If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Secondo voi se il Mr Olympia fosse un italiano, salirebbe alla ribalta delle cronache sportive?
Secondo me, almeno un pochino, sì.
Magari, senza questa accoglienza trionfale.
nel 2013 è vero che le gambe sono più piccole, quindi ha proporzioni migliori. Si vede qualche dettaglio in più ad esempio sui deltoidi.
Però ad esempio i quadricipiti sono meno separati e con meno tagli. Gli addominali meno evidenti. Sembra un pò velato in alcune zone.
Il lower back non riesco a capire. E' un pò più fluida la linea, ma la condizione è migliore quest'anno per me.
Che poi sia la migliore in assoluto... quasi. Diciamo che se mixiamo la schiena del 2017 o 18, la dimesione delle gambe del 2013 ed il resto di quest'anno otteniamo la sua miglior versione
Per me assolutamente no.
E' un pensiero troppo superficiale e semplicistico il suo, per quanto mi riguarda.
E sto tizio del video, non so chi sia, mi sembra un po' troppo presuntuoso quando espone la sua opinione.
Mandile ieri scriveva che lui con la sua fisicità riusciva a fare tanti km in montagna con il figlio sulle spalle. Uno in maniera educata ha risposto che in realtà anche un secco riesce a fare una cosa del genere... Si è beccato gli insulti di Mandile...che poi sto tipo era stato educatissimo.
Mandile ieri scriveva che lui con la sua fisicità riusciva a fare tanti km in montagna con il figlio sulle spalle. Uno in maniera educata ha risposto che in realtà anche un secco riesce a fare una cosa del genere... Si è beccato gli insulti di Mandile...che poi sto tipo era stato educatissimo.
Non lo seguo da anni perché non ha nulla da offrire al panorama bb, non è un atleta famoso, non è un tecnico, non promuove gare, a parte la presunzione basata sui like non trovo altro contenuto che venga dalla sua pagina. Anni fa facendo fare due pesi al padre si sentiva avanguardista nella cura del Parkinson
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: