Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    è stato forte forte cuadrado
    giocatore che vi ho sempre invidiato
    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
    Originariamente Scritto da GoodBoy!
    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


    grazie.




    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Commenta


      Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio
      è stato forte forte cuadrado
      giocatore che vi ho sempre invidiato
      Vero, tanto forte quanto pezzo di merda.

      Inviato dal mio Samsung Galaxy S23 Ultra utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        vero
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Va a prendere 30 milioni a stagione in Arabia e vuole anche la buonuscita...I calciatori sono senza fondo.
          i calciatori moderni fanno vomitare
          Originariamente Scritto da Pesca
          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

          Commenta


            UFFICIALE, REGGINA ESCLUSA DAL CAMPIONATO DI SERIE B
            di Redazione ForzaPalermo.it

            È ufficiale, la Reggina è esclusa dal campionato di Serie B.

            La domanda di iscrizione non è stata approvata dalla Covisoc e si attende adesso un comunicato verso le 17-17:30.

            Secondo quanto filtra da Roma, le mancanze non si limiterebbero ai noti 780mila euro del piano di ristrutturazione, ma si sospettano altre irregolarità.

            La società amaranto avrà possibilità di fare ricorso su cui il Consiglio Federale si esprimerà il 7 luglio.

            Inviato dal mio Samsung Galaxy S23 Ultra utilizzando Tapatalk
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta


              In anni in cui si creava pochissimo a centrocampo, Cuadrado finché la condizione fisica ha retto è stato spesso la nostra fonte di gioco, essendo uno dei pochi capace di saltare l'uomo e ottenere la superiorità numerica. Ormai purtroppo è bollito, ma in queste stagioni è stato molto importante.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Va a prendere 30 milioni a stagione in Arabia e vuole anche la buonuscita...I calciatori sono senza fondo.
                Questo è uno dei motivi per cui schifo i calciatori, tutti.
                sigpic
                Free at last, they took your life
                They could not take your PRIDE

                Commenta


                  Semplicemente Brozovic ce l'ha con l'Inter...e vuole metterle i bastoni tra le ruote. Se ne andrà...ma con calma!
                  I SUOI goals:
                  -Serie A: 189
                  -Serie B: 6
                  -Super League: 5
                  -Coppa Italia: 13
                  -Chinese FA Cup: 1
                  -Coppa UEFA: 5
                  -Champions League: 13
                  -Nazionale Under 21: 19
                  -Nazionale: 19
                  TOTALE: 270

                  Commenta


                    Intanto Azpilicueta...che doveva essere già dell'Inter...passa all'Atletico Madrid!
                    I SUOI goals:
                    -Serie A: 189
                    -Serie B: 6
                    -Super League: 5
                    -Coppa Italia: 13
                    -Chinese FA Cup: 1
                    -Coppa UEFA: 5
                    -Champions League: 13
                    -Nazionale Under 21: 19
                    -Nazionale: 19
                    TOTALE: 270

                    Commenta


                      Brozovic, l’Al Nassr: si riapre, alzata l’offerta all’Inter. Azpilicueta va all’Atletico

                      In mattinata era saltato tutto: gli arabi avevano abbassato la cifra per l’Inter. Il giocatore poi aveva chiesto una buonuscita. In serata la trattativa si è sbloccata, si risale a 18 milioni. Attesa a ore l'offerta United per Onana

                      Una giornata sulle montagne russe per l’Inter: Brozovic prima si complica e poi, in serata, si riapre. Azpilicueta, invece, salta senza possibilità di appello. Umori contrastanti a secondo dei momenti.

                      Brozovic, a un certo punto, sembrava un’operazione impossibile. Quando la trattativa sembrava essersi sbloccata con la disponibilità della delegazione araba ad accontentare le richieste dei milanesi, è tornato alla casella di partenza. I cento milioni in tre anni assicurati dall’Al Nassr non sono serviti per propiziare l’attesa fumata bianca. Del resto era sembrato singolare che nella serata di giovedì i dirigenti nerazzurri, a dispetto dell’ottimismo diffuso, restassero in attesa dei documenti ufficiali da firmare. Le visite mediche fissate a Zara lasciavano supporre il buon esito dell’operazione. Finché ieri mattina Brozovic ha postato sui social una foto dalla spiaggia e in quel momento si è compreso che più di un intoppo stava rallentando non solo la vendita del regista ai sauditi ma proprio il mercato dell’Inter.


                      Quali problemi sono sorti? L’Al Nassr, avendo alzato la proposta economica al giocatore, ha diminuito la cifra destinata all’Inter. Vale a dire non più 23 milioni come inizialmente pattuito ma 13 più due di bonus. Non solo. A rendere incandescenti i rapporti fra i dirigenti dell’Inter e Brozovic è intervenuta la richiesta da parte di quest’ultimo di una buonuscita. Pretesa che è suonata come una provocazione. Ovviamente rispedita al mittente.

                      In serata il quadro è ancora cambiato. Ci sono segnali di una riapertura, anche se all’Inter mantengono una comprensibile prudenza. I dirigenti dell’Al Nassr si sarebbero detti disponibili a alzare l’offerta fino a toccare quota 18 milioni. Il giocatore rinuncerebbe alla buonuscita. Le prossime ore saranno decisive. L’effetto collaterale è il mancato affondo di Marotta con il Sassuolo su Frattesi : l’ad interista aveva preventivato di chiudere ieri sera l’operazione a Rimini con l’ad degli emiliani Giovanni Carnevali. «Giovanni sa destreggiarsi e aumenta sempre il prezzo» ha dichiarato Marotta alla cerimonia di apertura del mercato. Chissà se i proventi per finanziare il mercato (il ritorno di Lukaku in primis) arriveranno dalla cessione di Onana: da oggi ogni giorno è buono per l’offerta ufficiale del Manchester United. Si mastica amaro anche per il dietrofront di Azpilicueta che ha scelto l’Atletico Madrid per ragioni famigliari.

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Inter su Samardzic
                        (Guendalina Galdi - Redazione gianlucadimarzio.com) Non solo il Milan su Samardzic dell’Udinese. Il club rossonero nei giorni scorsi aveva iniziato a dialogare con i bianconeri per il centrocampista serbo ma ora si è informata anche l’Inter. Altro obiettivo condiviso dai due club di Milano dunque: dopo Frattesi puntano entrambi a Samardzic che la scorsa stagione con i friulani ha collezionato 39 presenze tra serie A e Coppa Italia.


                        Milan, piace Adama Traore
                        (Guendalina Galdi - Redazione gianlucadimarzio.com) Dopo l’ufficialità dell’arrivo di Loftus-Cheek il Milan continua a muoversi sul mercato in entrata e un altro profilo in orbita rossonera resta quello di Adama Traore. Lo spagnolo lascerebbe a zero il Wolverhampton visto che il suo contratto è scaduto il 30 giugno e intanto ha dato la sua priorità al Milan che dunque al momento si trova in vantaggio sulla Roma (altro club di Serie A a lui interessato).


                        Roma, idea Renato Sanches
                        (Guendalina Galdi - Redazione gianlucadimarzio.com) La Roma — che ha chiuso il capitolo plusvalenze da presentare all’Uefa entro il 30 giugno — ragiona sulle entrate dopo i colpi Aouar e Ndicka. La società giallorossa non molla Frattesi, su cui ci sono sempre anche Inter e Milan, ma qualora il centrocampista neroverde dovesse trasferirsi a Milano ha già pensato ad un’alternativa. Si tratta di Renato Sanches del Psg, un’idea e soprattutto un profilo che piace sia a Mourinho sia a Tiago Pinto. Quello del portoghese, che gioca in Ligue 1 dal 2019, non è un nome nuovo sul taccuino giallorosso: la Roma infatti lo voleva già l’anno scorso ma non c’erano le condizioni per chiudere l’affare.


                        Lazio, contatti per Orsolini
                        (Guendalina Galdi - Redazione gianlucadimarzio.com) La Lazio ha avviato i primi contatti per Riccardo Orsolini. Il classe ‘97 del Bologna è dunque nel radar del club biancoceleste che lo ha individuato come possibile rinforzo per la fascia dalla prossima stagione. Ora la Lazio proverà a trovare un’intesa con il giocatore e poi andrà a trattare con i rossoblù.

                        CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Giuntoli-Juventus: i primi passi tra società e mercato

                          Giuntoli lascia due milioni a De Laurentiis e diventa capo dell'area tecnica della Juve: metterà mano alla società e cercherà talenti. Obiettivi Doekhi dell’Union Berlino, Mazraoui del Bayern e Mikautadze del Metz

                          Fino alla fine: tanto per lucidare il motto della nuova casa, Cristiano Giuntoli dà disdetta a quella sul golfo di Napoli all’ultimo giorno utile, ieri appunto, prima che tutto si complichi: un divorzio (consensuale) da Aurelio De Laurentiis sigillato da un cinguettio della società, alle 8 e mezza della sera. Da oggi sarebbe stato tutto molto più complesso, tra lodi e carte bollate, un iter che la Juve, e lui stesso, volevano evitare. Metterà l’autografo sul contratto con Madama, com’era stato pianificato ormai da mesi.

                          Ha avuto tenacia e pazienza, Giuntoli, lasciando sul piatto dei colloqui con il suo ex presidente un paio di milioni di euro, tra busta paga, premi e pendenze: un’offerta che mister Cinema non poteva rifiutare. Vista con gli occhi di tanti tifosi bianconeri, più che l’ingaggio di un dirigente è parsa la trattativa per un bomber, per attenzione e trepidazione, ma il dirigente era la pedina di cui la Juve aveva più bisogno: per ristrutturare un club squassato da due stagioni senza vittorie e un processo sportivo, prima ancora di ricostruire la squadra.

                          Giuntoli è stato la risposta a un casting mai fatto, tanto abbagliante era l’insegna dell’impresa: gli otto anni a Napoli e, va da sé, lo scudetto vinto, pur vendendo l’argenteria. Da Insigne a Mertens, da Koulibaly a Fabian Ruiz, pescando poi i pezzi di ricambio dentro officine desolate, tra Kim e Kvaratskhelia. Modalità da convincere la proprietà, mica solo la società: un po’ come fu nella primavera del 2010, all’avvento di Andrea Agnelli, quando gli uomini di Exor, azionista di maggioranza del club, prelevarono da Genova, cantieri Samp, Beppe Marotta e Fabio Paratici.

                          Non è solo una questione di calcio, ma di filosofia: rimettere ordine, assemblare un gruppo di giocatori, gestirli. Manuale che Giuntoli, 51 anni, cominciò ad applicare nel cuore dell’Emilia: portando i 60 mila abitanti di Carpi dai sobborghi della D al jet-set della A. È il tempo degli stregoni. Per questo la Juve non ha mai avuto dubbi, e di più Francesco Calvo, cui era toccato il peso dell’area sportiva in mezzo alla tempesta: quello che più l’ha voluto, a costo di prendersi insulti (anche in senso letterale) dentro le mura della Continassa. Pure per i giorni che correvano: «Vedrai che entro il 30 sarò libero», lo confortava Giuntoli. In certi casi, meglio scommettere sulla rivoluzione che rischiare l’assuefazione. Già nominato direttore sportivo Giovanni Manna, uno degli architetti della Next Gen, e in linea con Max Allegri, Giuntoli farà il capo dell’area tecnica. Dovranno prendersi le misure a vicenda, senza escludere qualche attrito.

                          Non l’aspetta una passeggiata: si ripartirà senza la miniera della Champions e con un imperativo (prima vendere poi comprare) che Giuntoli ben conosce, dai tempi del Carpi. Come disse al presidente dell’epoca, accettando l’incarico: «Dico sì se mi fai vendere la metà della rosa». Che significa pure, qui comando io. Con piglio deciso, se serve. Issato sul ponte di comando un cda più di lotta che di governo, a casa Juve c’era bisogno di «un uomo di calcio». Capace, anche, di perlustrare mercati meno convenzionali, pure se qualche nome era già sulla lista: da Doekhi (difensore dell’Union Berlino) a Mazraoui (in uscita dal Bayern) e Mikautadze (Metz). Tutti sotto osservazione, soprattutto, a partire dalle condizioni di Pogba e poi le offerte per Bremer e Vlahovic. Del resto, sui social, tanti tifosi hanno sovrapposto la faccia di Giuntoli alla grafica che diede il benvenuto a Ronaldo: l’altro Cristiano, accolto come un top player.

                          CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Brozovic, l’Al Nassr: si riapre, alzata l’offerta all’Inter. Azpilicueta va all’Atletico

                            In mattinata era saltato tutto: gli arabi avevano abbassato la cifra per l’Inter. Il giocatore poi aveva chiesto una buonuscita. In serata la trattativa si è sbloccata, si risale a 18 milioni. Attesa a ore l'offerta United per Onana

                            Una giornata sulle montagne russe per l’Inter: Brozovic prima si complica e poi, in serata, si riapre. Azpilicueta, invece, salta senza possibilità di appello. Umori contrastanti a secondo dei momenti.

                            Brozovic, a un certo punto, sembrava un’operazione impossibile. Quando la trattativa sembrava essersi sbloccata con la disponibilità della delegazione araba ad accontentare le richieste dei milanesi, è tornato alla casella di partenza. I cento milioni in tre anni assicurati dall’Al Nassr non sono serviti per propiziare l’attesa fumata bianca. Del resto era sembrato singolare che nella serata di giovedì i dirigenti nerazzurri, a dispetto dell’ottimismo diffuso, restassero in attesa dei documenti ufficiali da firmare. Le visite mediche fissate a Zara lasciavano supporre il buon esito dell’operazione. Finché ieri mattina Brozovic ha postato sui social una foto dalla spiaggia e in quel momento si è compreso che più di un intoppo stava rallentando non solo la vendita del regista ai sauditi ma proprio il mercato dell’Inter.


                            Quali problemi sono sorti? L’Al Nassr, avendo alzato la proposta economica al giocatore, ha diminuito la cifra destinata all’Inter. Vale a dire non più 23 milioni come inizialmente pattuito ma 13 più due di bonus. Non solo. A rendere incandescenti i rapporti fra i dirigenti dell’Inter e Brozovic è intervenuta la richiesta da parte di quest’ultimo di una buonuscita. Pretesa che è suonata come una provocazione. Ovviamente rispedita al mittente.

                            In serata il quadro è ancora cambiato. Ci sono segnali di una riapertura, anche se all’Inter mantengono una comprensibile prudenza. I dirigenti dell’Al Nassr si sarebbero detti disponibili a alzare l’offerta fino a toccare quota 18 milioni. Il giocatore rinuncerebbe alla buonuscita. Le prossime ore saranno decisive. L’effetto collaterale è il mancato affondo di Marotta con il Sassuolo su Frattesi : l’ad interista aveva preventivato di chiudere ieri sera l’operazione a Rimini con l’ad degli emiliani Giovanni Carnevali. «Giovanni sa destreggiarsi e aumenta sempre il prezzo» ha dichiarato Marotta alla cerimonia di apertura del mercato. Chissà se i proventi per finanziare il mercato (il ritorno di Lukaku in primis) arriveranno dalla cessione di Onana: da oggi ogni giorno è buono per l’offerta ufficiale del Manchester United. Si mastica amaro anche per il dietrofront di Azpilicueta che ha scelto l’Atletico Madrid per ragioni famigliari.

                            CorSera
                            Negli ultimi 10 giorni, secondo la stampa ed i media, Milan ed Inter avebbero dovuto fare almeno 2-3 acquisti a testa, con calciatori "sempre più vicini", "ormai ha detto si", "l'incastro è stato trovato", ecc...poi vai a vedere e stanno ancora a caro amico.

                            Tornando a Frattesi, parliamo di un buon giocatore del Sassuolo, che negli ultimi 4-5 anni vediamo spesso nella colonna di destra della classifica: spero lo vendano a belle cifre e girino di conseguenza il 30% alla Roma.
                            sigpic
                            Free at last, they took your life
                            They could not take your PRIDE

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                              Negli ultimi 10 giorni, secondo la stampa ed i media, Milan ed Inter avebbero dovuto fare almeno 2-3 acquisti a testa, con calciatori "sempre più vicini", "ormai ha detto si", "l'incastro è stato trovato", ecc...poi vai a vedere e stanno ancora a caro amico.

                              Tornando a Frattesi, parliamo di un buon giocatore del Sassuolo, che negli ultimi 4-5 anni vediamo spesso nella colonna di destra della classifica: spero lo vendano a belle cifre e girino di conseguenza il 30% alla Roma.
                              L'unica che fino ad ora ha fatto vero mercato (e si e' enormemente rinforzata) e' la Roma. Di base manca ancora l'attaccante, ma ora che avete fatto i 30 milioni di plusvalenza potete prenderne uno. Scamacca in prestito non mi sembra male...

                              Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
                              I SUOI goals:
                              -Serie A: 189
                              -Serie B: 6
                              -Super League: 5
                              -Coppa Italia: 13
                              -Chinese FA Cup: 1
                              -Coppa UEFA: 5
                              -Champions League: 13
                              -Nazionale Under 21: 19
                              -Nazionale: 19
                              TOTALE: 270

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                                Negli ultimi 10 giorni, secondo la stampa ed i media, Milan ed Inter avebbero dovuto fare almeno 2-3 acquisti a testa, con calciatori "sempre più vicini", "ormai ha detto si", "l'incastro è stato trovato", ecc...poi vai a vedere e stanno ancora a caro amico.

                                Tornando a Frattesi, parliamo di un buon giocatore del Sassuolo, che negli ultimi 4-5 anni vediamo spesso nella colonna di destra della classifica: spero lo vendano a belle cifre e girino di conseguenza il 30% alla Roma.
                                Comunque finirà per Frattesi, alla Roma andrà bene comunque, perchè o prende il giocatore o prende i soldi...30% non è poco...e se fosse per me prenderei i soldi. Sarà perchè se ne sta parlando tanto, troppo, ma ho la sensazione che se molli Frattesi non ti sei perso niente.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎