differenza tra legumi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Shift
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 2624
    • 42
    • 33
    • Pavia...provincia
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
    a me non è riuscito convincerla secondo lei lì ci scrive gente che ne capisce qualcosa e io non ci capisco un caxxo
    è bello essere considerati
    Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
    _____
    |_ | _|
    |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
    | | |
    | | |

    Commenta

    • zajka
      Bodyweb Senior
      • Oct 2006
      • 21342
      • 1,360
      • 1,110
      • Send PM

      #17
      ultimo OT:un'altra assurdità della mia nonna(è da anni che lo ripete..che dico..è tutta la sua vita)è affermare con molta sicurezza che un etto di carne è equivalete a un secchio d'acqua a livello nutrizionale
      Originariamente Scritto da Dropkick

      Commenta

      • Shift
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2006
        • 2624
        • 42
        • 33
        • Pavia...provincia
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
        ultimo OT:un'altra assurdità della mia nonna(è da anni che lo ripete..che dico..è tutta la sua vita)è affermare con molta sicurezza che un etto di carne è equivalete a un secchio d'acqua a livello nutrizionale
        Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
        _____
        |_ | _|
        |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
        | | |
        | | |

        Commenta

        • tartufone
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          che belle queste convinzioni..prive di fondamento

          Commenta

          • misterblack79
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2006
            • 4605
            • 178
            • 171
            • dove fanno l'amaro
            • Send PM

            #20
            prima avete accennato al discorso in tv dei fagioli freschi o in scatola...bisogna cmq considerare alcuni fattori...tipo la lavorazione(industrializzazione del prodotto)esempio vitamina c dei legumi...I legumi freschi contengono vitamina C, la cui quantità è ridotta dopo la mietitura e assente dopo l’essiccazione.Tuttavia, i legumi in scatola conservano circa la metà del loro contenuto di vitamina C, salvo i piselli in scatola che vengono essiccati prime di essere inscatolati.La conservazione in scatola non pregiudica il contenuto proteico, elimina la necessità di ammollo e riduce considerevolmente il tempo di cottura rispetto a quello dei legumi secchi. Anche nei piselli surgelati il contenuto di vitamina C è ridotto di circa un quarto.

            Commenta

            • Shift
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 2624
              • 42
              • 33
              • Pavia...provincia
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
              prima avete accennato al discorso in tv dei fagioli freschi o in scatola...bisogna cmq considerare alcuni fattori...tipo la lavorazione(industrializzazione del prodotto)esempio vitamina c dei legumi...I legumi freschi contengono vitamina C, la cui quantità è ridotta dopo la mietitura e assente dopo l’essiccazione.Tuttavia, i legumi in scatola conservano circa la metà del loro contenuto di vitamina C, salvo i piselli in scatola che vengono essiccati prime di essere inscatolati.La conservazione in scatola non pregiudica il contenuto proteico, elimina la necessità di ammollo e riduce considerevolmente il tempo di cottura rispetto a quello dei legumi secchi. Anche nei piselli surgelati il contenuto di vitamina C è ridotto di circa un quarto.
              Ottime info!
              Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
              _____
              |_ | _|
              |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
              | | |
              | | |

              Commenta

              • zajka
                Bodyweb Senior
                • Oct 2006
                • 21342
                • 1,360
                • 1,110
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
                prima avete accennato al discorso in tv dei fagioli freschi o in scatola...bisogna cmq considerare alcuni fattori...tipo la lavorazione(industrializzazione del prodotto)esempio vitamina c dei legumi...I legumi freschi contengono vitamina C, la cui quantità è ridotta dopo la mietitura e assente dopo l’essiccazione.Tuttavia, i legumi in scatola conservano circa la metà del loro contenuto di vitamina C, salvo i piselli in scatola che vengono essiccati prime di essere inscatolati.La conservazione in scatola non pregiudica il contenuto proteico, elimina la necessità di ammollo e riduce considerevolmente il tempo di cottura rispetto a quello dei legumi secchi. Anche nei piselli surgelati il contenuto di vitamina C è ridotto di circa un quarto.
                grande!sono queste info che mi mancavano!altrimenti non mi potrei spiegare la differenza tra legumi freschi e inscatolati.grazie mitico
                Originariamente Scritto da Dropkick

                Commenta

                • nIK0
                  Banned
                  • Nov 2006
                  • 9634
                  • 390
                  • 617
                  • SK
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
                  sempre a proposito dei legumi...oggi in tv c'erano i "nutrizionisti" che confrontavano i fagioli freschi a quelli in scatola elogiando i primi e demonizzando i secondi. Sinceramente non capisco il perché...ormai né conservanti né zuccheri non vengono più aggiunti ai legumi e verdura in scatola..voi che dite?
                  a parte erano dei nutrizionisti un po' finti perché mettevano sullo stesso piano la carne e i fagioli
                  ma nei vari bonduelle o valfrutta, non ci mettono anche zuccheri ??? in piccola quantità ovvio, ma ci sono mi sembra...

                  Commenta

                  • misterblack79
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2006
                    • 4605
                    • 178
                    • 171
                    • dove fanno l'amaro
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggio
                    ma nei vari bonduelle o valfrutta, non ci mettono anche zuccheri ??? in piccola quantità ovvio, ma ci sono mi sembra...

                    si nei piselli per evitare l'acidità e altro

                    Commenta

                    Working...
                    X