Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • KURTANGLE
    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
    • Jun 2005
    • 36991
    • 1,612
    • 2,972
    • Borgo D'io
    • Send PM

    Se fosse un pò piu giovane avrebbe tutta la premier dietro
    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
    Originariamente Scritto da GoodBoy!
    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


    grazie.




    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 123460
      • 3,946
      • 3,797
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Accordo verbale raggiunto tra la @officialasroma e il #Lens per Neil #ElAynaoui. Intesa sulla base di 25 milioni più bonus. Prevista per domani - venerdì 18 luglio - la formalizzazione dell’operazione con lo scambio dei documenti. La decisione dei giallorossi di affondare per El Aynaoui arriva anche per i continui giochi al rialzo del #Palmeiras per Richard #Rios.

      Il @officialsscnapoli continua a insistere per Dan #Ndoye del #Bologna. La volontà degli azzurri è inserire nell'operazione il cartellino di Alessandro #Zanoli.

      Di Marzio

      ____________

      Napoli-Galatasaray, vicina l’intesa per Osimhen
      Il Galatasaray ha fatto passi in avanti nella trattativa per Victor Osimhen. Il club turco ha accettato di pagare al Napoli tutte le rate dei 75 milioni di euro entro il 2026 e ha accettato anche la penale in caso il calciatore dovesse rientrare nei prossimi due anni in Serie A. L’ultimo dettaglio è rappresentata dalla percentuale di futura rivendita. I due club hanno fatto passi in avanti importanti e la fumata bianca è dietro l’angolo.

      Milan, offerta al Brighton per Estupinian
      Il Milan ha presentato un’offerta ufficiale di 15 milioni di euro più bonus al Brighton per Estupinian. Il terzino sinistro è un obiettivo concreto dei rossoneri. Gli inglesi partono da una richiesta molto più alta. Agenti al lavoro per cercare di arrivare a un accordo.

      Repubblica
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123460
        • 3,946
        • 3,797
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        .

        Click image for larger version

Name:	2092794852_ertan-szgn-galatasaray-has-reached-the-final-stage-in-v0-fnmtzs4rzgdf1.png.8f32f4813fd01e4ba7984b42aa922e0c.png
Views:	39
Size:	26.7 KB
ID:	16348744
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • KURTANGLE
          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
          • Jun 2005
          • 36991
          • 1,612
          • 2,972
          • Borgo D'io
          • Send PM

          dai testa di kazzo fuori dalle palle

          de bruyne - beukema - lang - lucca

          il Napoli si sta rinforzando bene
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42540
            • 836
            • 517
            • Sicilia
            • Send PM

            13 settembre 2014. Empoli-Roma. All’intervallo Leandro Castan esce. Non tornerà per molto tempo. La sua vita è cambiata quel giorno? «In quei 15’ è finita la mia carriera. È morta una parte di me. Durante il riscaldamento ho sentito un fastidio al flessore. Al termine del primo tempo Maicon ha avvisato Rudi Garcia: “Castan non sta bene”. Sono stato sostituito. Sono uscito dal campo, per sempre. Tornato a casa, ho iniziato a non stare bene. La mattina successiva la situazione è peggiorata, mi girava la testa. Ho pensato di morire».

            È andato in ospedale?
            «Subito. Dopo una risonanza magnetica mi hanno mandato a casa. Il dottore del club era preoccupato, ma non mi diceva cosa avessi. Mai avrei pensato di poter vivere qualcosa di simile. I primi 15 giorni furono terribili. Non mi reggevo in piedi, vomitavo molto, avevo perso 20 kg. Ero senza forze. All’inizio la Roma ha scelto di nascondere tutto. Ho deciso di isolarmi e togliere i social. Ma un giorno ho guardato il telefono».

            Cosa ha visto?
            «Un articolo su Twitter: “Leandro Castan ha un tumore, potrebbe morire”. La paura mi ha travolto. Non sapevo ancora cosa avessi. Nessuno mi aveva detto niente. Né il club, né i dottori. Nessuno. “Stai calmo”, mi ripetevano. Poi mi sono ricordato che mio nonno era morto per un cancro al cervello. Ho pensato che il destino sarebbe potuto essere lo stesso».

            Nella carriera di Leandro Castan, difensore da 100 presenze in A e 2 con la Nazionale brasiliana — esiste un prima e un dopo. Lo spartiacque è rappresentato dalla scoperta del tumore che gli ha cambiato la vita. Quel giorno i suoi sogni sono finiti: «Volevo vincere il campionato con la Roma e conquistare la Nazionale. In poco tempo mi sono ritrovato su un letto d’ospedale con un tumore in testa. Ho dovuto imparare a vivere di nuovo. Vivere una vita diversa e combattere con un malessere che piano piano stava nascendo in me. Ho fatto di tutto per tornare al mio livello. Tutto. Non è stato possibile».

            Ma quando ha scoperto del tumore?
            «Dopo settimane mi hanno comunicato che avevo un cavernoma cerebrale. Avrei dovuto dire addio al calcio. Nella mia testa è sceso il buio. Ero confuso. Arrivato in clinica mi hanno spiegato la situazione: “Se prendi una botta durante una partita ti potrebbe partire un’emorragia cerebrale e potresti morire. O smetti o ti operi”. Mi avrebbero dovuto aprire la testa. Un intervento molto pericoloso, non volevo farlo. Ricordo che quello stesso giorno, tornato a casa mia moglie mi ha detto che sarei diventato di nuovo papà. Un segnale di Dio».

            Poi si è operato, cosa le ha fatto cambiare idea?
            «Una partita della Roma in tv. Guardandola, mi è scattato qualcosa. Non volevo smettere. Il dottore mi aveva proposto di vedersi dopo le vacanze di Natale, io non potevo aspettare. Dopo una settimana ero in sala operatoria. La mia unica preoccupazione era rimanere vivo per non lasciare soli mia moglie e i miei figli. Il giorno prima dell’intervento sono andato a Trigoria per allenarmi. Tutti mi davano del pazzo, ma ne avevo bisogno».

            Si è sentito solo quando ha scoperto del tumore e dopo l’operazione?
            «No, io posso solo dire grazie. Grazie all’Italia e alla Roma. Mi hanno accolto e mi sono stati vicini nel momento più difficile. Se fossi stato in Brasile non so cosa sarebbe potuto succedere. Quello che hanno fatto per me i tifosi, Sabatini, i compagni è incredibile. Mi hanno offerto le cure migliori, mi hanno pagato gli stipendi e rinnovato un contratto anche senza giocare. E ho ricevuto messaggi da tutta l’Italia: Baresi, Allegri, Del Piero, Bonucci… mi hanno fatto sentire la loro vicinanza. Mi hanno dato forza. E tanti miei compagni mi sono stati vicini. Per esempio Emerson Palmieri, De Rossi, Maicon, Alisson, Radja, Benatia, ma sono solo alcuni».

            Dopo l’intervento com’è andata?
            «Appena sveglio sono scoppiato a piangere con mia moglie. Non ero morto. I mesi successivi sono stati difficili, dovevo imparare a vivere. La mia vita era cambiata. Anche nella quotidianità. All’inizio faticavo a prendere un bicchiere su un tavolo. O se mi guardavo i piedi non riuscivo a muoverli. Ma il vero problema non è stata la quotidianità, ma il calcio».

            È stato difficile tornare in campo?
            «Ho in testa l’immagine del mio primo allenamento dopo l’operazione. Sono tornato a casa piangendo. Ricorderò sempre il momento in cui i preparatori mi avevano passato la palla. Avevo guardato il mio piede e il pallone. Volevo stopparlo con la suola, come piaceva a me. Ma il piede era rimasto fermo e la palla passata tra le gambe. Non avevo il controllo del mio corpo. Era terribile. Volevo tornare a essere quello di prima, non accettavo di non poterlo fare. Questo mi uccideva».

            Gli allenatori come si sono comportati con lei?
            «Rudi Garcia mi ha sempre protetto, un secondo padre. Con Spalletti ho fatto più fatica. Ero rientrato dall’operazione. Prima della partita contro l’Hellas mi aveva chiamato in ufficio dicendomi che voleva rivedere il vecchio Castan. “Va bene, ma ho bisogno di giocare”, la mia risposta. Contro il Verona sono tornato titolare, giocando però una delle mie peggiori partite. Nei giorni successivi mi ha richiamato in ufficio, mostrandomi una foto del Frosinone. “Il tuo livello è questo, non puoi giocare qui. Tu con me non giochi più”. Mi è crollato il mondo addosso».

            A Torino ha conosciuto Mihajlović.
            «Mi vengono i brividi a parlarne. Alla fine di ogni allenamento si fermava con me per insegnarmi a calciare. Passavamo le ore insieme. Lo porterò sempre nel cuore».

            Nicolò Franceschin Estratto Corriere
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • germanomosconi
              Bodyweb Senior
              • Jan 2007
              • 16184
              • 803
              • 1,155
              • pordenone
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

              ____________

              Napoli-Galatasaray, vicina l’intesa per Osimhen
              Il Galatasaray ha fatto passi in avanti nella trattativa per Victor Osimhen. Il club turco ha accettato di pagare al Napoli tutte le rate dei 75 milioni di euro entro il 2026 e ha accettato anche la penale in caso il calciatore dovesse rientrare nei prossimi due anni in Serie A. L’ultimo dettaglio è rappresentata dalla percentuale di futura rivendita. I due club hanno fatto passi in avanti importanti e la fumata bianca è dietro l’angolo.
              75M per uno che è finito in turchia sarebbe un autentico miracolo...
              Originariamente Scritto da Marco pl
              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              IO? Mai masturbato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Io sono drogato..

              Commenta

              • KURTANGLE
                Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                • Jun 2005
                • 36991
                • 1,612
                • 2,972
                • Borgo D'io
                • Send PM

                Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                75M per uno che è finito in turchia sarebbe un autentico miracolo...

                vero
                io temevo dovessimo venderlo a 45-50
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123460
                  • 3,946
                  • 3,797
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
                  dai testa di kazzo fuori dalle palle

                  de bruyne - beukema - lang - lucca

                  il Napoli si sta rinforzando bene
                  Ha i soldi fruscianti della cessione di Osimehn e della qualificazione in champions...siccome il passato mercato lo ha sistemato con la cessione invernale di Kvara, ecco che i conti sono ancora in controllo e quindi ha un budget molto alto per questo mercato e infatti gli ingressi sono chiari fin dall'inizio...mentre altri club mi pare siano un pò ondivaghi e anche un pò lenti, perchè devi giocare su più tavoli e tirare sul prezzo e dunque far passare tempo senza poi la sicurezza di riuscire a prendere la prima scelta.

                  Caso esemplare l'Inter, prendo l'Inter perchè sulla carta sarebbe inquattrinatissima (mondiale per club, champions passata e qualificazione alla prossima champions, una marea di soldi) ma poi deve fare i conti con i conti del bilancio appunto, coi debiti da coprire, con Oaktree che ha messo paletti ferrei...per cui si va dall'Atalanta a fare una offerta di prestito con obbligo di riscatto a 40 milioni per Lookman...che solo con una ubriacatura collettiva a Bergamo si potrà mai accettare...per cui è chiaro che già stanno pensando al piano B.

                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • KURTANGLE
                    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                    • Jun 2005
                    • 36991
                    • 1,612
                    • 2,972
                    • Borgo D'io
                    • Send PM

                    dopo la vittoria dello scudetto, e con la proposta della Juve sul tavolo, Conte ha messo dei paletti molto chiari ad ADL
                    e ha preteso che il presidente investisse molto e che lo facesse presto così da avere i giocatori pronti per il ritiro
                    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                    grazie.




                    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta

                    • KURTANGLE
                      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                      • Jun 2005
                      • 36991
                      • 1,612
                      • 2,972
                      • Borgo D'io
                      • Send PM

                      nel frattempo il como supera quota 100 milioni spese prendendo anche perrone
                      se questi si mettono in testa di investire così tanto nel giro di 2-3 anni possono lottare per lo scudetto
                      anche perchè hanno mostrato di investire bene i soldi e di non bruciarli
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta

                      • marcu9
                        Bodyweb Senior
                        • May 2009
                        • 42540
                        • 836
                        • 517
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                        13 settembre 2014. Empoli-Roma. All’intervallo Leandro Castan esce. Non tornerà per molto tempo. La sua vita è cambiata quel giorno? «In quei 15’ è finita la mia carriera. È morta una parte di me. Durante il riscaldamento ho sentito un fastidio al flessore. Al termine del primo tempo Maicon ha avvisato Rudi Garcia: “Castan non sta bene”. Sono stato sostituito. Sono uscito dal campo, per sempre. Tornato a casa, ho iniziato a non stare bene. La mattina successiva la situazione è peggiorata, mi girava la testa. Ho pensato di morire».

                        È andato in ospedale?
                        «Subito. Dopo una risonanza magnetica mi hanno mandato a casa. Il dottore del club era preoccupato, ma non mi diceva cosa avessi. Mai avrei pensato di poter vivere qualcosa di simile. I primi 15 giorni furono terribili. Non mi reggevo in piedi, vomitavo molto, avevo perso 20 kg. Ero senza forze. All’inizio la Roma ha scelto di nascondere tutto. Ho deciso di isolarmi e togliere i social. Ma un giorno ho guardato il telefono».

                        Cosa ha visto?
                        «Un articolo su Twitter: “Leandro Castan ha un tumore, potrebbe morire”. La paura mi ha travolto. Non sapevo ancora cosa avessi. Nessuno mi aveva detto niente. Né il club, né i dottori. Nessuno. “Stai calmo”, mi ripetevano. Poi mi sono ricordato che mio nonno era morto per un cancro al cervello. Ho pensato che il destino sarebbe potuto essere lo stesso».

                        Nella carriera di Leandro Castan, difensore da 100 presenze in A e 2 con la Nazionale brasiliana — esiste un prima e un dopo. Lo spartiacque è rappresentato dalla scoperta del tumore che gli ha cambiato la vita. Quel giorno i suoi sogni sono finiti: «Volevo vincere il campionato con la Roma e conquistare la Nazionale. In poco tempo mi sono ritrovato su un letto d’ospedale con un tumore in testa. Ho dovuto imparare a vivere di nuovo. Vivere una vita diversa e combattere con un malessere che piano piano stava nascendo in me. Ho fatto di tutto per tornare al mio livello. Tutto. Non è stato possibile».

                        Ma quando ha scoperto del tumore?
                        «Dopo settimane mi hanno comunicato che avevo un cavernoma cerebrale. Avrei dovuto dire addio al calcio. Nella mia testa è sceso il buio. Ero confuso. Arrivato in clinica mi hanno spiegato la situazione: “Se prendi una botta durante una partita ti potrebbe partire un’emorragia cerebrale e potresti morire. O smetti o ti operi”. Mi avrebbero dovuto aprire la testa. Un intervento molto pericoloso, non volevo farlo. Ricordo che quello stesso giorno, tornato a casa mia moglie mi ha detto che sarei diventato di nuovo papà. Un segnale di Dio».

                        Poi si è operato, cosa le ha fatto cambiare idea?
                        «Una partita della Roma in tv. Guardandola, mi è scattato qualcosa. Non volevo smettere. Il dottore mi aveva proposto di vedersi dopo le vacanze di Natale, io non potevo aspettare. Dopo una settimana ero in sala operatoria. La mia unica preoccupazione era rimanere vivo per non lasciare soli mia moglie e i miei figli. Il giorno prima dell’intervento sono andato a Trigoria per allenarmi. Tutti mi davano del pazzo, ma ne avevo bisogno».

                        Si è sentito solo quando ha scoperto del tumore e dopo l’operazione?
                        «No, io posso solo dire grazie. Grazie all’Italia e alla Roma. Mi hanno accolto e mi sono stati vicini nel momento più difficile. Se fossi stato in Brasile non so cosa sarebbe potuto succedere. Quello che hanno fatto per me i tifosi, Sabatini, i compagni è incredibile. Mi hanno offerto le cure migliori, mi hanno pagato gli stipendi e rinnovato un contratto anche senza giocare. E ho ricevuto messaggi da tutta l’Italia: Baresi, Allegri, Del Piero, Bonucci… mi hanno fatto sentire la loro vicinanza. Mi hanno dato forza. E tanti miei compagni mi sono stati vicini. Per esempio Emerson Palmieri, De Rossi, Maicon, Alisson, Radja, Benatia, ma sono solo alcuni».

                        Dopo l’intervento com’è andata?
                        «Appena sveglio sono scoppiato a piangere con mia moglie. Non ero morto. I mesi successivi sono stati difficili, dovevo imparare a vivere. La mia vita era cambiata. Anche nella quotidianità. All’inizio faticavo a prendere un bicchiere su un tavolo. O se mi guardavo i piedi non riuscivo a muoverli. Ma il vero problema non è stata la quotidianità, ma il calcio».

                        È stato difficile tornare in campo?
                        «Ho in testa l’immagine del mio primo allenamento dopo l’operazione. Sono tornato a casa piangendo. Ricorderò sempre il momento in cui i preparatori mi avevano passato la palla. Avevo guardato il mio piede e il pallone. Volevo stopparlo con la suola, come piaceva a me. Ma il piede era rimasto fermo e la palla passata tra le gambe. Non avevo il controllo del mio corpo. Era terribile. Volevo tornare a essere quello di prima, non accettavo di non poterlo fare. Questo mi uccideva».

                        Gli allenatori come si sono comportati con lei?
                        «Rudi Garcia mi ha sempre protetto, un secondo padre. Con Spalletti ho fatto più fatica. Ero rientrato dall’operazione. Prima della partita contro l’Hellas mi aveva chiamato in ufficio dicendomi che voleva rivedere il vecchio Castan. “Va bene, ma ho bisogno di giocare”, la mia risposta. Contro il Verona sono tornato titolare, giocando però una delle mie peggiori partite. Nei giorni successivi mi ha richiamato in ufficio, mostrandomi una foto del Frosinone. “Il tuo livello è questo, non puoi giocare qui. Tu con me non giochi più”. Mi è crollato il mondo addosso».

                        A Torino ha conosciuto Mihajlović.
                        «Mi vengono i brividi a parlarne. Alla fine di ogni allenamento si fermava con me per insegnarmi a calciare. Passavamo le ore insieme. Lo porterò sempre nel cuore».

                        Nicolò Franceschin Estratto Corriere
                        Che ne pensate?
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta

                        • Fabi Stone
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2015
                          • 11271
                          • 885
                          • 317
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

                          Che ne pensate?
                          Eh, l'abbiamo vissuta con lui.
                          Ricordo bene...alla fine è andata bene, perché la situazione era grave forte.
                          Spalletti fece bene a farlo andare via. Quella Roma era forte e purtroppo per noi, incappammo nella Juve dei 9 scudetti, perché senza milanesi competitive, era da vincere qualcosa. Invece se semo attaccati ar cazz0 come sempre.

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 123460
                            • 3,946
                            • 3,797
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

                            Che ne pensate?
                            Spalletti può forse apparire come troppo brusco nel comunicare a Castan che, dopo l'operazione, non rientrava più nei suoi piani...ma è anche vero che le società di calcio non sono enti assistenziali, e che in campo i titolari devono essere sani, perchè sennò il danno ce l'ha tutta la squadra...questo è il punto...poi si può certo discutere se c'erano altri modi e altre espressioni per far capire al giocatore che dopo un tale evento, almeno a certi livelli aveva chiuso...ma c'è un modo? Certo, Spalletti ha preso la via diretta e urticante, ma il suo carattere spigoloso lo conosciamo.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • germanomosconi
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2007
                              • 16184
                              • 803
                              • 1,155
                              • pordenone
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
                              nel frattempo il como supera quota 100 milioni spese prendendo anche perrone
                              se questi si mettono in testa di investire così tanto nel giro di 2-3 anni possono lottare per lo scudetto
                              anche perchè hanno mostrato di investire bene i soldi e di non bruciarli
                              entro pochi anni si giocheranno la zona champions...
                              Originariamente Scritto da Marco pl
                              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              IO? Mai masturbato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              Io sono drogato..

                              Commenta

                              • Venkman85
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2015
                                • 6901
                                • 298
                                • 113
                                • Liguria
                                • Send PM

                                Che non lo ritenessero più all'altezza della rosa ci sta. Io stesso nella vecchia battaglia tra Spalletti e Totti do più ragioni all'allenatore, in questo caso però si poteva dare lo stesso messaggio senza mostrare la foto del Frosinone e dire che vale quello. Che poi mi immagino ora i tifosi della suddetta squadra arrabbiati per essere presi come esempio di squadra inferiore

                                Commenta

                                Working...
                                X