Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Pellegrini ko: stop di 40 giorni. "Tocca a Pastore"


    LA REPUBBLICA (F. FERRAZZA) - Stretta tra la vittoria di Lecce e la trasferta austriaca di giovedì contro il Wolfsberger, la Roma deve fare nuovamente i conti con gli infortuni. E la tegola questa volta c-de sulla testa di Lorenzo Pellegrini, alle prese con la frattura del quinto metatarso del piede destro, come evidenziato dagli accertamenti fatti ieri. Il ragazzo verrà operato oggi a Villa Stuart, con un intervento di osteosintesi che lo terrà fuori per almeno un mese e mezzo. Un'assenza pesante, destinata a condizionare le scelte di Paulo Fonseca, immerso nella ricerca degli equilibri di una Roma che sta plasmando la sua identità su alcuni giocatori apparsi imprescindibili.

    Senza Pellegrini, il tecnico dovrà gestire l'inevitabile turnover legato alle tante partite, muovendosi su un'alternanza di giocatori da sistemare come trequartisti. Zaniolo e Pastore, su tutti, ma anche Mkhitaryan, auspicando il rientro di Under subito dopo la seconda sosta del campionato, prevista per il 15 ottobre. La pausa senza partite dovrebbe essere utile anche per riavere a disposizione Zappacosta, ma nessuno si sbilancia sugli effettivi tempi di recupero.

    LA REPUBBLICA (F. FERRAZZA) - Stretta tra la vittoria di Lecce e la trasferta austriaca di giovedì contro il Wolfsberger , la Roma deve fare nuovamente i conti con gli infortuni. E la tegola questa volta cade sulla testa di Lorenzo Pellegrini , alle prese con la frattura del quinto metatarso d...
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Quindi Sheva potrebbe ricoprire il doppio ruolo di allenatore Ucraina/Milan?









      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

      (L. Pirandello)

      Commenta


        Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
        Quindi Sheva potrebbe ricoprire il doppio ruolo di allenatore Ucraina/Milan?
        Si avoja.
        Poi se vai rigori tira l'ultimo, pure...

        Sostituire Giampaolo con Shevchenko sarebbe da folli, imho.

        Commenta






          CorSport
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta





            Gazzetta
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta




              Gazzetta
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta




                Gazzetta
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
                  Quindi Sheva potrebbe ricoprire il doppio ruolo di allenatore Ucraina/Milan?
                  Shevchenko non ha intenzione di lasciare l'Ucraina che vuol portare agli europei. Nelle condizioni del Milan serve poi un allenatore a tempo pieno, o si finisce dalla padella alla brace. Inoltre, si ricomincerebbe con gli ex in panchina, con gli azzardi.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Ma ribery con tutti i soldi che guadagna un'aggiustata ai denti non se la può proprio dare? Non dico la faccia (anche perché non si può dire) ma almeno i denti cribbio.

                    Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                      Il Milan è prigioniero dei suoi fantasmi. Sacchi che ormai, come un disco rotto, non fa altro che citare e ricitare la sua esperienza...ma sono passati 30 (trenta) anni: chi ne aveva 30 allora oggi ne ha 60, è questo arco temporale. Inoltre Sacchi aveva in campo dei campioni assoluti, Giampaolo ha dei ragazzini, l'età media più bassa di tutta la serie A.

                      La società ha riempito ogni interstizio di ex vecchie glorie, come se il calcio fosse un programma estivo di rievocazioni delle canzonette degli anni belli: ex milanisti in panchina, nessuno dei quali ha tolto un ragno dal buco; ex milanisti in società, nessuno dei quali con esperienza specifica...tant'è che Maldini/Boban ancora pensano al "bel giuoco", altro fantasma che irretisce il Milan.

                      Nessuna svolta verso il futuro. Il Milan è un grande museo a cielo aperto che preferisce specchiarsi nel passato piuttosto che pensare al presente per mettere le basi per un futuro.

                      La Juventus ha sempre avuto una straordinaria qualità: butta sempre tutto in soffitta e guarda continuamente avanti. Ha questa forza. Quando si passo' dei tempi non belli, nessuno dei tanti stava lì a specchiarsi nel romanticismo e nel nostalgismo: il popolo non chiedeva nemmeno questo o quel campione, questo o quell'allenatore: chiedeva invece che un Agnelli desse un segno - il tifo era consapevole che la rinascita sarebbe potuta avvenire solo ripartendo dalla proprietà, dalla società, non da altro.

                      La praticità pluridecennale di quel club ha istruito tutti a guardare in faccia alla realtà, sempre, bella o brutta che sia. Per i ricordi ed i sogni ci sono i diari, i talami, le soffitte od i musei. Il calcio è vita e azione. Non c'è tempo per fermarsi, nessuno se lo puo' permettere, perchè non appena ti volti indietro a rimirarti sei già passato, qualcuno ha preso il tuo posto.

                      Si puo' prendere esempio.
                      Last edited by Sean; 01-10-2019, 09:06:32.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        Io lo ripeto come un mantra, ma penso sia doveroso per una lucida analisi della situazione rossonera.

                        Passa come un mantra certo e inconfutabile che la problematica del Milan sia di natura economica, e non è così.

                        Io non conosco il bilancio del Milan e non conosco gli algoritmi del fair play finanziario che gravano sulla possibilità di spesa rossonera, ma i conti della serva li so fare.

                        Il Milan, anche con Elliott nelle ultime due campagne acquisti, ha speso fiori di milioni di euro per non spostare di una virgola il livello della squadra.

                        Con gli stessi milioni con cui noi ci siamo riempiti di cessi assoluti, le altre squadra, anche squadre che ora lottano per lo scudetto, hanno comprato pilastri dei loro attuali organici (e non mi riferisco dei milioni per Lukaku o quelli per cr7 ovviamente).

                        Il problema del Milan quindi è "solo" di programmazione e decisionale a livello tecnico.

                        I mezzi per avere una squadra comunque competitiva in Italia e magari anche nell'europa minore (Europa League) ci sarebbero quindi già stati ora.
                        E' indubbiamente un problema di programmazione e decisionale. Sul mercato il Milan ha speso, ogni stagione di queste ultime, cifre che vanno dai 100 ai 150 ai 200 milioni...sono tantissimi soldi. Se i risultati sono questi vuol dire che sono stati spesi male.

                        L'Inter (se togliamo gli 80 milioni spesi per Lukaku) ha fatto una campagna acquisti con Barella a 35. Sensi è un 5 milioni (più 25 di diritto di riscatto, così non pesa a bilancio). Godin e De Vrij sono stati presi a zero. Con 40 milioni avresti dato una bella riverniciata in difesa e a centrocampo.

                        Elliott si dice che voglia i giovani...ma che vuol dire? Se la squadra non fa risultati quei giovani nessuno te li prenderà un domani. Per fare i risultati occorre pero' immettere anche un tasso di esperienza adeguato, perchè maturità vuol anche dire personalità (vediamo il peso di un Ribery alla Fiorentina, ad esempio).

                        Se si vuol valorizzare una rosa, non si può' prescindere dai risultati sportivi o su quella rosa non si accenderà nessuna luce, nessuna attrattiva.

                        La proprietà deve decidere indirizzi più ancorati al calcio e a discorsi calcistici e muoversi di conseguenza. Occorrono consumati professionisti del settore a dirigere e fare mercato. In panchina allenatori con un loro vissuto anche a livello di grandi piazze e grandi pressioni. In campo idem: un mix di giovani coadiuvati da vecchie volpi dal pelo lungo.
                        Last edited by Sean; 01-10-2019, 09:09:28.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Intanto sospese le misure restrittive per Beppe Franzo. Come pensavo, conoscevo e conosco bene che persona sia.
                          « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                          PRESENTI




                          Commenta


                            Ottima notizia

                            Commenta


                              Indubbiamente al milan i soldi sono stati spesi malino.
                              Ma ancora peggiore è risultata la scelta dei vari allenatori e la mancanza di un pizzico di buona sorte.









                              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                              (L. Pirandello)

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                                Si avoja.
                                Poi se vai rigori tira l'ultimo, pure...

                                Sostituire Giampaolo con Shevchenko sarebbe da folli, imho.
                                Ahahahah
                                Originariamente Scritto da Alberto84
                                Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                                Originariamente Scritto da debe
                                Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                                Originariamente Scritto da Zbigniew
                                Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                                Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎