Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Thread di attualità e cronaca politica***Topic Ufficiale****

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
    infatti è sconvolgente.
    in ogni caso anche qua, chi è intervenuto, era a favore della pubblicazione delle mail.
    roba dell'altro mondo, mail private senza nessuna traccia di qualcosa neanche lontanamente vicino ad un illecito.

    del resto poi uno ha sparato su dei carabinieri e c'è stato qualche post in odor di "bisogna anche capirlo", quindi ho rinunciato a capire bw, l'italia e le persone in generale.
    Prima o dopo la nomina di whiteflower?
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Devo fare una precisazione perchè fui io a chiedere, non appena uscita la notizia, sull'esempio di Assange e del suo famoso Wikileaks la pubblicazione integrale delle mail prima però di fare mente locale e cominciare a capire i reali contorni della cosa, che è quella che si va, con ogni evidenza, presentando e che è bene resti dove è.
      ecco. comprensibile.
      ma poi, mica solo tu, ricordo più di un intervento in merito e tutti d'accordo per la pubblicazione, un po' una versione light della sindrome del branco per cui nei forum, uno dice una cosa, anche con leggerezza, e - finché non si leva una vocina contro - può succedere che si vada avanti pagine a sostenere tesi allucinanti.
      è successo lo stesso con il caso prieti, fino al post di greenday che, essendo fuori dal coro e ricordando che non possiamo scusare un gesto simile, ha un pochettino riportato la discussione su un piano di realtà, dove per realtà intendiamo uno che ha sparato a due esseri umani che stavano lì a fare il proprio lavoro.

      sono fenomeni che mi affascinano, le dinamiche di discussione dei forum, non la gente che spara.

      Commenta


        Si dovrebbe sempre tenere presente tutto, capire, approfondire, distinguere, ma chi ce la fa? Innanzitutto, il mezzo è quello scritto, senza toni, inflessioni, espressioni e tutto ciò che del linguaggio umano accompagna la parola. Per tornare alle mail, in un salotto o al ristorante avrei detto: "ah, adesso vediamo se questi qua, che fanno tante battaglie per la trasparenza, hanno il coraggio di pubblicarle; e vediamo se lo stesso faranno i giornali come con Assange", supportando il tutto con distensivi sorrisi vari. Lo si legge qua, lo si ricorda quando poi escono i probabili, approfonditi contorni della cosa (che al momento del post da salotto o da ristorante non si conoscevano) e si pensa che Sean avrebbe voluto la violazioni della privacy degli onorevoli pornografi

        Anche su Preiti: come ricordi sempre ci sono mille sfumature tra un estremo ed un altro. Dire che Preiti ha fatto bene non è la stessa cosa che dire che in giro c'è chi pensa che ha fatto bene, che è un riportare un dato di fatto, senza esprimere altro oltre quel dato oggettivo, ma ci si potrebbe chiedere quanti, nello scorrere dei post, distinguano poi le diverse posizioni, e se le abbia capite anche Green, perchè quando poi dice: "guardate che tentare di uccidere due poveri disgraziati è sbagliato" a chi risponde? Servirebbe, dato il mezzo, prendere uno per uno e replicare a ciascuno secondo i diversi toni e sensi dei post per non fare un calderone o non lasciar presupporre un unico calderone, anche per parte di chi, leggendo Green e avendo detto altro rispetto a quanto lui dice, potrebbe poi pensare tra sè: "non ci ha capito nulla (nel caso avesse avuto intenzione di replicare anche al mio post)".

        Fatica improba, lo capisco, per chi ama la precisione. Si va per fretta, distrazioni e generalizzazioni, tutti ingoiando un pò, tutti venendo un pò fraintesi (a volte molto). Se qualche volta si lascia correre (con quel silenzio avvalorando, nella testa di alcuni, tesi che non appartengono alle intenzioni reali di chi ha scritto, via post, certe cose) è per la ragione più umana e semplice del mondo: per stanchezza. Perchè vis à vis ci si capisce o, almeno, a vista ci si permette una immediata replica, una aggiunta, una chiarificazione ulteriore. Qua è difficile, faticoso, a volte ci sono schemi, si va per schemi, e penetrarli è dura oltre che inutile.
        Last edited by Sean; 04-05-2013, 19:32:13.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Si dovrebbe sempre tenere presente tutto, capire, approfondire, distinguere, ma chi ce la fa? Innanzitutto, il mezzo è quello scritto, senza toni, inflessioni, espressioni e tutto ciò che del linguaggio umano accompagna la parola. Per tornare alle mail, in un salotto o al ristorante avrei detto: "ah, adesso vediamo se questi qua, che fanno tante battaglie per la trasparenza, hanno il coraggio di pubblicarle; e vediamo sei lo stesso faranno i giornali come con Assange", supportando il tutto con distensivi sorrisi vari. Lo si legge qua, lo si ricorda quando poi escono i probabili, approfonditi contorni della cosa (che al momento del post da salotto o da ristorante non si conoscevano) e si pensa che Sean avrebbe voluto la violazioni della privacy degli onorevoli pornografi

          Anche su Preiti: come ricordi sempre ci sono mille sfumature tra un estremo ed un altro. Dire che Preiti ha fatto bene non è la stessa cosa che dire che in giro c'è chi pensa che ha fatto bene, che è un riportare un dato di fatto, senza esprimere altro oltre quel dato oggettivo, ma ci si potrebbe chiedere quanti, nello scorrere dei post, distinguano poi le diverse posizioni, e se le abbia capite anche Green, perchè quando poi dice: "guardate che tentare di uccidere due poveri disgraziati è sbagliato" a chi risponde? Servirebbe, dato il mezzo, prendere uno per uno e replicare a ciascuno secondo i diversi toni e sensi dei post per non fare un calderone o non lasciar presupporre un unico calderone, anche per parte di chi, leggendo Green e avendo detto altro rispetto a quanto lui dice, potrebbe poi pensare tra sè: "non ci ha capito nulla (nel caso avesse avuto intenzione di replicare anche al mio post)".

          Fatica improba, lo capisco, per chi ama la precisione. Si va per fretta, distrazioni e generalizzazioni, tutti ingoiando un pò, tutti venendo un pò fraintesi (a volte molto). Se qualche volta si lascia correre (con quel silenzio avvalorando, nella testa di alcuni, tesi che non appartengono alle intenzioni reali di chi ha scritto, via post, certe cose) è per la ragione più umana e semplice del mondo: per stanchezza. Perchè vis à vis ci si capisce o, almeno, a vista ci si permette una immediata replica, una aggiunta, una chiarificazione ulteriore. Qua è difficile, faticoso, a volte ci sono schemi, si va per schemi, e penetrarli è dura oltre che inutile.
          ma per carità, però mi affascinano comunque le dinamiche di discussione su un forum.
          (su prieti si stava andando per una pericolosa china di discussione, anzichenò perché se il primo pensiero non va alla vittima - la sarti o i carabinieri o la passante per piazza del parlamento, senza voler mettere sullo stesso piano i due fatti - si è sempre su una china pericolosa e, diciamo la verità, non è poi tutta sta gran fatica.)

          Commenta


            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
            ma per carità, però mi affascinano comunque le dinamiche di discussione su un forum.
            (su prieti si stava andando per una pericolosa china di discussione, anzichenò perché se il primo pensiero non va alla vittima - la sarti o i carabinieri o la passante per piazza del parlamento, senza voler mettere sullo stesso piano i due fatti - si è sempre su una china pericolosa e, diciamo la verità, non è poi tutta sta gran fatica.)
            Hai ragione
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              al ristorante avrei detto: "ah, adesso vediamo se questi qua, che fanno tante battaglie per la trasparenza, hanno il coraggio di pubblicarle; e vediamo se lo stesso faranno i giornali come con Assange", supportando il tutto con distensivi sorrisi vari.
              io ho avuto lo stesso pensiero, come te, non pensavo certo alle tette della Sarti. Siamo evidentemente entrambi un po’ fuori dal mondo
              Fermo restando la libertà di chiunque, anche dei parlamentari ovviamente, di fare nel privato quel che pare loro, ma ogni volta che si scava un po’ nella vita privata di un personaggio della politica .. baldracche, trans, minorenni, porno-suore…

              Anche un filo di consapevolezza degli strumenti che si usano non guasterebbe

              Commenta


                no. momento momento.
                nessuno pensava alla tette della sarti, tanto meno l'espresso che, quando ha visto di cosa si trattasse poi questo file (dopo aver dato la notizia, senza controllare, come è uso del giornalismo oggi, perché internet è troppo veloce per controllare le notizie prima di lanciarle) si è trovato con un problema, ma il punto è che erano mail private.
                ora, se nelle mie mail private voglio mandare le mie foto nuda al mio ragazzo (o a chiunque altro) sono fatti miei.

                il fatto che ci fossero queste foto ha reso soltanto palese (almeno a repubblica, che, piena di imbarazzo finge il nulla su questa storia) quanto assurda fosse l'idea di pubblicarla.

                sono conversazioni private, ma siamo matti a pensare di pubblicarle?
                qua solo pubblicando i pm tra utenti verrebbe fuori il pandemonio.

                già si discute se sia lecito o meno pubblicare mail e conversazioni coinvolte in indagini, ma conversazioni private così solo perché questa si è fatta bucare l'account di posta...
                l'unica vittima qua è la sarti.
                l'unico reato commesso è quello contro di lei.

                Commenta


                  Sul sito di Grillo si lamentano che loro avrebbero dovuto prendere il premio di maggioranza perché, dati gli sviluppi, il m5s è oltre che il primo partito anche la prima coalizione se consideriamo che le altre si sono ufficialmente divise.

                  Non è un discorso poi così peregrino.
                  Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                    Sul sito di Grillo si lamentano che loro avrebbero dovuto prendere il premio di maggioranza perché, dati gli sviluppi, il m5s è oltre che il primo partito anche la prima coalizione se consideriamo che le altre si sono ufficialmente divise.

                    Non è un discorso poi così peregrino.
                    è una minchiata galattica

                    anche perché il premio di maggioranza è attribuito alla coalizione elettorale, non a quella di governo. una volta assegnati i posti, ognuno può fare quel cavolo che gli pare prima che il governo si formi. il premio di maggioranza non è legato al governo, ma coadiuva la governabilità.

                    non c'è nessun filo univoco tra la compagine parlamentare e il governo; se no ogni volta che una coalizione cambia in itinere si dovrebbero rifare le elezioni...

                    il governo è tale finché riceve fiducia dal parlamento. sono due poteri separati. l'unica cosa che li unisce è la probabilità che il partito di maggioranza voti la fiducia.
                    Last edited by PrinceRiky; 04-05-2013, 20:45:21.

                    Commenta


                      ma poi, non avrebbero comunque la maggioranza al senato, mentre pd+pdl sì. sarebbero all'opposizione in ogni caso.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                        sì, ma dai.. parliamo di odisseo.. è ovvio che sapesse quello che riportano i giornali, era un modo per dire: parliamo delle tette dalla sarti.
                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Certo che se fossero state pubblicate mail rubate a deputati PD e PDL i moniti di Napolitano ci avrebbero ammorbato un giorno sì e l'altro pure. Saranno pure vittimisti ma su questo i grillini hanno ragione.
                        ahaha purtoppo non ho più tempoper fare le rassegne stampa

                        il fatto delle foto un po hard lo sapevo ( ma poi i paladini della rete per quale ***** di motivo non cancellano le loro foto hard dalla cartella "mail inviate" o "in arrivo",?)

                        mi riferivo alla questione di Travaglio e Pardi che non ho avuto tempo di approfondire
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta


                          però capisco che di qualcosa si debba parlare, insomma, come battuta sul premio di maggioranza ci sta.


                          ---------- Post added at 20:54:38 ---------- Previous post was at 20:45:41 ----------

                          pare che travaglio e pardi "suggerissero" nomi, nelle liste dei collaboratori del m5s in parlamento pare ci siano nomi suggeriti da pardi, ma so che sai anche questo.
                          la sarti dice che non sono raccomandazioni, ma avevano bisogno di nomi di gente competente.
                          Last edited by gorgone; 04-05-2013, 20:59:09.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            ora, se nelle mie mail private voglio mandare le mie foto nuda al mio ragazzo (o a chiunque altro) sono fatti miei.
                            Figurati, era solo un’osservazione non certo un giudizio, se non sulla noia delle mie email al limite.
                            Avendo lavorato due anni, ma sarebbe bastato molto meno, nella sicurezza informatica mi stupisco sempre un po’ della disinvoltura con la quale si pensa di spedire foto cosi personali. Qualche nozione di reti di comunicazione e storia della crittografia e della crittoanalisi prima di usare un servizio di posta elettronica forse sarebbero utili, specie in caso di cariche pubbliche.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Aronshon Visualizza Messaggio
                              Figurati, era solo un’osservazione non certo un giudizio, se non sulla noia delle mie email al limite.
                              Avendo lavorato due anni, ma sarebbe bastato molto meno, nella sicurezza informatica mi stupisco sempre un po’ della disinvoltura con la quale si pensa di spedire foto cosi personali. Qualche nozione di reti di comunicazione e storia della crittografia e della crittoanalisi prima di usare un servizio di posta elettronica forse sarebbero utili, specie in caso di cariche pubbliche.
                              sì, è il mezzo che si ribella contro chi ne proclama le potenzialità, prima costringendoli a dover rifare le quirinarie, ora questo.
                              sono d'accordo, ma l'ingenuità non è una valida ragione per venir violata.
                              insomma, teniamo i punti, per favore.

                              (puoi mandarmi delle foto nudo se ti fa sentire meglio non troppo nudo che ho una certa età.)

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio

                                (puoi mandarmi delle foto nudo se ti fa sentire meglio non troppo nudo che ho una certa età.)
                                ahahah ho una certa età anch'io, morirò noioso

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎