Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Thread di attualità e cronaca politica***Topic Ufficiale****

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Tra 2-3 anni il partito dei disoccupati vincerà ovunque, sappiatelo.
    Originariamente Scritto da gorgone
    il capitalismo vive delle proprie crisi.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
      Tra 2-3 anni il partito dei disoccupati vincerà ovunque, sappiatelo.
      Su questo sono assoulatamente d'accordo, è già da qualche anno che mi chiedo come sia possibile che nessuno abbia ancora provato (o sia ancora riuscito) a lucrare politicamente sui disoccupati.
      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

      Commenta


        Certo che ci hanno provato, una grossa fetta di disoccupati è fatta di giovani e in tutte le campagne elettorali sono abbondate le promesse di sgravi per l'assunzione di giovani etc...
        Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

        Commenta


          giusto per chiosare tra promesse elettorali tipo la pace nel mondo e realtà e chiudere il discorso di qualche giorno fa, notizia fresca:
          Il risultato di un sondaggio del Sole 24 Ore su 101 Comuni italiani. Dal 60,7 al momento delle elezioni il rappresentante del M5S lascia sul campo in sei mesi …



          A Parma impressiona la caduta di Pizzarotti, il sindaco eletto a sorpresa nel 2012 nella lista di Beppe Grillo. Tante attese, tante promesse di un nuovo modo di governare e oggi meno 7,2% nel consenso dei cittadini. Pizzarotti è ancora al 53% ma l’impatto con la realtà è stato devastante". Così sul Sole 24 Ore,

          [neretto mio.]

          Commenta


            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
            l’impatto con la realtà è stato devastante".

            [neretto mio.]
            gorgone said it first

            Commenta


              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
              giusto per chiosare tra promesse elettorali tipo la pace nel mondo e realtà e chiudere il discorso di qualche giorno fa, notizia fresca:
              Il risultato di un sondaggio del Sole 24 Ore su 101 Comuni italiani. Dal 60,7 al momento delle elezioni il rappresentante del M5S lascia sul campo in sei mesi …



              A Parma impressiona la caduta di Pizzarotti, il sindaco eletto a sorpresa nel 2012 nella lista di Beppe Grillo. Tante attese, tante promesse di un nuovo modo di governare e oggi meno 7,2% nel consenso dei cittadini. Pizzarotti è ancora al 53% ma l’impatto con la realtà è stato devastante". Così sul Sole 24 Ore,

              [neretto mio.]

              Il Sindaco Pizzarotti con gli assessori Capelli, Rossi e Paci ha presentato il bilancio preventivo 2013 nella sala Ipogea dell'Auditorium Paganini: ecco il discorso del Sindaco e le slide di presentazione.
              "
              Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

              Commenta


                e quindi?

                Commenta


                  C'è lo streaming gorghi, gradirei una opinione sulla cravatta, ti dico solo come ha esordito: "Con oltre 800 milioni di debiti siamo anche costretti a fare scelte impopolari" e "E'finita l'era delle false promesse" e "ridimensionamento della spesa corrente".

                  Originariamente Scritto da gorgone
                  il capitalismo vive delle proprie crisi.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Il discorso è lungo, perchè dobbiamo capire che la degenerazione non ha avuto inizio in questo secolo ma principia, con moto qualitativamente via via sempre più discendente, almeno dal Rinascimento, che per certi aspetti è da salvare ma per altri (come l'accento sull'individuo e sull'individualismo) è da criticare. Il punto di frattura più drammatico si è però raggiunto coi principi democratici immessi dalla Rivoluzione francese e dall'assunzione del Terzo Stato (quello mercantile e borghese) a forma e criterio di indirizzo e comando. Lungo questo tratto discendente si sono tentate delle reazioni, ma il dogma democratico è quello che poi è risultato trionfante e oggi (caduto anche il comunismo) unico o quasi sulla piazza. Da qui, il fatto che l'uomo informato dai (dis)valori democratici, l'uomo svirilizzato, l'uomo indifferenziato e atomizzato (tanti individui a formare una massa "egualitaria" e spersonalizzata, utile solo alla civiltà industriale e al mercato che di questa civiltà è il fine e non il mezzo) molto difficilmente può "funzionare" (e dunque muoversi, pensare, esistere) in maniera diversa, non essendo poi più possibile immaginare un altro tipo di uomo e dunque formare un altro tipo umano - la democrazia è un dogma assoluto.

                    In via ipotetica, potrebbe il sistema democratico funzionare in maniera differente se ci fossero una educazione civica ed una visione del mondo differenti, dove in luogo dell'economia e dell'uomo ridotto ad oggetto del sistema si riconoscessero fini superiori e che, nella storia, sono (quasi) sempre stati centrali: ma bisognerebbe mettere in discussione tutto un mondo ed i suoi idoli, a cominciare dal feticcio del lavoro (l'uomo dovrebbe essere salvato dalla moderna ipertrofia del lavoro, che serve solo a sostenere la contemporanea ipertrofia del mercato creando bisogni fittizzi e lavorando per crepare per bisogni fittizzi) sino a ricreare tutto un ambito spirituale oggi scomparso, per cercare di elevare, prima del sistema, l'uomo. Dato che si tratta di mettere in discussione, sino ad azzerarli, tutti i domini figli della democrazia, questa via ipotetica, se percorsa, ci porterebbe ad avere come suo sbocco e luogo naturale e proprio qualcosa che non ha più a che fare con la democrazia modernamente intesa.
                    Grazie per la risposta approfondita. Semi-ot: la frase in parentesi fa molto tyler darden.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                      e quindi?
                      c'è la diretta streaming

                      ---------- Post added at 22:24:41 ---------- Previous post was at 22:24:03 ----------

                      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                      ecco appunto
                      "
                      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        C'è lo streaming gorghi, gradirei una opinione sulla cravatta, ti dico solo come ha esordito: "Con oltre 800 milioni di debiti siamo anche costretti a fare scelte impopolari" e "E'finita l'era delle false promesse" e "ridimensionamento della spesa corrente".

                        http://www.comune.parma.it/comune/ne...tivo-2013.aspx
                        ah grazie, la lettura del pensiero ancora la devo perfezionare, ma non sono così interessata a pizzarotti, soprattutto non ai discorsi "preventivi".
                        (ripeto comunque che è uno dei comuni con cui ho collaborato con meno problemi - sempre per la lirica - non ce l'ho con lui, è solo il primo caso di grillismo applicato, per questo lo osservo, pigramente.)

                        Commenta


                          Io invece lo sto seguendo con interesse, ha citato Napolitano, credo che da un momento all'altro parlerà di allearsi con Casini
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          il capitalismo vive delle proprie crisi.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                            Proprio un voto di scambio: ma barattiamo un posto in parlamento per loro in cambio di belle parole per noi, andiamo verso chi chi ci dice cio' che vorremmo sentirci dire enon cio' di cui abbiamo bisogno. Per consapevolezza piu' che altro mi rifeviro al ruolo di ognuno nel contesto, invece si vota per capire come il contesto possa darci una svolta. Manca una mediazione tra le due cose, per questo che la centralita' individualistica non potrebbe portare ad altro che insoddisfazione perenne, promesse perenni che faranno leva su cio', e spiralizzandosi il tutto il tempo passa e di tutta sta meteria cereblale inutilizzata ce ne faremo sempre meno :-D
                            Non sono un zoologo ma mi sento di fare questo paragone: come gli animali in natura si comportano e si evolvono in funzione del contesto cosi fanno i politici.

                            Mi spiego meglio, in linea ideologia l'obiettivo dei politici dovrebbe essere fare il bene del paese.

                            Sul piano pratico il loro obiettivo è farsi eleggere o rieleggere, l'adattamento all'ambiente li porta a comportarsi come sappiamo, a fare/dire qualsiasi cosa (anche se in contrasto con il bene del paese) pure di ottenere questo obiettivo.

                            Un esempio subdolo è che se un politico si trova di fronte a due scelte da compiere:
                            1)Scelta in grado di far percepire un benessere immediato alla nazione a discapito della solidità del futuro
                            2)Scelta in grado di far calare nell'immediato il benessere ma in grado di dare frutti a lungo termine
                            Ovviamente sceglierà la prima perchè nell' "immediato" ci saranno le elezioni e ricordo che il suo obiettivo e la rielezione.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                              Io invece lo sto seguendo con interesse, ha citato Napolitano, credo che da un momento all'altro parlerà di allearsi con Casini

                              su la 7 c'è tremonti, però ho acceso ora.

                              Commenta


                                tremonti sembra che imiti guzzanti che lo imita. è un cartone animato però ora che vede la fine berlusconi lo vedo più sereno.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎