Annuncio

Collapse
No announcement yet.

formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Finale di Q3 davvero bello!
    Complimenti a Massa!

    Commenta


      Sostituisco maurillo (posso? )

      GP Malesia: Massa in pole con la Ferrari, Alonso secondo




      Pole Position per Felipe Massa nelle qualifiche del GP Malesia. Il brasiliano della Ferrari ha girato in 1.35.043 precedendo Alonso (McLaren Mercedes) e l'altra rossa di Raikkonen in una qualifica davvero serrata e incerta fino all'ultimo giro. Quarto Hamilton (McLaren Mercedes) che precede Heidfeld (BMW Sauber), Rosberg (Williams) e Kubica (BMW Sauber). Le due Toyota di Trulli e Ralf Schumacher chiudono la top ten assieme alla Red Bull di Webber. Eliminate nella seconda sessione le due Renault di Kovalainen e Fisichella, 11mo e 12mo rispettivamente.

      Cronaca Prima Sessione
      Condizioni meteo variabili per la prima sessione di qualifiche del GP Malesia con le prime gocce di pioggia nella zona del rettilineo principale. Escono Button, Ralf Schumacher, Trulli, Rosberg, Speed, Albers e Sato.

      L'olandese della Spyker segna il primo tempo di riferimento in 1.38.383 con gomme morbide. Dopo i primi cinque minuti ai box restano solo Alonso, Heidfeld e Kubica.

      Rosberg si porta in testa davanti a Speed, Ralf Schumacher, Button e Sato. Esce anche Alonso.

      Liuzzi e' in testa mentre le due Ferrari iniziano a segnare i migliori parziali. Raikkonen si porta in testa con 1.35.138, poco dopo Massa e' secondo a quasi due decimi mentre Webber e' terzo a 6 decimi e Coulthard e' sesto davanti a Kovalainen, Trulli e Fisichella.

      Hamilton scavalca le Ferrari ed e' primo con 1.35.028. Poco dopo Alonso segna il miglior parziale nel tratto centrale e si porta in testa con 1.34.942. La classifica a cinque minuti dal termine: Alonso, Hamilton, Raikkonen, Massa, Webber, Liuzzi, Rosberg, Coulthard, Kovalainen, Trulli, Fisichella.

      Button con gomme morbide si porta in sesta posizione mentre le due BMW Sauber e Barrichello escono finalmente dai box. Il brasiliano rientra pero' ai box senza segnare un tempo per poi riuscire di li' a poco rimontando gomme morbide.

      Heidfeld ottiene il quinto tempo, poco dopo Kubica e' quarto. Trulli ottiene il settimo tempo, a rischio eliminazione Barrichello, Sutil, Albers, Fisichella, Wurz, Davidson e Speed.

      Barrichello chiude con il 19mo tempo, a conferma dello stato di forma disastroso della Honda. Fisichella e' 12mo davanti a Button, Kovalainen e Liuzzi. Sorprende l'eliminazione di Wurz dopo le buone prestazioni della Williams nelle libere del venerdi'.

      La classifica:
      Alonso
      Hamilton
      Raikkonen
      Kubica
      Massa
      Heidfeld
      Trulli
      Webber
      Coulthard
      Ralf Schumacher
      Rosberg
      Fisichella
      Button
      Kovalainen
      Liuzzi
      Sato

      Eliminati:
      Speed
      Davidson
      Barrichello
      Wurz
      Albers
      Sutil

      Cronaca Seconda Sessione
      Alonso e' il primo a schierarsi in un'uscita dai box. Tutti i piloti montano gomme morbide.

      Anche in questa sessione i piloti BMW sono gli ultimi a scendere in pista. Ancora presente il rischio pioggia. Alonso segna il primo tempo di riferimento in 1.34.057. Massa e' secondo a 4 decimi e precede Hamilton, Raikkonen, Trulli, Rosberg, Ralf Schumacher, Kovalainen. Heidfeld si porta in quinta posizione ma poco dopo viene scavalcato da Kubica.

      Webber intanto e' 11mo e precede Fisichella, Coulthard, Sato, Liuzzi e Button.

      Dopo la prima tornata di giri Rosberg e' il primo pilota a tornare in pista con un nuovo set di gomme morbide quando mancano 6 minuti alla fine della sessione. Il tedesco migliora il suo tempo ma resta ottavo. Escono anche le due Toyota, Coulthard, Heidfeld e via via tutti gli altri. Ai box solo Alonso, Massa, Hamilton, Raikkonen, Kubica.

      Trulli si conferma sesto mentre Ralf e' decimo e le due Renault vengono eliminate: Kovalainen e' 11mo, Fisichella 12mo. Eliminato anche Button, Coulthard, Sato e Liuzzi.

      La classifica:
      Alonso
      Massa
      Hamilton
      Raikkonen
      Kubica
      Heidfeld
      Trulli
      Rosberg
      Webber
      Ralf Schumacher

      Eliminati:
      Kovalainen
      Fisichella
      Coulthard
      Sato
      Button
      Liuzzi

      Cronaca Terza Sessione
      I piloti hanno gia' imbarcato il quantitativo di carburante che utilizzeranno nel primo stint di gara. Hamilton e Alonso sono i primi a schierarsi in uscita dalla corsia box. L'inglese monta gomme dure, lo spagnolo monta invece la specifica piu' morbida.

      Alonso supera subito Hamilton e si mette in testa al gruppo. Il campione del mondo segna il primo tempo di riferimento in 1.35.741 mentre Massa e' secondo davanti a Raikkonen, Kubica, Hamilton, Heidfeld, Trulli, Webber, Ralf Schumacher, Rosberg.

      Rosberg torna ai box e monta gomme dure. Gomme morbide invece per le due McLaren e le due Ferrari.

      Webber si porta in quarta posizione davanti a Kubica mentre Rosberg e' sesto. Raikkonen segna il miglior parziale nel primo settore mentre Alonso scende a 1.35.682. Hamilton risale in quarta posizione alle spalle delle due Ferrari e davanti alle due BMW Sauber di Heidfeld e Kubica. Seguono Webber, Rosberg, Ralf Schumacher e Trulli.

      L'italiano migliora ed e' settimo. Altra tornata di pitstop, i primi quattro piloti tutti con mescola morbida quando mancano meno di due minuti al termine.

      Rosberg sale in quinta posizione. Raikkonen e' in vantaggio nel primo settore, Alonso risponde ai tempi del finlandese, cosi' come Massa. Alonso ottiene il miglior parziale nel tratto centrale, battuto poco dopo da Massa. Raikkonen chiude in 1.35.479, battuto poco dopo da Alonso in 1.35.310 ma Massa va in pole con 1.35.043 mentre Hamilton resta quarto davanti ad Heidfeld.


      P. Nr Pilota Team Gomme Tempo
      1 Massa Ferrari (B) 1.35.043
      2 Alonso McLaren (B) 1.35.310
      3 Raikkonen Ferrari (B) 1.35.479
      4 Hamilton McLaren (B) 1.36.045
      5 Heidfeld BMW Sauber (B) 1.36.543
      6 Rosberg Williams (B) 1.36.829
      7 Kubica BMW Sauber (B) 1.36.896
      8 Trulli Toyota (B) 1.36.902
      9 R.Schumacher Toyota (B) 1.37.078
      10 Webber Red Bull (B) 1.37.345
      11 Kovalainen Renault (B) 1.35.630
      12 Fisichella Renault (B) 1.35.706
      13 Coulthard Red Bull (B) 1.35.766
      14 Sato Super Aguri (B) 1.35.945
      15 Button Honda (B) 1.36.088
      16 Liuzzi Toro Rosso (B) 1.36.145
      17 Speed Toro Rosso (B) 1.36.578
      18 Davidson Super Aguri (B) 1.36.816
      19 Barrichello Honda (B) 1.36.827
      20 Wurz Williams (B) 1.37.326
      21 Albers Spyker (B) 1.38.279
      22 Sutil Spyker (B) 1.38.415

      Edit: mi son dimenticato una cosa:

      Last edited by oipe; 07-04-2007, 10:00:50.

      Commenta


        speriamo che domani la leggera tensione che noto tra massa e raikkonen non avvantaggi Alonso...

        Commenta


          Originariamente Scritto da oipe Visualizza Messaggio
          Sostituisco maurillo (posso? )

          GP Malesia: Massa in pole con la Ferrari, Alonso secondo




          Pole Position per Felipe Massa nelle qualifiche del GP Malesia. Il brasiliano della Ferrari ha girato in 1.35.043 precedendo Alonso (McLaren Mercedes) e l'altra rossa di Raikkonen in una qualifica davvero serrata e incerta fino all'ultimo giro. Quarto Hamilton (McLaren Mercedes) che precede Heidfeld (BMW Sauber), Rosberg (Williams) e Kubica (BMW Sauber). Le due Toyota di Trulli e Ralf Schumacher chiudono la top ten assieme alla Red Bull di Webber. Eliminate nella seconda sessione le due Renault di Kovalainen e Fisichella, 11mo e 12mo rispettivamente.

          Cronaca Prima Sessione
          Condizioni meteo variabili per la prima sessione di qualifiche del GP Malesia con le prime gocce di pioggia nella zona del rettilineo principale. Escono Button, Ralf Schumacher, Trulli, Rosberg, Speed, Albers e Sato.

          L'olandese della Spyker segna il primo tempo di riferimento in 1.38.383 con gomme morbide. Dopo i primi cinque minuti ai box restano solo Alonso, Heidfeld e Kubica.

          Rosberg si porta in testa davanti a Speed, Ralf Schumacher, Button e Sato. Esce anche Alonso.

          Liuzzi e' in testa mentre le due Ferrari iniziano a segnare i migliori parziali. Raikkonen si porta in testa con 1.35.138, poco dopo Massa e' secondo a quasi due decimi mentre Webber e' terzo a 6 decimi e Coulthard e' sesto davanti a Kovalainen, Trulli e Fisichella.

          Hamilton scavalca le Ferrari ed e' primo con 1.35.028. Poco dopo Alonso segna il miglior parziale nel tratto centrale e si porta in testa con 1.34.942. La classifica a cinque minuti dal termine: Alonso, Hamilton, Raikkonen, Massa, Webber, Liuzzi, Rosberg, Coulthard, Kovalainen, Trulli, Fisichella.

          Button con gomme morbide si porta in sesta posizione mentre le due BMW Sauber e Barrichello escono finalmente dai box. Il brasiliano rientra pero' ai box senza segnare un tempo per poi riuscire di li' a poco rimontando gomme morbide.

          Heidfeld ottiene il quinto tempo, poco dopo Kubica e' quarto. Trulli ottiene il settimo tempo, a rischio eliminazione Barrichello, Sutil, Albers, Fisichella, Wurz, Davidson e Speed.

          Barrichello chiude con il 19mo tempo, a conferma dello stato di forma disastroso della Honda. Fisichella e' 12mo davanti a Button, Kovalainen e Liuzzi. Sorprende l'eliminazione di Wurz dopo le buone prestazioni della Williams nelle libere del venerdi'.

          La classifica:
          Alonso
          Hamilton
          Raikkonen
          Kubica
          Massa
          Heidfeld
          Trulli
          Webber
          Coulthard
          Ralf Schumacher
          Rosberg
          Fisichella
          Button
          Kovalainen
          Liuzzi
          Sato

          Eliminati:
          Speed
          Davidson
          Barrichello
          Wurz
          Albers
          Sutil

          Cronaca Seconda Sessione
          Alonso e' il primo a schierarsi in un'uscita dai box. Tutti i piloti montano gomme morbide.

          Anche in questa sessione i piloti BMW sono gli ultimi a scendere in pista. Ancora presente il rischio pioggia. Alonso segna il primo tempo di riferimento in 1.34.057. Massa e' secondo a 4 decimi e precede Hamilton, Raikkonen, Trulli, Rosberg, Ralf Schumacher, Kovalainen. Heidfeld si porta in quinta posizione ma poco dopo viene scavalcato da Kubica.

          Webber intanto e' 11mo e precede Fisichella, Coulthard, Sato, Liuzzi e Button.

          Dopo la prima tornata di giri Rosberg e' il primo pilota a tornare in pista con un nuovo set di gomme morbide quando mancano 6 minuti alla fine della sessione. Il tedesco migliora il suo tempo ma resta ottavo. Escono anche le due Toyota, Coulthard, Heidfeld e via via tutti gli altri. Ai box solo Alonso, Massa, Hamilton, Raikkonen, Kubica.

          Trulli si conferma sesto mentre Ralf e' decimo e le due Renault vengono eliminate: Kovalainen e' 11mo, Fisichella 12mo. Eliminato anche Button, Coulthard, Sato e Liuzzi.

          La classifica:
          Alonso
          Massa
          Hamilton
          Raikkonen
          Kubica
          Heidfeld
          Trulli
          Rosberg
          Webber
          Ralf Schumacher

          Eliminati:
          Kovalainen
          Fisichella
          Coulthard
          Sato
          Button
          Liuzzi

          Cronaca Terza Sessione
          I piloti hanno gia' imbarcato il quantitativo di carburante che utilizzeranno nel primo stint di gara. Hamilton e Alonso sono i primi a schierarsi in uscita dalla corsia box. L'inglese monta gomme dure, lo spagnolo monta invece la specifica piu' morbida.

          Alonso supera subito Hamilton e si mette in testa al gruppo. Il campione del mondo segna il primo tempo di riferimento in 1.35.741 mentre Massa e' secondo davanti a Raikkonen, Kubica, Hamilton, Heidfeld, Trulli, Webber, Ralf Schumacher, Rosberg.

          Rosberg torna ai box e monta gomme dure. Gomme morbide invece per le due McLaren e le due Ferrari.

          Webber si porta in quarta posizione davanti a Kubica mentre Rosberg e' sesto. Raikkonen segna il miglior parziale nel primo settore mentre Alonso scende a 1.35.682. Hamilton risale in quarta posizione alle spalle delle due Ferrari e davanti alle due BMW Sauber di Heidfeld e Kubica. Seguono Webber, Rosberg, Ralf Schumacher e Trulli.

          L'italiano migliora ed e' settimo. Altra tornata di pitstop, i primi quattro piloti tutti con mescola morbida quando mancano meno di due minuti al termine.

          Rosberg sale in quinta posizione. Raikkonen e' in vantaggio nel primo settore, Alonso risponde ai tempi del finlandese, cosi' come Massa. Alonso ottiene il miglior parziale nel tratto centrale, battuto poco dopo da Massa. Raikkonen chiude in 1.35.479, battuto poco dopo da Alonso in 1.35.310 ma Massa va in pole con 1.35.043 mentre Hamilton resta quarto davanti ad Heidfeld.


          P. Nr Pilota Team Gomme Tempo
          1 Massa Ferrari (B) 1.35.043
          2 Alonso McLaren (B) 1.35.310
          3 Raikkonen Ferrari (B) 1.35.479
          4 Hamilton McLaren (B) 1.36.045
          5 Heidfeld BMW Sauber (B) 1.36.543
          6 Rosberg Williams (B) 1.36.829
          7 Kubica BMW Sauber (B) 1.36.896
          8 Trulli Toyota (B) 1.36.902
          9 R.Schumacher Toyota (B) 1.37.078
          10 Webber Red Bull (B) 1.37.345
          11 Kovalainen Renault (B) 1.35.630
          12 Fisichella Renault (B) 1.35.706
          13 Coulthard Red Bull (B) 1.35.766
          14 Sato Super Aguri (B) 1.35.945
          15 Button Honda (B) 1.36.088
          16 Liuzzi Toro Rosso (B) 1.36.145
          17 Speed Toro Rosso (B) 1.36.578
          18 Davidson Super Aguri (B) 1.36.816
          19 Barrichello Honda (B) 1.36.827
          20 Wurz Williams (B) 1.37.326
          21 Albers Spyker (B) 1.38.279
          22 Sutil Spyker (B) 1.38.415

          Edit: mi son dimenticato una cosa:

          bravo oipe...ho bisogno di collaboratori.
          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

          Commenta


            Ferrari: Massa in pole position, Raikkonen terzo




            Telai: F. Massa 260, K. Raikkonen 261
            Meteo: temperatura aria 34 °C, temperatura asfalto 49/45 °C, pista asciutta, cielo parzialmente nuvoloso, qualche
            goccia di pioggia negli ultimi minuti.

            Seconda gara della stagione e seconda pole position per la Scuderia Ferrari Marlboro, ottenuta da Felipe Massa. Questa e' la sesta volta che un pilota della Ferrari partira' dalla pole nel Gran Premio della Malesia, la numero 188 nella storia del Cavallino Rampante in Formula 1. Felipe ha conquistato la quarta pole della sua carriera.

            Jean Todt: “Molte emozioni nella qualifica di oggi, con una lotta serrata fino all’ultimo fra noi e quello che sembra essere il nostro principale avversario. Le mutevoli condizioni meteorologiche – con previsioni che davano per imminente l’arrivo della pioggia – hanno un po’ scombussolato i programmi. Felipe ha fatto un giro straordinario e sono particolarmente contento per lui che era stato penalizzato nelle qualifiche di Melbourne. Ottima la prestazione di Kimi, che ha ottenuto il terzo tempo. Abbiamo fatto un passo importante verso gli obiettivi che ci eravamo preposti per questo weekend ma quello decisivo lo dobbiamo compiere domani. La gara su questo circuito sara' particolarmente dura a causa delle alte temperature, sia per i piloti che per le macchine. Come sempre, saranno l’affidabilita', la strategia, il lavoro della squadra e la prestazione dei piloti i parametri che faranno la differenza nel determinare il risultato finale.”

            Felipe Massa: “Sono molto contento per questa pole position. Nel mio secondo tentativo ho avuto un po’ di traffico ma nell’ultimo ho potuto fare un giro davvero pulito e ho tirato fuori il 100% dalla macchina. Alla curva 7 e nell’ultimo settore c’era qualche goccia di pioggia ma, per fortuna, le condizioni non sono peggiorate e ho potuto terminare il mio tentativo senza problemi. Domani spero di finire la gara nella posizione in cui ho concluso le qualifiche, e' ovvio. Sappiamo che abbiamo degli avversari molto forti e che qui la corsa e' molto dura, sia dal punto di vista fisico che per lo stress cui sono sottoposte le vetture. Con temperature cosi' elevate – sembra di correre in una sauna - l’asfalto diventa molto scivoloso ma sono stato in grado di mettere insieme il mio miglior giro proprio all’ultimo minuto.”

            Kimi Raikkonen: “Tutto sommato quello di oggi e' un risultato che ci potevamo aspettare. Il bilanciamento della mia vettura, migliorato rispetto alle prove libere di ieri, non era ancora ottimale per un singolo giro cronometrato mentre e' molto buono sulla distanza quindi mi aspetto di poter essere in grado di lottare per i primi posti nella gara di domani. La lotta e' stata molto serrata ma avevamo gia' visto a Melbourne che la McLaren in qualifica e' competitiva. Il caldo? C’e' per tutti, quindi domani non sara' un fattore decisivo.”

            Luca Baldisserri: “E’ stata una qualifica molto emozionante, combattuta fino all’ultimo minuto! Siamo soddisfatti del risultato complessivo, con Felipe in pole e Kimi che partira' immediatamente alle sue spalle. La qualifica e' stata condizionata dalle previsioni meteorologiche: il possibile acquazzone ci ha costretto a cambiare un po’ i piani, soprattutto per quello che concerne le modalita' di utilizzo degli pneumatici. La F2007 ha confermato di avere un ottimo potenziale e siamo fiduciosi di poterci giocare al meglio le nostre chance nella gara di domani, ben consapevoli che ci attende comunque un impegno molto difficile contro avversari che hanno dimostrato di essere molto competitivi.”

            Ferrari
            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

            Commenta


              Previsioni Meteo Kuala Lumpur

              Domenica Tempo Prob. Pioggia T°C Um% Vento

              Mattino nuvoloso 20% 24° 91 E/NE 6km/h


              Pomeriggio nuv. con temporali 80% 33° 58 E/SE 7km/h



              Commenta


                VINCEREMO!!!!
                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                Commenta


                  Commenta


                    domani sveglia alle 8 e 30.


                    ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                      domani sveglia alle 8 e 30.
                      affermativo!!!
                      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                        domani sveglia alle 8 e 30.
                        Concordo!
                        Sper di ritirarmi presto questa notte...

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                          domani sveglia alle 8 e 30.
                          ma non inzia alle 9?

                          Commenta


                            si ma se ti sveglia lle 8:30 fai ora a lavarti e mangiare e poi ti siedi sul dovano stacchi il telefono e dici a tua madre di non rompere le palle con la messa delle 9
                            John Elkann: "Gli ultimi due scudetti li sento come i precedenti 27. Le performance della squadra in Europa lo dimostrano".

                            Commenta


                              Da notare red bull motorizzata renault davanti alla renault stessa.
                              si staranno martellando i coglioni...:-) drammatica situazione..
                              Dopo la ferrari e la mc laren c'è un abisso, il 5° a 1.5" è un abisso in F1!
                              C'è la F1 e la F1 B in pista.
                              Peccato cmq ne rimette lo spettacolo.
                              okkio ad altonto, stamane ha fatto mezzo miracolo, secondo il mio parere la vera mc è quella di hamilton a 1", ma nn potrà tenere un ritmo da pole x tutta la gara lo spagnolo.
                              Quello lo faceva solo Schumy, vedi brasile 06, e come Lui nessuno mai.
                              :-)
                              p-e
                              ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                                VINCEREMO!!!!
                                VINCERE!
                                VINCEREMO!


                                P-E
                                ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎