Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

    L'imbarazzo è l'essere arrivati alla scelta obbligatoria di convocare Camarda, mica la convocazione di Camarda in sè.

    Tutto qui.
    Ok, ti eri spiegato non bene inizialmente
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    Commenta


      Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

      Eh ma (l'ennesima) papera è stata talmente ridicola da annullare quanto di buono fatto.
      Non ho visto, guarderò sul tubo.
      Anche perche di Donnarumma non mi interessa nulla
      Ho visto l'altra roba perché passava su Sky
      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio

        Ok, ti eri spiegato non bene inizialmente
        O forse mi ero spiegato perfettamente e tu avevi capito male inizialmente...chissà!
        Originariamente Scritto da Sean
        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

        Commenta


          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

          O forse mi ero spiegato perfettamente e tu avevi capito male inizialmente...chissà!
          Mi struggerò nel dubbio
          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

          Commenta


            Brutta sconfitta della Lazio a Salerno per 2-1. Prima vittoria dei campani in campionato...e questo fa capire il contraccolpo della sconfitta odierna per Sarri ed i suoi: seconda caduta nelle ultima 3 partite e classifica che non si muove.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Del famoso calendario con le big ravvicinate di cui Sarri, alla fine la Lazio ha perso solo col Milan, vincendo con l'Atalanta (e Fiorentina) e pareggiando il derby. In questo periodo ha invece perso col Bologna e la Salernitana, cioè quelle squadre che non avrebbero dovuto destare preoccupazioni eccessive nè lagnanze da calendario.

              Alla fine vale sempre la regola che il calendario è facile o difficile a seconda di come affronti le partite, non per i nomi sulla carta.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Lazio, Sarri minaccia le dimissioni: “Se il problema sono io mi faccio da parte”

                ​Dopo la sconfitta a Salerno il tecnico si mette in discussione: “Lotito dovrebbe intervenire in maniera pesante”. Squadra contestata

                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Amiciiiiiiii













                  "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                  Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                  vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                  (L. Pirandello)

                  Commenta


                    Mazzarri inizia col piede giusto: 1-2 a Bergamo. Il solo fatto che Garcia se ne sia andato può aver ben disposto gli umori dello spogliatoio.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      partita tosta diciamo di carattere da parte del Napoli

                      Commenta


                        Primo tempo penso una delle partite più brutte che ho visto da tempo immemore.
                        Comunque questo è da considerare fieno in cascina in un momento così.
                        Il problema è tra 2 gg.
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        Commenta


                          Mazzarri ricomincia vincendo: il Napoli fa il colpo in casa dell’Atalanta e Kvaratskhelia bacia subito il nuovo allenatore tanto non ne poteva più di Garcia

                          Mazzarri e il Napoli finalmente liberato

                          Oltre i gol anche i baci, quello di Kvaratskhelia a Mazzarri è simbolico non tanto dell’affetto per l’allenatore presente, quanto del rancore e dell’insofferenza verso il precedente, che il georgiano mandò anche sonoramente e pubblicamente a quel paese..Che poi Mazzarri dica subito che è già nato un feeling fa parte del copione di queste circostanze.

                          E’ un piccolo miracolo, possiamo dirlo senza scadere nel banale. Vincere a Bergamo contro l’Atalanta è il primo segnale di riscossa di Mazzarri e del Napoli. La storia parte da due settimane fa, ma soprattutto da dieci anni prima lì dove De Laurentiis ha ripescato le tracce lasciate da Walter Mazzarri, quando l’allenatore toscano decise di fare il salto verso l’Inter e si lasciò alle spalle tutti gli affetti napoletani. Non fu esattamente un trampolino e non andò come pensava Mazzarri, ma insomma, restando all’oggi, il nuovo inizio è sotto i migliori auspici. Il Napoli ha dato l’impressione soprattutto di essersi lasciato alle spalle Garcia verso cui aveva un rigetto assoluto. Via lui la squadra è apparsa liberata e sia Kvaratskhelia che Osimhen sono tornati a veder le stelle. Merito di Mazzarri? Sicuro, in quanto sostituto di uno ormai non più sopportato. E’ già un merito anche questo.

                          ________________

                          Il Milan con un rigore alla Fiorentina esce dall’incubo e allontana il processo a Pioli, in attacco esordisce il 15enne Camarda che fa il record di esordio precoce in Serie A.

                          Milan, il rigore di Theo Hernandez che salva Pioli

                          Il rigore di Theo Hernandez tira fuori il Milan dall’imbarazzo di farsi troppe domande su Pioli. I rossoneri riprendono la corsa interrotta da un mese a questa parte. Un gol e via e proteste varie, ma nemmeno troppo convinte, della Fiorentina per falli di mano e mancate espulsioni.

                          La vittoria rossonera arriva dopo una serie di partite giocate male in campionato (appena 2 punti in 4 gare) e un’ondata di assenze che hanno privato il Milan dei giocatori migliori (Giroud e Leao su tutti), tanto che sul finale è stato mandato in campo l’attaccante Franceso Camarda appena 15enne. Trattasi di record, il più giovane esordiente della storia della Serie A (15 anni, 8 mesi, 5 giorni), in una squadra dove il simbolo è tuttora Paolo Maldini, che in rossonero ha fatto tutta la carriera, da bambino fino a diventarne dirigente. Bella storia, ma anche la constatazione che in fatto di attaccanti e riserve il Milan non sta messo benissimo.

                          https://www.bloooog.it/2023/11/25/la...ce-allinferno/
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            La Lazio di Sarri va a precipizio, ko a Salerno. L’ex Candreva la spedisce all’inferno e il tecnico ipotizza addirittura le dimissioni: “Se il problema sono io pronto ad andarmene”

                            ​Siamo arrivati al punto che Sarri ipotizza addirittura le sue dimissioni: “Il presidente Lotito deve avere intervenire in maniera pesante, se il problema sono io mi farò da parte”.

                            Non si può parlare di declino del sarrismo in quanto siamo in assenza dell’oggetto. Maurizio Sarri ha dichiarato di non sapere cosa sia esattamente il sarrismo, anche se potremmo noi spiegare a lui che per sarrismo si intende tutto quell’insieme di nozioni e ossessioni relative alla gestione di una partita, e più genere di una serie di partite e di una squadra che ne hanno fatto un metodo noto e apprezzato in Italia e non solo.

                            Visto che addirittura il sarrismo, nella versione del sarriball sbarcò addirittura in Premier League al Chelsea. Con la Lazio il sarrismo ora disconosciuto dal suo stesso inventore ha avuto un boom ma anche un contraccolpo di lacerante crisi.

                            Il bubbone l’ha fatto scoppiare il romano Antonio Candreva che proprio alla Lazio diventò calciatore importante, con una stangata da fuori area e un pallone forte e tremolante ha fatto saltare tutto il progetto sarrista di quest’anno.

                            Per la Salernitana ultima in classifica trattasi addirittura della prima vittoria, per la Lazio, dal portiere Provedel che s’è fatto bucare così malamente a Ciro Immobile, centravanti 33enne in crisi d’identità e soprattutto di gol, fino al guru Maurizio Sarri finiscono tutti sul lettino dello psicanalista a chiedersi cosa stia succedendo.

                            Per il senatore forzista Claudio Lotito, che fu costretto a cedere la Salernitana dopo la promozione del club campano in Serie A e mai troppo amato dai sostenitori granata, lo smacco è addirittura doppio. La Salernitana quest’anno, passata da Paulo Sousa a Pippo Inzaghi, ancora non aveva vinto una partita e proprio questa è andata a vincere.

                            Dalla conquista di un posto in Champions League a una misera metà classifica il passo è troppo lungo, e lo shock totale. Un altro allenatore forse ci avrebbe già rimesso il posto, al guru Sarri si deve maggior rispetto e un po’ d’indulgenza in più. Ma lui stesso sa che il tempo è ormai scaduto e che il maggior indiziato ora è lui. Tira una brutta aria…

                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Tre risultati ieri a loro modo importanti, non per la classifica ma per i riflessi immediati e sul medio termine.

                              Mazzarri e il Napoli erano attesi alla prima di una serie di salite e hanno brillantemente superato la prova. Vincere a Bergamo non è mai banale o scontato, e questa vittoria ha il sapore del voltar pagina rispetto alla assurda conduzione (e ancor più assurda scelta) di Garcia. Lo spogliatoio è stato liberato dalla presenza di quello stoccafisso e adesso le cose andranno sicuramente meglio, anche perchè la squadra c'è, i giocatori ci sono.

                              Il Milan doveva vincere per evitare di far riesplodere la crisi e ha vinto. Una vittoria che permette di preparare più serenamente il match (decisivo) col Borussia e, lato campionato, di attendere il rientro di qualche infortunato.

                              La Lazio sconfitta a Salerno conclama la crisi. Viene il sospetto che la squadra si stia scollando da Sarri: è capitato al Chelsea, è capitato alla Juventus, sta capitando alla Lazio. Ad un certo punto con questo Sarri c'è una crisi di rigetto: è il caso che Lotito inizi a pensare ad un possibile sostituto in corsa, se davvero i giocatori stanno facendo capire che è meglio farlo fuori.

                              D'altra parte la società ha le sue colpe: Tare non è stato sostituito, il mercato è stato fatto da Lotito con dei collaboratori interni, molto pesante la perdita di Milinkovic-Savic, non un signor nessuno; manca un centravanti (senza Immobile l'attacco dove sta?): come nel caso del Napoli, anche qui poi sul campo si riflettono le scelte e le decisioni societarie prese in estate.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Juventus, Allegri: “Bello giocare con i favoriti per lo Scudetto”

                                ​Il tecnico alla vigilia del derby d’Italia: “Loro sono più pronti di noi”

                                Nel ripetitivo e poco entusiasmante batti e ribatti sul ruolo di favorita per lo scudetto, l'ultima parola prima del derby d'Italia di domani sera è toccata ad Allegri, che ha rimandato la palla nel campo dei nerazzurri: "Per noi è una tappa di un percorso di crescita, sarà bella da giocare contro la prima della classe, contro quelli che sono i favoriti del campionato come detto da loro stessi". Tuttavia l'andamento di queste prime dodici partite, al netto degli impegni in Champions dell'Inter, ha mostrato due squadre impenetrabili in difesa e capaci di vincere anche senza brillare, ma mostrando di contro una solidità invidiabile per tutte le altre pretendenti allo scudetto. Per la partita di domani sera Allegri è a un passo dal recuperare Locatelli, che potrebbe tornare tra i titolari dopo aver rischiato di saltare il big match per una frattura alla decima costa, ma dovrà comunque fare a meno di Danilo, Weah e agli squalificati Fagioli e Pogba, fuori per tutto l'anno. "La partita con l'Inter non decide niente, ma per noi è molto importante, una tappa di un percorso di crescita che la squadra sta facendo e di cui sono molto contento": in caso di vittoria il ruolo della Juventus sarebbe palese. Forse non la favorita numero uno, ma quantomeno una seria candidata al titolo.​

                                Allegri, "l'Inter è più pronta"

                                Inutile negarlo, la tensione per la partita si mischia con l'attesa per il primo vero stress test tra Juventus e Inter. Non potrà essere decisiva per evidenti motivi, dopo tredici partite è quasi impossibile avere certezze durature: "Mancano tantissime partite, giochiamo contro la prima della classe. Una squadra forte, più pronta diciamo, perché noi stiamo facendo un percorso e loro sono più pronti". L'avvicinamento al derby d'Italia ("finalmente si gioca dopo averne parlato per due settimane") è stato un continuo tentativo di mettere vicendevolmente pressione agli avversari: "L'hanno dichiarato loro che l'obiettivo stagionale è lo scudetto, mentre il nostro è tornare in Champions. I ragazzi stanno facendo molto bene, domani affrontiamo la prima della classe, per noi domani è un buon test". Parole ripetute quasi come un mantra, da "prima della classe" a "test", "percorso di crescita", "favoriti": all'Allianz Stadium, tutto esaurito come prevedibile, saranno finalmente il campo e i calciatori a mettere in chiaro i rapporti di forza.



                                ________

                                Inter, Inzaghi: “Con la Juve non è decisiva, ma non firmo per il pareggio”

                                Il tecnico alla vigilia del derby d’Italia: “Ci saranno momenti in cui l'Inter dovrà essere più aggressiva e altri in cui dovrà soffrire. Ho chiesto grandissima attenzione”

                                Due punti di distanza a favore dell’Inter, una statistica che allo Stadium premia la Juve, due squadre in un ottimo momento, fiaccate ma non svuotate dagli infortuni. Bianconeri e nerazzurri si sfideranno domani sera a Torino. “Sarà una gara importantissima ma non ancora decisiva. Non nascondo le ambizioni dell’Inter, ma guardando alla corsa scudetto, non ho mai fatto griglie”. vigilia il tecnico interista Simone Inzaghi, che non ha chiesto ai suoi giocatori di riunirsi in ritiro.

                                Ha risposto alle domande dei cronisti nella conferenza stampa della vigilia. Per prima cosa, ha fatto il punto su come ha riaccolto i quindici giocatori al rientro dagli impegni con le loro nazionali, che hanno giocato in media quasi il doppio dei minuti rispetto ai colleghi juventini: “Sanchez è tornato con una leggera distorsione alla caviglia. Per il resto, li ho trovati abbastanza bene. È importante aiutare i giocatori a recuperare, da tutti i punti di vista. Dalle nazionali si torna stanchi, ma il tema è soprattutto mentale. Di sicuro Lautaro è contento per la vittoria, come Sommer e Thuram”.

                                Oltre a Sanchez, Inzaghi ha confermato la non perfetta condizione di Cuadrado, che pur non essendo partito con la sua nazionale non ha recuperato completamente dall’infiammazione al tendine d’Achille. Out ovviamente anche Pavard e Bastoni. Sull’importanza della sfida, Inzaghi ha detto: “Sarà una grande partita, in uno stadio pieno. Una gara importante, per noi come per loro. Mi aspettavo una Juve così forte, vuole sempre vincere come anche noi, e ha più tempo per preparare le partite. Non firmerei mai per il pareggio, vincere è importantissimo, ma non considero ancora quella di domani una gara decisiva. Siamo a un terzo del campionato”.

                                Il tecnico alla vigilia del derby d’Italia: “Ci saranno momenti in cui l'Inter dovrà essere più aggressiva e altri in cui dovrà soffrire. Ho chiesto grandissim…



                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎