Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
    A quante partite vinte al 90esimo siamo arrivati ?

    Assurdo.
    È una dote
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta


      Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio

      Ah ma allora lo ammetti...ok
      Per forza che lo ammetto è una delle verità del calcio che non puoi far finta che non ci sia...

      Poi è chiaro, la fortuna è una dea che va anche chiamata...perchè se, per esempio, non provi nemmeno a tirare, è difficile che il pallone, che so, caramboli sul palo e vada dentro invece che fuori...

      Il calcio è un gioco per certi versi anche imprevedibile, per cui la componente sorte, la componente fortuna (o sfortuna) hanno il loro posto.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Chissà se il culo proviene dalla Juve o da Allegri.
        Originariamente Scritto da Sean
        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

        Commenta


          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
          Chissà se il culo proviene dalla Juve o da Allegri.
          Dall'altra parte c'è Inzaghi che quanto a cul@ non ha niente da imparare da nessuno

          Nelle ultime due partite gli si è fulminato il Var al momento giusto...e ieri per sovrappiù quello del Verona sbaglia pure il rigore del possibile pari...se non è cul@ questo...
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

            Dall'altra parte c'è Inzaghi che quanto a cul@ non ha niente da imparare da nessuno

            Nelle ultime due partite gli si è fulminato il Var al momento giusto...e ieri per sovrappiù quello del Verona sbaglia pure il rigore del possibile pari...se non è cul@ questo...
            Sentivo nel gioco preserale di rai1 che, in riferimento al blackout di NY del 1965, 9 mesi dopo ci fu un picco di nascite.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

              Dall'altra parte c'è Inzaghi che quanto a cul@ non ha niente da imparare da nessuno

              Nelle ultime due partite gli si è fulminato il Var al momento giusto...e ieri per sovrappiù quello del Verona sbaglia pure il rigore del possibile pari...se non è cul@ questo...
              Vabè Inzaghi non fa più storia!
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                E’ l’anno della Juve.
                sigpic
                Free at last, they took your life
                They could not take your PRIDE

                Commenta


                  Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                  E’ l’anno della Juve.
                  A culo pure l'Inter non scherza eh! Sara' una bella lotta.
                  I SUOI goals:
                  -Serie A: 189
                  -Serie B: 6
                  -Super League: 5
                  -Coppa Italia: 13
                  -Chinese FA Cup: 1
                  -Coppa UEFA: 5
                  -Champions League: 13
                  -Nazionale Under 21: 19
                  -Nazionale: 19
                  TOTALE: 270

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                    A culo pure l'Inter non scherza eh! Sara' una bella lotta.
                    Roby credi ancora che il Mazembe non sia tra i favoriti per andare in Champions?

                    Commenta


                      Col pari (1-1) serale tra Roma e Atalanta si è chiuso il girone di andata.

                      La prima parte del campionato ci consegna un paio di indicazioni, una solida, l'altra fluida, cioè che tre squadre occuperanno tre posti in champions (Inter, Juve e Milan) e che per il quarto posto c'è un gruppone dove ad oggi, visto che lì in mezzo si marcia all'indietro, è impossibile capirci prospetticamente qualcosa.

                      La grossa delusione di questa metà del campionato è certamente il Napoli: con Mazzarri sta incredibilmente marciando pure peggio che con Garcia...segno che la guida tecnica era solo una parte di un problema ben più generale, strutturale, profondo. De Laurentiis ora prova col ritiro, come se stare tutti assieme per un paio di giorni possa cambiare qualcosa: è da luglio che la rosa sta tutta assieme...E' una stagione iniziata male e che rischia di finire peggio a meno di risuscitamenti sul modello di quello di Lazzaro.

                      Eppure, nonostante le 7 sconfitte su 19 partite e i 28 punti raccolti, il Napoli è ancora in corsa per la champions, questo perchè tutto il gruppo di 6 squadre che va dalla Fiorentina al Napoli appunto, è raccolto in soli 5 punti, visto che nessuna di quelle ha avuto fin qui una marcia regolare, tale da mettere distanza tra sè e le inseguitrici.

                      7 sconfitte le ha collezionate anche la Roma, che continua a non vincere uno scontro diretto: 29 punti per Mourinho, ben 8 in meno (erano 37) rispetto all'andata dello scorso anno, quando pure alla fine chiuse sesta.

                      Pure qui vale in un certo modo il discorso fatto per il Napoli: nonostante il non esaltante andamento di questa prima parte di campionato, le possibilità di agguantare il quarto posto sono sulla carta ancora intatte, ma è chiaro che vincere qualche scontro diretto diventerà fondamentale, visto che sarà all'interno di quel mini torneo tra le candidate che uscirà il biglietto per il quarto posto.

                      Da vedere se Fiorentina e Bologna, le due sorprese dell'andata, riusciranno a replicare la stessa marcia al ritorno.
                      Last edited by Sean; 08-01-2024, 08:15:58.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        3 e 4
                        e soprattutto EL
                        bel vespaio

                        Spero si mantenga così per ravvivare
                        e
                        che la mia squadra faccia il suo
                        Curioso anche io sul rendimento di Viola e Bologna alla seconda tornata
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        Commenta


                          Inter-Juventus la sfida scudetto continua (con molte differenze)

                          La Juventus di Allegri deve gestire gli alti e i bassi dei giovani, Inzaghi deve rivitalizzare l’usato sicuro. Ha una squadra per vincere subito: ecco perché l’onere dello scudetto pesa (un po’) di più sull’Inter

                          Quella tra le due che vincerà il campionato (perché non facciamo più finta, no? Trattasi di duello) non si potrà dire che non se lo sarà sudato. Fino alla fine è il motto della casa bianconera (e Vlahovic con la Salernitana la risolve fedelmente nel recupero), ma in questa giornata va bene anche all’Inter e al suo pirotecnico finale con il Verona. Se le due protagoniste della serie A pensavano a un turno rilassante, ecco, si sono sbagliate: d’altronde è al cospetto delle cosiddette piccole che si parrà la nobilitate necessaria per lo scudetto, e per pochissimo entrambe non hanno lasciato punti nei «testacoda».

                          Per ora la corsa a braccetto continua, la distanza resta ravvicinata: l’Inter che sembrava più dominante ha mostrato qualche segnale di stanchezza, soprattutto nel gioco, e la Juventus allegriana e speculativa ha lasciato spazio a una squadra che ha tenuto più palla (prendendo gol nell’unica occasione concessa) e meritato la vittoria. Corsa parallela, strade e idee diverse: l’Inter affida il peso del gol a Lautaro (con Thuram), la Juve segna meno ma distribuisce di più (13 marcatori).

                          Allegri deve gestire gli alti e i bassi dei giovani, Simone Inzaghi deve rivitalizzare l’usato sicuro Arnautovic-Sanchez. Ieri a Salerno partivano dal 1’ tre giocatori nati dopo il 2000 (Weah, Nicolussi Caviglia, Yildiz), e poi ha agguantato il pari un 2003, Iling Junior. Nell’Inter non ne gioca nessuno: in questi anni i giovani li ha usati per monetizzare (evitando la vendita di qualche pezzo da novanta) o ha preferito farli crescere altrove (vedi Carboni, Esposito). È una squadra costruita per vincere subito ed è forse solo per questo che l’onere dello scudetto spetta un po’ più a lei.

                          Ai giovani ha cominciato ad affidarsi più spesso il Milan, anche se è sempre la necessità a fare la virtù: Jimenez ieri entra dopo il ko di Florenzi, Traoré, che si era messo in luce in Coppa Italia, segna a 19 anni il suo secondo gol in una settimana. In ogni caso, con qualche big in crescita (Leao e Theo), Pioli sembra aver ripreso la barra in mano, il 3° posto è più al sicuro, anche se la reale consistenza si vedrà contro Atalanta (Coppa) e Roma. Da questi discorsi è escluso il Napoli dove regna una confusione evidentemente contagiosa visto che il nuovo acquisto Mazzocchi si fa cacciare dopo 4’: il crollo dei campioni non potrebbe fare più rumore di così.


                          CorSera















                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Var e arbitri, la lotta di potere che fa andare in confusione

                            L’errore sulla gomitata di Bastoni in Inter-Verona e non solo: spesso non c’è dialogo tra chi è davanti a un monitor e l’arbitro che dirige in campo.

                            Il protocollo viene interpretato Una volta sbagliava l’arbitro, al massimo veniva coinvolto un assistente di linea (si chiamavano ancora guardalinee), smascherati nel loro errore dalla moviola la sera, Rai prima e Mediaset poi implacabili li mettevano sotto ragionevole e documentato processo. Con l’avvento della Var adesso l’errore è collettivo, quasi di massa, uno staff arbitrale intero finisce sotto inchiesta, con capi d’accusa pesanti.

                            Si resta favorevoli alla Var, lo siamo dai tempi in cui era ancora un progetto, uno studio, sentivamo parlare della tecnologia sempre più necessaria da Paolo Casarin, grande come arbitro e come dirigente sportivo, uomo di studio appunto, un anticipatore, un visionario, come lo sono tutti gli uomini importanti. La Var è un aiuto, se usata bene, ma deve trovare una armonia tra chi è in campo col fischietto e chi è davanti a un monitor.

                            Invece, cosa succede troppo spesso? Le due parti in commedia vanno una e l’altra per conto loro, abbandonano il copione, che poi è il famoso protocollo, improvvisano ed è qui che nasce la stonatura. L’ultimo clamoroso esempio è quello della gomitata di Bastoni a Duda in Inter-Verona: non c’entra nulla, addirittura sbagliata, la valutazione della leggerezza o pesantezza del gesto del difensore interista. Perdersi in questo tipo di retropensieri vuol dire finire in un labirinto. È in questi casi dove è necessaria l’armonia, il lavoro di équipe tra Var e arbitro: quell’azione andava fermata, il gol di Frattesi non sarebbe nato. Così tutti i ragionamenti conseguenti, il più squilibrato quello di Sogliano, ds del Verona giustamente arrabbiato, ma finisce in testacoda quando fa intendere che ci sia stato un disegno anti Verona e pro Inter: il rigore successivo concesso correttamente al Verona (e sbagliato) smentisce ogni tipo di complotto.

                            La Var è nata come un sostegno, non può diventare un problema, come troppo spesso capita. Nell’errore e nell’orrore dei suoi effetti la Var paradossalmente è persino democratica: vittime esemplari di ingiustizia oltre al Verona sono state Juve (anche ieri), Toro, il Bologna sorpresa dell’anno, protesta anche l’Empoli per il rigore concesso al Milan quando sarebbe meglio ricordare a Maleh che non si salta in area con le braccia al cielo. La Var e l’arbitro fanno confusione quando si contendono il potere privilegiando l’ultima parola (sbagliata) alla riflessione comune. Anche qui bisogna darsi una mossa.

                            CorSera











                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Non capisco quale "lotta di potere" dovrebbe esserci quando un goal viene viziato da un probabile fallo che dovrebbe obbligare l'arbitro di campo a sincerarsene (vedendo le proteste di chi subisce il goal) e/o la sala Var a richiamare l'arbitro per segnalare il fatto.

                              La spiegazione di Dellera è forse giusta su di un piano generale (da quando c'è il var si è introdotta una confusione ingestibile, disarmonica, disomogenea, dove ancora resta oscura la linea di condotta da tenere) ma non risolve quello particolare.

                              A Genova l'Inter segna un goal viziato da fallo per ammissione dello stesso Rocchi: l'arbitro convalida senza chiedere aiuto al var, il var da parte sua non segnala nulla all'arbitro.

                              Caso finito sui giornali, ci si immagina, da persone di buon senso, che alla prossima volta si starà più attenti...e invece arriva sabato, Inter-Verona e quello che sappiamo: goal interista irregolare per precedente fallo di Bastoni: a qualcuno degli uniposca viene forse in mente di dare una occhiatina, visti i casi precedenti? Ma per carità, tutto chiaro e regolare, l'arbitro convalida e il var resta cieco e muto

                              Di quale "lotta di potere" tra arbitri di campo e di var si straparla? Cosa c'entra? Se dobbiamo escludere il "complotto", restano però altre ipotesi in campo: l'occhio di "riguardo" per la capolista, ad esempio: tecnicamente non è un "complotto" ma definiamolo una sorta di "soccorso" che, consciamente o inconsciamente interviene (cioè non interviene, lasciando spenti e silenti i monitor) quando una squadra "percepita" come favorita ha un momento di difficoltà (tra Genova e col Verona l'Inter avrebbe rischiato di fare uno o due punti se il video fosse rimasto acceso).

                              Si sa che uomini senza personalità e capacità tendono ad accucciarsi presso coloro che detengono delle posizioni e dei comandi, e l'Inter attualmente è prima, ha i suoi bei media (tutto il gruppo RCS), è di una città importante, ha Marotta con cariche federali, aspetta questo scudetto da tempo e insomma se devo chiudere un occhio su Verona, Genoa e Inter è chiaro che non lo chiudo per le prime due: sono le umane debolezze, niente che non si conosca.

                              Poi c'è la mediocrità, il disastro tecnico e qualitativo in cui si è degradata la classe arbitrale italiana e c'è che il Var ha creato un tale caos dove nessuno si prende la briga più di decidere.

                              Che il Var sia un elemento di turbativa lo dimostra anche la Premier, dove pure lì le polemiche ed i dubbi si sprecano.
                              Last edited by Sean; 08-01-2024, 09:18:55.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Ancora una volta il VAR non interviene a San Siro in una situazione dubbia, ancora una volta il Napoli perde la partita in albergo.

                                Pòro Kurt.
                                Originariamente Scritto da Sean
                                mò sono cazzi questo è sicuro.
                                Originariamente Scritto da bertinho7
                                ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                A me fai venire in mente il compianto bertigno
                                Originariamente Scritto da huntermaster
                                Bignèw

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎