allora diciamo che adesso ci sia meno voglia di fare sport anche perchè hanno altri interessi (telefoni in primis) è un altro discorso, però sta crisi è di almeno 10/15 anni, quindi riguarda calciatori che sono nati anche 30/35 anni fa, e a quei tempi mi sembra strano che non ci fosse la voglia di fare sport, boh.
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Eh, ma imho le criticità si sono fatte evidenti, e con gradualità, da anni. Oggi, il maranza che ti trovi in palestra, hey bro, cellulare in mano più di manubri e bilanceri, che si riprende per caricare il video su tiktok, ce lo troviamo anche sul campo da calcio. Difficile costruire una nuova generazione di calciatori su queste basi.Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggioallora diciamo che adesso ci sia meno voglia di fare sport anche perchè hanno altri interessi (telefoni in primis) è un altro discorso, però sta crisi è di almeno 10/15 anni, quindi riguarda calciatori che sono nati anche 30/35 anni fa, e a quei tempi mi sembra strano che non ci fosse la voglia di fare sport, boh.
Commenta
-
-
E' tutto molto interessante, però "l'ombelico del mondo" (...) è da 6 anni che non va in champions e che è abbonata ai sesti posti...quindi forse prima di pensare agli ombelichi sarebbe il caso di arrivare almeno alla cintola.Originariamente Scritto da fede79 Visualizza MessaggioNon parla spesso. Ma quando lo fa, Lina Souloukou, va ascoltata.
Ad oggi tra la gestione Pallotta e quella dei Friedkin non si apprezzano differenze. A parole nel calcio sono tutti bravi, come Lotito col centro sportivo, poi però è anche il caso di far seguire i fatti e darsi una mossa, perchè pure il Napoli lo ha vinto un campionato, e non gli sono serviti nè la proprietà americana, nè le ciarliere AD greche e nè i DS "internazionali"...perchè più che "ascoltare" io credo che si vorrebbe "vedere" e "toccare", come faceva San Tommaso - che è o dovrebbe essere il santo patrono dei tifosi.Last edited by Sean; 09-06-2024, 12:13:17....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Negli altri paesi i calciatori forti vengono fuoriOriginariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggioallora diciamo che adesso ci sia meno voglia di fare sport anche perchè hanno altri interessi (telefoni in primis) è un altro discorso, però sta crisi è di almeno 10/15 anni, quindi riguarda calciatori che sono nati anche 30/35 anni fa, e a quei tempi mi sembra strano che non ci fosse la voglia di fare sport, boh.
e anche lì hanno cel e videogiochi
Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Ce ne sarebbero anche, ma è l'atteggiamento dei genitori che il più delle volte è scoraggiante.Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza MessaggioIl bacino di giovani calciatori si è ridotto sicuramente, ma molti addetti al settore parlano di mancanza di allenatori delle giovanili che abbiano la voglia di crescere i giovani e di una corsa al risultato per emergere e fare carriera
Genitori che se la prendono con l'allenatore perchè il figlio non gioca, o gioca in una posizione piuttosto che in un altra, che si lamentano con l'allenatore perchè ha richiamato il figlio o l'ha sostituito, che minacciano l'arbitro,...
Ovvio che che anche gli allenatori che hanno voglia si rompono le scatole e vanno a fare altro.
Un pò quello che succede con la scuola...
Commenta
-
-
La Lazio ha perso o sta perdendo i Milinkovic-Savic, i Luis Alberto, gli Immobile...e non li sta adeguatamente rimpiazzando, il discorso è tutto qui.Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioLuis Alberto verso il Qatar.
8 milioni all'anno
La narrativa di Lotito ormai è stanca, non incanta più nessuno...Si rifletta piuttosto sul perchè un Sarri (e poi Tudor) si è dimesso rinunciando allo stipendio...e perchè Lotito assuma un Baroni, che penso che sul mercato non potrà (nè vorrà) dire "a"...mentre ovviamente Sarri e Tudor qualcosa chiedevano per porre almeno degli obiettivi minimi.
In questi quasi due decenni Lotito ha anche avuto i suoi momenti alti e ha operato bene...ma adesso hanno ragione i tifosi che hanno stilato quel comunicato di "contestazione": il calcio va in una certa direzione, non si può tirare a campare con la logica della bottega familiare...se ad un certo punto non ce la fai più o le formule le hai tutte esaurite, puoi anche vendere eh....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
A lotito della Lazio non è mai importato nulla. L'ha sempre utilizzato come mezzo per i suoi affari. La squadra è praticamente cliente unico delle sue aziende. Prende lo stipendio come presidente. L'ha usata per rafforzare la Salernitana. Gli ha portato quella notorietà necessaria per entrare in politica. I 3 da te citati sono stato gli ultimi acquisti di prospettiva (2015-2016), che hanno tirato avanti la carretta per quasi 10 anni. Da allora il buio, un susseguirsi di mezzi giocatori. Ora il giochetto è chiaro anche agli allenatori, tant'è che puoi puntate solo a quelli di basso livello. Ormai si aspetta solo la sua dipartita e si gode per il fatto che in fondo il buon Dio l'abbia già punito, dove fa male veramente.Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
La Lazio ha perso o sta perdendo i Milinkovic-Savic, i Luis Alberto, gli Immobile...e non li sta adeguatamente rimpiazzando, il discorso è tutto qui.
La narrativa di Lotito ormai è stanca, non incanta più nessuno...Si rifletta piuttosto sul perchè un Sarri (e poi Tudor) si è dimesso rinunciando allo stipendio...e perchè Lotito assuma un Baroni, che penso che sul mercato non potrà (nè vorrà) dire "a"...mentre ovviamente Sarri e Tudor qualcosa chiedevano per porre almeno degli obiettivi minimi.
In questi quasi due decenni Lotito ha anche avuto i suoi momenti alti e ha operato bene...ma adesso hanno ragione i tifosi che hanno stilato quel comunicato di "contestazione": il calcio va in una certa direzione, non si può tirare a campare con la logica della bottega familiare...se ad un certo punto non ce la fai più o le formule le hai tutte esaurite, puoi anche vendere eh.
Commenta
-
-
Non vorrei sbagliarmi, ma ho l'impressione che la Lazio stia prendendo la china dell'Udinese.Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioLuis Alberto verso il Qatar.
8 milioni all'anno
Fino a una decina di anni fa, eravamo sempre in Europa, poi, tira e ritira, la società ha pensato solo a far plusvalenze coi gioiellini tirati sù. Quest'anno, siamo stati sull'orlo del baratro.
Sentivo oggi la direzione dell'Udinese lodare il fatto di essere la società più sostenibile della serie A, il progetto per rendere lo stadio il primo carbon neutral italiano, etc.
OK, ragazzi, va bene tutto, ma pensiamo anche al calcio. Altrimenti facciamo la figura di quello che presenta agli amici la fidanzata brutta. "Ok, ma è intelligente".
Commenta
-
-
Quando una società di calcio magnifica il collaterale e non il centrale (nel calcio il centrale è il campo, tutto il resto è il collaterale) vuol dire che non sta facendo la società di calcio ma sta vendendo fumo; e quando i tifosi si inebriano di quei risvolti assolutamente succedanei, si stanno intossicando col fumo e non stanno facendo i tifosi ma (stanno facendo) come i selvaggi che si lasciavano irretire dalle collanine di vetro dei mercanti, i venditori di fumo per l'appunto.Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
Non vorrei sbagliarmi, ma ho l'impressione che la Lazio stia prendendo la china dell'Udinese.
Fino a una decina di anni fa, eravamo sempre in Europa, poi, tira e ritira, la società ha pensato solo a far plusvalenze coi gioiellini tirati sù. Quest'anno, siamo stati sull'orlo del baratro.
Sentivo oggi la direzione dell'Udinese lodare il fatto di essere la società più sostenibile della serie A, il progetto per rendere lo stadio il primo carbon neutral italiano, etc.
OK, ragazzi, va bene tutto, ma pensiamo anche al calcio. Altrimenti facciamo la figura di quello che presenta agli amici la fidanzata brutta. "Ok, ma è intelligente".
Parlo in generale ovviamente, senza riferirmi specificatamente all'Udinese.Last edited by Sean; 09-06-2024, 14:33:29....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Si, ho inteso. Cmq non mi offendo. Parlando dell'Udinese, la tendenza negli ultimi anni è stata questa. Poi, per carità, se non ci fossero stati i Pozzo in questi 30 anni non avremmo raggiunto certi livelli. Tuttavia, è tempo di prendere nuove strade. Quando anche il "Paron", in una recente intervista, ammette di essersi vergognato negli ultimi mesi, l'auspicio è che ci sia una presa di coscienza.Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Quando una società di calcio magnifica il collaterale e non il centrale (nel calcio il centrale è il campo, tutto il resto è il collaterale) vuol dire che non sta facendo la società di calcio ma sta vendendo fumo; e quando i tifosi si inebriano di quei risvolti assolutamente succedanei, non fanno i tifosi ma i selvaggi che si lasciavano irretire dalle collanine di vetro dei mercanti, i venditori di fumo per l'appunto.
Parlo in generale ovviamente, senza riferirmi specificatamente all'Udinese.
Commenta
-
-
Un trofeo internazionale i Friedkin l’hanno messo in cascina e la Roma è quinta nel ranking UEFA.Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
E' tutto molto interessante, però "l'ombelico del mondo" (...) è da 6 anni che non va in champions e che è abbonata ai sesti posti...quindi forse prima di pensare agli ombelichi sarebbe il caso di arrivare almeno alla cintola.
Ad oggi tra la gestione Pallotta e quella dei Friedkin non si apprezzano differenze. A parole nel calcio sono tutti bravi, come Lotito col centro sportivo, poi però è anche il caso di far seguire i fatti e darsi una mossa, perchè pure il Napoli lo ha vinto un campionato, e non gli sono serviti nè la proprietà americana, nè le ciarliere AD greche e nè i DS "internazionali"...perchè più che "ascoltare" io credo che si vorrebbe "vedere" e "toccare", come faceva San Tommaso - che è o dovrebbe essere il santo patrono dei tifosi.
Poi che in campionato faccia solo sesti posti è innegabile.sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
Sì non farei un dramma per una stagione "storta", perchè se è l'eccezione in una serie di stagioni positive, e visto che il calcio non è scienza esatta, una storta capita a tutti.Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
Si, ho inteso. Cmq non mi offendo. Parlando dell'Udinese, la tendenza negli ultimi anni è stata questa. Poi, per carità, se non ci fossero stati i Pozzo in questi 30 anni non avremmo raggiunto certi livelli. Tuttavia, è tempo di prendere nuove strade. Quando anche il "Paron", in una recente intervista, ammette di essersi vergognato negli ultimi mesi, l'auspicio è che ci sia una presa di coscienza.
E' ovvio che quella storta deve fare male, e non prenderla in cavalleria, perchè se ha fatto male allora ci si dà una svegliata; se invece si fa finta di niente, si resta claudicanti e se ne rischiano altre di storte.
Siccome ad Udine hanno sempre fatto bene, almeno nell'arco temporale che dici, con un pò più di cura e attenzione torneranno a fare bene....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Sì però il discorso, Fede, è che con quell'andazzo la Roma rischia il circolo vizioso, perchè se ti "abitui" o "siedi" sulla quota della EL o, peggio ancora, conference, ti vengono a mancare i sostegni (ed anche la capacità calamitante) della champions, quindi la famosa "dimensione" di cui ci parla la signora AD si restringe, si essicca.Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
Un trofeo internazionale i Friedkin l’hanno messo in cascina e la Roma è quinta nel ranking UEFA.
Poi che in campionato faccia solo sesti posti è innegabile.
Siccome, parlandoci chiaro, la Roma non è la Fiorentina, alla quale può anche stare bene quel tran tran, sarebbe il caso di iniziare a fare un lavoro serio...perchè altrimenti, se rimani sempre lì, parlare di "crescita" e cascami simili non ha alcun senso.Last edited by Sean; 09-06-2024, 14:59:51....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta