Annuncio

Collapse
No announcement yet.

crossover powerline PCCO90X

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    crossover powerline PCCO90X

    ragazzi qualcuno ha info sul crossover machine della powerline?
    posto una immagine per farvi capire di cosa parlo


    mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
    Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

    #2
    lo avevo addocchiato anche io su amazon(erano circa 400€) ma mi occupava tutta la parete e ho deciso di non prenderlo

    Commenta


      #3
      Premetto che non ho quest' attrezzo, però ragazzi non lo comprerei mai, secondo me non vale niente, basta osservare la struttura.
      passionehg@hotmail.com

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Denit Visualizza Messaggio
        Premetto che non ho quest' attrezzo, però ragazzi non lo comprerei mai, secondo me non vale niente, basta osservare la struttura.
        credo vada bene all inizio, poi con l' aumentare dei carichi sei un po' fregato

        Commenta


          #5
          quindi a vostro avviso non ne vale la pena?

          mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
          Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

          Commenta


            #6
            A mio avviso la powerline, la high power, e altre marche molto consigliate ed acquistate dalla maggior parte delle persone(comuni, cioe' senza grosse pretese in termini di qualita', siccome i prezzi sono buoni se non ottimi)sono delle marche molto molto convenienti in quanto i suoi prezzi sono la meta', se non 1/3, a volte, rispetto a marche di fascia medio/alta( vedi ad es. la bodysolid, la powertec , barbarian line...).
            le prime, pur essendo molto convenienti, non si puo' fare affidamento su di esse pensando di paragonarle alle seconde successivamente citate( banalmente parlando, tralasciando il fatto del carico massimo possibile che si riduce del 30/50%, e della solidita' della struttura[una cosa e' avere le 2 colonne di metallo piene, un altra e' averle vuote ] , anche lo scorrimento dei cavi e' importante, e se essi scorrono male fidati che prima o poi si spellano )
            Nelle HG vige purtroppo la dura legge del " chi piu' paga meglio alloggia", puo' non piacere, ma e' cosi' :/.
            Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!
            Last edited by Vodka Lemon; 04-08-2013, 14:00:34.

            Commenta


              #7
              non ne vale la pena .
              passionehg@hotmail.com

              Commenta


                #8
                ok alla fine ho optato per bodysolid gcco150
                http://www.wizardhomefitness.com.au/...er-500x500.jpg


                mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                Commenta


                  #9
                  bellissima l'ultima se!!! posta foto di tutta la pelstra!!
                  complimenti!
                  Rest in Peace Andy.....

                  Commenta


                    #10
                    Ottima ^!

                    Commenta


                      #11
                      Quanto viene? io stavo pensando di costrurimela, comprando due lat tower della high power , quelle che si infilano nella panca che sono l'asta, le carrucole e il sistema "sali e scendi" e spedite sono 45 euro l'una (alla fine ognuna ha un carico di lavoro assicurato a 40kg, che per lato sono più che sufficenti per me). Poi con un 100 euro di ferro farei la parte che le collega in alto e i piedistalli il problema però è fare la parte di carrucola snodabile che permette l'utilizzo "inclinato" in avanti della cross, per cui non avrei idea di quanto mi può costare fare una cosa fatta bene , credo un altro 100 inaio di euro per cui facendola da me sarebbe parecchia rottura e circa 300 euro di spesa.
                      Sono curioso di sapere questo modello piu o meno quanto costa se sui 500 (allora mi conviene comprarmelo) o e sui 1000 euro e allora me la costruisco con pazienza !

                      Commenta


                        #12
                        grazie conan ti scrivo intanto che ho il pittore a pittare nella stanza dove allestirò la mia home gym che fungerà anche da palestra per i clienti ad ogni modo finora ho in garage pronti da montare
                        - power rack powertec con appoggi per dip e per le trazioni
                        - levergym 2013 isolaterale con optional per le dips,pec fly, leg press/leg curl e curl scott
                        - 125 chili di dischi in ghisa olimpionici (ma non avevano i 10 chili quindi sono divisi in 20-5-2,5-1,25 :/)
                        - bilanciere olimpionico lungo,corto ed ez nonchè una coppia di manubri sempre olimpionici
                        - circa una decina di pezzi di tappetini della domyos per coprire il pavimento sotto gli attrezzi ed evitare anche di farli "scivolare"
                        poi già montato ho uno stand per dischi da 25 mm con 84 chili di dischi da 25 mm
                        - multipower panatta fantastic line con bilanciere diametro 25 mm
                        - tapis roulant
                        - step
                        - tappetini
                        - bilanciere lungo,corto ed ez da 25 mm nonchè due coppie di manubri una a vite e una a molle
                        e poi stamane ho acquistato questo crossover che ho postato e uno stand per i pesi da 50 mm
                        appena monto tutto ho già in programma di acquistare entro settembre max ottobre
                        - 1 stand per gli accessori powertec che altrimenti non so dove caxx metterli
                        - compact leg sled

                        dato che fungerà anche da centro dovrei acquistare anche qualche macchinario per "femminucce" ma sono indeciso. sai tipo inner e outer thigh. però sono cose che io so essere assolutamente inutili quindi dubito proprio che lo farò. (senza contare che al cavo crossover qualcosa si può sempre fare)
                        e mi serve anche una palla medica

                        mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                        Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                        Commenta


                          #13
                          Wow tutti gli atrezzi che possiedi sono nella lista degli acquisti per la mia hg ( tranne il crossover che lo prendo della powertec)
                          Kettlebel niente?

                          Commenta


                            #14
                            si kettlebell e poi ho fatto montare dei ganci al soffitto vorrei prendermi qualcosa trx style. e credo anche una spalliera
                            ho dilapidato un patrimonio
                            crossover powertec guarda io ho optato per questo per due motivi anche io ero indeciso sul powertec però
                            1)è a caricaggio disco e quindi significa che devi avere ancor piu pesi,senza contare che una superserie stripping ecc è rompiscatole
                            2) lo vedo troppo poco distante e leggendo su forum americani alcuni con leve lunghe si lamentavano di non riuscire a ottenere un buon stretch in fase di allungamento

                            di contro però sicuramente qualità ottima e occupa sicuro meno spazio di altri piu larghi

                            mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                            Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                            Commenta


                              #15
                              Io l'ho scelto apposta perche' cosi' non mi occupa tutta la parete
                              Ah, piccolo appunto, esiste anche l'opzione con il pacco pesi da 85 kg per il powertec
                              p.s. Se proprio vuoi strafare due anelli che penzolano giu' dal soffitto ( ti diverti e fanno scena )

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎