If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Bigshow, per quanto riguarda lo squat hai ragione, lo usavo già ...però ora che carico oltre 140 kg ho paura di appoggiare un bilanciere così pesante su quei reggibilancieri che non mi sembrano molto resistenti usati al contrario.
Bigshow, hai detto che riesci a caricarci 60 Kg, io ne ho caricati anche 80 Kg, però ora ho paura di romperlo.
Bigshow, per quanto riguarda la distanza delle mani nella panca piana, uso il tuo stesso metodo che nel mio caso corrisponde a circa 65 cm di distanza, con questa presa sarebbe impossibile usare la weider 330, perchè proprio a questa distanza vi sono le barre reggibilanciere.
Per quanto riguarda le croci, bisogna vedere i manubri che usi, quelli che uso io sono abbastanza lunghi non ce la faccio, vanno a cozzare con le barre.
Per quanto riguarda le distensioni con i manubri nessun problema.
Impossibile fare le croci su inclinata.
Per quanto riguarda la scott siamo daccordo.
Io continuo a sconsigliarvela! Poi fate voi! Postate qualsiasi altro dubbio di natura tecnica.
sei alto 1,80 e tra i gomiti a braccia estese hai soli 65 cm di distanza ?
c'è qualcosa che non mi torna...
e cmq nessuna panca con supporti stretti decente ha distanze tra i supporti inferiori,anche la 420 ne ha di +,x una questione di stabilita'....discorso inverso x la mia eclipse,dove anche il mio amico che ha la 330 si trova a far male la panca xchè ha i supporti larghi ma non abbastanza...io x gli squat infatti prendo il bil da fuori,questo mio amico è alto 1,70 e si trova bene sia con la mia 420 che con la sua 330 a fare sia le distensioni che le croci.
anch'io mi ci trovo bene,e sono 1,88, non riesco veramente a capire il tuo problema,forse non ci siamo capiti sul setup...dici che fai come ho detto,un'altro setup-quando hai il bilanciere attaccato al petto su piana i gomiti sono perpendicolari al pavimento....questa è + stretta,ma non ho mai visto nessuno con presa talmente stretta da avere 65 cm...di solito la distanza ottimale (xchè tutti abbiamo una differenza tra le lunhezze biacromiali non differentissima se non tra SAN ARNOLD E DON LURIO ) dovrebbe essere intorno agli 80 cm...
boh,dai rispondi presto che questa cosa voglio capirla
That's much too vulgar a display of power, Karras.
Bigshow, allora il setup che ho utilizzato l'ho fatto col bilanciere sul petto, gomiti perpendicolari al pavimento, calcolando la distanza dei due indici.
Tra l'altro io sono alto 178 e ho le spalle abbastanza larghe, un mio amico vedendo per la prima volta la mia panca ha detto: "Ma come fai a fare le distensioni con queste barre così strette?"
Se posso esservi di aiuto ho preso delle misure:
La distanza esterna fra le due barre è 69 cm
La distanza interna fra le due barre è 55 cm
Quindi se utilizzate una presa più larga di 69 cm o più stretta di 55 cm va bene.
Anche se secondo me c'è bisogno di ulteriori 5 cm come margine di sicurezza.
Sì Germania. Il problema sarebbero le spese di spedizione, se sono entro i 100 € si può fare, altrimenti è troppo...
A 500 (spese escluse eh) ti danno il Power Rack Powertec e una panca regolabile Powertec che però non sembra la Utility Bench ma un'altra di fascia più economica.
l ho vista anche io,se parli di quella su ebay.Ma non ci sono scritte le spese per l'italia.
Thecousin non ho il link ma vai su ebay e in Europa cerca bench.Mercurial forse parla di quelle powertec con rack,499 euro
edit. preceduto di qualche secondo,sai le spese di spedizione mercurial?sarebbe un ottimo acquisto!
l ho vista anche io,se parli di quella su ebay.Ma non ci sono scritte le spese per l'italia.
Thecousin non ho il link ma vai su ebay e in Europa cerca bench.Mercurial forse parla di quelle powertec con rack,499 euro
edit. preceduto di qualche secondo,sai le spese di spedizione mercurial?sarebbe un ottimo acquisto!
Le spese di spedizione non sono specificate come hai detto, per Austria mettono 120 €, dubito che per l'Italia siano meno di 120 € quindi...
La utility ha una marcia in più, però anche questa non mi pare male...
Sì, lo penso anche io. Il fatto è che sul sito Powertec questa panca non si trova, dubito sia roba contraffatta però è un modello che di certo non si vede molto in giro...
Comunque per le spese di spedizione ed altre info ho mandato una mail, appena rispondono vi faccio sapere.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta