Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
    Ahaah ho sbagliato thread dovevo postarlo nel baretto ahah

    Niente ahimè.
    Anche xke sono sempre povero.

    Siamo a meta mese, dove sono i 100k di btc promessi da planB

    Aaaaaaaaaaaa
    ***** speravo che il wallet ti avesse svoltato
    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
      Fotte il cervello questo tipo di operativita’

      Attenzione
      Dopamina a fiumi
      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

      Commenta


        Quando l’inflazione era a questi livelli, i tassi di interesse erano ben piu’ elevati.

        Si diceva di un’inflazione americana come nel 1990.

        Andiamo a vedere i tassi nel 1990 pero’....10%!

        Oggi, se non si vogliono perdere soldi*, le azioni sono uno degli strumenti “meno rischioso” per non buttare soldi al c1esso.

        E continueremo a salire, si correggera’ senza dubbio ai primi aumenti di tassi, ma poi si salira’.


        Perche’ fino a che non risultera’ conveniente spostarsi sui bond, e per essere conveniente non basteranno rendimenti al 4...forse nemmeno al 5...travasi non ce ne saranno.


        Alternativa/complementare alle azioni si stanno rivelando le crypto, per l’oro forse si sta risvegliando, ma ha sempre meno appeal.

        Insomma, Azionario e Crypto potranno avere correzioni, anche profonde, ma resteranno in corsa ancora a lungo.

        L’inflazione si dice transitoria..si..finche’ non
        diminuisce.
        E sui tassi bisognera’ intervenire in qualche modo.


        *non significa che ci saranno solo guadagni, parlo del mercato azionario in generale VS tenere i soldi fermi.
        Nel primo caso almeno l’opportunita’ esiste, nel secondo si perdono per erosione galoppante.
        Last edited by Sly83; 14-11-2021, 11:32:26.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Perfino Buffett ha fatto buyback, piuttosto che tenersi troppo liquido....e di liquidita’ ne ha per farci nuotare interi Stati.

          Questa e’ la cosa che, personalmente, piu’ mi fa riflettere in questo campo.



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            L'inflazione fa più paura di qualsiasi pandemia
            Originariamente Scritto da Lorenzo993
            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

            Commenta


              E’ così.

              Questa pandemia ha scoverchiato un bel vaso.

              Materie prime (petrolio, gas) e colli di bottiglia vari nella supply chain contribuiscono pesantemente, ma si sta facendo affidamento sulla temporaneita’ del problema fino a riallineamenti di domanda e offerta.

              Intanto pero’ la FED ha sommerso di danari l’America.


              Questa inflazione non si riassorbira’ in poco tempo e lo sanno perfettamente.

              Anche da noi in Europa.

              Siamo una generazione che non ha conosciuto, nella maturita’, problemi legati ad alta inflazione.

              Veniamo dall’anticamera di una de-flazione durata anni.


              Io da bambino ricordo bene l’inflazione alta, in Italia, ma un conto era allora, con la Lira, un conto ora, nel mercato globale, nell’Unione Monetaria, nelle politiche monetarie non convenzionali.

              Senza dubbio i polsi ai piani alti tremano per l’immane responsabilita’ che il ruolo impone, dove ogni minimo intervento puo’ determinare effetti tangibili anche e soprattutto nella vita della gente, che investa o che non investa.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                È arrivata la vera svolta per Bitcoin: il protocollo Taproot è ufficialmente online. Leggi i dettagli della notizia.


                Bitcoin: arriva la vera svolta | Taproot è ufficialmente live


                Un momento storico per il protocollo di Bitcoin, con Taproot, per il quale si era votato ormai qualche mese fa, che è ufficialmente live.
                Una notizia importante, che cambia – anche se per molti impercettibilmente – il modo in cui Bitcoin funziona e può essere scambiato. Un passaggio indolore che – come vedremo in questo approfondimento – segnala ancora una volta la straordinaria forza del team di sviluppatori che animano $BTC.


                Cosa significa il passaggio di Bitcoin a Taproot

                È un soft fork per Bitcoin, che segue a qualche anno di distanza Segwit. Sarà molto interessante perché aggiunge delle feature di privacy e fungibilità al network, con uno sguardo anche alle transazioni complesse.
                Introdurrà le firme di Schnorr, che ne miglioreranno la privacy e garantiranno anche un (modesto) risparmio di spazio, anche se non è soltanto intorno a questo che la rete di BTC punta a rivoluzionarsi con questo aggiornamento.
                Con Taproot ci sarà un miglioramento della privacy delle transazioni, dato che il soft fork permetterà di nascondere quelle che sono le parti mobili di una transazione. Un aumento di privacy importante che si riflette così anche sulla fungibilità.
                L’aggiornamento inoltre aggiunge nuove funzionalità complesse alle transazioni di Bitcoin, come possono essere la richiesta dell’impiego di più firme e anche l’emissione a tempo, rendendo le possibilità del network estremamente superiori rispetto quanto era possibile fare fino a qualche ora fa.

                Una vittoria della community

                La votazione per l’implementazione di Taproot è stata emblematica anche perché ha ribadito la supremazia della community, che è riuscita, se vogliamo, a piegare anche le grandi aziende che si occupano di mining e che non erano sembrate compattamente entusiaste di questo passaggio.
                Un passaggio che segna una nuova era per Bitcoin, fatta di più privacy e maggiore flessibilità, senza che il passaggio stesso abbia segnato alcun tipo di problema, simbolo anche questo anche della solidità strutturale e tecnologica del mondo di Bitcoin e della community che se ne prende cura.

                Cosa cambia per la privacy?

                Il tema della privacy per le transazioni Bitcoin è da sempre uno dei più dibattuti, tenendo conto del fatto che tutte le transazioni sono inserite in un ledger che è consultabile da tutti. Sappiamo bene che con un po’ di pazienza potremmo risalire a tutte le transazioni a partire dalla prima, anche facendoci aiutare da specifici siti internet o software.
                La situazione non cambierà completamente, dato che i dati saranno comunque disponibili sul ledger pubblico, anche se alcune parti delle stesse potranno essere occultate con effetti molto importanti per la privacy complessiva del sistema.

                Qualche parola sulla scalabilità

                La scalabilità di Bitcoin è, da tempo, uno dei principali motivi di discussione intorno al protocollo, anche se con certi toni soltanto tra i suoi detrattori. Uno dei problemi della scalabilità di Bitcoin deriva dal suo ridotto spazio per le transazioni. Un problema non di facile soluzione – ne abbiamo discusso ampiamente riguardo le strampalate proposte di Musk per Dogecoin – dato che a questo è legata la decentralizzazione stessa di Bitcoin.
                L’utilizzo più efficiente dello spazio dedicato alle transazioni con Taproot permetterà un utilizzo migliore dello blockspace e migliorerà anche la scalabilità del network stesso. Un altro successo di Bitcoin nel miglioramento e nel superamento di problematiche, anche se a nostro avviso è improprio definirle così, che lo riguardano direttamente.
                Qua un link con più dettagli nello specifico:

                Last edited by Lorenzo993; 14-11-2021, 11:57:30.

                Commenta


                  Io in vista di dicembre liquiderei parzialmente BTC/ETH per asset class scelte a puntino tra le altcoin.
                  Comunque mi hanno incastrato: farò il moderatore per IBZ; almeno finchè non trovano un volenteroso. Patrick da solo non ce la fa. Diciamo che non potevo dire di no.

                  Commenta


                    Non ha senso liquidare BTC e ETH prima che parta la bull run


                    Tessera N° 7

                    Commenta


                      come si calcola la prima rsi oraria scarica?

                      Commenta


                        Ma soprattutto

                        come si fa a capire che sta per partire una bull run

                        Scherzi a parte..

                        quello che fa Giuseppe trova una logica in quasi ogni caso, un sottostante gia’ ad altissimo prezzo ha nell’immediato margini di crescita presumibilmente inferiori ad una buona altcoin o peggio ancora in una merda coin che ti puo’ sparare il +20% in una singola sessione o un +1000% in una settimana*.

                        Il discorso di fondo e’ che personalmente non liquiderei in nessun caso in toto la posizione sulle principali coin perche’ guardare al lungo periodo porta a stare con maggiore probabilita’ sulla linea evolutiva corretta della selezione naturale




                        *a fare la differenza, comunque, e’ il “quanto” si e’ esposti.

                        La mia seconda posizione piu’ grande e’ in Rit Capital.

                        Se si muove di uno 0.5% mi sposta molto piu’ grano di una societa’ di cui ho poche quote che mi fa un’escursione da 10 punti
                        Last edited by Sly83; 14-11-2021, 18:22:22.



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                          Non ha senso liquidare BTC e ETH prima che parta la bull run
                          Ma ha senso convertire in altcoin prima di un'alt-season.
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Bob è pure un fervente cattolico.
                          E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                          Alice - How long is forever?
                          White Rabbit - Sometimes, just one second.

                          Commenta


                            uno degli youtuber che seguo quando analizza le crypto dice di provare a prenderle alla 12 ema alla prima rsi oraria scarica, io ho messo il grafico della rsi su binance ma non so tradurlo in un'indicazione sul prezzo ci sono solo i volumi

                            Commenta


                              Rsi intendi l’oscillatore?



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta


                                si

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎