Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La Grande Discussione sulle Proteine in polvere (SONO CIBO!) No piani personali QUI!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Io so che in alcuni casi l'effettiva percentuale del contenuto di proteine varia a seconda del gusto ma indipendente da esso se sono proteine aromatizzato è comunque sempre inferiore a quello dichiarato che si riferisce al prodotto neutro,qualcuno mi può confermare questa cosa?Vale un po per tutte le marche o ci sta differenza ?


    Originariamente Scritto da Gr3zz0 Visualizza Messaggio
    mi pare che le isopure zero carb faccia anche il bombolo da 4,3kg praticamente il costo al kg è ridicolo e la proteina è una delle migliori.
    Se non erro il formato è 3,4kg.

    Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

    Commenta


      Originariamente Scritto da Daniele72 Visualizza Messaggio
      Buongiorno Mao, che i 2 metodi siano equivalenti è riduttivo visto che il moltiplicatore è diverso. Il metodo Dumas per combustione determina l’azoto totale comprese frazioni inorganiche e tende a dare valori di proteine più elevati rispetto al metodo Kjeldahl. Kjeldahl non recupera frazioni inorganiche quali nitritie nitrati e non recupera tutto l’azoto organico. Per esempio, i composti eterociclici sono recuperati solo in parte.In base alle decine di migliaia di dati derivanti dalle nostre calibrazioni NIR sui cereali, sappiamo che i valori dal metodo Dumas saranno più elevati dello 0,1 – 0,2 per le proteine. Questo è generalmente trascurabile, ma deve essere preso in considerazione sopratutto quando il valore proteico in etichetta diventanta marketing allo stato puro . Ed è comunque ovvio che entrambi le diciture sono calcolate in laboratorio su sostanza secca .
      Originariamente Scritto da mao +Watt Visualizza Messaggio
      Ciao,
      la tua precisazione ci sta.
      Noi per esempio, per evitare contestazioni indichiamo il metodo Kjeldahl. Poi però di fatto trovate il tal quale. Sicuramente il più penalizzante per noi!!!
      I lotti di materia prima che ci arrivano hanno differenze anche di 4 punti... chi utilizza le tolleranze per risparmiare rischia...
      Ho visto concentrate al 78 e concentrate all'82 e oltre... sempre dello stesso fornitore.
      mao
      Più che del metodo, mi preoccuperei della serietá dell'azienda che non sfrutti al massimo la tolleranza che é molto di più dell'errore "fisiologico" di un metodo di misura, a meno di non usare un hplc....
      Poi magari di tanto in tanto fare analizzare le proteine da un laboratorio indipendente
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta


        Originariamente Scritto da Randall Flagg Visualizza Messaggio


        Se non erro il formato è 3,4kg.

        Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

        Confermo: 7,5 LB = 3,4 Kg le Zero Carb.
        Peccato che in Italia gli shop non se le filino....

        Commenta


          È proprio così la proteina aromatizzata ha sempre un valore proteico più basso del gusto neutro. Ciao

          Commenta


            In genere il gusto cioccolato ha un valore proteico più basso su quasi tutte le proteine in polvere

            Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII mini con Tapatalk 2
            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

            Instagram: 85dagochri

            Commenta


              Di quelli aromatizzati di solito meglio la vaniglia.

              Commenta


                si 3,4 non 4,3

                cmq bel formato

                Commenta


                  Pienamente d' accordo

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                    Più che del metodo, mi preoccuperei della serietá dell'azienda che non sfrutti al massimo la tolleranza che é molto di più dell'errore "fisiologico" di un metodo di misura, a meno di non usare un hplc....
                    Poi magari di tanto in tanto fare analizzare le proteine da un laboratorio indipendente
                    aggiungo: e che non facciano furbate per "tagliare" il prodotto: vedi collagene, glicina o inutili aggiunte di bcaa, glutammina, creatina che, qui correggetemi se erro, non servono ad aumentare il valore del prodotto ma ad alzare fittizziamente il titolo proteico ad un eventuale test di reazione dell'azoto.
                    capolavoro di GABRIELE81
                    Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                    Commenta


                      Ho un piccolo dubbio: ho appena finito le proteine Whey Protein 90 della +Watt, stavo riordinandole quando ho visto che ci sono anche le XXX Hydrolysed Protein 90. Ho letto le differenze che ci sono sul sito +Watt.....sarei tentato a prendere quest'ultime, ma l'unico dubbio che ho è il seguente: visto che durante la giornata assumo in media 90gr di proteine....secondo voi potrei utilizzare le Hydro anche se sono consigliate da assumere subito prima o durante l'allenamento? Sicuramente non acquisterò due tipi di proteine....piuttosto rimango sulle classiche Whey. Grazie in anticipo!

                      Commenta


                        90g di proteine da sole polveri? quando avresti intenzioni di prenderle?
                        jack.bodyweb@yahoo.it

                        Commenta


                          Si Jack, purtroppo con il lavoro che faccio non riesco a stare dietro al cibo "solido"...quando riesco mi porto il mio bel contenitore con il pollo....ma non sempre è così...anzi...in quest'ultimo periodo è impossibile.
                          Di solito: 30 gr dopo colazione, 30 gr dopo allenamento, 30 gr metà pomeriggio.

                          Commenta


                            Prediligi il cibo solido, se puoi...

                            Commenta


                              quotando in prima beppe per l'uso che me fai vanno benissimo delle comuni whey le idrolizzate sarebbero sprecate.
                              jack.bodyweb@yahoo.it

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
                                Prediligi il cibo solido, se puoi...
                                Speriamo di ritornare al più presto alla "solita" vita

                                Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
                                quotando in prima beppe per l'uso che me fai vanno benissimo delle comuni whey le idrolizzate sarebbero sprecate.
                                Grazie per l'info , acquisterò le Whey

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎