Originariamente Scritto da David Lion 94
Visualizza Messaggio
HOME GYM per neofiti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioScusate l'incursione. Quindi si compensa la scarsa intensità attraverso un elevato volume? E si può fare o nella singola seduta o allenandosi più spesso nella settimana?
Volume sempre alto su gruppi estetici come petto, schiena e spalle.
Leave a comment:
-
-
Grazie Davide. Scusami hai un profilo Instagram? Sarebbe interessante seguirti.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza MessaggioChe metodo usi David ?
È molto interessante,visto il cambio radicale del tuo fisico. COmplimenti cmque.
Leave a comment:
-
-
Che metodo usi David ?
È molto interessante,visto il cambio radicale del tuo fisico. COmplimenti cmque.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Guarda se posso darti un consiglio, io mi alleno praticamente sempre a casa in pochissimo spazio con una panca che fa 3 angolazioni piana, inclinata e declinata, manubri componibili e 70;kg di dischi. Una sbarra per trazioni fine! C'è un mondo dietro l'allenamento Natural. Se tu posso dare un consiglio visto che comunque allenarsi a casa è sempre più rischioso di una palestra anche perché difficilmente ci sarà qualcuno che ti puoi assistere è quello di pompare tanto e dare il giusto riposo ai muscoli, pesi medio leggeri e tanto volume di allenamento piuttosto che rischiare con un'intensità eccessiva e rischiosa.
PS io gareggio anche in ambito Natural ( categoria man model) e mi alleno solo a casa.
Ti lascio una foto di quando mi allenavo in palestra con poche ripetizioni e carichi alti in multi frequenza e a destra invece con il mio metodo brevettato dz system che tutt'ora ho dei ragazzi che lo seguono. A presto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da antony82x Visualizza Messaggioù
Ciao, grazie per la risposta. Diciamo che sono nella seconda che hai detto ovvero sono cocciuto come un mulo. Da molto tempo infatti, da anni, vorrei poter inziare ma non ho mai avuto il tempo/ soldi. Quindi so che ci sono dei limiti, come hai detto tu giustamente tu, però mi piace. Adesso sto già cercando di immaginarmi come sarà e come potrei allenarmi e non lo vedo come un peso, anzi tutt'altro. Mi divertirei.
Guarda se posso darti un consiglio, io mi alleno praticamente sempre a casa in pochissimo spazio con una panca che fa 3 angolazioni piana, inclinata e declinata, manubri componibili e 70;kg di dischi. Una sbarra per trazioni fine! C'è un mondo dietro l'allenamento Natural. Se tu posso dare un consiglio visto che comunque allenarsi a casa è sempre più rischioso di una palestra anche perché difficilmente ci sarà qualcuno che ti puoi assistere è quello di pompare tanto e dare il giusto riposo ai muscoli, pesi medio leggeri e tanto volume di allenamento piuttosto che rischiare con un'intensità eccessiva e rischiosa.
PS io gareggio anche in ambito Natural ( categoria man model) e mi alleno solo a casa.
Ti lascio una foto di quando mi allenavo in palestra con poche ripetizioni e carichi alti in multi frequenza e a destra invece con il mio metodo brevettato dz system che tutt'ora ho dei ragazzi che lo seguono. A presto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza MessaggioCiao,
non volermene. Sono passato anche io nella tua situazione.
Non buttare soldi.
Ti comprerai la panchetta. Il bilanciere. I pesi.
Poi una sera lo spazio serve all'altro inquilino.
Poi, quando tocca a te, devi tirare fuori la panca. Il bilanciere. I pesi.
Allenarti (e non sai come farlo). Non hai pesi ed attrezzi per dare il giusto stimolo.
Poi finito di fare quello che hai fatto, devi riporre via tutto. Ed i pesi, giustamente, pesano.
Lascia stare, fidati. Smetti nel giro di 2 settimane.
Se proprio sei cocciuto come un mulo, lascia stare le cose tradizionali e prenditi 2 kettlebell. Una da 12 ed una da 16.
Farai poco, ma sempre meglio di nulla.
Ciao, grazie per la risposta. Diciamo che sono nella seconda che hai detto ovvero sono cocciuto come un mulo. Da molto tempo infatti, da anni, vorrei poter inziare ma non ho mai avuto il tempo/ soldi. Quindi so che ci sono dei limiti, come hai detto tu giustamente tu, però mi piace. Adesso sto già cercando di immaginarmi come sarà e come potrei allenarmi e non lo vedo come un peso, anzi tutt'altro. Mi divertirei.
Leave a comment:
-
-
L'attrezzatura minima di base per impostare qualcosa è quella scritta da Riccardo.
Nulla da aggiungere.
Se hai modo inizia con quella e poi man mano che ti arriva qualche soldino implementerai, anche perché se vuoi qualche risultato devi avere continuità e non limitarti al quadrimestre come a scuola.
Il problema, come ha detto Munky, è che alla fine stai maneggiando del ferro.
Per carità, nessun timore.
Ma le esecuzioni vanno curate.
Se sei autodidatta fare un periodo iniziale in palestra e poi valutare è il consiglio migliore per tutti.
Detto questo, non scendo nell'abusato sul fatto che tutti hanno i loro impegni e bla bla bla.
Con organizzazione 1 ora x 3 vv alla settimana per andare in palestra la trovi, se vuoi farlo. Dovunque essa sia. Sul fattore economico, non ci metto bocca, ma stessa cosa. Esistono migliaia di target, promozioni e quant'altro, adesso.
Nessun giudizio, eh, ma si tratta di volontà pura.
Altrimenti se ti vuoi allenare, si fa anche in 2m quadri solo col proprio corpo, per iniziare.
Se parli di ipertrofia, naturalmente dovrai evolverti.
Leave a comment:
-
-
Ciao,
non volermene. Sono passato anche io nella tua situazione.
Non buttare soldi.
Ti comprerai la panchetta. Il bilanciere. I pesi.
Poi una sera lo spazio serve all'altro inquilino.
Poi, quando tocca a te, devi tirare fuori la panca. Il bilanciere. I pesi.
Allenarti (e non sai come farlo). Non hai pesi ed attrezzi per dare il giusto stimolo.
Poi finito di fare quello che hai fatto, devi riporre via tutto. Ed i pesi, giustamente, pesano.
Lascia stare, fidati. Smetti nel giro di 2 settimane.
Se proprio sei cocciuto come un mulo, lascia stare le cose tradizionali e prenditi 2 kettlebell. Una da 12 ed una da 16.
Farai poco, ma sempre meglio di nulla.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da munky Visualizza MessaggioTi invito a riflettere sul fatto che probabilmente non hai le conoscenze per allenarti da solo...rischi di perdere tempo, soldi e (se non fai attenzione) salute (infortuni più o meno gravi legati ad errori tecnici).
Detto questo devo fare di necessità virtù: mi piacerebbe farlo, iniziare, migliorare e mi assumo il rischio. Ovviamente sto leggendo tanto sul mondo del bb e leggerò ancora molto.
Leave a comment:
-
-
Ti invito a riflettere sul fatto che probabilmente non hai le conoscenze per allenarti da solo...rischi di perdere tempo, soldi e (se non fai attenzione) salute (infortuni più o meno gravi legati ad errori tecnici).
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza MessaggioVai al CUS. Paghi pochissimo e ti alleni.
Oppure al parchetto allestito x il corpo libero, ormai presente in tutte le città, lì è gratis.
Il minimo sindacale x allenarsi con i pesi: una panca inclinabile, una coppia di manubri regolabili da 30kg l'uno , una sbarra x trazioni. Con questa attrezzatura minima e tanta esperienza ( che non hai) si può lavorare.
Discorso diverso, invece, per i pesi e la panca. Quest'ultima non c'è l'ho ma eventualmente potrei acquistarla (in soffitta ci sta e penso sia facile da trasportare). Riguardo la ghisa come ho detto ho recuperato un po' di dischi e sulla sbarra per le trazioni quella c'è l'ho. La mia idea sarebbe comunque anche di aggiungere degli elastici e una dip station. Conosco un artigiano che me la farebbe con poco.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da giaguaro30 Visualizza Messaggiose non hai uno spazio da poter adibire ad home gym la vedo dura
Leave a comment:
-
Leave a comment: