"hard work beats talent when talent doesn't work hard"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • wut1
    replied
    Originariamente Scritto da Gymrat Visualizza Messaggio
    motivo?
    troppo frc xD no comunque meglio sull'avambraccio come tuo fratello lewis

    Leave a comment:


  • Gymrat
    replied
    motivo?

    Leave a comment:


  • anago
    replied
    Originariamente Scritto da Gymrat Visualizza Messaggio
    ma quali ot ragazzi è un piacere leggere post costruttivi coe i vostri...stamattina sono stato dal medico a fare l'impegnativa per la risonanza....al più presto andrò a farla e vi farò sapere...


    nel frattempo ho avuto l'ispirazione per il prossimo tattoo....se riuscete a togliere lo sguardo dalle bocce dovreste vedere una rosa




    la vedete? bene....sono soltanto un po indeciso sul posto....così mi piace molto l'alternativa era di farla sul deltoide laterale...che ne dite?
    Per me SU DI TE non sta bene...

    Leave a comment:


  • Gymrat
    replied
    ma quali ot ragazzi è un piacere leggere post costruttivi coe i vostri...stamattina sono stato dal medico a fare l'impegnativa per la risonanza....al più presto andrò a farla e vi farò sapere...


    nel frattempo ho avuto l'ispirazione per il prossimo tattoo....se riuscete a togliere lo sguardo dalle bocce dovreste vedere una rosa




    la vedete? bene....sono soltanto un po indeciso sul posto....così mi piace molto l'alternativa era di farla sul deltoide laterale...che ne dite?

    Leave a comment:


  • Mazzu93
    replied
    Gym ci perdonerà gli OT! Ahah...

    L'ho cercato su internet il test perchè non sapevo quale fosse e leggendo la risposta dice di valutare il lavoro del sottoscapolare.

    Però essendo un test che valuta gli intrarotatori...ed eseguendolo, noto che comunque c'è contrazione anche nel piccolo pettorale...che dovrebbe abbassare e anteporre la spalla, abducendo la scapola...(non ne sono sicurissimo eh...sul fatto che intervenga il piccolo pettorale.)

    Comunque se puoi, mi lasceresti il tuo contatto FB?
    Last edited by Mazzu93; 03-04-2013, 17:49:45.

    Leave a comment:


  • veilside81
    replied
    Ti avevo fatto la domanda delle alzate lat per vedere come ci ragionavi su visto che hai detto di studiare FT..
    E se ti chiedessi nel test "lift off" cosa lavora ? (questa è bastarda, poichè la risp corretta è figlia di recenti evidenze date da emg)

    Leave a comment:


  • Mazzu93
    replied
    Purtroppo sull'alzata laterale ti so dire poco in quanto è uno di quei movimenti che già facevo poco prima dell'infortunio (e quindi non sono mai stato interessato molto nello studiarlo) e che dopo l'infortunio evito come la peste (ho dolore nelle alzate laterali e nelle dip alla parallele, come un coltello che si pinta dritto dritto nella spalla...).

    Comunque un' adduzione delle scapole porta ievitabilmente il trapezio a lavorare in isometrica (insieme a romboidi e piccolo rotondo) ed è per questo che dopo una sessione di panca dove si cura l'adduzione delle scapole, i doms sono molto accentuati nella zona dell' upper back.

    L'unica cosa di cui sono certo è che se l'alzata laterale viene fatta in completa adduzione, il peso va notevolmente ridotto in quanto senza l'intervento diretto del trapezio, risulta molto più difficile come movimento (mi sembra ci fosse un video nel diario di menphis qualche mese fa dove veniva mostrata l'esecuzione delle alzate laterali che viene fatta eseguire a un ragazzo che lui segue...beh, è quella la "migliore" esecuzione per evitare di infastidire la cuffia dei rotatori...e mi sembra la eseguisse con un peso davvero leggero).

    Inoltre, spesso l'esecuzioni delle alzate laterali risulta secondo me "superflua" in quanto i fasci anteriori/laterali sono sollecitati davvero molto sia nella panca che nelle spinte sopra la testa...come anche nelle croci)

    Dovessi scegliere un esercizio di "isolamento" (che poi è difficilissimo, se non impossibile, isolare il deltoide) da eseguire, punterei su quelle a 90° (sempre con scapole addotte) che aiutano a lavorare il deltoide posteriore che spesso risulta poco allenato dagli altri esercizi, e sono inoltre una manna dal cielo per prevenire/diminuire gli atteggiamenti cifotici che spesso colpiscono le persone costrette a stare molto sedute per lavoro/studio.

    Leave a comment:


  • veilside81
    replied
    Ok capito, quindi bisogna cercare di non far entrare in gioco il trapezio superiore neanche nelle alzate lat? Adduzione pura giusto?

    Leave a comment:


  • Mazzu93
    replied
    Ho scritto di corsa perchè avevo il riso a fine cottura ahah!

    Scapole addotte in ogni esercizio di spinta orizzontale o che elevi la spalla (panca su ogni inclinazione, croci su ogni inclinazione, chest press, alzate laterali, spinte sopra la testa etc. etc.).

    Inoltre, se si vogliono potenziare gli extrarotatori come romboide/trapezio/piccolo rotondo, le scapole vanno addotte anche in tutti gli esercizi di tirata sul piano orizzontale/verticale (rematore classico, rematore al petto, chin ups, pull ups, pulley etc. etc.)

    Lavorando con le scapole addotte, si aumenta lo spaziosubacromiale, e di sonseguenza si evita lo "sfregamento" dei tendini con la testa dell'omero e l'acromion...se per conformaizone fisica si soffre di sindrome da impingment subacromiale, è il minimo che si deve fare come precauzione.
    Anche se siamo sani da quesot punto di vista, tenere le scapole addotte aumenta il lavoro a carico dei muscoli come pettorali e dorsali, in quanto si evita il coinvolgimento della scapola nei movimenti della spalla e di conseguenza tutto il lavoro viene svolto dai muscoli, senza ausilio.

    Anche nel curl bisognerebbe tenerle addotte, altrimenti se si "cheatta" troppo, si rischia di coinvolgere troppo il blocco della spalla, con conseguente sofferenza del capo lungo del bicipite...

    Leave a comment:


  • veilside81
    replied
    Scapole addotte in ogni esercizio?

    Leave a comment:


  • AndryPata90
    replied
    riprenditi bro

    Leave a comment:


  • Mazzu93
    replied
    Io non ho detto che deve fermarsi...

    Se si ferma, il problema se lo fa passare per ben (non dico una volta per tutte, perchè tanto la spalla è talmente tanto delicata, che la ricaduta si rischia in molti casi...)

    Se ti regoli (carichi minori, lavoro maggiore sul dorso e sugli extrarotatori della spalla rispetto agli intrarotatori, volume minore per i musocli di spinta, scapole addotte in ogni esercizio) il dolore lo senti meno, ma di certo non avviene il miracolo per cui sparisce da un giorno all'altro...

    È una decisione che uno prende in base agli impegni che ha: se devi fare una gara importante, trovi un modo di allenarti...
    Ma se l'obbiettivo è la spiaggia, io sinceramente, punterei a farmela passare come si deve...

    E poi non è fermarsi completamente. Cardio, core e gambe le puoi sempre allenare...certo, i volumi sopra per un po' vanno a farsi benedire, la dieta va ridimensionata e l'ego messo da parte...ma di spalle ce ne abbiamo solo due...non è che ci stnno quelle di riserva...

    S*******rsene una in modo più o meno grave prima dei 30 anni, mi pare un azzardo bello e buono.

    Leave a comment:


  • conetti
    replied
    si perchè qualcuno qui dentro pensa che gym si fermerà per un mese e mezzo?

    dubito altamente a meno che non gli si stacchi la spalla...e allora lo stop e forzato...

    ---------- Post added at 09:14:21 ---------- Previous post was at 09:08:44 ----------

    si perchè qualcuno qui dentro pensa che gym si fermerà per un mese e mezzo?

    dubito altamente a meno che non gli si stacchi la spalla...e allora lo stop e forzato...

    Leave a comment:


  • GrifoneRossoBlu
    replied
    Ciao Fede
    E' ora di affrontare il problema spalla!

    Leave a comment:


  • Mazzu93
    replied
    Di niente Gym!

    Comunque in questo mese a tirocinio abbiamo trattato un motociclista di Superbike che in seguito ad una caduta ha avuto una lesione traumatica alla cuffia dei rotatori...

    È stato praticamente fermo 1 mese e 10 giorni, ma domani torna in pista e da quello che c'ha detto non ha quasi più nessun dolore (purtroppo il paziente può mentire sul suo stato, però se lo si prende in buona fede, diciamo che in un mese e mezzo è tornato quasi come nuovo...)

    Comunque facci sapere

    Leave a comment:

Working...
X