Il Diario di Piero9

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Piero9
    replied
    Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    Non c'è nessun video del T bar.
    Non sono un amante di quel esercizio e ti spiego il motivo.

    Fatto come lo si fa di solito ha un rom ridicolo, basta osservare il movimento dell'omero. Parliamo di cm.

    Fatto come lo faceva Arnold richiede non solo mobilità, ma atletismo. Quello è un T row che ha una utilità.

    Fatto con una scopa nel sedere diventa un esercizio x adduttori scapola ( trap centrale) e lombari in isometria.

    Per quanto io abbia un rapporto palesemente conflittuale ( a livello dialettico) con circoloco, devo ammettere che ha ragione quando afferma che esercizi potenzialmente buoni, ma svolti con rom brevi, reiterati x anni, causano una limitazione permanente sia nella mobilità che con me tipomdo sviluppo muscolare.

    Se tu dici che in quel pulley ti sei anche allungato, carissimo Piero, non ci siamo, proprio. Nella mia ottica sei immobile. Fai un leggero basculamento in avanti.

    Ma questo è solo frutto dei tanti video postati dai moderni rappresentanti del bodybuilding. Se guardi un vecchio video di Arnold, ma anche di altri, noterai che i rom erano tutti ampi.

    Poi guardi un tutorial del project e... manico di scopa nel sedere. Almeno.. questo fanno vedere, poi mica lo sai come si allena cos lì, come si chiama... Non mi viene dai , ma mostra le esecuzioni sul project.
    È sotto a quello del pulley, c'è il link.
    Ma infatti t-bar e pulley li ho sempre fatto esclusivamente per il centro schiena, trazioni verticali e pulldown e pullover per il GD.
    Si, rispetto alle altre volte si, ma non sto dritto nel pulley, quando lo faccio normalmente lo faccio allungando solo le scapole e adducendole, praticamente per il solo centro schiena, come ho scritto sopra, mai con le scapole fisse, ma non con quel Rom fino in fondo, idem t-bar e rematore bilanciere, invece con il rematore manubrio ho sempre allungato al max, idem Seal row con presa prona con manubri su panca inclinata.
    Boh, neanche lo guardo più il project, da anni, queste esecuzioni sono un mix di ciò che ho imparato andando da un PT a farmi correggere, mie considerazioni (giuste o sbagliate che siano) e video di altri, ecc....

    Inviato dal mio RMX3231 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Non c'è nessun video del T bar.
    Non sono un amante di quel esercizio e ti spiego il motivo.

    Fatto come lo si fa di solito ha un rom ridicolo, basta osservare il movimento dell'omero. Parliamo di cm.

    Fatto come lo faceva Arnold richiede non solo mobilità, ma atletismo. Quello è un T row che ha una utilità.

    Fatto con una scopa nel sedere diventa un esercizio x adduttori scapola ( trap centrale) e lombari in isometria.

    Per quanto io abbia un rapporto palesemente conflittuale ( a livello dialettico) con circoloco, devo ammettere che ha ragione quando afferma che esercizi potenzialmente buoni, ma svolti con rom brevi, reiterati x anni, causano una limitazione permanente sia nella mobilità che con me tipomdo sviluppo muscolare.

    Se tu dici che in quel pulley ti sei anche allungato, carissimo Piero, non ci siamo, proprio. Nella mia ottica sei immobile. Fai un leggero basculamento in avanti.

    Ma questo è solo frutto dei tanti video postati dai moderni rappresentanti del bodybuilding. Se guardi un vecchio video di Arnold, ma anche di altri, noterai che i rom erano tutti ampi.

    Poi guardi un tutorial del project e... manico di scopa nel sedere. Almeno.. questo fanno vedere, poi mica lo sai come si allena cos lì, come si chiama... Non mi viene dai , ma mostra le esecuzioni sul project.

    Leave a comment:


  • Piero9
    replied
    Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    Ottimo Piero. Con questo Pulley puoi osare di più, hai ancora abbastanza margine prima che il pacco pesi sollevato tocchi.
    Quindi scendi, scendi, scendi. Allunga il rom.
    Ad esagerare puoi arrivare con la testa tra le ginocchia. Piano piano mi raccomando . Prova con un peso leggero , così solo x provare.
    Anzi, ieri ho forzato un po' di più sulla fase di allungamento, di solito non "forzo" così, infatti un po' di fastidio alla bassa schiena lo percepivo.
    Posso fare una serie dopo quella canonica, a caldo, per incominciare a prendere la mano.
    Il t-bar come ti sembra? Purtroppo la prospettiva del video non aiuta, anzi.

    Inviato dal mio RMX3231 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Piero9
    replied
    Report di ieri.
    Menomale che ho ripreso con le trazioni al posto della lat machine, perché in questi mesi con la lat machine della palestra, troppo bassa, non riuscivo ad allungare bene il GD, risultato di adesso: non riesco più a muovere bene le scapole come prima, come se ne avessi perso il controllo e la mobilità, risultato:sento molto meno il gran dorsale rispetto a mesi fa.

    Tutti i carichi aumentati, tranne le braccia ed il crossover inverso per il capo posteriore ed il pulldown(anzi mi sa che lo devo abbassare), ma ci sta su questi gruppi piccoli od esercizi d'isolamento.
    Ieri dato che il bil.ez era occupato ho fatto il curl con manubri, pesi più bassi ma dell'ing decisamente migliore.


    Pull nuovo

    Pulldown BT

    13@18 kg/ 9@18kg(brutta la prima serie, idem le altre come sensazione e lavoro sul muscolo).



    Trazioni

    13@bw+3kg/



    Pulley

    8@52 kg


    T-bar

    10@49 kg/



    Crossover inverso

    14@10+10 kg/ 10-11@10+10 kg


    Curl manubri (ho aggiunto una serie, dato che era con i manubri)

    11@10+10 kg/ 8@10+10 kg



    Curl panca 60°

    11@8+8 kg/ 8@8+8 kg


    Addome.






    Inviato dal mio RMX3231 utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • riccardo III
    replied
    Ottimo Piero. Con questo Pulley puoi osare di più, hai ancora abbastanza margine prima che il pacco pesi sollevato tocchi.
    Quindi scendi, scendi, scendi. Allunga il rom.
    Ad esagerare puoi arrivare con la testa tra le ginocchia. Piano piano mi raccomando . Prova con un peso leggero , così solo x provare.

    Leave a comment:

Working...
X