Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • germanomosconi
    Bodyweb Senior
    • Jan 2007
    • 16262
    • 820
    • 1,174
    • pordenone
    • Send PM

    ma perchè non è stato dato il rigore al milan?
    il vantaggio non si è concretizzato
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 123815
      • 3,976
      • 3,813
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Lo ha tolto il Var. Probabilmente c'è stata confusione tra arbitro e Var, cioè forse errore o di uno o dell'altro.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • robybaggio10
        Bodyweb Senior
        • Dec 2011
        • 16007
        • 337
        • 11
        • Franciacorta
        • Send PM

        Sean...Modric ha giocato 3 partite. Aspettiamo che arrivi dicembre e poi vediamo se riuscirà ancora a giocarle tutte per intero
        I SUOI goals:
        -Serie A: 189
        -Serie B: 6
        -Super League: 5
        -Coppa Italia: 13
        -Chinese FA Cup: 1
        -Coppa UEFA: 5
        -Champions League: 13
        -Nazionale Under 21: 19
        -Nazionale: 19
        TOTALE: 270

        Commenta

        • Mario12
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2014
          • 17855
          • 580
          • 489
          • Italia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Modric a 40 anni ancora decide le partite e fa incamerare quei punti che si definiscono "pesanti", in quanto frutto di partite bloccate e che si avviano verso un pareggio, se non ci pensa l'estro di un singolo.

          La questione annite di Modric è sempre stata un falso problema, anche se la scaramanzia di Roby asseriva il contrario, perchè il Milan gioca una partita a settimana...e quindi basta saper dosare e gestire le forze del campione quarantenne per farlo rendere per quelle frazioni di tempo che può rendere.

          Considerazioni più generali sul campionato andrebbero rimandate almeno a dopo la 13esima/14esima giornata: ora le squadre ancora sperimentano, gli inserimenti dei nuovi acquisti vengono per lo più rimandati, ci si affida alla vecchia guardia, fa ancora caldo.

          Certo il Napoli è partito a razzo e Conte pare essere in pieno controllo...e questo è in linea con tutti i pronostici, anche perchè la squadra è stata rinforzata secondo i desideri dell'allenatore...però pure qui hai voglia a pedalare.
          credo che il Napoli lo vincerà di nuovo
          secondo me la Juve scoppia a metà stagione , ho strane sensazioni

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 123815
            • 3,976
            • 3,813
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Dov’è Rocchi? Se lo chiede anche Gravina

            L’episodio in Milan-Bologna rimette in discussione l’utilizzo del Var

            Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti: questo però è Paolo Conte e non il campionato. Il nostro calcio, semmai, è un mondo bambino dove si sbaglia da dilettanti. Occhi elettronici mandano fuori fuoco pupille umane, non c’è intelligenza artificiale nel Var, solo artificio: a volte, come nel caso di Milan-Bologna, non se ne sente la mancanza.

            Un rigore cancellato, che c’era (per i rossoneri, lo ha ammesso anche il presidente della Figc), l’espulsione di Allegri, ingiustizia doppia con giacca rotante (ma ripiegata, stavolta), una citazione, «Dov’è Rocchi?», chissà se Allegri alla fine lo avrà trovato, a occhio no. Non esiste certezza nel diritto elettronico, ormai più umano degli umani nella sua fallibilità. Ma allora, il classico arbitro con occhi, fischietto e cartellini cosa ci sta a fare? È solo il cancelliere di un verdetto altrui, non poche volte errato? Il presidente Gravina ammette che gli arbitri, laddove manchi la tecnologia, “cercano riscontri”. Proprio lui, che li aveva sempre difesi con varie circolocuzioni: parole che pesano e arrivano presto. Perché gli arbitri sono fragili e insicuri. Un tempo portavano il calcio sulle spalle, adesso il futuro scientifico sta cancellando un presente privo di personalità, veri talenti e forse scuola. Cosa stanno producendo, le nuove generazioni arbitrali, se non il bisogno di una sponda tecnologica e la paura di essere contestati, e nelle serie minori braccati e menati? Qui servono adulti, se possibile professionisti.

            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 123815
              • 3,976
              • 3,813
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Manchester sottosopra: lo United ora rallegra la vita al City

              Il derby vinto domenica 3-0 da Guardiola conferma: i Paperini di una volta son diventati ricchi come Paperone e fortunati come Gastone. Da quando i Red Devils hanno conquistato l’ultima Premier League nel 2013, dall’altra parte ne hanno messe insieme sei. Così si è rovesciato il rapporto di forza tra i due club. E anche l’umore delle tifoserie

              Il derby vinto domenica 3-0 da Guardiola conferma: i Paperini di una volta son diventati ricchi come Paperone e fortunati come Gastone. Da quando i Red Devils …

              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 123815
                • 3,976
                • 3,813
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Juventus-Borussia Dortmund


                (ore 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now)
                La Juventus inizia la Champions League con l’entusiasmo alle stelle. In campionato ha conquistato tre vittorie su tre ed è prima in classifica, a punteggio pieno, con il Napoli di Antonio Conte. L’ultima vittoria è arrivata nel derby d’Italia con un rocambolesco e avvincente 4-3 sull’Inter (13 settembre). Adesso, però, con il dubbio Conceiçao i bianconeri sono pronti a rituffarsi nelle gare della massima competizione continentale. Il primo avversario è il Borussia Dortmund: «Non possiamo goderci la vittoria del derby d’Italia neanche due giorni perché bisogna recuperare in fretta, due giorni sono pochissimi — ha detto Igor Tudor —. I giocatori devono essere bravi quando c’è così poco tempo per recuperare, serve anche mangiare e dormire bene perché sono cose che cambiano la vita. E mentalmente bisognerà scegliere quelli giusti. Aspetti negativi dell’ultima vittoria? Noi non eravamo ai nostri livelli, ma abbiamo vinto comunque e questo è stato un bel segnale. In passato abbiamo fatto molto meglio e in futuro lo faremo di nuovo. L’Inter è molto forte, negli ultimi cinque anni la rosa è stata la più forte di tutti. C’è grande gioia nell’aver vinto, ma anche consapevolezza di poter fare meglio».



                CorSera
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                Working...
                X