Originariamente Scritto da KURTANGLE
Visualizza Messaggio
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioAnche la Roma ha fatto un 3 ingressi...il resto della truppa (almeno quella diciamo d'alta classifica) poca cosa...tranne il Napoli appunto.
Rios, a lungo inseguito, alla fine si è accasato al Benfica.
Wesley sono un mese e mezzo che deve sbarcare a Roma, ma stanotte ha giocato, e segnato, contro il Bragantino in campionato. Ghirardi anche sembra vicino, ma passano i giorni.sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
ma chi è sta gente , cosa sono sti prezzi ?
se non sai chi sono è "colpa" tua che non segui il calcio
Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
-
1
Commenta
-
-
Vabbè...22,5 milioni per il secondo portiere...ma di ccosa stiamo parlando? Quest'anno il Napoli lo trita il campionato!
Cmq anche la Roma sta mettendo su una bella squadretta...per lo meno Ranieri e Gasperini sanno quello che fanno...hanno un progetto ben preciso!I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
Primo giorno di raduno per la Juventus di Igor Tudor che ha iniziato a prepararsi in vista della prossima stagione a un mese esatto dall'esordio in campionato con il Parma. L'unico assente non giustificato alla Continassa è stato Douglas Luiz: il centrocampista brasiliano non si è presentato per il primo giorno di allenamenti senza dare alcuna spiegazione in merito. Il club prenderà provvedimenti nei confronti del centrocampista brasiliano, arrivato nella scorsa sessione di calciomercato dall'Aston Villa.
Sky Sportsigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
@officialasroma e @hellasveronafc sono vicine all’accordo per @danieleghilardi_: l’offerta giallorossa è arrivata a 10 milioni, mentre la richiesta può scendere a 11/12. Le due parti sono in continuo contatto anche nella giornata di oggi
Il @officialsscnapoli insisterà ancora per Dan #Ndoye del #Bologna, anche se l'ultima offerta presentata dagli azzurri è stata rifiutata dai rossoblù. Lo svizzero resta dunque il primo obiettivo per il ruolo di esterno d'attacco.
Il @acmilan ha intenzione di spingere ancora sia per Ardon #Jashari del Bruges a centrocampo che per Guéla #Doué dello Strasburgo per la fascia destra. Possibile nuova - e ultima - offerta migliorativa dei rossoneri per entrambi.
Di Marzio...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fede79 Visualizza MessaggioPrimo giorno di raduno per la Juventus di Igor Tudor che ha iniziato a prepararsi in vista della prossima stagione a un mese esatto dall'esordio in campionato con il Parma. L'unico assente non giustificato alla Continassa è stato Douglas Luiz: il centrocampista brasiliano non si è presentato per il primo giorno di allenamenti senza dare alcuna spiegazione in merito. Il club prenderà provvedimenti nei confronti del centrocampista brasiliano, arrivato nella scorsa sessione di calciomercato dall'Aston Villa.
Sky Sport
Pretendenti ne ha pochi e pure un pò squattrinati. Vedremo nei prossimi giorni....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
se non sai chi sono è "colpa" tua che non segui il calcio
Commenta
-
-
“Blocco mercato? È stato un fulmine a ciel sereno, appena l'abbiamo saputo abbiamo avvisato il mister. Noi non dovevamo nascondere niente, non c'è stato alcun inganno a Sarri". Così Claudio Lotito, presidente della Lazio in conferenza stampa. "Questa vicenda non fa onore al calcioitaliano - ha aggiunto -. Ma qui non è colpa della Covisoc che opera su norme fatte dalle federazione. Potevamo fare tante cose, ma non ci interessa. Abbiamo accettato questa decisione". Lotito ha poi parlato di 'svista', spiegando come sia nata la sanzione del blocco del mercato: "Qui non si parla di indice di liquidità, ma di stupidità. Chiunque, anche le banche, hanno riso di questa vicenda. Io non devo chiedere scusa perché sono anni che rinforzo il club. Ci sono squadre con 600-700 milioni di debiti e hanno l'indice di liquidità a posto perché hanno spostato un costo da dodici a tredici mesi. Cosa ha fatto allora la federazione per tutelare la regolarità del campionato? Noi invece per colpa di una svista abbiamo scaricato dei costi al 31 marzo che potevano essere scaricati successivamente. Tra l'altro la norma dell'indice di liquidità è scaduta il primo luglio. Se telefonate all'Uefa vi dicono che Lazio è florida e solida".
“
Penso che la prima avventura di Sarri non si sia mai interrotta. Una serie di situazioni contingenti, anche di carattere familiare del mister, hanno portato a questo avvicendamento. Sarri ha fatto una scelta che abbiamo accettato, ma ci siamo lasciati con un arrivederci". Lo ha detto il presidente della Lazio, Claudio Lotito, durante la conferenza di presentazione di Maurizio Sarri a Formello. "Era giusto che il percorso intrapreso con il mister proseguisse perché non era ultimato - ha aggiunto Lotito. Sul blocco del mercato ha spiegato: "È uno svantaggio per la gente comune, ma può essere un fatto positivo per cementare un gruppo che ha nella figura del professor Sarri l'uomo per tirare fuori dalla squadra il massimo".
"Sono totalmente false le notizie di offerte per la Lazio, solo fantasie di qualche soggetto che ha interesse a strumentalizzare e creare problemi alla Lazio e al sottoscritto. Nessuno si è presentato oggi e non ci sono le condizioni per vendere la Lazio, sarebbe un errore anche per i tifosi". Così Claudio Lotito, presidente della Lazio, commentando le indiscrezioni emerse nei giorni scorsi sulla possibilità di cedere il club. "Ho presentato anche una denuncia alla Procura della Repubblica perché si configura reato di aggiotaggio essendo la Lazio quotata in borsa". Infine Lotito parla dello stadio Flaminio: "Stiamo lavorando in silenzio, io non creo le condizioni mediatiche ma pratiche per raccogliere. Siamo al servizio collettività con un investimento che prevederà una ricaduta economica di oltre 140 milioni per il territorio. Lo stadio Flaminio servirà poi per riqualificare una zona di Roma rendendola un punto di riferimento e l'amministrazione sta dimostrando grande disponibilità perché ha capito la nostra proposta".
sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
scusa se non so chi è Ekitike dell'Eintracht Francoforte comprato a 100 milioni di euroI SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioCiò ti fa capire che all'estero la serie A viene vista come un campionato inferiore. Facci caso...i giocatori provenienti da Germania, Francia e pure Portogallo (lasciamo perdere Inghilterra e Spagna) sono disposti a pagarli 60-70-80 milioni...i nostri, tranne rarissimi casi, NO! Chiediti il perchè!
probabilmente servirebbero gli sceicchi anche da noi , ed un cambio totale del sistema calcio sul come fanno crescere i giocatori
25 anni fa si vedevano giocatori da pallone d'oro pure nel Parma e nella Lazio
Commenta
-
-
Temo che avete ragione, dobbiamo ancora toccare il fondo del barile..Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
La griglia delle big d'Europa: gli acquisti folli del Liverpool, i giovani del Barcellona, il nuovo Real Madrid di Xabi Alonso. Tutti dietro al Psg
L'analisi delle big d'Europa: il Barça è in prima fila con i campioni d'Europa, poi Reds e Blancos. Inter e Napoli (se va bene) in quarta fascia
di Paolo Condò
L’inattesa sconfitta subita dal Chelsea nella finale del Mondiale per club ha impedito al Paris Saint-Germain di portare a casa il quinto trofeo in sette mesi, ma non certo di entrare da favorito nella nuova stagione europea. Quello che ha vinto la squadra di Luis Enrique da gennaio a maggio è stato strabiliante: Trophée des Champions (la loro Supercoppa, per chi ricorda Pulp Fiction è come il Royale con formaggio), Ligue 1, Coupe de France e soprattutto Champions League. Una corsa di 42 partite in 189 giorni, dal Trophée del 5 gennaio al k.o. nel New Jersey del 13 luglio, eseguita in sostanza da 15 giocatori. Il 7 agosto France Football ufficializzerà le 30 nomination per il Pallone d’oro e ci aspettiamo 9 uomini di Luis Enrique, che certo riceverà il premio per il miglior allenatore.
Tanta grazia, illuminata da un’età media assai verde, sta ispirando un mercato conservativo: rinnovi contrattuali — Donnarumma il caso più spinoso, va a scadenza tra un anno — e un paio di innesti come il difensore Zabarnyj e il solito talento portoghese, che quest’anno potrebbe essere Rodrigo Mora. Non occorre di più. L’unico a poter contendere il Pallone d’oro al Psg è Lamine Yamal, e anche per questo motivo il Barcellona parte come primo sfidante.
Neanche i catalani stanno facendo granché sul mercato, ma la loro non è una scelta: le voragini di bilancio del recente passato ne limitano molto la libertà di movimento, e le stesse singole aggiunte di questi anni, da Dani Olmo nel 2024 a Rashford (per ora in prestito) oggi, si devono a interpretazioni benevole del Fair Play finanziario. Sia come sia, Lewandowski ha un anno in più e ancora una volta non è stata la (bisognosa) difesa il reparto su cui si è investito. Ma Yamal, beh… con Pedri, Rafinha e gli altri satanassi, un anno può fare tutta la differenza del mondo. La romanzesca semifinale con l’Inter ha premiato a maggio l’ispirazione da chance della vita di molti nerazzurri, ma ha anche punito le ingenuità dei catalani. E i peccati di gioventù non durano in eterno.
A un mese dal sorteggio Champions, quindi, Psg e Barça occupano la prima fila dello schieramento. Nella seconda ci sono il Liverpool e il Real Madrid, che invece hanno speso tanto. Il Real ha investito finora 160 milioni dando al nuovo tecnico Xabi Alonso i terzini Alexander-Arnold e Carreras, il difensore Huijsen e il trequartista Mastantuono, talenti freschi per completare con il congedo di Modric un cambio di pelle passato per gli addii ormai lontani di Cristiano e Casemiro e quelli più recenti di Benzema e Kroos. Siamo curiosi di vedere se Xabi, giustamente quotato dopo il triennio di Leverkusen, troverà la quadra alla complessa convivenza di Mbappé e Vinicius sulla quale Ancelotti si è incagliato: Rodrygo ha la valigia in mano, ma tatticamente parlando non è lui il brasiliano che avanza.
Il Liverpool è stato devastato in estate dalla tragedia di Diogo Jota, i cui effetti psicologici sono tutti da definire: se la partenza di Alexander-Arnold era scontata, desta sorpresa e preoccupazione il desiderio di andarsene al Bayern di Luis Diaz, l’attaccante colombiano che del titolo di Premier è stato protagonista quasi come Salah. Per ora il Liverpool resiste, ma il Bayern è un pretendente tignoso. Dopo un’estate in cui aveva ottenuto soltanto Chiesa — sul quale non pare aver migliorato la propria opinione — Arne Slot stavolta è stato riempito di giocatori costosissimi: il trequartista Wirtz con 134 milioni è la pepita d’oro dell’anno, ma i 90 (bonus compresi) spesi per Ekitike — reduce dalla prima buona stagione in carriera — sono persino più clamorosi. Nota a margine: in tre esercizi l’Eintracht Francoforte ha incassato 110 milioni per Kolo Muani, 105 per Ekitike e 87 per Marmoush, in totale oltre 300. Il suo d.s. si chiama Markus Krosche e lo segnaliamo ai nostri club ma anche, perché no, al governo, dovesse aver bisogno di un nuovo ministro delle Finanze. A far soldi questo è un fenomeno.
Altre due inglesi in terza fila. Il Manchester City aveva già fatto molto a gennaio per riagguantare almeno la Champions, in estate ha aggiunto Reijnders dal Milan, Cherki dal Lione e l’esterno algerino Ait-Nouri dal Wolverhampton, che in America è stato il migliore. Sesto in griglia il Chelsea, vincitore della Conference e del Mondiale, ricco al punto da spendere 200 milioni per Joao Pedro, Gittens, Delap ed Estevao, una vagonata di punte e mezze punte, e aspetta ancora Xavi Simons. Quando si parla di big spender è a questi club che ci si riferisce, ed è qui che il Fair Play finanziario mostra la corda come strumento regolatore del mercato: finché non ci sarà un tetto salariale, la contesa resterà impari. Dei cinque grandi campionati la serie A lamenta l’astinenza più lunga dall’ultima Champions (Inter 2010), e anche quest’anno Napoli e Inter — le nostre candidate di punta — si inseriscono in griglia dalla quarta fila in poi. Sempre che il Bayern non prenda davvero Diaz (ma la lunga perdita di Musiala peserà) e l’Arsenal Gyokeres (questo succederà), spingendole più indietro.
CorSera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Ma figuriamoci se Inter o Napoli avranno tempo di pensare alla champions...Conte già di suo è uno che con le coppe non si prende...ma il suo obiettivo numero uno è bissare lo scudetto, sta costruendo la squadra per quello...ben consapevole poi che in champions sarà grasso che cola superare il girone.
L'Inter ha chiuso un ciclo, con tutto ciò che questo comporta. Penserà certo alla champions, nel senso di qualificarsi alla prossima, come tutto il resto della truppa.
Qua non circola una lira, con quanto spendono le big internazionali per un giocatore, i club italiani ci fanno l'intera campagna acquisti....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta