Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Thread di attualità e cronaca politica***Topic Ufficiale****

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
    sicuramente, direi che è un requisito fondamentale per qualsiasi scalata di potere....e se crediamo che il PD o ex PD sia esente da questi schemi, siamo degli illusi; io sinceramente trovo molto più vergognoso gli atteggiamenti ipocriti della sinistra rispetto a quelli palesi del PDL
    eh ma allora dici quello che sostengo pure io, ma non capisco l'immunità a berlusconi cosa risolverebbe in italia, se il problema non è quello, che poi è il punto da cui partivo.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Il PD ha fatto la guardia bianca del sistema. Si è incaponito nel voler imporre un suo candidato, frutto appunto di logiche di "sistema". Pur di non perdere la fiaccola del partito del "cambiamento" (quale? In 20 anni non sono stati capaci di fare una legge sul conflitto di interessi...) erano disposti ad un compromesso con Berlusconi, e questo li ha mandati per aria. L'unica mossa politica da fare (dal loro punto di vista) sarebbe stata quella di votare Rodotà e poi parlamentare coi grillini. Questo però avrebbe significato legittimare una forza che viene dal basso, popolare, fuori dagli schemi soliti, dei "casinisti" che, figuriamoci, i salottieri e spocchiosi sinistrorsi (che solo a parole sono del popolo e dicono di rappresentare l'autentico popolo) mai e poi mai accetterebbero - basta leggersi Scalfari.

      Ora il PD è un apolide, un senza identità. Si sono sbranati al loro interno come lupi, nella più bieca logica della conservazione del potere e delle posizioni. Ed il potere e le posizioni non hanno colore nè superiorità morale. In questo senso, e come i fatti dimostrano, non hanno alcuna differenza qualitativa rispetto al PDL ed al suo capo. Il potere e le posizioni sono di genere neutro.
      Come già detto altre volte, il PD paga l'assenza di un capo politico. Spero ritornino in 2 partiti distinti, uno di matrice cattolica e l'altro più estremista, poi si mettessero d'accordo.

      Cmq sentire dall'informazione che:

      "I partiti cercano nel loro meglio di formare la classe dirigente per poterla proporre alla guida del paese", quando poi è palese che - soprattutto nel PD dove non esistono filtri - non si fidano tra di loro stessi, è qualcosa che va oltre il ridicolo. Presentare e votare Letta e poi dire che non lo vuoi alla guida di un governo, significa che non ti fidi di lui e te lo hanno imposto. E allora il sistema partitico è, ovviamente, una merda.

      Teoricamente se io faccio parte di un sistema che sceglie l'elite del paese, al di la degli screzi personali, dovrei essere contento se uno dei miei pari viene proposto per guidare. Siamo l'elite. Potrò anche considerarmi migliore di lui, ma si parla comunque di eccellenza, ergo siamo sempre oltre la normale capacità.

      Se fra di loro non si fidano è la dimostrazione lampante che i candidati al parlamento, alle amministrazioni e alla guida dirigenziale non è neanche lontanamente l'eccellenza. E questo noi poveri cristi ormai lo abbiamo capito.


      Originariamente Scritto da Blandhi
      Fischia, niente male

      Commenta


        Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
        eh ma allora dici quello che sostengo pure io, ma non capisco l'immunità a berlusconi cosa risolverebbe in italia, se il problema non è quello, che poi è il punto da cui partivo.
        che magari non esisterebbe un partito con "militanti" dipendenti e stipendiati che non avrà mai i problemi di correnti come nel PD...ma forse è solo una mia fantasia che l'esistenza di un partito simil-PDL sia legata ad un soggetto tipo Berlusconi e che senza di lui sarebbe difficile formarne un altro

        Commenta


          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
          - "i responsabili parlamentari e lo stesso Grillo hanno esplicitamente detto che la mia elezione li avrebbe resi pienamente disponibili per un via libera a un governo". Quando? Le parole di Grillo e dei grillini non sono state esplicite e mai hanno nemmeno accennato a una "piena disponibilità".
          qua però, secondo me, bisognerebbe, essendo un politico (quindi parlo di bersani, non di noi che possiamo dire e fare un po' quel che ci pare nella caffetteria di bw) avere un minimo di senso della realtà.
          se le sparate della lega sono folklore, perché quelle di grillo sono lettera di fuoco incisa sulla pietra?

          riassumo il fatti per come li ho visti personalmente, poi dimmi dove non ci troviamo eh:

          - m5s dice "nessuna alleanza con questi partiti" perché "bersani, berlusconi, monti, sono tutti morti".
          - il PD di bersani fa una campagna elettorale guardando a monti e insultando grillo.
          - fa male i conti ed è costretto a chiedere i voti al m5s, proponendo in cambio 8 punti così vicini al m5s che vengono recepiti da berlusconi nelle sue 8 proposte shock e non dice nulla sui quei 3/4 punti che il m5s ritiene fondamentali.
          - il m5s propone un uomo di sinistra, libertario, radicale, come presidente della repubblica, un nome certo scomodo per il pd (perché inviso all'area centrista/cattolica) ma comunque, indiscutibilmente un uomo della vecchia politica, di sinistra, e dice "se il PD lo vota si può parlare di governo insieme" e il PD non lo vota perché lo vede come candidato del m5s?
          qua orfini conferma, giusto per dire che non è una mia interpretazione, è stato proprio questo il motivo del gran rifiuto


          rodotà avrebbe affidato l'incarico a grillo? ovviamente no, avrebbe dato l'incarico ad una persona terza di area PD (non certo bersani, questo è ovvio), e non ci sarebbero stati motivi per cui il m5s non avrebbe partecipato al governo con 4 o 5 nomi (esterni, perché nel m5s non c'è un ***** di nessuno che può fare il ministro), che già sappiamo, cioè quelli usciti dalle quirinarie. se avesse detto, inspiegabilmente, di no, avrebbe perso l'80% dei suoi voti, che vengono da sinistra.


          ma andrebbe anche bene se il pd avesse accettato da subito il governo con il pdl. invece no.

          insomma il pd non si capisce perché, con un terzo dei voti, avrebbe voluto governare da solo, rubando qualche voto agli altri partiti, invece l'unico che ha perso voti è stato il pd. boh.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
            Come già detto altre volte, il PD paga l'assenza di un capo politico. Spero ritornino in 2 partiti distinti, uno di matrice cattolica e l'altro più estremista, poi si mettessero d'accordo.

            Cmq sentire dall'informazione che:

            "I partiti cercano nel loro meglio di formare la classe dirigente per poterla proporre alla guida del paese", quando poi è palese che - soprattutto nel PD dove non esistono filtri - non si fidano tra di loro stessi, è qualcosa che va oltre il ridicolo. Presentare e votare Letta e poi dire che non lo vuoi alla guida di un governo, significa che non ti fidi di lui e te lo hanno imposto. E allora il sistema partitico è, ovviamente, una merda.

            Teoricamente se io faccio parte di un sistema che sceglie l'elite del paese, al di la degli screzi personali, dovrei essere contento se uno dei miei pari viene proposto per guidare. Siamo l'elite. Potrò anche considerarmi migliore di lui, ma si parla comunque di eccellenza, ergo siamo sempre oltre la normale capacità.

            Se fra di loro non si fidano è la dimostrazione lampante che i candidati al parlamento, alle amministrazioni e alla guida dirigenziale non è neanche lontanamente l'eccellenza. E questo noi poveri cristi ormai lo abbiamo capito.
            La radice è essiccata. Quando un Paese non riesce ad esprimere nulla di meglio che un quasi novantenne alla sua massima magistratura (dovendolo supplicare in ginocchio) e, per il governo, un residuato bellico di un partito dissolto nei falò del craxismo, ciò vuol dire che nessuna generazione nuova è stata allevata, che qua i tempi passano e trapassano ma tutto marcisce senza mutare. La forza vitale di una nazione è nella sua capacità (entro un dato sistema) di produrre idee motrici ed uomini che le applichino. In Italia, niente di tutto questo. Siamo come quei vascelli fantasma ove gli spiriti degli occupanti credono di essere vivi, delle presenze reali, quando invece, all'esterno, appare solo un relitto disabitato da secoli, sopra al quale la storia non passa più.
            Last edited by Sean; 22-04-2013, 12:45:46.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio

              rodotà avrebbe affidato l'incarico a grillo? ovviamente no, avrebbe dato l'incarico ad una persona terza di area PD (non certo bersani, questo è ovvio), e non ci sarebbero stati motivi per cui il m5s non avrebbe partecipato al governo con 4 o 5 nomi (esterni, perché nel m5s non c'è un ***** di nessuno che può fare il ministro), che già sappiamo, cioè quelli usciti dalle quirinarie. se avesse detto, inspiegabilmente, di no, avrebbe perso l'80% dei suoi voti, che vengono da sinistra.

              Ma il bello è che hanno provato a farglielo capire in tutti i modi. Crimi l'ha pure ribadito un paio di volte che loro volevano rodotà per avere un nome esterno ed andare a formare il governo...i nomi del 5stelle sono sempre quelli da 1 anno...

              Commenta


                Il video di Grillo era palese, suvvia.
                giù i pensieri, sù i bilancieri.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  La radice è essiccata. Quando un Paese non riesce ad esprimere nulla di meglio che un quasi novantenne alla sua massima magistratura (dovendolo supplicare in ginocchio) e, per il governo, un residuato bellico di un partito dissolto nei falò del craxismo, ciò vuol dire che nessuna generazione nuova è stata allevata, che qua i tempi passano e trapassano ma tutto marcisce senza mutare. La forza vitale di una nazione è nella sua capacità (entro un dato sistema) di produrre idee motrici ed uomini che le applichino. In Italia, niente di tutto questo. Siamo come quei vascelli fantasma ove gli spiriti degli occupanti credono di essere vivi, delle presenze reali, quando invece, all'esterno, appare solo un relitto disabitato da secoli, sopra al quale la storia non passa più.
                  La parte triste in tutto questo è che in tutti gli altri campi sforniamo eccellenze a non finire. Ricerca, cultura, teatro, ingegneria.

                  Solo che queste eccellenze sono scomode e invece di essere utilizzate per il bene comune (come fanno negli altri paesi..basti pensare anche solo alle grandi università americane) vengono lasciate marcire in italia, private di tutto o relegate all'estero. In una situazione come questa, tu ci vedi un futuro serio che non passa dai forconi?


                  Originariamente Scritto da Blandhi
                  Fischia, niente male

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da sebix Visualizza Messaggio
                    "Bisognava dar fiducia al PD" Cit.
                    la colpa del disfacimento del PD è di Grillo è già stato detto?



                    Commenta


                      La cosa che fa arrabbiare del PD è che già ci sono i "nuovi" come barca che già si oppongono a questa scelta. Ancora la schifezza deve partire, ancora tutto deve iniziare che questi son già pronti a dire "noi non c'eravamo, noi non sappiamo, non è colpa nostra".
                      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        La cosa che fa arrabbiare del PD è che già ci sono i "nuovi" come barca che già si oppongono a questa scelta. Ancora la schifezza deve partire, ancora tutto deve iniziare che questi son già pronti a dire "noi non c'eravamo, noi non sappiamo, non è colpa nostra".
                        La Finocchiaro ha criticato Renzi perché questi aveva "criticato un esponente del suo stesso partito" e adesso la Bindi fa lo stesso con Letta. Ah ah, sono peggio delle assemblee studentesche.
                        giù i pensieri, sù i bilancieri.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Neceseco Visualizza Messaggio
                          La Finocchiaro ha criticato Renzi perché questi aveva "criticato un esponente del suo stesso partito" e adesso la Bindi fa lo stesso con Letta. Ah ah, sono peggio delle assemblee studentesche.
                          c'è una logica. anche io sono per lavare i panni sporchi in casa fino a quando è possibile. un gruppo politico (ma in generale) ha la sua forza nella compattezza.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                            la colpa del disfacimento del PD è di Grillo è già stato detto?

                            Un bel po' di volte.

                            Commenta


                              Renzi parla di cambiare, tutti parlano. Nessuno dice stiamo facendo questo perché vogliamo fare questo, nessuno si assume la responsabilità (o il merito...) di quello che stanno facendo. Eppure i voti per napolitano ce li hanno praticamente messi tutti.
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                                c'è una logica. anche io sono per lavare i panni sporchi in casa fino a quando è possibile. un gruppo politico (ma in generale) ha la sua forza nella compattezza.
                                Eh appunto, alla Bindi questo è passato subito di mente.
                                giù i pensieri, sù i bilancieri.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎