fatti la scheda da solo no....
Chiedo ai possessori della Weider Pro 330...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
Se posso esservi di aiuto ho preso delle misure:
La distanza esterna fra le due barre è 69 cm
La distanza interna fra le due barre è 55 cm
Quindi se utilizzate una presa più larga di 69 cm o più stretta di 55 cm va bene.
Anche se secondo me c'è bisogno di ulteriori 5 cm come margine di sicurezza.
Postate se avete altre domande.
Commenta
-
-
Circa 93 cm misurazione presa alla base.
Devi considerare che le assi non sono perpendicolari al pavimento, ma sono leggermente inclinate all'indietro (dietro la tua testa in posizione di panca piana).
Postate se avete altre domande.
Commenta
-
-
grazie metal,gentilissimo!
ho misurato la mia,nella quale riesco per ora a fare tutto. 86cm dal sedile alle assi e la distanza tra le assi è uguale(2cm di differenza) alla 330. Quindi non ci dovrebbero essere problemi,anzi,ci sono 5cm in più per avanzare con il culo
Domanda: i sostegni che si spostano per poggiare il bilanciere possono essere messi dietro?mi spiego,se volessi farli spuntare da dietro anzi che da davanti?
Commenta
-
-
Prego, certo che si possono spuntare io li uso invertiti per fare lo Squat!
Per quanto riguarda la panca piana che impugnatura usi?
Commenta
-
-
uso la più larga che ho a disposizione,95 cm,tutto il mio bilanciere in pratica.
l' idea era proprio quella di poterli girare per fare squat,mi dici che è fattibile?ottimo.
Altra domanda,scusa se ti uccido di domande
in che modo si richiude?
è semplice fare il passaggio da inclinata a piana ad esempio?
Commenta
-
-
Si richiude facilmente alzando il sellino verso il reggibilanciere e occupa pochissimo spazio.
Il passaggio da inclinata a piana è semplice basta abbassare la barra che sostiene lo schienale e il gioco è fatto, semplice e veloce.
Non è troppo 95 cm???
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
Non è troppo 95 cm???That's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Bigshow, tu che presa usi???
Non dimentichiamoci che nel powerlifting il limite nella presa è di 81 cm, distanza presa tra gli indici.
Un motivo ci sarà, o no?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioBigshow, tu che presa usi???
Non dimentichiamoci che nel powerlifting il limite nella presa è di 81 cm, distanza presa tra gli indici.
Un motivo ci sarà, o no?
io ciclizzo anche la presa x evitare gli stalli,su 3 microcicli uso la combinazione di 2 impostazioni generali e 2 prese, relativamente stretta e relativamente larga...la combinazione di questi due parametri mi permette di passare a 3 tipi di panca progressivamente + difficili,quando sto x stallare sul + difficile passo a quello + facile e spremo pure qualche kg in +,lo stesso quando stallo di nuovo.
adotto anche tecniche diverse sulle diverse esecuzioni.
1-piramidale su base stretta (5%)
2-5x2x4RM con serie di avvicinamento
3-piramidale 3x8 DeLormeThat's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio3-piramidale 3x8 DeLorme
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza MessaggioSpiega, spiega bro
8xmax che riesci a fare meno 5 kg
8xmax che riesci a fare meno 10 kg
in pratica se hai l'8 rm di 100 kg verrebbero:
1 serie-8x100 kg
2 serie-8x95 kg
3 serie-8x90 kg
allenandosi in casa alla prima serie ci fermiamo ad 1 ripetizione di cedimento....fatto x primo ti fa guadagnare 10 kg di panca in +...io prima riscaldo ancora con da 1 a 2 seire di croci....non le sto + segnando xchè non le conto come allenanti e di solito riesco a farmene bastare una sola molto leggeraThat's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Tecniche impeccabili come sempre Bigshow !!!
Commenta
-
Commenta