Buongiorno a tutti!
è ancora disponibile il file per il calcolo dei pesi ? sto cercando disperatamente un modo e quando ho visto questa pagina mi sono illuminato !! ma purtroppo quando clicco lo zip mi si apre una pagina vuota e nera.. Grazie 1000 !!!
Guida per calcolare il peso teorico di dischi e bilancieri artigianali
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Penso sia stato bannato...anch'io avrei un paio di domande da fargli.
Il Forum del Body Building & Fitness - Visualizza profilo: Yashiro
Leave a comment:
-
-
Yashiro anche io ho lasciato un MP da un'altra parte..
Ciao The Iron
Leave a comment:
-
-
yashiro ti ho lasciato un mp da un altra parte attendo notizie
complimenti per tutta la homegym !!!
Leave a comment:
-
-
Il laser è più preciso ma gli spessori sono leggermente inferiori ed il costo è maggiore, il waterjet so che viene usato per il granito e altri materiali non ferrosi, quindi sul ferro (se si usa) non credo sia economico... Io direi che anche i 10 kg si possono fare a fette di tondo, previa adeguata tornitura. Per i dischi grandi invece nisba... Oddio, io conosco ditte che tagliano tondi da 500 anche ma se gli chiedi una fetta da 20mm ti ammazzano!
Leave a comment:
-
-
Quindi intorno o sotto i 5Kg si può provare con una ditta di commercio metalli, oltre cone le lamiere ossitagliate invece a chi si occupa di tagli col laser o getto d'acqua ?
Scusa per le domande ma non sei sempre online
Anzi, grazie in ritardo!
Leave a comment:
-
-
Sì, scartabellando in officina sono usciti quei due dischi avanzati da un lavoro ultimato, siccome come peso c'eravamo una tornitina qui e un foro là, ecco le flangie da 50! Però serve sempre un disco di base. Diciamo che per i diametri piccoli (fino a 180-200) si può chiedere anche a qualche ditta di commercio metalli se ti taglia fette di tondo pieno, oltre è meglio passare alle lamiere ossitagliate.
Leave a comment:
-
-
Azz... in un vecchio post di mesi e mesi fa, quando hai postato i duoi disconi da 50kg hai detto che casualmente ti sei ritrovato quelle due pizze e che hai solo fatto il foro per il bilancere.
Piu ovviamenteu una "limatina" col tornio per farli pesare 50 kg
Leave a comment:
-
-
Ma infatti i dischi li ho fatti con lamiere ossitagliate, poi però son portati a misura esatta a tornio. Il diiing lo fanno perché è ferro
Leave a comment:
-
-
Yashiro sei una sorta di enciclopedia del ferro
Senti ma a sto punto mi sorge una domanda:
i tuoi dischi come mai non li hai fatti con questa tecnica?
Sembra conveniente il prezzo considerando certe richieste di certi negozi...
PS i tuoi dischi non solo sono lucidi ma fanno anche quel diiiin finale inconfondibile ahha
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggioehm...su quello si basa, è solo per comodità. Anche il pc si basa su operazioni matematiche, che famo ci arrangiamo con l'abaco?
scherzi a parte gran bel post,molto utileLast edited by BIGSHOW77; 07-11-2008, 22:28:03.
Leave a comment:
-
-
L'acciaio da ossitaglio (cioè tagliato con le macchine a base di fiamma ossidrica) viene circa sui 1,2e/Kg, anche meno ma anche molto di più, dipende dalle ditte.
Leave a comment:
-
-
ho capito... ma lo vendono a kg? se si a quanto dovrebbe essere un buon prezzo?
Leave a comment:
-
Leave a comment: