If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
IO A parte il mio essere **** con il pc in generale non mi sono trovato affatto male........ora come ora mi gira su un pc che farà sicuramente da collo di bottiglia, ma er ora ci gira...va tutto
IO A parte il mio essere **** con il pc in generale non mi sono trovato affatto male........ora come ora mi gira su un pc che farà sicuramente da collo di bottiglia, ma er ora ci gira...va tutto
tutti stiamo fin'ora usando delle versioni di pre-vendita.....
ma credo siano definitive .
io non ho riscontrato grossi problemi sui driver macchina, con un portatile sony vaio.
ho provato anche la versione 64bit dove non ho notato ste gran migliorie, ma probabilmente, come detto da altri, perchè usavo programmi a 32bit che venivano fatti girare appunto a 32bit e non a 64...
per il resto a me funziona tutto , tranne un programmino di gestione di un SAN estrerno...
ma dal forum Netgear (che è il produttore) dicono che con l'uscita ufficiale di Win7 uscirà il SW compatibile.
per tutto il resto ti dico che funziona da dio e pare di essere tornati snelli come WinXP
allora...PD cambiato batteria tampone............f1 ma lui non parte piu'
dite che si è dissolto il raid1 che c'era?? ho fatto f8 entrato nel bios ma nada...
poi cambiando la batteria ho visto che gli hd in raid sono comunque collegati nelle spinette sata normali e non nelle spinette denominate raid.......cambia qualcosa??
Vi chiedo un consiglio pure io nel caso via sia capitato il mio problema.
Ho bisogno di rimettere win per questioni universitarie e ho la fortuna di avere un cd di win 7 originale e preso in maniera completamente legale (quindi escludiamo un'iso corrotta e simili).
Tentando l'installazione su di un mio hd...non me lo vede. Mi dice che non ho drive attaccati, sia cercando tra i compatibili che tra gli incompatibili. Ho provato su quell'hd ad installare ubuntu e tutto è funzionato benissimo, quindi escluderei anche di avere l'hd fuso.
A qualcuno è capitato qualcosa del genere o comunque avete idea di come si potrebbe mai risolvere?
prova a settare il canale sata come ide da bios e riprovare
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: