Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Juventus, aumento di capitale sottoscritto al 91,75%

    Nelle casse del club entreranno 366,9 milioni di euro. Capitolo squadra: Locatelli recupera per Bologna

    Si è conclusa con il 91,75% di sottoscrizioni l'aumento di capitale da 400 milioni lanciato dalla Juventus. Nelle casse del club bianconero entreranno quindi 366,9 milioni di euro, come comunica la società attraverso una nota: l'azionista di maggioranza, Exor, ha sottoscritto integralmente la propria quota pari al 63,8%, "per un importo complessivo pari a circa Euro 255 milioni, inclusivo del versamento in conto futuro aumento di capitale di Euro 75 milioni effettuato in data 27 agosto 2021". Restano 109.700.640 diritti di opzione non esercitati durante il Periodo di Opzione, che danno diritto alla sottoscrizione di massime 98.730.576 Azioni, corrispondenti all’8,25% del totale delle Azioni offerte, per un controvalore pari a Euro 32.976.012,38. Saranno offerti in Borsa da Juventus, per il tramite di Mediobanca

    Dalla borsa al campo

    Prosegue l'avvicinamento alla trasferta di Bologna, la seconda consecutiva dopo il pari al Penzo di Venezia. Allegri non potrà contare sugli infortunati Dybala, uscito dopo 12' contro il Venezia per un risentimento alla coscia destra, Chiesa, Danilo e Ramsey, ma i recuperi di McKennie e Kulusevski allungano la lista di opzioni per il tecnico. Tornerà a disposizione Locatelli, che ha saltato l'allenamento di ieri per una leggera gastroenterite: il centrocampista ex Sassuolo sarà ancora una volta il punto di riferimento in mezzo al campo, supportato da Rabiot. In allenamento Allegri ha provato Kulusevski nella posizione di Dybala, con Bernardeschi e Cuadrado sulle fasce: la soluzione più probabile per riproporre quel 4-2-3-1 che, anche se a fasi alterne, ha dato una scossa alla squadra.

    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Salernitana salvata dalla Lega di A: «Restare in 19 danno d’immagine troppo alto»

      Martedì il Consiglio federale approverà una deroga per far finire la stagione al club. A gennaio subentrerà però un nuovo trust che riproverà a vendere la società che era di Lotito

      Il rischio di esclusione della Salernitana dalla serie A a partire dall’1 gennaio è scongiurato. Con l’obiettivo di non ledere la regolarità e l’immagine del campionato, l’assemblea dei club ha votato compatta (astenuti i trustee del club campano e Claudio Lotito) la richiesta da portare nel Consiglio Federale del 21 dicembre di consentire al trust di terminare la stagione sportiva. «Con condizioni ben precise da definire sin da ora» precisa il presidente Dal Pino.

      A questa soluzione si è giunti dopo che in mattinata Melior Trust e Widar Trust in una nota avevano specificato che nessuna delle offerte pervenute per l’acquisto del club era da considerarsi accettabile. Perciò i trustee chiedevano alla Figc un differimento del termine delle operazioni di vendita praticamente nelle stesse ore in cui Gravina all’ordine del giorno del consiglio di martedì poneva il caso Salernitana e «determinazioni conseguenti». «Penso che concludere la stagione in 19 squadre non sia una bella cosa» riassume il presidente del Torino, Urbano Cairo. «Credo che sia giusto andare avanti così. Del resto non è nemmeno un momento semplice per trovare acquirenti, perciò ci può stare di concedere qualche tempo in più».

      Una decisione che accontenta quasi tutti: i club che evitano di dover assistere a una classifica ridisegnata; Lotito che, in caso di retrocessione della Salernitana, sogna di tornare in possesso della società e incassare il paracadute; i detentori dei diritti tv che evitano di perdere nel girone di ritorno una gara per turno.

      Dalla Figc trapela sconcerto per la decisione maturata da quegli stessi club che fino a ieri si esibivano in telefonate di protesta: vero è che nella scorsa estate la Federcalcio aveva scelto di non decidere, ma ora è intenzionata a porre nuove richieste a Lotito che dovrà vendere anche in caso di discesa in B. Non solo: chiederà un nuovo atto notarile per la costituzione di un secondo trust dopo che l’attuale smetterà di esistere a fine anno. «Mi chiedete se sono preoccupato ma ormai sto fuori, dovete chiedere a chi controlla il club, non ho potere», commenta scocciato il presidente della Lazio.


      In coda scintille fra Marotta e Joe Barone. Il club viola rimprovera i mancati pagamenti degli stipendi da parte dell’Inter. «Qui ci sono club che non rispettano le scadenze e con i soldi risparmiati fanno il mercato» ha tuonato Barone. Replica di Marotta: «Basta diffamare l’Inter. Siamo in regola». Un esposto alla procura federale era già pronto.



      CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        I prossimi ottavi di coppa Italia:

        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Salernitana salvata dalla Lega di A: «Restare in 19 danno d’immagine troppo alto»

          Martedì il Consiglio federale approverà una deroga per far finire la stagione al club. A gennaio subentrerà però un nuovo trust che riproverà a vendere la società che era di Lotito

          Il rischio di esclusione della Salernitana dalla serie A a partire dall’1 gennaio è scongiurato. Con l’obiettivo di non ledere la regolarità e l’immagine del campionato, l’assemblea dei club ha votato compatta (astenuti i trustee del club campano e Claudio Lotito) la richiesta da portare nel Consiglio Federale del 21 dicembre di consentire al trust di terminare la stagione sportiva. «Con condizioni ben precise da definire sin da ora» precisa il presidente Dal Pino.

          A questa soluzione si è giunti dopo che in mattinata Melior Trust e Widar Trust in una nota avevano specificato che nessuna delle offerte pervenute per l’acquisto del club era da considerarsi accettabile. Perciò i trustee chiedevano alla Figc un differimento del termine delle operazioni di vendita praticamente nelle stesse ore in cui Gravina all’ordine del giorno del consiglio di martedì poneva il caso Salernitana e «determinazioni conseguenti». «Penso che concludere la stagione in 19 squadre non sia una bella cosa» riassume il presidente del Torino, Urbano Cairo. «Credo che sia giusto andare avanti così. Del resto non è nemmeno un momento semplice per trovare acquirenti, perciò ci può stare di concedere qualche tempo in più».

          Una decisione che accontenta quasi tutti: i club che evitano di dover assistere a una classifica ridisegnata; Lotito che, in caso di retrocessione della Salernitana, sogna di tornare in possesso della società e incassare il paracadute; i detentori dei diritti tv che evitano di perdere nel girone di ritorno una gara per turno.

          Dalla Figc trapela sconcerto per la decisione maturata da quegli stessi club che fino a ieri si esibivano in telefonate di protesta: vero è che nella scorsa estate la Federcalcio aveva scelto di non decidere, ma ora è intenzionata a porre nuove richieste a Lotito che dovrà vendere anche in caso di discesa in B. Non solo: chiederà un nuovo atto notarile per la costituzione di un secondo trust dopo che l’attuale smetterà di esistere a fine anno. «Mi chiedete se sono preoccupato ma ormai sto fuori, dovete chiedere a chi controlla il club, non ho potere», commenta scocciato il presidente della Lazio.


          In coda scintille fra Marotta e Joe Barone. Il club viola rimprovera i mancati pagamenti degli stipendi da parte dell’Inter. «Qui ci sono club che non rispettano le scadenze e con i soldi risparmiati fanno il mercato» ha tuonato Barone. Replica di Marotta: «Basta diffamare l’Inter. Siamo in regola». Un esposto alla procura federale era già pronto.



          CorSera


          ridicoli
          ridicoli
          ridicoli

          in premier non li avrebbero mai fatti iscrivere
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta


            Ma anche il premier non li avrebbe mai fatti iscrivere



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Andava tutto risolto prima dell'inizio del campionato, ovvero nel momento esatto in cui la Salernitana è andata in A, ma di proroga in proroga si è arrivati fin qui ed è chiaro che adesso non si vuol terremotare la classifica.

              Non succederà niente ormai perchè se la Salernitana torna in B Lotito se la può tenere...intascando pure i soldi del paracadute. Questo è il circo Figc.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Emergenza infortuni in Serie A[emoji845]
                [emoji3591]Dall’inizio del campionato sono già 245. Una media, spalmando il dato sulle 20 squadre, di 2 giocatori infortunati al giorno
                Per lo più i giocatori accusano problemi muscolari derivanti da sovraccarichi di lavoro
                #SportMediaset

                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Andava tutto risolto prima dell'inizio del campionato, ovvero nel momento esatto in cui la Salernitana è andata in A, ma di proroga in proroga si è arrivati fin qui ed è chiaro che adesso non si vuol terremotare la classifica.

                  Non succederà niente ormai perchè se la Salernitana torna in B Lotito se la può tenere...intascando pure i soldi del paracadute. Questo è il circo Figc.
                  spero che si beccano un bel 30 punti di penalizzazione sia per questo campionato che per il prossimo
                  Originariamente Scritto da Marco pl
                  i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                  Originariamente Scritto da master wallace
                  IO? Mai masturbato.
                  Originariamente Scritto da master wallace
                  Io sono drogato..

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                    spero che si beccano un bel 30 punti di penalizzazione sia per questo campionato che per il prossimo
                    Ahahahah
                    Vabbè tanto per questo la penalizzazione manco serve.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Andava tutto risolto prima dell'inizio del campionato, ovvero nel momento esatto in cui la Salernitana è andata in A, ma di proroga in proroga si è arrivati fin qui ed è chiaro che adesso non si vuol terremotare la classifica.

                      Non succederà niente ormai perchè se la Salernitana torna in B Lotito se la può tenere...intascando pure i soldi del paracadute. Questo è il circo Figc.
                      Questo, un organo di controllo come la FIGC, non dovrebbe permetterlo; in questo modo alimenti le frodi a tutti i livelli, come se in Italia non ne avessimo già abbastanza di esempi.

                      Non riesci a vendere entro il 30 Giugno (e qui non dovevamo neanche arrivarci)? Perfetto, vai in B e non becchi il paracadute.
                      sigpic
                      Free at last, they took your life
                      They could not take your PRIDE

                      Commenta


                        Un sistema che chiude gli occhi e non tiene ferme le norme che esso stesso emana non è più credibile. Si creano disparità clamorose, il senso di "giustizia" viene frustrato, si erode e si corrode per cui ogni qualvolta si fa un richiamo etico si risulta ridicoli - Cristo diceva che non è tanto importante quello che entra nella tua bocca ma quello che ne esce.

                        E' da giugno che va avanti questa storia. O fai iniziare il campionato secondo le regole, e dunque:

                        - la Salernitana si vende

                        - se non si vende non viene iscritta entro la data prevista in origine

                        oppure diventa tutta una barzelletta, le norme quando vengono stuprate non valgono più: chi presta ad esse fede e rispetto?

                        Siamo rimasti l'unico calcio in cui ancora si ragiona e si fa così, alla carlona, alla famo come ce pare tanto poi una via, una toppa se trova.

                        Gravina è un pupazzo come tutti i suoi predecessori, è bravo solo ad aprire bocca. Ma infatti chi ci si accosta più in questa brodaglia...è diventato un calcio di quartiere, anzi di cortile, con intorno un palazzo un tempo nobiliare, pieno di stucchi e cristalli e adesso con le crepe al muro e i cornicioni che vengono giù.
                        Last edited by Sean; 17-12-2021, 11:03:03.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Intanto a dispetto dei media che hanno fatto il solito terrorismo giornalistico ("rischio di continuità aziendale se dovesse saltare l'aumento di capitale") l'aumento di capitale della Juventus è andato a buon fine: gli investitori grandi e piccoli hanno sottoscritto le loro quote per praticamente la quasi totalità dell'offerta (91% per circa 366 milioni su 400 previsti).

                          Questo nonostante l'inchiesta di Torino deflagrata su tutti i giornali giusto il giorno prima dell'apertura dell'aumento di capitale: adesso guarda caso dai media l'inchiesta è scomparsa, come se l'inchiesta sulle plusvalenze non esistesse più.

                          Gli investitori però non si sono fatti impressionare dai toni dei titoli e degli articoli ed hanno sottoscritto...il che permette di dare il via al piano aziendale di risanamento dei conti, di voltare pagina rispetto all'ultimo triennio e al covid.

                          Ora si tratta di liberarsi dei bidoni e dei rottami, dunque abbassare ancora il monte ingaggi, e poi iniziare a comprare gente utile, gente brava, gente sana.
                          Last edited by Sean; 17-12-2021, 11:12:20.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Intanto a dispetto dei media che hanno fatto il solito terrorismo giornalistico ("rischio di continuità aziendale se dovesse saltare l'aumento di capitale") l'aumento di capitale della Juventus è andato a buon fine: gli investitori grandi e piccoli hanno sottoscritto le loro quote per praticamente la quasi totalità dell'offerta (91% per circa 366 milioni su 400 previsti).

                            Questo nonostante l'inchiesta di Torino deflagrata su tutti i giornali giusto il giorno prima dell'apertura dell'aumento di capitale: adesso guarda caso dai media l'inchiesta è scomparsa, come se l'inchiesta sulle plusvalenze non esistesse più.

                            Gli investitori però non si sono fatti impressionare dai toni dei titoli e degli articoli ed hanno sottoscritto...il che permette di dare il via al piano aziendale di risanamento dei conti, di voltare pagina rispetto all'ultimo triennio e al covid.

                            Ora si tratta di liberarsi dei bidoni e dei rottami, dunque abbassare ancora il monte ingaggi, e poi iniziare a comprare gente utile, gente brava, gente sana.
                            Scusa Sean...ma e' stata la juve ad emettere un comunicato ufficiale in cui parlava di rischio per la continuita' aziendale.
                            I SUOI goals:
                            -Serie A: 189
                            -Serie B: 6
                            -Super League: 5
                            -Coppa Italia: 13
                            -Chinese FA Cup: 1
                            -Coppa UEFA: 5
                            -Champions League: 13
                            -Nazionale Under 21: 19
                            -Nazionale: 19
                            TOTALE: 270

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                              Scusa Sean...ma e' stata la juve ad emettere un comunicato ufficiale in cui parlava di rischio per la continuita' aziendale.

                              Bravo. Esatto. La Juventus, come società quotata in Borsa, deve obbligatoriamente emettere dei comunicati e all'interno di questi comunicati esporre delle previsioni in senso peggiorativo per informare azionisti ed investitori - accade a tutti, a tutte le società quotate in Borsa.

                              I media però hanno fatto i titoli terroristici solo sulla riga che richiamava il quadro peggiorativo ("rischio di continuità aziendale" in parole povere il fallimento) e non i paragrafi successivi, dove nel comunicato si esplicitava che quel rischio sarebbe potuto diventare concreto se:

                              - i Garanti non avessero coperto le quote non sottoscritte

                              - la società non avesse messo in atto altre soluzioni

                              I Garanti erano e sono 5 banche tra le quali Mediobanca e JP Morgan, che lavorano con Exor

                              La società ha per azionista di maggioranza la Exor, con tutto quello che ne consegue (se nessuno avesse sottoscritto la propria quota, tolti i 255 milioni di Exor sarebbero stati da coprire 150 milioni...per un'azionista che fattura 120 miliardi)

                              Questo non l'hanno scritto ma c'era nel comunicato accanto alla ipotesi peggiorativa che sei tenuto a inserire per legge. Intanto però col rischio di continuità aziendale ci hanno fatto altri click. Terrorismo giornalistico che non informa ma taglia e cuce per comporre il puzzle catastrofico, quello che fa vendere e che profitta della estrema ignoranza del lettore medio (o dell'antijuventino incallito).
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Dubito che qualcuno sano di mente abbia mai pensato ad una Juve che non paga gli stipendi o robe simili.
                                I SUOI goals:
                                -Serie A: 189
                                -Serie B: 6
                                -Super League: 5
                                -Coppa Italia: 13
                                -Chinese FA Cup: 1
                                -Coppa UEFA: 5
                                -Champions League: 13
                                -Nazionale Under 21: 19
                                -Nazionale: 19
                                TOTALE: 270

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎