Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il ragazzo si applica, basterà? - Diario di Venkman85

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ultimamente preferisco la mono, ma tre settimane di un lavoro simile in Upper Lower ci possono stare. Tra panca e military preferisco sacrificare il secondo.

    Domenica provo a buttare giù una scheda.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

    Commenta


      grande Venkman
      Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
      I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

      Commenta


        Ciao venk, utlimamente hai testato nuovamente i massimali negli esercizi fondamentali a quanto ammontano?

        Commenta


          Originariamente Scritto da Xsamsara Visualizza Messaggio
          Ciao venk, utlimamente hai testato nuovamente i massimali negli esercizi fondamentali a quanto ammontano?
          Ciao Xsamsara, se vedi lo scambio di messaggi di ieri tra me e FrancescoN vedi cosa mi ha suggerito. Quasi finito il programma attuale invece che passare direttamente ai massimali farò una progressione che mi ha postato per farmi arrivare all'1RM per gradi, così da avere un massimale più veritiero dato che in questo periodo a parte qualche tripla sono sempre stato sulle 5 ripetizioni o più.
          Comunque qualche dato interessante dagli ultimi allenamenti mi fa già capire che i massimali siano saliti, ad esempio nel Military con 57,5 kg ho fatto una serie a cedimento di 5 ripetizioni (il massimale di fine agosto era 60) mentre di squat con il carico massimale di fine agosto (105kg) ho fatto 7 ripetizioni a cedimento. Oggi ho lo stacco a 115 con il vecchio massimale a 120, vediamo un po' quante ripetizioni riesco a fare.

          Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

          Commenta


            Allenamento dorso. Progressione stacco giunta alla fine. Provo la serie a cedimento con doppia prona, arrivo alla terza ripetizione e mi si aprono le mani; deluso aspetto un minutino (forse poco) e riprovo con la mista, mi escono 6 ripetizioni, che poi era quello che speravo di arrivare in doppia prona. O mi si rafforza la presa o sopra i 110kg mi sa che la presa mista sarà obbligatoria. Trazioni ok ma le ho fatte con -1,25kg rispetto all'ultima volta, per errore perché non ricordavo di aver raggiunto i 7,5kg di sovraccarico e me ne sono accorto a casa. T-bar meglio dell'ultima volta, anche se i set con 55kg non credo di aver avuto una tecnica pulitissima, abbassando di 5kg invece perfetto nonostante le due ripetizioni in più. Ho fatto una variazione, eliminando la serie di pompaggio ai cavi che non mi convinceva sostituendola con la latmachine e rendendo il pulldown a braccia tese un esercizio di pompaggio (fatto però con il carico da 3x10 della volta scorsa). Addome saltato, recupero domani. Allenamento da "bene ma non benissimo". Ho ancora DOMS ai bicipiti allenati mercoledì.

            1)Stacco 3x5-3-3 (95-105-115kg); 1x6 (115kg) rec. 2';

            2)Trazioni 4x6 (6,25kg) rec. 1'30;
            3)Rematore T-Bar 4x6-6-8-8 (55-55-50-50kg) rec. 1'30;
            4)Lat-machine 3x10-8-10 (45-50-45kg) rec.1';
            5)Pulley 3x12-10-8 (50-55-60kg) rec.1';
            6)Pulldown braccia tese 3x15 (20kg) rec. 1'.
            Last edited by Venkman85; 20-11-2015, 18:32:19.

            Commenta


              Sullo stacco ti direi di usare la mista e fare salire comunque i carichi. Se poi alterni da una serie all'altra riesci a rafforzare la presa in maniera quasi omogenea; si tratta solo di abituarsi a variare setup.


              Commenta


                Oppure fai il set massimale con la mista e gli altri sempre in doppia prona

                Commenta


                  L'idea era di fare come suggerisce Gendarius. Con il vecchio massimale a 120 in doppia prona però speravo di non avere problemi con i 115, do farne 5 o 6. Invece alla terza già mi è scivolato il bilanciere. Nella progressione che mi ha suggerito Francesco indicativamente userò la doppia prona fino ai 110, poi quando inizio il piramidale inverso la serie a cedimento in mista e poi doppia prona (sperando di rafforzarla e reggere)

                  Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                    Però magari hai forza per fare n rep, ma la presa è la prima cosa che cede...
                    Ah, già, voi due avete paura dello squilibrio posturale


                    Commenta


                      Perchè sei ossessionato dalla doppia prona?
                      Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
                      I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

                      Commenta


                        Come ha detto kalokagathia, anche io mi faccio le pippe mentali ogni tanto [emoji16] ad ogni modo non abbandonando la prona e attraverso essa rafforzando la presa la cosa non mi torna utile anche in altri esercizi?

                        Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                          Altra domanda che mi è venuta in mente per chi ha voglia di rispondere. Nello stacco una volta finita l'esecuzione di una ripetizione, perdete uno/due secondi a riassestare le mani e posizionarvi al meglio o le mani le tenete sempre attaccate dalla prima all'ultima ripetizione?
                          Io oggi ho fatto la seconda cosa e nella serie a cedimento temo che allo stremo delle forze di aver sporcato un po ' la tecnica rischiando i lombari (temo pagherò la cosa al risveglio domani).

                          Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                            Dunque partiamo dal presupposto che fare serie a cedimento in squat e stacco che richiedono un controllo ed una lucidità particolarmente "attivi" è deleterio il 90% delle volte.

                            Detto ciò io non lascio quasi mai il bilanciere anche perchè cerco di limitare il più possibile il tempo per riassettarmi.

                            p.s. riguardo la presa, usare doppia prona a 110 per rafforzarla o la mista a 170kg, quale ti darà un transfert maggiore? Carica con la mista e non farti pippe da checca!
                            Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
                            I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                              Altra domanda che mi è venuta in mente per chi ha voglia di rispondere. Nello stacco una volta finita l'esecuzione di una ripetizione, perdete uno/due secondi a riassestare le mani e posizionarvi al meglio o le mani le tenete sempre attaccate dalla prima all'ultima ripetizione?
                              Io oggi ho fatto la seconda cosa e nella serie a cedimento temo che allo stremo delle forze di aver sporcato un po ' la tecnica rischiando i lombari (temo pagherò la cosa al risveglio domani).

                              Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
                              Bhè dipende.
                              Se il carico lo permette, non stacco le mani dal bilanciere, prendo un secondo di respiro e riparto.
                              Oggi però ad esempio ho fatto stacchi, e con un carico alto la presa andava via come nulla, ad ogni ripetizione staccavo le mani, le asciugavo e le riposizionavo come fosse la prima ripetizione, arrivando anche a 3-4 secondi di riposo purtroppo.
                              Practice doesn't make perfect, only perfect practice makes perfect

                              Commenta


                                Io nello squat mentalmente non vado mai a cedimento completo, arrivo all'ultima ripetizione in cui rischio di non salire, perché per quanto ci sia il rack farei un bel casino a farlo sbattete sugli appoggi magari cadendo per terra. Nello stacco alla peggio cade il bilanciere e amen.
                                Ad ogni modo il tempo per riassestarmi (a meno che non sia eccessivo) non lo vedo come un vero e proprio "relax da evitare", mi viene quasi da paragonarlo (più o meno) alla differenza tra un fermo al petto e fare panca con il rimbalzo. Se nello stacco scendo e in meno di un secondo risalgo non è per assurdo meno stressante del perdere due secondi per riposizionarsi?
                                Detto questo forse dovrei fare doppia mista come dice Fra e bon [emoji38]

                                Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎