Annuncio

Collapse
No announcement yet.

formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da spaccotutto Visualizza Messaggio
    io ho sentito che dal 2008 tolgono il traction control
    Fantastico... era stato introdotto perchè non riuscivano a controllare che il divieto fosse rispettato. Forse nel frattempo la FIA ha assunto Sherlock Holmes.
    Originariamente Scritto da Sean
    Bob è pure un fervente cattolico.
    E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

    Alice - How long is forever?
    White Rabbit - Sometimes, just one second.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
      Fantastico... era stato introdotto perchè non riuscivano a controllare che il divieto fosse rispettato. Forse nel frattempo la FIA ha assunto Sherlock Holmes.
      basterebbe mettere una centralina unica e il problema sarebbe risolto...ma cosa vuoi, è così difficile per loro arrivarci...
      comunque quello delle gomme è una boiata, possibile che non capiscono che è colpa di quelle la mancanza di sorpassi?
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta


        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
        basterebbe mettere una centralina unica e il problema sarebbe risolto...ma cosa vuoi, è così difficile per loro arrivarci...
        comunque quello delle gomme è una boiata, possibile che non capiscono che è colpa di quelle la mancanza di sorpassi?

        germano da quale citta' scrivi?
        io ho amici ad azzano x
        John Elkann: "Gli ultimi due scudetti li sento come i precedenti 27. Le performance della squadra in Europa lo dimostrano".

        Commenta


          pordenone città!
          anche io ho amici di azzano decimo
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta


            CLAMOROSO IN FERRARI: RAIKKONEN ADDIO, RITORNA SCHUMI
            01.04.07 - La notizia ha dell'incredibile ma ha già trovato le prime conferme ufficiali. Kimi Raikkonen, dopo una sola gara disputata, ha deciso di lasciare la Ferrari. I motivi della clamorosa decisione non sono ancora stati resi noti però la Scuderia di Maranello ha confermato la presenza del sette volte campione del mondo Michael Schumacher già dal secondo GP, in programma domenica prossima in Malesia.

            Nessuno poteva immaginare che la carriera di Kimi Raikkonen in Formula 1 potesse interrompersi così bruscamente. Dopo un solo Gran Premio disputato e vinto con la Ferrari, il pilota finlandese non sarà più protagonista del mondiale F1.

            Al suo posto tornerà al volante della Ferrari, Michael Schumacher che, solo pochi mesi fa, aveva deciso di appendere il casco al chiodo e di dedicarsi alla famiglia.

            Il sette volte campione del mondo tedesco sarà in pista, per la prima volta quest'anno, venerdì prossimo per le prove libere in vista del secondo Gran Premio della stagione che si disputerà domenica prossima sul circuito di Sepang.
            ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

            Commenta


              Originariamente Scritto da spaccotutto Visualizza Messaggio
              se questi coglionazzi non mettessero foto che occupano il pc del mio vicino di casa tanto grandi sono............

              Da quando ho l'adsl si aprono come una cerniera dei pantaloni muy belle!!
              Prima bestemmiavo in arabo
              p-e
              ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

              Commenta


                Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggio
                CLAMOROSO IN FERRARI: RAIKKONEN ADDIO, RITORNA SCHUMI
                01.04.07 - La notizia ha dell'incredibile ma ha già trovato le prime conferme ufficiali. Kimi Raikkonen, dopo una sola gara disputata, ha deciso di lasciare la Ferrari. I motivi della clamorosa decisione non sono ancora stati resi noti però la Scuderia di Maranello ha confermato la presenza del sette volte campione del mondo Michael Schumacher già dal secondo GP, in programma domenica prossima in Malesia.

                Nessuno poteva immaginare che la carriera di Kimi Raikkonen in Formula 1 potesse interrompersi così bruscamente. Dopo un solo Gran Premio disputato e vinto con la Ferrari, il pilota finlandese non sarà più protagonista del mondiale F1.

                Al suo posto tornerà al volante della Ferrari, Michael Schumacher che, solo pochi mesi fa, aveva deciso di appendere il casco al chiodo e di dedicarsi alla famiglia.

                Il sette volte campione del mondo tedesco sarà in pista, per la prima volta quest'anno, venerdì prossimo per le prove libere in vista del secondo Gran Premio della stagione che si disputerà domenica prossima sul circuito di Sepang.
                guarda che oggi è 2 aprile..


                ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                  guarda che oggi è 2 aprile..
                  e la notizia è datata 1 aprile...

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da spaccotutto Visualizza Messaggio
                    se questi coglionazzi non mettessero foto che occupano il pc del mio vicino di casa tanto grandi sono............
                    psss..comprane uno con lo schermo più grande...da voi l'adsl è arrivata?
                    http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                      psss..comprane uno con lo schermo più grande...da voi l'adsl è arrivata?

                      no noi non ci abbiamo manco lacrime per piangere
                      John Elkann: "Gli ultimi due scudetti li sento come i precedenti 27. Le performance della squadra in Europa lo dimostrano".

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da spaccotutto Visualizza Messaggio
                        no noi non ci abbiamo manco lacrime per piangere
                        ...


                        Ferrari: relax al caldo per Kimi Raikkonen



                        Dopo i due giorni di test della settimana scorsa sul circuito di Sepang, Kimi Raikkonen e' rimasto in Malesia per prepararsi in vista del Gran Premio che si svolgera' sullo stesso tracciato il prossimo weekend. "Sono su un'isola poco lontano dalla costa insieme ai miei familiari e ai miei amici piu' cari" - ha dichiarato Kimi al suo sito e a quello della Ferrari - "Ci aspettano due settimane molto impegnative, con due corse consecutive a Sepang e a Sakhir. Per prepararmi al meglio mi sono rilassato seguendo il programma consueto, anche se qui in Malesia il clima e' davvero caldo: sembra di essere in una sauna finlandese, pero' 24 ore su 24! Ho giocato a tennis e ho fatto un po' di palestra: devo dire che mi sento in forma. La gara di Melbourne e' ormai un ricordo. Non dimentichero' mai l'arrivo: le mie sensazioni sul traguardo, le bandiere dei tifosi e la gioia della squadra. Ho festeggiato in maniera misurata ma ero ben felice di aver iniziato in questo modo la mia vita con la Ferrari."

                        "In Malesia, diversi anni fa, ho ottenuto il mio primo successo in Formula 1" - ha proseguito Kimi - "Poi ho vinto altre gare ma la prima non si scorda mai, questo e' certo. Spero che il prossimo fine settimana sia positivo come quello di Melbourne. Nei giorni scorsi abbiamo fatto un buon test. Ho girato per due giorni e siamo riusciti a raccogliere tutte le informazioni che volevamo. La F2007 sembra essere competitiva su ogni tipo di circuito e la squadra sta continuando a spingere in tutte le direzioni per migliorarla. Lo spirito competitivo che sto vedendo in tutti e' davvero grande. Abbiamo appena iniziato il campionato ma e' chiaro che, se vogliamo ambire al titolo, dobbiamo cercare di andare sempre a punti. Il circuito di Sepang e' molto difficile ed impegnativo: se tutte le componenti del pacchetto non sono al massimo, allora non si e' competitivi. Come ho detto, la macchina si comporta molto bene ma, finché non siamo in pista, tutti nelle stesse condizioni, non si puo' mai sapere. Quindi, come mi capita sovente di dire, aspettiamo e vediamo come andra' stavolta."

                        I dubbi relativi al motore usato a Melbourne restano all'ordine del giorno: "C'e' qualche preoccupazione. Abbiamo avuto una piccola perdita d'acqua nell'ultima parte della gara e cosi' la squadra mi ha chiesto di rallentare esponendo la scritta 'Cool' sul tabellone, visto che la radio non funzionava per un problema con un connettore. Il propulsore e' stato controllato in fabbrica e sono state fatte alcune simulazioni: ora i dati sono al vaglio dei tecnici. Speriamo, ovviamente, che il motore possa durare anche tutto il prossimo weekend e che non sia necessario cambiarlo prima delle qualifiche perché vogliamo giocarci le nostre chance fino in fondo. Se invece dovessimo fare la sostituzione, allora le cose cambierebbero: tutto sarebbe piu' difficile dovendo partire dieci posizioni piu' indietro rispetto al risultato delle qualifiche e l'obiettivo sarebbe raccogliere un buon piazzamento, il migliore possibile. In ogni caso, ce la metteremo tutta!"


                        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                        Commenta


                          Parte dall'AC Milan, il lancio di una Formula legata al mondo del calcio

                          Il panorama del motorismo sportivo andra' ad arricchirsi con una nuova serie ispirata al mondo del calcio: dopo l'A1 GP, che vede numerosi piloti di ottimo livello gareggiare sotto le insegne delle varie nazioni iscritte, sta per prendere il via la Superleague Formula nella quale i diversi team rappresenteranno squadre di club di livello internazionale. L'idea di base non e' dissimile da quella lanciata qualche anno fa con la Premier 1 Grand Prix, progetto definitivamente abortito nel 2004.

                          Per quanto riguarda invece la Superleague Formula, le prime due vetture, rappresentative dell'AC Milan e del PSV Eindhoven, saranno presentate stasera allo stadio di San Siro di Milano, in occasione della partita d'andata dei quarti di finale di Champions League. La monoposto di tipo unico che verra' utilizzata da tutti i team, e' una Elan/Panoz costruita negli Stati Uniti dalla Elan Motorsport Tecnologies, con motore V12 da 4.2 litri ( 750 hp ). Il primo appuntamento della Superleague Formula, che ha gia' ricevuto l'approvazione da parte della FIA, e' previsto per l'estate del 2008, mentre i vari eventi saranno organizzati su due gare per ogni weekend.

                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta


                            GP Malesia, Tombazis spiega la filosofia progettuale della Ferrari F2007



                            La Grecia non ha mai ospitato un Gran Premio cosi' come non ha espresso ancora alcun pilota di Formula 1, ma la terra ellenica sembra essere una fertile fucina di ingegneri aerodinamici, compreso il capo progettista della Scuderia Ferrari Marlboro, Nikolas Tombazis. Appassionato di competizioni motoristiche, a sette anni Nik vide il suo primo Gran Premio in televisione: "Da allora in poi non sono piu' riuscito a smettere! Nel 1978, quando avevo circa 10 anni, cominciai ad essere affascinato dagli aspetti aerodinamici, anche perché eravamo in piena eta' "effetto suolo". Leggevo tutte le pubblicazioni specializzate sulle corse e me la cavavo bene in Fisica e Matematica a scuola, per cui decisi di prendere la Laurea in ingegneria, sperando di trovare lavoro nel mondo dei motori. Andai a studiare in Inghilterra e li' ottenni il mio primo impiego alla Benetton, nel 1993, spostandomi in Ferrari nel 1997. Dopo una pausa di due anni sono tornato a Maranello".

                            In una delle sue rare apparizioni sul campo di gara, in occasione del Gran Premio di Melbourne, Tombazis ha avuto il piacere di vedere vincere al debutto la vettura costruita sui suoi progetti, grazie alla bella gara di Kimi Raikkonen. Gli abbiamo chiesto di spiegarci qualcosa circa la filosofia progettuale della F2007 e in particola di come sia stata adattata ai regolamenti tecnici e sportivi di questa stagione: "Bisogna sempre partire dalla vettura dell'anno precedente come base, poiché ogni macchina incorpora l'esperienza di molti anni che non possiamo ignorare - ha spiegato Tombazis -. Sotto molti aspetti questa F2007 costituisce un'evoluzione mentre in altre aree abbiamo fatto enormi passi in avanti rispetto al passato. L'aerodinamica e' tutt'ora uno dei principali fattori che influenzano la prestazione di una vettura e quindi e' il settore che in un certo senso guida l'intero progetto. Il primo passo consiste dunque nello studio delle soluzioni aerodinamiche, che inizia circa un anno prima che la monoposto scenda in pista per la prima gara". Un altro elemento da tenere in considerazione sono le gomme, che condizionano fortemente le caratteristiche di una macchina di Formula 1. Il ritorno alla monogomma Bridgestone ha significato un salto nel buio: "Non abbiamo saputo se non molto tardi che genere di coperture sarebbero state gli pneumatici 2007, dato che la Bridgestone ha creato una nuova specifica da fornire a tutti e non ha voluto dare a nessuno alcun tipo di vantaggio, condividendo informazioni in anticipo. Ci siamo dunque dovuti tenere un po' piu' di margine in certi settori della F2007, in modo da adattarla successivamente".

                            Con un mono-fornitore di gomme e regole piu' restrittive sulle prestazioni dei motori, si potrebbe pensare che tutte le vetture possano esprimere sugli stessi livelli ma Tombazis non pensa che la situazione sia effettivamente questa: "Gli pneumatici sono ora una costante ma la modalita' di utilizzo e' estremamente variabile e ovviamente anche l'aerodinamica ha implicazioni in questo. Per quanto riguarda i motori, il livello di sviluppo e' congelato ma questo non significa che tutti abbiano a disposizione gli stessi cavalli. In generale penso che ogni ingegnere vorrebbe avere meno costrizioni di quante ne abbiamo adesso, anzi direi nessuna restrizione. Se fosse cosi' pera' la Formula 1 sarebbe totalmente ingestibile con auto troppo veloci e troppo pericolose. I regolamenti oggi sono molto piu' restrittivi di quelli degli anni '70, ma abbiamo molte piu' possibilita' di allora perché le nostre conoscenze sono enormemente cresciute".

                            Mentre le tecnologie hanno avuto una forte evoluzione, la semplice tecnica di distribuire i pesi sulla monoposto e' ancora l'elemento cruciale, oggi piu' che mai: "Dato che tutte le vetture sono costruite sotto il peso minimo, usiamo la zavorra per distribuire il peso aggiuntivo in modo ottimale - prosegue Tombazis -. Cerchiamo il miglior compromesso tra degrado delle gomme anteriori e posteriori, tra la stabilita' in frenata e la trazione in curva, tutti fattori influenzati dalla distribuzione dei pesi". Cio' ha influenzato un aspetto della F2007 che ha sollevato molto interesse quando la vettura e' stata svelata agli occhi del pubblico: "E' vero, abbiamo allungato la vettura e facendolo abbiamo preso in considerazioni questioni aerodinamiche al pari delle esigenze di distribuzione dei pesi e altri parametri come i momenti di inerzia e il centro di gravita' del corpo vettura - specifica Tombazis -. Bisogna mettere tutti questi elementi insieme, trovare quello meno dominante e infine scoprire il miglior compromesso. Si puo' aumentare la lunghezza della monoposto in tre modi: spostando le ruote anteriori in avanti, le posteriori indietro oppure entrambe le cose. Se sposti le ruote posteriori indietro, sposti il peso verso l'anteriore, se muovi le ruote anteriori in avanti, muovi il peso all'indietro. Puoi giocarci quanto vuoi con queste leggi fisiche!.

                            Il Gran Premio di questo fine settimana, in Malesia, rappresenta tradizionalmente il banco di prova piu' duro per i sistemi di raffreddamento delle macchine, che devono funzionare al meglio senza far perdere alle vetture efficienza aerodinamica. Tombazis e' ottimista sul fatto che i conti siano stati fatti bene nella progettazione della F2007: "Alcuni parametri sono molto prevedibili. Le modalita' di raffreddamento del propulsore e la necessita' di aperture nella carrozzeria dipendono dalla superficie radiante, sono valori che possono essere calcolati con buona precisione. A meno che non si sia sottostimato il riscaldamento del motore, in teoria non bisognerebbe aprire troppe fessure nella carrozzeria. Vedrete che non ci saranno prese d'aria particolarmente visibili in Malesia!.

                            Oltre a fornire agli ingegneri la possibilita' di verificare i loro calcoli e preparare le macchine per la gara, i test svolti a Sepang la scorsa settimana sono stati interessanti perché per la prima volta tutti hanno potuto usare una sola vettura per sessione, che per regolamento e' ora composta da tre giorni a meno che no piova, come e' accaduto in Malesia. Le restrizioni hanno modificato l'approccio della Scuderia alle giornate di prova: "Quando portiamo un nuovo sviluppo in gara, vogliamo essere assolutamente certi che il nuovo componente funzioni come ci aspettiamo e rappresenti un vero miglioramento, quindi dobbiamo prima di tutto provarlo - afferma Tombazis -. Con il nuovo accordo sui test abbiamo a disposizione un numero limitato di chilometri. Cerchiamo dunque di essere il piu' efficienti possibile nei test cosi' come in gara. In passato non avevamo dubbi nell'estendere le prove fino ad aver verificato ogni piu' piccolo dettaglio. Ora dobbiamo aver svolto il maggior lavoro possibile ancora prima che inizi la sessione di test, dove proviamo soprattutto l'affidabilita' del pacchetto".

                            In questa stagione, Nik Tombazis assistera' solo a qualche gara in pista dato che e' molto impegnato a Maranello, ma cio' non ha alcun impatto su di lui: "La parte che preferisco del mio lavoro e' la progettazione della vettura e sarebbe solo d'impiccio recarmi ai Gran Premio. Lavoro e famiglia mi tengono impegnato un bel po'. Mi basta vedere un paio di corse dal vivo e, in un mondo ideale, vorrei due cloni cosi' che uno possa andare alla gare, stare in fabbrica e andare in vacanze alla Bahamas contemporaneamente!".

                            Ferrari



                            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                            Commenta


                              Alonso preoccupato per la durata delle gomme Bridgestone a Sepang



                              Il Campione del Mondo, Fernando Alonso, ha espresso qualche preoccupazione per la durata delle gomme Bridgestone nel GP Malesia di domenica. Il fornitore giapponese si e' pero' detto sicuro che le gomme scelte per il weekend, selezionate nel range di specifiche piu' dure di questa stagione, non daranno problemi ai team a Sepang.

                              "Le gomme sono sottoposte a dura prova a Sepang. Non e' solo il caldo la causa, ma anche la superficie della pista che diventa piu' abrasiva ogni anno. Ogni volta che torniamo a Sepang per le gomme e' sempre piu' difficile" ha dichiarato lo spagnolo al giornale As.


                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta


                                Fisichella: "Difficile vedere una Renault vincente nel 2007"



                                Secondo Giancarlo Fisichella difficilmente la Renault riucira' a recuperare il gap che la separa da Ferrari, McLaren e BMW. L'italiano, a pochi giorni dall'inizio del weekend del GP Malesia, e' apparso piuttosto pessimista. "Bisogna essere realisti, penso che vincere sara' difficile per noi quest'anno. Non sara' semplice recuperare il ritardo. Ci manca carico aerodinamico e molta aderenza".

                                Fisico ha spiegato che il piu' grande problema del team campione del mondo in inverno e' stato la comprensione delle caratteristiche delle gomme Bridgestone e il relativo sviluppo della vettura in galleria del vento: "Ora abbiamo una conoscenza migliore delle gomme quindi speriamo di avere un pacchetto aerodinamico migliore e fare passi avanti".

                                Il romano ha anche difeso il suo compagno di squadra Heikki Kovalainen, oggetto di dure critiche da parte di Flavio Briatore al termine del deludente GP Australia: "Non giudico cio' che ha detto Briatore perche' lui e' il boss e ha una visione migliore della mia sulla gara di Heikki. Di sicuro aveva le sue ragioni per dire quelle cose. Ma devo dire che e' stata una gara dura, ci sono stati momenti difficili alla guida della vettura, quindi era facile fare errori. Non dimentichiamo che era la sua prima gara. E' un buon pilota ma manca di esperienza, quindi mi sento un po' il numero uno nel team".


                                E MENO MALE CHE ERA DI NUOVO IL SUO ANNO
                                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎