          Non trovo per ora info sull’estensione anche ai treni regionali



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            Che io sappia non si parla di regionali
                            Originariamente Scritto da Sean
                            faccini, kazzi, fike, kuli
                            cesko92 [at] live.it

                            Commenta


                              Bisognerà aspettare le Faq. Siccome però non mi pare modificato il criterio di selezione per le tratte, ovvero la variazione dell'obbligo del GP per tratte diverse rispetto a quelle già stabilite ai tempi, lo controlleranno solo dove è obbligatorio.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                In generale quello che mi da piu’ tranquillita’ e’ prendere ITALO.

                                Hanno inplementato un sistema di filtrazione aria HEPA su ogni treno.

                                E non sono mai zeppi, non a caso costano almeno il doppio a parita’ di tratta (quella che faccio io almeno).

                                Stando ammassati come in certi orari e in certe tratte sui treni locali e regionali rende di fatto impossibile ogni misura, idem per bus e compagnia andante.


                                Il GP sarebbe gia’ una barriera utile, ma senza la possibilita’ di mantenere le distanze ne bastano pochi greenpassati con la protezione oramai ridotta, o una manciata di greenpassati col test rapido falso negativo, e si deve sperare che gli altri siano in maggioranza ancora ben protetti o comunque realmente negativi.

                                Tecnicamente chi viaggia per lavoro dovrebbe essere gia’ “greenpassato” alla fonte.

                                Chi viaggia per altri motivi non ha “obblighi” sulle tratte a piu’ alta frequentazione.


                                Negli spazi stretti il problema e’ irrisolvibile, va mitigato.
                                Last edited by Sly83; 15-11-2021, 18:25:13.



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎