Io mi sono tatuato apposta per essere guardato in metro.
l'angolo delle seghe mentali e dei dubbi esistenziali
Collapse
X
-
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
-
comunque credo che stiamo arrivando a una saturazione: praticamente tutti sono tatuati, chi non lo è, ormai non si tatuerà. Chi lo è, ha già esauruto le zone che è disposto a tatuare, non credo siano molti quelli che vogliono essere full tattooed.
Ci sono i nuovi ragazzi che devono ancora iniziare, ma le nascite sono in diminuzione e gli immigrati non hanno migliaia di euro per spendere in cose superflue.
Inoltre quelli che ora sono bambini, probabilmente tra 10 anni vedranno che siccome tutti i 40-50enni sono tatuati, per loro sarà vista come una cosa tipica dei vecchi, come chiamarsi gino o concetta
E poi stiamo arrivando anche a una saturazione dei tatuatori, sto notando che già in molti studi lavorano in diversi e alcuni che non hanno studi vanno un po' in giro con delle date in diverse città
E poi ti devo contraddire su una cosa: quelli che ragazzini erano writers, non intendo quelli da una scrittina a ***** ma che hanno raccolto denunce da ffss e comuni a dozzine, sono, su 8 che conosco, 7 tatuatori (con stile simile allo street writing, in pratica solo lettere e tags che non credo siano molto di moda, e uno decora motorini e skateboard. La correlazione tra tatoo e writing c'è eccome, anche perchè si tratta di gente che avendo anche processi in corso non trova facile lavoro e quale altra attività in proprio può fare uno che è specializzato in graffiti?
Quindi ci provano, sono un po' costretti anche se non mostrano grande talento
Commenta
-
-
In realtà e' gia finito il boom degli anni scorsi, anche perché mediamente il cliente medio non va oltre i 2/3 disegni di cui solo uno importante..,poi uno si rompe le balle e gli passa l entusiasmo , salvo poi entrare in un discorso di ricercatezza passione... Ma solitamente ci si ferma alla scritta , inziiali-data, e un disegno medio piccolo ...
c'e anche il discorso costo che e' molto importante, quindi più facile siano i 30.40 Ennio a farsi tatuare in modo serio rispetto al neo diciottenne.
Il discorso che fai sugli studi e' in reakta sempre stato così....anzi e' sinonimo di tanto lavoro.
SAlvo tatuare in casa ...farlo in regola , tanto oiu aprire uno studio e' moooolto costoso e comolucato....oltre a richiedere corsi regionali abilitanti di diversi mesi e norme abbastanza stringenti per aprire lo studio.
Uno non si improvvisa o ricicla tatuatore , meglio andare a lavorareOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
2
Commenta
-
-
in questi giorni sto tentando di rintracciare una crew di writers e alla fine ho trovato una manciata di persone. Ragazzini e ragazzine sui 14-15 anni che hanno i miti della musica trap, dei tatuaggi, acab, voi non potete capire noi dominiamo, spaccare tutto e devastare
come mai cominciano adesso e non a 10 anni o a 30? cosa succede a quell'età? c'è la scoperta della carne
le ragazzine con la ridarola per la scoperta della carne, i maschi giovani tori da monta, esultano, sono i dispensatori di sperma e nessun politico o elon musk ha il loro enorme potere, il completo dominio su una delle due funzioni primarie dell'istinto di vita
viene da qui la ribellione: noi abbiamo accesso al potere, noi siamo le ragazzine e i maschi ci guardano con gli occhi strabuzzati, noi siamo i maschi carichi di sperma, fuck, voi siete zero, siete sterili, vecchi, noi imbrattiamo distruggiamo scopiamo perchè possiamo, siamo pieni di potere e la musica trap ci dice che l'espressione del potere e quindi del sesso è nell'arroganza, nel sesso senza romanticismo, la droga e le pistole e in mancanza di questo, guarda, noi facciamo le scrittine sui muri
E' per questo che musica trap, vandalismo e tatuaggi sono connessi (anche i tatuaggi infatti espressione di malavita
che grande triste illusione: ho già conosciuto 16enni writers, ora 10 anni dopo non esultano. Uno è un gordo di 90 kg coi denti marci, fa il tatuatore per i nuovi ragazzini
questo mi fa incazzare perchè bastava nascere 150 anni fa e le ragazzine avrebbero espresso in altre forme la scoperta della carne:
«…Mah!… Sogni di là da venire. – Il Lago s’è fatto più denso
di stelle – …che pensi?… – Non penso… – Ti piacerebbe morire?
«Son come sospesa: mi libro nell’alto!… – Conosce Mazzini…
E l’ami? – Che versi divini!… Fu lui a donarmi quel libro,
ricordi? che narra siccome, amando senza fortuna
un tale si uccida per una: per una che aveva il mio nome».
Carlotta! Nome non fine, ma dolce! Che come l’essenze
resusciti le diligenze, lo scialle, la crinoline…
amica di Nonna conosco le aiuole per ove leggesti
i casi di Jacopo mesti nel tenero libro del Foscolo.
Ti fisso nell’albo con tanta tristezza, ov’è di tuo pugno
la data: vent’otto di giugno del mille ottocento cinquanta.
Stai come rapita in un cantico: lo sguardo al cielo profondo
e l’indice al labbro, secondo l’atteggiamento romantico.
Commenta
-
-
Infojob.it
indeed.it
Careerjet.comOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
ci si chiede: perchè ha vinto questa narrazione?
trap e graffiti sono un'invenzione dell'uomo afro, e anche i tatuaggi, in definitiva, tra africa e continente australe
e sono loro i nuovi riproduttori: l'uomo occidentale si sta estinguendo, non procrea, quindi i suoi simboli e le sue tematiche non sono più visti come virili, non contano la poesia, l'arte, la filosofia. I ragazzi identificano il sesso nelle cose inventate da chi ormai si riproduce più di noi
Commenta
-
-
Leopardi era molto virile , Piero della Francesca era meglio di vin disel e
Leonardo bruni era un Gangsta filosofo...
sti stronzi di ragazzini con i tatuaggi che ne sannoOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Sputare in faccia a uno a cavallo non è facileOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggiodove parlare delle cose su cui si rimugina
me la porterò dietro per tutta la vita
Commenta
-
-
ho visto come sono ora i writers che trovai quando avevano 16 anni. Erano due ragazzi normali; uno ora è un cesso superobeso, l'altro sembra il redneck dei simpson, barba a chiazze, denti gialli, alcuni sembrano finti o devitalizzati, espressione ebete. So che fa uso di droghe.
Per 10 anni avevo continuato a pensarli con loro volto di allora, ma è sorprendente come si siano trasformati in modo conforme ai loro personaggi. Per qualche motivo nell'adolescenza hanno iniziato a coltivare questa passione dei graffiti, diventando tra i più noti in toscana, non per il loro talento, che è nullo, ma per i danni fatti in tutta la regione. Non c'è provincia che non sia stata colpita, e forse neanche regione, oltre a molti stati europei. Denunce su denunce, nessun lavoro vero, nessuna famiglia. Alle soglie dei 30 fanno ancora le scrittine sui muri e cantano canzoni trap, svagellando di niente (abbiamo le palle piene gente che giudica senza sapere dove è nata qui calpestate la mia terra chiedete il permesso se leggete il mio nome sui muri) visualizzate da una ventina di loro amici che scrivono questa spacca brooo. Chiuso lì. Li immagino cinquantenni male in arnese, come quei vecchi figli dei fiori con la coda di cavallo bianca, del tutto fuori luogo e fuori tempo.
Dicevo, la cosa interessante è come siano diventati proprio i personaggi che uno si sarebbe aspettato, anche fisionomicamente. Per chissà quale motivo, per una scritta vista su un muro a 13 anni, tutta la loro vita è stata modificata in modo peculiare
Last edited by Arturo Bandini; 14-05-2025, 02:05:43.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggioho visto come sono ora i writers che trovai quando avevano 16 anni. Erano due ragazzi normali; uno ora è un cesso superobeso, l'altro sembra il redneck dei simpson, barba a chiazze, denti gialli, alcuni sembrano finti o devitalizzati, espressione ebete. So che fa uso di droghe.
Per 10 anni avevo continuato a pensarli con loro volto di allora, ma è sorprendente come si siano trasformati in modo conforme ai loro personaggi. Per qualche motivo nell'adolescenza hanno iniziato a coltivare questa passione dei graffiti, diventando tra i più noti in toscana, non per il loro talento, che è nullo, ma per i danni fatti in tutta la regione. Non c'è provincia che non sia stata colpita, e forse neanche regione, oltre a molti stati europei. Denunce su denunce, nessun lavoro vero, nessuna famiglia. Alle soglie dei 30 fanno ancora le scrittine sui muri e cantano canzoni trap, svagellando di niente (abbiamo le palle piene gente che giudica senza sapere dove è nata qui calpestate la mia terra chiedete il permesso se leggete il mio nome sui muri) visualizzate da una ventina di loro amici che scrivono questa spacca brooo. Chiuso lì. Li immagino cinquantenni male in arnese, come quei vecchi figli dei fiori con la coda di cavallo bianca, del tutto fuori luogo e fuori tempo.
Dicevo, la cosa interessante è come siano diventati proprio i personaggi che uno si sarebbe aspettato, anche fisionomicamente. Per chissà quale motivo, per una scritta vista su un muro a 13 anni, tutta la loro vita è stata modificata in modo peculiare
https://ibb.co/4gP9HXnF
-
😂 1
Commenta
-
-
la settimana scorsa sono stato a Gavinana. E' il paese della mia infanzia, l'unico luogo in cui mi sia sempre sentito a casa, e per fortuna ho questo rifugio a salvarmi dalla perdita di Montecatini. Lì siamo ancora in un piccolo mondo chiuso, dove il 40% degli abitanti si chiama Burattini o Strufaldi, e sono i diretti discendenti di coloro che videro la morte di Ferrucci. A casa di amici di mia zia era ospite il Professor Jori, antropologo di fama nazionale, che ha scoperto le origini etrusche del paese (Gavinana, dalla famiglia Etrusca dei Cavina). Ci spiegava di una leggenda tramandata, secondo cui 1500 anni fa il villaggio sorgeva molto più a monte, dove ora c'è un bosco e una strada, chiamata appunto Via delle Cavine, a memoria di cosa era un tempo. Ci parlava di un sentiero nel bosco, alla biforcazione del torrente, dove sono state trovate le tombe e dei cocci con iscrizioni etrusche, e ci parlava del podere "di Sergio", che un tempo si chiamava podere Lama, nome di origine Etrusca. E tutti noi che ascoltavamo sapevamo di cosa stava parlando, perchè tutti conosciamo quella biforcazione del torrente, e tutti ricordiamo Sergio, anche se è morto da anni, così come tutti conoscono la Dilva: la storica proprietaria del bar, di 40 anni orsono. Pure i bambini sanno di lei, perchè anche i bambini sono dentro questo torrente ininterrotto di ricordi e di sangue condivisi. Il Ferrucci, a Gavinana, non è solo una statua, ma è come uno zio morto prima che noi nascessimo, di cui si è sentito tanto parlare, perchè risalendo nel tempo, di generazione in generazione, si arriva a chi davvero era lì quel giorno. Ecco il problema dell'immigrazione che sta cambiando il volto di Montecatini. E no, non è la delinquenza: questa si normalizzerà, per forza di cose, a mano a mano che gli africani saranno i nuovi Montecatinesi, essi stessi vorranno un luogo normale in cui vivere, e gli elementi indesiderati saranno allontanati. Ma chi resterà a raccontare dell'istruttore di nuoto Biagini e del biciclettaio Bianchi? del preside bagnoli, di quel giorno che morì Dior, di Baragiola, e su su fino alle origini, alla biforcazione di quel torrente del tempo, dove la storia si mischia con la leggenda di ciò che era? Questo, stiamo perdendo: la memoria e l'identità. Non il decoro.
Commenta
-
Commenta