Originariamente Scritto da Ponno
Visualizza Messaggio
Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money
Collapse
X
-
No non si può, ma puoi farlo tranquillamente dal sito delle posteOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
-
Per l aire non lo so onestamenteOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Non ne so neanche io. Comunque se ti apri il libretto in Italia poi puoi operare online. C’è anche un piano di accumulo con i buoni (risparmio semplice o una cosa del genere), ti mettono da parte una somma ogni fine mese o inizio per acquistare particolari buoni (tipo 1% di rendimento), ma come ti dicevo c’è il “problema” del taglio da 500€ che sarebbe l’ottimo.
Commenta
-
-
Il "problema" del taglio da 500 vale solo per la prima volta o ogni acquisto? In caso sia ogni acquisto potrei acquistarli bimestralmente da 500 euro a botta, é ugualeOriginariamente Scritto da Miller Visualizza MessaggioNon ne so neanche io. Comunque se ti apri il libretto in Italia poi puoi operare online. C’è anche un piano di accumulo con i buoni (risparmio semplice o una cosa del genere), ti mettono da parte una somma ogni fine mese o inizio per acquistare particolari buoni (tipo 1% di rendimento), ma come ti dicevo c’è il “problema” del taglio da 500€ che sarebbe l’ottimo.Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Il problema è l’imposta di bollo che incide per lo 0,2% annuo del nominale, ma è dovuta per un minimo di 1€:
- 500€ -> imposta dello 0,2%*500€ = 1€ all’anno di tasse
- 50€ -> imposta sempre di 1€, ovvero il 2% di tasse. Insomma le tasse ti mangiano tutto il guadagnato, se non di più.
Se non vai oltre i 5000€ complessivi l’imposta non si paga. Quindi all’inizio puoi fare come dici e fare buoni anche da 50€, occhio che poi se superi i 5k, la paghi complessivamente e quindi anche il minimo su quelli da 50€. Per evitare pasticci ti consiglio di farli da 500€ ogni due mesi. Sui conti deposito non so quale è il minimo.
Commenta
-
-
Faccio prendere appuntamento a mia madre allora cosi un giorno vado direttamente li, poi mi metto un bel reminder e ogni due mesi faccio l'acquisto.
Quel conto che hai suggerito comunque anche sembra davvero interessante con 3% Lordo annuo sopra i 5 anni vincolatiOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
il "super sicuro" per un privato non so quanto abbia senso visto che spesso non ci copri nemmeno l'inflazione e poi, salvo masse sostanziose, parliamo di spicci di rendimento.Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioComunque io dico tecnica a bilanciere:
80% investimenti super sicuri - 20% investimenti ad elevatissimo rischio
idem per l'alto rischio, che se non fai analisi dietro, è come giocare al lotto.
purtroppo oggi, nonostante la grandissima varietà di strumenti a disposizione, investire è molto più difficile di un tempo e tocca studiare (come per tutto oramai).
Commenta
-
-
Tocca avere capitale in primisOriginariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggioil "super sicuro" per un privato non so quanto abbia senso visto che spesso non ci copri nemmeno l'inflazione e poi, salvo masse sostanziose, parliamo di spicci di rendimento.
idem per l'alto rischio, che se non fai analisi dietro, è come giocare al lotto.
purtroppo oggi, nonostante la grandissima varietà di strumenti a disposizione, investire è molto più difficile di un tempo e tocca studiare (come per tutto oramai).Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Ti consiglio di non avere fretta.Originariamente Scritto da Ponno Visualizza MessaggioTi consiglio di rileggere, non voglio arricchirmi. Semplicemente non perdere denaro, puramente combattere l'inflazione. Oltretutto non tutti possono mettere via 400 euro mese tutti i mesi quindi "non é semplice" ma significa lavorare, ricevere soldi per il proprio lavoro e spendere con il cervello.
Restare liquidi specie di questi tempi non è un male, anzi.
Le prossime settimane e i prossimi mesi potrebbero essere molto turbolenti.
Approfitta per leggere e farti una base di cultura finanziaria, è fondamentale per fare le scelte giuste e stare lontano dalle fregature e dai presunti sapientoni.
In aggiunta agli altri pareri, mi permetto di fornire un'idea che assolutamente non vuole essere un consiglio o una strategia di investimento.
400 euro al mese sono 4800 euro / anno, che potresti suddividere in 4 o 5 lotti da impiegare ogni 2-3 mesi per ridurre le commissioni e sfruttare occasioni di entrata sui ribassi.
Un'idea potrebbe essere usare due ETF, uno azionario e uno obbligazionario.
Un esempio di ETF azionario molto comune in un PAC è questo : IE00B4L5Y983
Uno obbligazionario potrebbe essere il seguente : LU0290355717
Si tratta di un esempio abbastanza rozzo, molto dipende dalle necessità e possibilità individuali.
Ripeto, prima di agire è fondamentale sia chiaro cosa si sta facendo.
Per la rete c'è tanto materiale (ma qualche buon libro è sempre meglio), qui e qui qualche informazione sui PAC con ETF.
Commenta
-
-
Bello il tuo post,la sagra dell'ovvioOriginariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggioil "super sicuro" per un privato non so quanto abbia senso visto che spesso non ci copri nemmeno l'inflazione e poi, salvo masse sostanziose, parliamo di spicci di rendimento.
idem per l'alto rischio, che se non fai analisi dietro, è come giocare al lotto.
purtroppo oggi, nonostante la grandissima varietà di strumenti a disposizione, investire è molto più difficile di un tempo e tocca studiare (come per tutto oramai).
Commenta
-
-
Il capitale, per fortuna, non é un enorme problema. Il problema é averlo liquido. Diciamo che ho un pochino di k ma non sono liquidi ora e non voglio liquidarli. Se lo faccio é per comprare casa in crucchiaOriginariamente Scritto da M K K Visualizza MessaggioTocca avere capitale in primis
Intanto grazie dei link, provero a studiare un po', aggiornamento lavorativo e 60 pagine su Wittgenstein da preparare non aiutano...Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza MessaggioTi consiglio di non avere fretta.
Restare liquidi specie di questi tempi non è un male, anzi.
Le prossime settimane e i prossimi mesi potrebbero essere molto turbolenti.
Approfitta per leggere e farti una base di cultura finanziaria, è fondamentale per fare le scelte giuste e stare lontano dalle fregature e dai presunti sapientoni.
In aggiunta agli altri pareri, mi permetto di fornire un'idea che assolutamente non vuole essere un consiglio o una strategia di investimento.
400 euro al mese sono 4800 euro / anno, che potresti suddividere in 4 o 5 lotti da impiegare ogni 2-3 mesi per ridurre le commissioni e sfruttare occasioni di entrata sui ribassi.
Un'idea potrebbe essere usare due ETF, uno azionario e uno obbligazionario.
Un esempio di ETF azionario molto comune in un PAC è questo : IE00B4L5Y983
Uno obbligazionario potrebbe essere il seguente : LU0290355717
Si tratta di un esempio abbastanza rozzo, molto dipende dalle necessità e possibilità individuali.
Ripeto, prima di agire è fondamentale sia chiaro cosa si sta facendo.
Per la rete c'è tanto materiale (ma qualche buon libro è sempre meglio), qui e qui qualche informazione sui PAC con ETF.
Per gli acquisti bi/tri/quadrimestrali per me sarebbe uguale, il budget che voglio stanziare é mensile, tenerlo nel cc per due mesi non mi cambia nulla. Il punto é che ETF etc alla fine richiedono il tempo di seguirli sempre, io in questo sono vecchio stile, mi piacerebbe tanto conto da riempire e aspettare e amen. Terró un po' di liquiditá un annetto e vediamo come evolve EU e guerra dei dazi e poi magari entro allora, mi pare di capire che queste siano le grandi incogniteOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Quindi concordi sia un consiglio senza senso il tuo?Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioBello il tuo post,la sagra dell'ovvio
Commenta
-
Commenta