Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bloody Tears - UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio

    Questa. Come vedi non si deforma molto...non è come quelle anti stress.

    @ Piero
    Destrosio during per mandarli in ipoglicemia reattiva? MDX? Bisognerebbe vedere la DE per il motivo appena detto. Diciamo che non sono un amante di destrosio e MDX. Il destrosio è la soluzione 'dei poveri' post WO...a sto punto, dato che non ci sta scritto da nessuna parte che occorra il picco insulinico andrei di cibo solido. Per quanto riguarda le mdx invece possono essere utili negli sport di endurance ma anche lì sono una seconda scelta. Come ben sanno due di voi che seguo non vedo l'ora che le finiate


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    io sono uno dei due, l'altro si faccia vivo!! ahaah
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



    Commenta


      Su questo argomento del peri-workout non mi trovo d'accordo Marco.
      Il destrosio ok, lo lascerei da parte, oltre a non contare su un rapito svuotamento gastrico può dar problemi intestinali.
      Nel preworkout vedo molto bene l'amido di mais ceroso visto il suo basso IG e i tempi veloci di svuotamento gastrico.
      Nel during il Vitargo è la soluzione migliore, però c'è davvero una differenza quantitativa valida rispetto alle malto? (quantomeno che ne giustifichi la differenza di prezzo).
      In verità il vero GAP in quanto a PM e tempi di svuotamento gastrico c'è tra destrosio e il resto. Le malto ed il vitargo sono molto vicini. Qui entra la soggettività, c'è chi sopporta bene e chi no. Io devo dire che, seppur non riesco ad allenarmi dopo un pasto solido, le malto during non le sento assolutamente pesare sullo stomaco, per il resto in termini di assorbimento siamo là, anche perchè entra in gioco l'upregulation dei GLUT-4 quindi il gioco lo fanno soprattutto i recettori qui per cui discorsi di velocità di assorbimento sulla carta lasciano il tempo che trovano IMHO.
      Per le ciclodestrine mi ricordo un tuo intervento circa la difficoltà di gestire la struttura ciclica da parte del nostro organismo, il che le rende di fatto una scelta non eccellente.
      ISSA Certified Personal Trainer
      Certificazione ELAV
      Certificazione SaNIS
      Gruppo FB

      Rhinocoaching.it

      Building Me Up - Diario

      Commenta


        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        [IMG] dato che non ci sta scritto da nessuna parte che occorra il picco insulinico
        Scusa Marco, potrsti spigare un po' meglio...io di p.w. vado di whey e cornflackes/gallette di riso nello specifico dato ke odio i ingerire calorie 'liquide'
        Originariamente Scritto da Ozn
        Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
        Originariamente Scritto da ASTRONZO
        Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


        Commenta


          Creare un picco insulinico o, meglio, facilitare una resintesi veloce non è un dogma...è una scelta. Quanto alla situazioni personali sai che non è corretto scriverle qui.

          @ Lenz
          Enough Said



          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta


            Ok, grazie mille.

            Commenta


              Premesso che non sono un abituale utilizzatore di chos intraWO, perlomeno in ipercalorica/iperglucidica, a livello puramente empirico posso dire che se alleno le cosce, con le malto intra wo ho nausea, svarioni e devo sdraiarmi mezz'ora prima di essere in grado di bere qualcosa senza sboccare. Con il Vitargo è come bere acqua.
              TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

              Commenta


                Con le malto ho avuto le stesse tue sensazioni Teonida. Vitargo mai provato.Infatti vado di EAA+Leucina intra se proprio voglio, pre 2/3 ore prima unbel po' di cho come post.
                http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!

                Commenta


                  Come ho detto a Marco sto provando e facendo provare.
                  Al momento la sensazione è che chi è un inceneritore come me non ha nessun tipo di problema digestivo, chi ha un metabolismo più lento ha qualche problemino in più
                  Twitter
                  Blog
                  Diario
                  Instagram


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Greg999 Visualizza Messaggio
                    Con le malto ho avuto le stesse tue sensazioni Teonida. Vitargo mai provato.Infatti vado di EAA+Leucina intra se proprio voglio, pre 2/3 ore prima unbel po' di cho come post.
                    Il discorso AA è a parte, credo che nessuno abbia problemi a buttar giu 10-20g di AA intraWO, più interessante è il dicorso CARBO sia a livello prartico che teorico. Comunque, a mio avviso, EAA scelta non ottimale, meglio BCAA e/o proteine MOLTO idrolizzate. OK leucina.
                    TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                    Commenta


                      Grazie degli interventi: continuate pure!

                      Oggi ho poco tempo e, purtroppo non riesco a fare un pump day. Avendo voglia di fare qualcosa e di non stare fermo ho optato per un po' di conditioning e recupero attivo.

                      COMPLEX:
                      10 power snatch
                      10 hang clean
                      10 push press
                      10 squats
                      10 RDL
                      Tutto stesso peso no rest. 2 ROUND

                      30' LISS



                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                      Joel Marion

                      "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                      Socrate

                      "Huge By choice, not by chance."

                      Commenta


                        A livello di sensazione le malto mi rimangono sullo stomaco, non è il fatto della tolleranza ai cho, anche perché con la dieta che faccio a quest'ora sarei un sonnambulo XD. I bcaa li ho provati e almeno per me ho sentito la differenza quando sono passato agli EAA!
                        Bel circuito Memphis!Mi piacerebbe saper fare in maniera decenti hang/power clean, snatch e varie ,ma da autodidatta lo vedo controproducente :/
                        http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
                          Il discorso AA è a parte, credo che nessuno abbia problemi a buttar giu 10-20g di AA intraWO, più interessante è il dicorso CARBO sia a livello prartico che teorico. Comunque, a mio avviso, EAA scelta non ottimale, meglio BCAA e/o proteine MOLTO idrolizzate. OK leucina.
                          come mai non vedi gli EAA ?
                          a me in futuro piacerebbe testare una cosa del genere(partendo da una situazione di dg1 ed allenandomi di mattina)
                          pre wo: EAA
                          during: qualcosa con hydro come intrabolic e ciclodestrine(ma vedo pareri troppo discordanti...e come diceva balos è soggettivo allenarsi con i carbo)
                          post wo: crema di riso + hydro

                          scusa memphis se ti ho inzozzato il diario

                          Commenta


                            Forse mi sono spiegato male. Diciamo così, superata una certa soglia un eventuale aumento di tecnicità del prodotto lo vedo sempre più una finezza. Le maltodestrine nascono per essere integrate nello sport, nel ciclismo, quindi non è una realtà di fatto che vengano assorbite male. Toccherebbe nel caso valutare piuttosto la concentrazione della soluzione. Come ha detto Balos però la soggettività regna sovrana. Detto questo faccio una precisazione. Io ho utilizzato si entrambe le soluzioni, ma le ho utilizzate a digiuno. Potrei eventualmente rispondere male nell'utilizzare le malto dopo i pasti, per dire. Il discorso è quindi sperimentare.
                            Per quanto riguarda il discorso aminos, anche qui credo gli EAA siano la soluzione migliore. Io personalmente utilizzo tranquillamente delle whey isolate. Zero pesantezza nello stomaco. Ma di nuovo, la cosa è soggettiva. I BCAA però li ho molto rivalutati. Di fatto credo sia più logico utilizzare EAA parificando il contenuto di BCAA
                            ISSA Certified Personal Trainer
                            Certificazione ELAV
                            Certificazione SaNIS
                            Gruppo FB

                            Rhinocoaching.it

                            Building Me Up - Diario

                            Commenta


                              Io mi sono sempre trovato divinamente con 30gr vitargo e un misurino di xtend in un litro di acqua intrawo


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              sigpic

                              Commenta


                                io ho provato sia le malto+bcaa che vitargo+bcaa sia a digiuno che dopo i pasti, e devo dire che a livello digestivo non ho notato nessuna differenza, se non una leggera pesantezza con il vitargo(stranamente), ma potrebbe essere solo un caso.
                                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                                ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                                DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                                MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎