Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da VacCaccarino Visualizza Messaggio
    Dopo 50 giorni di lock down non mi sembra un gran risultato sinceramente.

    Come fa la gente ancora ad infettarsi se dovrebbe stare a casa e uscire solo per fare la spesa rimanendo per poche decine di minuti in luogo molto poco affollati?

    Se i numeri sono questi a una settimana dal libera tutti vuol dire che non va per niente bene.

    E si,sarà un libera tutti dal 4 Maggio.Se poi permetteranno gli spostamenti interregionali allora una seconda ondata peggiore della prima è certa al 100%.


    Poi si che dovranno istituire in fretta e furia un basic income europeo.
    Lo prendono al supermercato, secondo me è una cagata fare entrare le persone nei supermercati, spesa o a domicilio o a voce e rimani all'esterno
    sigpic

    Commenta


      Originariamente Scritto da VacCaccarino Visualizza Messaggio
      Dopo 50 giorni di lock down non mi sembra un gran risultato sinceramente.

      Come fa la gente ancora ad infettarsi se dovrebbe stare a casa e uscire solo per fare la spesa rimanendo per poche decine di minuti in luogo molto poco affollati?

      Se i numeri sono questi a una settimana dal libera tutti vuol dire che non va per niente bene.

      E si,sarà un libera tutti dal 4 Maggio.Se poi permetteranno gli spostamenti interregionali allora una seconda ondata peggiore della prima è certa al 100%.


      Poi si che dovranno istituire in fretta e furia un basic income europeo.
      dai dati iss sembra che il 44% dei casi sia in RSA o simili, il 25% parenti di contagiati, 11% personale ospedaliero o simile, il 5% al lavoro.
      poi li prenderei con le pinze ma fanno riflettere.
      più che altro come fanno ad esserci ancora casi al sud?
      Originariamente Scritto da midofuoco

      Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
      Che mondo maschilista queste palestre
      Originariamente Scritto da menphisdaemon
      Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

      Commenta


        Almeno per il Piemonte, posso dirvi con ragionevolezza che se avessero effettuato tutti i tamponi al day 1 dei sintomi (cosa impossibile e paradossale), avremmo raggiunto il picco, senza esagerare, almeno tre settimane fa.
        Vale per ogni regione, direte giustamente.
        Questo perche’ qui in particolare hanno iniziato a farli in numero consistente tardi (per problemi noti), a dronte delle dimensioni del contagio.
        Tante persone sono da settimane in autoisolamento e diverse il tampone nonostante i sintomi non lo hanno ancora visto.
        Il fattore RSA pesa per almeno la meta’ tra decessi, e idem per i contagi.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
          dai dati iss sembra che il 44% dei casi sia in RSA o simili, il 25% parenti di contagiati, 11% personale ospedaliero o simile, il 5% al lavoro.
          poi li prenderei con le pinze ma fanno riflettere.
          più che altro come fanno ad esserci ancora casi al sud?
          esatto



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            I tamponi sono pochi oggi,
            Ad ogni modo in Sicilia nonostante ci siano questi numeri da ormai parecchi giorni (ricordo che siamo 5 milioni), continua il lockdown nella stessa maniera di tutte le altre Regioni.
            Io ciò lo trovo assolutamente insensato.
            Bisogna iniziare a diversificare le norme Regione per Regione, l'Economia ha bisogno di ripartire un po' e ci sono già delle Regioni in cui è possibile farlo, sempre attenendosi alle norme di protezione e distanziamento.

            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta


              Originariamente Scritto da INFILATEMELO Visualizza Messaggio
              e gli amici stretti?
              Gli "affetti stabili" dicono le agenzie. Che cosa c'è di più stabile di una amicizia? Gli amori sono sottoposti ai colpi di tempesta che possono ribaltarli, scompigliarli, slegarli. L'amicizia, quando è vera, è proprio nella tempesta che invece si mostra come porto sicuro, come colonna cui aggrapparsi.

              L'amicizia è tra le poche cose che attraversano il tempo senza subire le ingiurie del tempo. Però nel decreto non viene prevista. Quindi toccherà vedere se ci saranno novità al 18 maggio o addirittura più in là.

              Che cosa c'è di più stabile di una amicizia? Chi è più congiunto di un amico al quale confidi (molto più che a mogli e fidanzate o figli) e affidi ogni segreto, il quale conosce di te tutto?

              Mi vengono a parlare dei parenti...gente che forse si vede a Natale. Non si fa cenno degli amici, il legame coi quali sorge spontaneo per intangibile affinità elettiva. Il parente è imposto, l'amico è scelto. Occorrerebbe spiegarlo a quei quattro (rectius: 400) tecnici-burocrati che stanno barcamenandosi in cose più grandi di loro, coi risultati che sono sotto agli occhi di tutti.
              Last edited by Sean; 27-04-2020, 18:39:51.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Lombardia 73479 (+590, +0.8%; ieri erano stati +920)
                Emilia-Romagna 24.662 (+212, +0.9%; ieri erano stati +241)
                Veneto 17.579 (+108, +0.6%; ieri erano stati +80)
                Piemonte 25.089 (+269, +1.1%; ieri erano stati +394)
                Marche 6.127 (+16, +0.3%; ieri erano stati +53)
                Liguria 7.642 (+154, +2.1%; ieri erano stati +187)
                Campania 4.349 (+18, +0.4%; ieri erano stati +32)
                Toscana 9.179 (+32, +0.3%; ieri erano stati +132)
                Sicilia 3.085 (+30, +1%; ieri erano stati +35)
                Lazio 6.392 (+83, +1.3%; ieri erano stati +85)
                Friuli-Venezia Giulia 2.977 (+60, +2.1%; ieri erano stati +14)
                Abruzzo 2.874 (+15, +0.5%; ieri erano stati +27)
                Puglia 3.958 (+10, +0.3%; ieri erano stati +36)
                Umbria 1.370 (+2, +0.1%; ieri erano stati +2)
                Bolzano 2.496 (+15, +0.6%; ieri erano stati +5)
                Calabria 1.096 (+7, +0.6%; ieri erano stati +1)
                Sardegna 1.283 (+3, +0.2%; ieri erano stati +9)
                Valle d’Aosta 1.111 (+5, +0.5%; ieri +6)
                Trento 3.995 (+101, +2.6%; ieri erano stati +56)
                Molise 296 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +4)
                Basilicata 366 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +5)
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  I tamponi sono pochi oggi,
                  Ad ogni modo in Sicilia nonostante ci siano questi numeri da ormai parecchi giorni (ricordo che siamo 5 milioni), continua il lockdown nella stessa maniera di tutte le altre Regioni.
                  Io ciò lo trovo assolutamente insensato.
                  Bisogna iniziare a diversificare le norme Regione per Regione, l'Economia ha bisogno di ripartire un po' e ci sono già delle Regioni in cui è possibile farlo, sempre attenendosi alle norme di protezione e distanziamento.

                  Ma vedrai che sarà così.









                  "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                  Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                  vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                  (L. Pirandello)

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Gli "affetti stabili" dicono le agenzie. Che cosa c'è di più stabile di una amicizia? Gli amori sono sottoposti ai colpi di tempesta che possono ribaltarli, scompigliarli, slegarli. L'amicizia, quando è vera, è proprio nella tempesta che invece si mostra come porto sicuro, come colonna cui aggrapparsi.

                    L'amicizia è tra le poche cose che attraversano il tempo senza subire le ingiurie del tempo. Però nel decreto non viene prevista. Quindi toccherà vedere se ci saranno novità al 18 maggio o addirittura più in là.

                    Che cosa c'è di più stabile di una amicizia? Chi è più congiunto di un amico al quale confidi (molto più che a mogli e fidanzate o figli) e affidi ogni segreto, il quale conosce di te tutto?

                    Mi vengono a parlare dei parenti...gente che forse si vede a Natale. Non si fa cenno degli amici, il legame coi quali sorge spontaneo per intangibile affinità elettiva. Il parente è imposto, l'amico è scelto. Occorrerebbe spiegarlo a quei quattro (rectius: 400) tecnici-burocrati che stanno barcamenandosi in cose più grandi di loro, coi risultati che sono sotto agli occhi di tutti.
                    si ma con il termine amico si può intendere qualsiasi cosa, dal tizio con cui a fatto baldoria in una serata marcia all'amico che si conosce da una vita.
                    introduciamo patenti di amicizia perenne?
                    dai sean sei più sveglio di così....
                    Originariamente Scritto da midofuoco

                    Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
                    Che mondo maschilista queste palestre
                    Originariamente Scritto da menphisdaemon
                    Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                      Presumere che la fidanzata faccia assembramenti con gli amici mi sembra alquanto..... no, ripensandoci hai ragione.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
                        si ma con il termine amico si può intendere qualsiasi cosa, dal tizio con cui a fatto baldoria in una serata marcia all'amico che si conosce da una vita.
                        introduciamo patenti di amicizia perenne?
                        dai sean sei più sveglio di così....
                        Pure col termine "affetto stabile" ci butti dentro di tutto, compresa la mignotta che ci si porta a letto "stabilmente" per espletare impellenti esigenze fisiologiche.

                        Ad una certa età il tempo ha selezionato per te tutto quello che vale perchè è quello che resta. E' ovvio che non mi riferisco al senso largo del termine amicizia ma a quello stretto.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Ma vedrete che tutti questi controlli in giro non ci saranno.
                          Ma ve le immaginate le città piene di posti di blocco con cc e poliziotti che vi chiedono se state andando al parco o a prendere una capricciosa...
                          E lasciamo il solo brumotti a caccia di spacciatori.









                          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                          (L. Pirandello)

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da brn Visualizza Messaggio
                            dai dati iss sembra che il 44% dei casi sia in RSA o simili, il 25% parenti di contagiati, 11% personale ospedaliero o simile, il 5% al lavoro.
                            poi li prenderei con le pinze ma fanno riflettere.
                            più che altro come fanno ad esserci ancora casi al sud?
                            Anche qui la maggior parte dei contagiati sono attribuite alle RSA ed anche a quei cogl.... che sono scesi prima del lockdown

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Pure col termine "affetto stabile" ci butti dentro di tutto, compresa la mignotta che ci si porta a letto "stabilmente" per espletare impellenti esigenze fisiologiche.

                              Ad una certa età il tempo ha selezionato per te tutto quello che vale perchè è quello che resta. E' ovvio che non mi riferisco al senso largo del termine amicizia ma a quello stretto.
                              infatti affetto stabile non vuol dire niente perchè non è dimostrabile a un posto di blocco.
                              ma la visita ad amici è ancora più indimostrabile
                              Originariamente Scritto da midofuoco

                              Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
                              Che mondo maschilista queste palestre
                              Originariamente Scritto da menphisdaemon
                              Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

                              Commenta


                                Ma soprattutto se rimane l'autocertificazione come già hanno detto che gli scrivi ? Vado dalla ragazza ?
                                Stessa cosa mi sono chiesto riguardante l'andare dalla Nonna, autocertifichi che vai dalla nonna ?
                                E allora che senso hanno sti posti di blocco se tutto possono dire una banalità del genere che vedo molto arduo da accertare ?
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎