Annuncio

Collapse
No announcement yet.

formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    mauri puoi venire su msn un attimo?
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta


      Felipe Massa: "La fortuna non era dalla mia parte"




      "Guardando a Magny-Cours a qualche giorno di distanza, non posso dire di non essere contento del mio secondo posto, essendo stato comunque in testa alla gara per la maggior parte del tempo.

      Sono contento di aver contribuito ad una doppietta della Ferrari, la prima con Kimi. Anche se un po' mi spiace di non essere arrivato primo in fondo alla gara. Tutto ha funzionato al meglio quel pomeriggio eccetto il fatto che, nel momento chiave della corsa non sono stato molto fortunato mentre Kimi ha avuto tutta la fortuna dalla sua parte.

      Qualche volta va cosi'.

      Durante le qualifiche Kimi ha guadagnato un giro extra essendo uscito per primo e domenica alla partenza e' stato fortunato a sorpassare subito Hamilton mentre io rimanevo bloccato nel traffico. Nonostante tutto pero' sono stato il piu' veloce per tutto il week end, guadagnando la pole position e il giro veloce in gara.
      Dobbiamo essere felici del risultato e sperare in altri piazzamenti simili durante la stagione.

      Sul problema del traffico durante la gara, il problema maggiore e' stato che le monoposto che stavo cercando di superare stavano lottando a loro volta tra di loro. So che quando sei impegnato nella tua lotta non puoi perdere tempo ma ero il leader della corsa e avrebbero dovuto lasciarmi passare.

      In genere, se vedi una Ferrari nello specchietto, capisci la situazione e ti scansi velocemente, e' cosi' che si suppone vadano le cose. In Francia pero' molte delle vetture piu' lente non sono state cosi' corrette da lasciarmi passare. Per piu' di 6 giri ho potuto vedere le bandiere blu sventolare ma le monoposto davanti a me ma sembravano non farci molto caso.

      Ora ci aspetta il GP di Gran Bretagna e credo che sara' un buon week end per noi.
      Abbiamo una macchina fantastica che durante i test su questo circuito e' stata sempre molto veloce. Sono convinto che avremo di nuovo una vettura molto competitiva.
      Certo, dovremo stare attenti alla McLaren, ma credo che partiremo con del vantaggio su di loro. Ci sono buone possibilita' di correre sul bagnato e questo potrebbe rendere le cose piu' incerte. I sorpassi su questo circuito sono molto difficili, quasi impossibili in effetti, ma nell'insieme e' una buona pista su cui correre e una delle piu' impegnative della stagione per noi piloti, con curve molto veloci.
      Per il mio stile di guida e la mia esperienza, amo guidare a Silverstone, che mi ricorda i circuiti veloci come Spa.

      Per generazioni di piloti brasiliani di F1, il Gran Premio di Gran Bretagna e' come una seconda casa, perché molti di loro la prima volta che arrivano in Europa corrono nelle serie minori inglesi.

      Io sono uno dei pochi brasiliani che ha iniziato la propria carriera in Italia invece che in Inghilterra e sono fiero di questo percorso un po' inusuale. Posso dimostrare che non e' soltanto in Inghilterra che i piloti possono raggiungere il top. Ho un buon ricordo del mio primo periodo in Italia, ma mi piace anche correre a Silverstone, che ritengo sia il miglior circuito d'Inghilterra".

      Ferrari


      .............
      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

      Commenta


        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
        io mi ricordo di un fisichella che non riusciva a superare la ferrari e c'è rimasto dietro molti giri....
        cmq basta dai non voglio litigare con te ognuno la pensa a modo suo
        parlo della partenza di Fisichella

        Commenta


          Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
          parlo della partenza di Fisichella
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta


            La FIA ha iniziato la sua indagine sul caso di spionaggio Ferrari-McLaren

            A fianco delle inchieste penali che si stanno svolgendo in Italia ed Inghilterra a proposito dell'illecito trasferimento di informazioni progettuali dalla Ferrari ad un tecnico della McLaren, e' stata intrapresa da parte della Federezione Internazionale dell'Automobile una indagine volta esclusivamente ad accertare eventuali infrazioni del regolamento sportivo.

            Questo il comunicato ufficiale diramato in giornata dalla FIA:" Con la piena cooperazione di entrambi i team, la FIA ha iniziato l'indagine a proposito del caso che coinvolge la Scuderia Ferrari Marlboro e la Vodaphone McLaren Mercedes. Il risultato di questa investigazione riguardera' solamente le esigenze del Codice Sportivo Internazionale e il Regolamento della Formula 1".


            .........
            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

            Commenta


              Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
              ma si sa che tipo di informazioni hanno rubato alla Ferrari?

              Si parla di

              intero progetto F2007.
              p-e
              ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

              Commenta


                MILANO, 4 luglio 2007 - E' un caso enorme, mai accaduto in F.1. Con conseguenze che potrebbero essere dirompenti, sino alla possibilità di esclusione della McLaren dal Mondiale, se si arrivasse a dimostrarne la colpevolezza: la Fia sta già esaminando gli atti.
                AVVIO - Il fatto, che parte dalla nota denuncia della Ferrari a Nigel Stepney, reo secondo l’accusa di un tentativo di sabotaggio ai danni delle rosse in partenza per Montecarlo, ha avuto ieri uno sviluppo imprevedibile. Alle 17, la McLaren ha diramato un comunicato nel quale dichiarava di essere venuta a conoscenza che un membro importante della propria organizzazione tecnica era stato messo sotto indagine da parte Ferrari riguardo alla ricezione di informazioni tecniche. Si aggiungeva che il team aveva appreso che il "soggetto" aveva personalmente ricevuto un pacchetto di informazioni tecniche da un dipendente Ferrari, alla fine di aprile: "La McLaren nega qualunque coinvolgimento nella vicenda, condanna azioni di questo tipo e collaborerà appieno alle indagini. Il soggetto nel frattempo è stato sospeso dall’azienda sin quando non si farà piena luce sul caso".
                NOME - Il "soggetto" è Mike Coughlan, ingegnere, capo progettista della McLaren con un lungo passato alla Ferrari. Il fornitore di informazioni è Stepney. E’ stato Coughlan a confessare tutto a Ron Dennis, ieri, sentendosi bruciare la terra sotto i piedi dopo che la Ferrari, aprendo un’azione legale in Inghilterra, ne aveva fatto perquisire l’abitazione trovandovi i disegni della F2007 che sta disputando questo Mondiale. Parallelamente, la Ferrari ha fatto partire un secondo esposto alla Procura di Modena per rivelazione di segreti industriali: spionaggio. Non si sa a chi sia rivolto l’esposto: facile pensare a Stepney. Il cui ritorno in Italia è atteso per oggi, con incontro col suo avvocato domani. I capi d’imputazione per Stepney e Coughlan sono pesanti, tanto che la Ferrari "si riserva di valutare tutte le implicazioni penali, civili ed eventualmente di altra natura secondo le norme applicabili". La sensazione è che dagli interrogatori delle parti potrebbero uscire fatti nuovi, esplosivi per tutta la F.1.
                MISTERO - Ma, come prima cosa, si tratta di stabilire a che titolo Stepney abbia consegnato a Coughlan l’intero progetto della F2007 (e altro):
                ( nn bastava l'intero progetto, mancava pure l'altro...p-e)

                per ripicca-vendetta nei confronti della Ferrari che non lo aveva promosso a capo degli ingegneri di pista, posizione cui ambiva moltissimo? O invece Coughlan è stato l’intermediario per giungere al cuore McLaren? Ed è vero che Stepney ha parallelamente venduto disegni e file ad altri? Perché se risultasse che Coughlan ha solo avuto i disegni per sé, onde acquisire prestigio nel team, la McLaren verrebbe scagionata. Altrimenti — certe informazioni sono costosissime: Coughlan non poteva disporre di capitali — potrebbe diventare correa e rischiare sia sul piano sportivo (esclusione dal Mondiale, a inchieste concluse: roba di anni) sia penale.
                SCENARI - Due i quesiti aperti: possibile che Ron Dennis possa aver accettato un azzardo del genere che mette in gioco la reputazione della propria azienda e della propria vita?

                E perché la Ferrari ha dato a Stepney — peraltro ottimo coordinatore del lavoro dei meccanici — pieno accesso alla totalità delle informazioni tecniche, privilegio riservato a non più di 4 persone a Maranello? Tanto più che tra il tecnico e il team c’era maretta da quando se n’era andato l’uomo al quale Stepney più si appoggiava, Ross Brawn. Tra Stepney e Coughlan, invece, l’amicizia parte da lontanissimo: erano insieme alla Lotus negli anni '80, sono stati insieme alla Benetton, sono arrivati in Ferrari ingaggiati da Barnard. Ora sono di nuovo insieme: ma per uno scandalo. Ultima annotazione: la McLaren MP4/22 leader del Mondiale e la Ferrari F2007 sono diversissime e hanno filosofie costruttive opposte: il che non significa che i dati dei nemici non facciano ugualmente comodo...
                Pino Allievi

                (mica pinco pallino voglio dire..)
                ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                Commenta


                  Coughlan in possesso da due mesi di settecento pagine di informazioni

                  Il materiale rinvenuto in possesso del progettista della McLaren Mike Coughlan, consisterebbe in una estesa summa di tutti i segreti della Ferrari, a partire dai progetti specifici della vettura 2007, ai processi operativi, all'organizzazione del lavoro, ai piani di sviluppo futuri, fino alle metodologie di lavorazione dei materiali, equivalenti a circa settecento pagine di informazioni.

                  Fra le altre indiscrezioni che stano filtrando dagli organi di stampa, e' emerso che il materiale e' stato trasferito a Coughlan dall'ex dipendente della Ferrari Nigel Stepney solamente nello scorso maggio.

                  ...........
                  http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                  Commenta


                    05/07/2007 9.19.37

                    Ecclestone: "Si indaghi pure sulla McLaren, ma i piloti non c'entrano"

                    La spy-story che sta arroventendo l'estate della Formula 1 potrebbe travolgere la McLaren Mercedes ed i suoi piloti Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Sono di questo tenore i numerosi articoli pubblicati oggi della stampa britannica, dopo l'apertura di un inchiesta da parte della FIA volta ad appurare eventuali responsabilita' dirette da parte della McLaren sul comportamento del proprio dipendente Mike Coughlan o addirittura sull'utilizzo delle dettagliate informazioni di proprieta' della Ferrari rinvenute dagli investigatori a casa del tecnico.

                    Sotto la pressione dei media d'oltremanica, e' finito anche il responsabile della gestione dei diritti commerciali della F1, Bernie Ecclestone, al quale e' stato chiesto dalla testata The Times se le imprese del connazionale Lewis Hamilton rischiano di essere cancellate da un eventuale provvedimento da parte della Federazione: "In primo luogo, la FIA deve dimostrare che le informazioni provenienti dalla Ferrari siano state effettivamente utilizzate ed in quale maniera puntuale. In caso affermativo, la McLaren potrebbe perdere i punti del campionato costruttori, ma non avrebbe senso coinvolgere i piloti in un provvedimento del genere. Chi guida non ha niente a che fare su come agisce la squadra per costruire la vettura. Lui ci entra dentro e basta".

                    ...........
                    http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                    Commenta


                      Hamilton punta a restare a vita in McLaren

                      Lewis Hamilton si e' chiamato fuori dalle voci di mercato dichiarando di voler restare a vita alla McLaren. "Ad essere onesto, voglio davvero concludere la mia carriera con la McLaren" ha dichiarato mercoledi' sera ad un evento per uno sponsor.

                      Hamilton ha descritto come un "privilegio" la possibilita' di correre per il team di Ron Dennis e ha escluso un passaggio ad altri top team, Ferrari inclusa.

                      "La McLaren e' un team che punta sempre a vincere. Sono qui da quando avevo 13 anni, avere un pilota britannico in un team britannico e' positivo per i fans" ha aggiunto.


                      .............
                      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                      Commenta


                        Livrea eccezionale per Coulthard e Webber al Gran Premio di Gran Bretagna



                        Quando David Coulthard e Mark Webber percorreranno la corsia box di Silverstone, al via della sessione di prove libere di venerdi', le loro Red Bull Racing RB3 saranno decorate con una livrea eccezionale, unica. L’iniziativa “Faces For Charity” (volti in beneficenza) era stata annunciata quest’anno al Gran Premio di Monaco, con la speranza di raccogliere denaro per Wings For Life, un ente benefico –creato dal pilota di motocross austriaco Heinz Kinigadner- che supporta la ricerca per la cura delle paralisi dovute a ferite dorsali.

                        In totale sul nostro specifico sito web sono state scaricate 30.000 foto di appassionati che hanno versato il loro obolo in beneficienza. Queste foto sono state elaborate in un fine lavoro di collage artistico e trasformate in decalcomanie applicate sulle vetture di David e Mark. La creazione ed applicazione degli adesivi e' stata complicata dal fatto che il GP di Gran Bretagna segue quello di Francia a pochi giorni di distanza. La macchina di Coulthard e' stata spedita d’urgenza nel Regno Unito gia' domenica notte, onde poter cominciare il lavoro, mentre quella di Webber segue sul camion di trasporto di gara. I tifosi hanno scelto dove, sulla macchina, volevano la loro foto-ritratto ed e' stato realizzato un impaginato per ogni macchina prima di lanciare la stampa di un grande foglio di vinile. Ovviamente gli ingegneri hanno avuto la loro parola in merito, ed e' per questo che non ci sono decalcomanie sulle ali anteriori o posteriori ed anche su vari altri particolari delle vetture, per non disturbare la loro efficienza aerodinamica.

                        Durante la fase di preparazione del Gran Premio di Gran Bretagna, alcuni dei tifosi che hanno le loro foto sulle carrozzerie sono stati invitati alla fabbrica della Red Bull Racing a Milton Keynes per vedere la fase finale della creazione delle livree delle macchine. La parte finale della loro applicazione sulle carrozzerie non sara' completata prima di mercoledi', nel box della squadra a Silverstone.

                        Coulthard su Silverstone
                        “Da ragazzo ho campeggiato a Silverstone e mi ricordo che, un anno, forse nel 1989 o nel 1990, durante il warm-up della domenica mattina, ero in piedi all’interno della curva di Stowe ed ho potuto osservare le Ferrari venir fuori dall’Hanger Straight, e mi sono detto da solo ‘Accidenti, e' incredibile’. E’ per questo che ancor oggi capisco benissimo cosa voglia dire essere un tifoso. Voglio dire a tutti coloro che verranno al circuito che auguro loro che si divertano e che possano assistere ad un grande spettacolo di Formula 1”.

                        “Una pista di F.1 non lo offre sempre, ma quando accade e' molto impressionante. Se prendete la sequenza di curve dalla prima alla quinta della pista di Silverstone... ebbene, non c’e' nessun altra cosi' veloce nel mondo! Vi assicuro che bisogna affrontarle col coltello tra i denti per inanellarle tutte bene una in fila all’altra ed uscirne fuori perfettamente. Se vi recherete in quella parte del tracciato ad osservare i piloti in azione, scoprirete che e' veramente impressionante. Non ci sono molti circuiti con curve di quello stampo. L’Eau Rouge, a Spa, e' una gran bella curva, ma Silverstone ha quattro curve di quel livello di velocita' e difficolta'.

                        “Le mie due vittorie nel GP di Gran Bretagna sono tra le piu' vivide nei miei ricordi dei 13 successi che ho conquistato in F1. Quando ragazzo andavo a Silverstone ad ammirare il Gran Premio, se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei vinto il GP di Gran Bretagna, ne sarei stato deliziato. Vincere addirittura due volte e' stato fantastico. Il momento piu' memorabile, per me, al GP di Gran Bretagna non coincide, pero', con quei due successi, ma risale al 1995. Stavo arrivando alla curva Stowe, che a quei tempi era una curva a 90° a destra, e superai Alesi per prendere il comando della gara. Ho potuto, allora, udire la folla urlare di gioia, con un boato tale da sovrastare il rombo del mio motore, e fu un’esperienza incredibile! Non avevo mai sentito nulla di simile, prima, nella mia vita, e non ho mai piu' udito nulla di simile da allora. Non vinsi quella gara per noie elettroniche, e venni anche penalizzato di 10’’ per eccesso di velocita' nella corsia box e mi classificai, credo, secondo.

                        Si dicono spesso molte cose su quello che significhi disputare il proprio GP di casa, ma io credo che in realta' non faccia nessuna differenza nel proprio livello di prestazioni, visto che proviamo sempre tutti a fare del nostro meglio ad ogni gara. Correre sulla pista di casa non mi procura, quindi, nessuna pressione ulteriore. Inoltre, quando si e' all’interno del paddock, si e' talmente lontani dal mondo esterno, che ci si potrebbe illudere di essere in qualsiasi altra parte del globo. Ma si realizza immediatamente di trovarsi nella gara di casa non appena si mettono le ruote in pista e si vedono tantissime bandieri britanniche sventolare in tribuna. Ed a volte anche qualche vessillo con la croce scozzese!”.

                        Red Bull


                        .................
                        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                        Commenta


                          Il rapper Puff Daddy pensa all'acquisto di un team di F1

                          All'evento per il lancio del suo nuovo profumo, 'Unforgivable', il rapper americano Sean Combs, noto con il nome d'arte Puff Daddy, ha annunciato che sta valutando seriamente l'idea di acquistare un team di F1.

                          Alla presentazione a Londra era presente anche Lewis Hamilton.


                          ..........
                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                            beh per rispondere alle prime voci ti posso far vedere questo video:

                            non mi ricor4do da che posizione partiva, so solo che a metà gara aveva 50 secondi di vantaggio su raikkonen che se non avesse tamponato liuzzi quel vantaggio non si sarebbe annullato, poi ti posso anche dire che avrebbe comunque vinto se il meccanico non avesse sbagliato mestiere...
                            ma tanto lui ha solo culo, non dite cosi' vero?
                            e la renault del 2006 era inferiore alla ferrari
                            ascolta....con tutta la buona volonta'....alonso e' un ottimo pilota, per carita'...molto intelligente, sa accontentarsi delle posizioni per studiare a tavolino le strategie di punteggi (non e' insomma...uno da "o tutto o niente" come era un senna, un mansell e uno schumi a inizio carriera), diciamo uno alla "prost" o "lauda".
                            vabbe' paragoni puerili e scontati a parte, posso dirti tanti aneddoti che alonso purtroppo non puo' vantare....ma parto col dirti che la renault del 2006 era inferiore alla ferrari da meta' anno in poi, e INFATTI dall'estate in poi, le ha prese di santa ragione da schumi (vuoi forse dire che il mondiale 2006 lo ha vinto alonso, o lo ha perso il v10 Ferrari a 16giri dal termine di una suzuka STRAdominata?).
                            anno 2005..discorso gomme A-S-S-U-R-D-O.
                            o ci siamo dimenticate le qualifiche ferrari in 12 posizione, o addirittura certe prove libere dove la ferrari lottava con le midland?
                            alonso si e' trovato in un vuoto di potere TECNICO, cioe' dove nel 2005 aveva un auto NETTAMENTE superiore alla ferrari come package totale (gomme-aero-motore-traction).
                            ma analizzando in particolare, se ben hai ricordi....un certo sig. RAIKKONNEN al volante della mclaren, ha perso per ritiro 3 gare dove era ampiamente in testa e alonso inseguiva, a causa della barzellettaa-ritiro-motore in fumo che lo affliggeva.e in queste gare alonso vinse.
                            lunga vita alla renault che non si rompeva mai!

                            questi sono i due anni dove alonso si e' iridato.
                            ripeto ottimo pilota, gran calcolatore, aggressivita' giusta...ma ricordiamo che:

                            nel 1991, il sig schumacher, al suo ESORDIO a SPA, nel tratto EAU ROUGE-RADILLON, fece resettare, l'allora poco sperimentato e collaudato sistema di telemetria elettronico,perche' i tecnici al muretto non riuscivano a spiegare questo errore tecnico dovuto al fatto che dalle prove libere, la jordan del tedesco rifilava regolarmente 350millesimi alle mclaren.
                            vabbe' l'inezia del 7 posto (con decesaris compagno di squadra sedicesimo) in qualifica non la menzionon nemmeno..visto che cagano il ***** ogni mezzora.

                            sempre nel 1991 nelle 5 gare restanti (tutte nuove per il tedesco), schumacher rifila un distacco medio in qualifica a nelson piquet di 260millesimi di secondo (arrotondato per eccesso mi pare sia 256 e qualcosa..).

                            nel 1994 schumacher ha vinto un mondiale (a sportellate?leggete prima...) con 4 gare in meno dei rivali. silverstone e la bandiera nera (arrivo' secondo dopo mille peripezie e fu squalificato perche' aveva superato hill nel warm up lap..barzelletta!), le due gare squalificato, e la barzelletta dello 0,2mm del pattino di legno a spa (dovuto ad un testacoda a 360 sul cordolo dello stavelot), totale 40 punti potenziali in meno. questo nessuno se lo ricorda?

                            nel 1995 mettiamoci belgio...e qui tutti in piedi...quando alonso fara' una gara simile..forse forse potro' dire che mi ha ricordato "qualcosa" di schumi.
                            ma non credo che accadra'...la memoria dei fans e' molto "strana"...si fa un idolo di senna per la gara di donington 1993 dove partiva quinto e sotto la pioggia stravinse....

                            1997 vogliamo parlare di belgio sempre? con il titolo di autostrint (ergoschumi)???eheheheh, o l'hungaroring del 1998 con 3 soste fatte con 18giri veloci su 25 giri consecutivi? o ancora di malesia 2001 dove da settimo arriva primo in 3 giri sotto la pioggia? (e poi doppia tutti)...o insomma..parlare delle ultime annate e' troppo facile...ma ripeto ci sono miliardi di aneddoti (nel 1993 schumi stava disintegrando senna a montecarlo..poi ruppe il motore e vinse senna), oppure la stessa sfida schumi senna dal 1992 al 1994 vinta dal brasiliano (agli scontri diretti....non ai punteggi purtroppo perche' nel 1993 fino a due gare dal termine erano a pari punti poi schumi si ritiro' in entrambe le ultime e senna le vinse per gentile "concessione" del professor prost per risanare l'amicizia).

                            insomma alonso non ha un granche' da dire, schumacher ha fatto storia, E' LA STORIA della formula uno insieme ad un altro paio di persone...quindi per cortesia..

                            It ain't over 'til it's over!

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da elfe Visualizza Messaggio
                              ascolta....con tutta la buona volonta'....alonso e' un ottimo pilota, per carita'...molto intelligente, sa accontentarsi delle posizioni per studiare a tavolino le strategie di punteggi (non e' insomma...uno da "o tutto o niente" come era un senna, un mansell e uno schumi a inizio carriera), diciamo uno alla "prost" o "lauda".
                              vabbe' paragoni puerili e scontati a parte, posso dirti tanti aneddoti che alonso purtroppo non puo' vantare....ma parto col dirti che la renault del 2006 era inferiore alla ferrari da meta' anno in poi, e INFATTI dall'estate in poi, le ha prese di santa ragione da schumi (vuoi forse dire che il mondiale 2006 lo ha vinto alonso, o lo ha perso il v10 Ferrari a 16giri dal termine di una suzuka STRAdominata?).
                              anno 2005..discorso gomme A-S-S-U-R-D-O.
                              o ci siamo dimenticate le qualifiche ferrari in 12 posizione, o addirittura certe prove libere dove la ferrari lottava con le midland?
                              alonso si e' trovato in un vuoto di potere TECNICO, cioe' dove nel 2005 aveva un auto NETTAMENTE superiore alla ferrari come package totale (gomme-aero-motore-traction).
                              ma analizzando in particolare, se ben hai ricordi....un certo sig. RAIKKONNEN al volante della mclaren, ha perso per ritiro 3 gare dove era ampiamente in testa e alonso inseguiva, a causa della barzellettaa-ritiro-motore in fumo che lo affliggeva.e in queste gare alonso vinse.
                              lunga vita alla renault che non si rompeva mai!

                              questi sono i due anni dove alonso si e' iridato.
                              ripeto ottimo pilota, gran calcolatore, aggressivita' giusta...ma ricordiamo che:

                              nel 1991, il sig schumacher, al suo ESORDIO a SPA, nel tratto EAU ROUGE-RADILLON, fece resettare, l'allora poco sperimentato e collaudato sistema di telemetria elettronico,perche' i tecnici al muretto non riuscivano a spiegare questo errore tecnico dovuto al fatto che dalle prove libere, la jordan del tedesco rifilava regolarmente 350millesimi alle mclaren.
                              vabbe' l'inezia del 7 posto (con decesaris compagno di squadra sedicesimo) in qualifica non la menzionon nemmeno..visto che cagano il ***** ogni mezzora.

                              sempre nel 1991 nelle 5 gare restanti (tutte nuove per il tedesco), schumacher rifila un distacco medio in qualifica a nelson piquet di 260millesimi di secondo (arrotondato per eccesso mi pare sia 256 e qualcosa..).

                              nel 1994 schumacher ha vinto un mondiale (a sportellate?leggete prima...) con 4 gare in meno dei rivali. silverstone e la bandiera nera (arrivo' secondo dopo mille peripezie e fu squalificato perche' aveva superato hill nel warm up lap..barzelletta!), le due gare squalificato, e la barzelletta dello 0,2mm del pattino di legno a spa (dovuto ad un testacoda a 360 sul cordolo dello stavelot), totale 40 punti potenziali in meno. questo nessuno se lo ricorda?

                              nel 1995 mettiamoci belgio...e qui tutti in piedi...quando alonso fara' una gara simile..forse forse potro' dire che mi ha ricordato "qualcosa" di schumi.
                              ma non credo che accadra'...la memoria dei fans e' molto "strana"...si fa un idolo di senna per la gara di donington 1993 dove partiva quinto e sotto la pioggia stravinse....

                              1997 vogliamo parlare di belgio sempre? con il titolo di autostrint (ergoschumi)???eheheheh, o l'hungaroring del 1998 con 3 soste fatte con 18giri veloci su 25 giri consecutivi? o ancora di malesia 2001 dove da settimo arriva primo in 3 giri sotto la pioggia? (e poi doppia tutti)...o insomma..parlare delle ultime annate e' troppo facile...ma ripeto ci sono miliardi di aneddoti (nel 1993 schumi stava disintegrando senna a montecarlo..poi ruppe il motore e vinse senna), oppure la stessa sfida schumi senna dal 1992 al 1994 vinta dal brasiliano (agli scontri diretti....non ai punteggi purtroppo perche' nel 1993 fino a due gare dal termine erano a pari punti poi schumi si ritiro' in entrambe le ultime e senna le vinse per gentile "concessione" del professor prost per risanare l'amicizia).

                              insomma alonso non ha un granche' da dire, schumacher ha fatto storia, E' LA STORIA della formula uno insieme ad un altro paio di persone...quindi per cortesia..

                              e bravo elfe
                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                                e bravo elfe

                                thanks...schumi per me e' una religione

                                It ain't over 'til it's over!

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎