Windows 7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gore
    replied
    L'ho provato anche io

    tutto sommato non male ... quello che sorprende che stranamente non è piu pensate...

    infine .... dedico questo a Sergio



    Leave a comment:


  • alex87alex
    replied
    Nn metto in dubbio che Windows abbia i suoi problemi, ma secondo me con Seven ha fatto un passo avanti deciso... Se dovessi elencare tutte le volte che Ubuntu mi ha dato problemi nn finirei +. L'ho tolto x disperazione.

    Ora come ora sul portatile ho Win7 32bit e a parte Kaspersky, x il resto ho potuto installare proprio tutto senza problemi di incompatibilità.

    Drivers perfetti, veloce, ottima grafica... Se devo dare dei meriti sono il primo a darli così come criticare quando c'è da farlo, quindi il disfattismo di certi schieramenti imho nn ha senso. Diamo a Cesare quel che è di Cesare

    PS: Anch'io ho messo l'Ultimate, ovviamente originale
    Last edited by alex87alex; 11-09-2009, 15:11:10.

    Leave a comment:


  • blackmambaq
    replied
    ma come si fa co sti ragazzi winzozziani?! ancora non capiscono che winzozz + sempre la solita pappardella!! per di più piena di erroi!!

    P.S. se winzozz è nato è tutto merito di Steve Jobs, altro che Bill Gay!!
    stessa cosa dicasi per il puntatore del mouse che usate!!

    Leave a comment:


  • Meco
    replied
    già istallato la versione ultimate final ( si quella con tutti i driver che dovrebbe essere un macigno ) sul pc grande ( quad core 4gb ram ) e sul porcatile ( eeepc 1000h) veloce, reattivo come non mai anche ovviamente con Aero attivata. ( aeroshake e aerosnap se li potevano risparmiare, utili come una banconota da 7€ )
    Interfaccia di gran lunga migliorata rispetto a vista.
    consigliato a tutti i non-jobs addicted.

    Last edited by Meco; 11-09-2009, 09:05:24.

    Leave a comment:


  • blackmambaq
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Ogni volta inventano un nome nuovo, nel 2003 lo chiamavano Windows Longhorn, quello che sarebbe dovuto diventare Vista, era velocissimo in versione beta, un crashettino qui e la, ma ovviamente con 4 driver in croce va bene, poi quando è Uscito però lo hanno chiamato Vista, ci hanno messo tutti i driver, un pò di grafica e POOOM! il Mattone

    Adesso te lo chiamano Win "7" , domani Win "SuperTech", dopodomani Win "Hi-Future R1X8", è sempre la stessa pippa, il kernel ed il modo di funzionare è sempre lo stesso o non sarebbe più retrocompatibile con tutta la mondezza scritta in passato.

    Guarda, 2003 :

    Leave a comment:


  • Profex
    replied
    che sia sulla solita base non lo discuto, d'altronde x quanto possa venire detto dalla microsoft in via ufficiale, tutti sanno che questo appena uscito è il vero successore di xp e che vista non è stato altro che un povero SO disgraziato che al pari del ME è stato lanciato sul mercato in modo forzatissimo e che ha portato problemi su problemi.

    La differenza fondamentale è che vista, appena uscito in via ufficiale era un mattone, non funzionava niente, addirittura mi ricordo che il primo portatile che configurai con vista ad un cliente, ci toccò fare una ricerca su internet per sapere quale stampante poter mettere, che era un terno al lotto trovarne una che andasse

    Questo vediamolo in questo modo, se è un'evoluzione, finalmente è una buonissima evoluzione, cosa non da poco

    D'altronde anche snow leopard ad esempio è stato presentato con i fuochi d'artificio, dichiarando grandissimi guadagni prestazionali, quando poi sul pratico i guadagni prestazionali ci sono ma molto meno rispetto a quelli dichiarati, che dipendono ancora moltissimo dall'hw (senza contare poi che avvio e spegnimento + veloci, ok il codice, ma in win basta modificare 2 chiavi di registro senza aspettare aggiornamenti, e il pc si spegne in 2 secondi di numero)

    Piuttosto direi che abbiano fatto aspettare gli utenti win con un prodotto evoluto anche troppo e la cosa che penso abbiano sbagliato, è il prezzo, che secondo me è ancora decisamente troppo alto per le licenze retail

    Poi ripeto, sarà che per ogni cliente che usa mac ne abbiamo altri 100 che non abbandonerebbero mai win, però questo win risulta molto reattivo, c'è poco da fare

    Domani se riesco faccio anche qualche prova sulle vulnerabilità, almeno vedo come si comporta

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Ogni volta inventano un nome nuovo, nel 2003 lo chiamavano Windows Longhorn, quello che sarebbe dovuto diventare Vista, era velocissimo in versione beta, un crashettino qui e la, ma ovviamente con 4 driver in croce va bene, poi quando è Uscito però lo hanno chiamato Vista, ci hanno messo tutti i driver, un pò di grafica e POOOM! il Mattone

    Adesso te lo chiamano Win "7" , domani Win "SuperTech", dopodomani Win "Hi-Future R1X8", è sempre la stessa pippa, il kernel ed il modo di funzionare è sempre lo stesso o non sarebbe più retrocompatibile con tutta la mondezza scritta in passato.

    Guarda, 2003 :

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    E' sempre la stessa minestra, il sistema operativo è sempre quello...........................

    Leave a comment:


  • Profex
    replied
    certo sergio, in casa microsoft ci hanno abituato a immense porcate, è proprio per questo che una volta tanto, se fanno un lavoro che non è fatto male, bisogna riconoscerlo.

    Prendo come esempio i vecchi pc, oggi avevamo un po' di tempo e lo abbiamo provato a montare su vecchie cariatidi che teniamo prima di cestinare, e la cosa incredibile è che riconosce tutte le periferiche al volo o quasi, cosa che nel panorama win non era mai successo, idem per linux.

    Io penso ad esempio ai tanti clienti che abbiamo che magari necessitano di un pc per leggere la posta, che magari aveva win 98 e di cui ora non hanno + cd o si trovano driver su internet, installi questo win7, disattivi i fronzoli grafici e invece di buttare il pc gli ridai una boccata d'aria.

    Poi magari è una bolla di sapone, inizia a crashare e via dicendo, però per quello che posso vedere è una grossa ventata d'aria nel panorama win, che non sfornava qualcosa di valido dai tempi del SP2 x xp

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Solita roba, solita minestra riscaldata..... ora sembra veloce perchè mancano la metà dei driver, per forza, è come una macchina senza sportelli, senza sedili, che pesa la metà...

    Ma Windows è sempre windows, con i suoi mille e mille registri, le migliaia di librerie (dll) incastrate l'un l'altra, i format, i defrag, i virus, i buchi, prova prova

    Leave a comment:


  • Profex
    replied
    la final ovviamente, quella che andrà sugli scaffali il 22 ottobre

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    ottimo a sapersi, volevo provare da tempo, che versione usi?

    Leave a comment:


  • Profex
    started a topic Windows 7

    Windows 7

    Qualcuno lo ha provato?

    Io vi scrivo attualmente da win 7 e devo dire che sono rimasto davvero sorpreso in positivo da questo nuovo soft

    Già dall'installazione arrivi al desktop con tutti i driver funzionanti o quasi (ad esempio sul pc qui a lavoro non funzionava l'audio, risolto installando i driver per vista64 e tutto funzionante) e il sistema operativo è veloce e reattivo come non mai.

    Ho provato ad installare un po' di programmi (alcuni nativi a 64 bit, altri no) e tutti vanno senza problemi, 0 incompatibilità anche per quelli a 32 bit a parte il nod32 che dà un messaggio di incompatibilità ma poi funziona perfettamente

    È spoglio di qualsiasi programma (o quasi) e a parte ie, se uno dovesse iniziare a far qualcosa da 0 sarebbe un po' limitato.

    Provati alcuni filtri con PS 64 bit e rispetto a vista o xp (Abbiamo fatto la prova con lo stesso file raw) è decisamente più performante

    Le pecche sono l'aver voluto cambiare le azioni sulla barra delle applicazioni (che cmq si può riportare come nel vecchio win) e qualche altra piccolezza modificabile a parte.

    Il vantaggio è che chi malauguratamente fosse su vista, fa il passaggio in maniera molto poco traumatica, dall'xp le novità sono abbastanza.

    Una cosa che ho apprezzato è stato eliminare tanta roba inutile dal pannello di controllo ad esempio.

    Per ora promosso a pieni voti in attesa di scoprire (spero di no) qualche magagna
Working...
X